Ufficiale Planet Arcade - Il Ritrovo del Retrogamer [Regole nel primo post]

ufficiale
Pubblicità
Ma quindi su PS4 gira bene? la serie è valida?

Anche su Ps4 purtroppo "Cotton Guardian Force Saturn Tribute" presenta dei rallentamenti.

Il mio consiglio é di iniziare con "Cotton Reboot" uscito anche Pal e poi eventualmente valutare l'acquisto di Cotton Rock'n Roll

La serie é valida per i fan degli sparatutto se ti piacciono giochi particolari tipo Deathsmiles 1 e 2 valuta l'acquisto altrimenti passa :unsisi:

Ne approfitto per segnalarvi la collection dei vecchi Valis in uscita per Limited Run



Bella la limited Geddoe

 
Da prenotare assolutamente :ooo:
 
Geddoe
Quando uno ha voglia di mettere tutte le parti del mostro, ora con anche l'oggetto/arma i punti a disposizione salgono a 5 per mostro, goduuria. :ivan:

PS. Ne parlo qui per non intasare il topic del quiz, visto che questo è il bar virtuale di sezione. :nev:
 
Quando uno ha voglia di mettere tutte le parti del mostro, ora con anche l'oggetto/arma i punti a disposizione salgono a 5 per mostro, goduuria.
L'importante è che i giocatori ne siano soddisfatti e si divertano :uhmsisi:
 
Non è propriamente retro ma mi sembra giusto segnalarlo per tutti i fan di SoTN

 
Non è propriamente retro ma mi sembra giusto segnalarlo per tutti i fan di SoTN


Praticamente LimitedRun con la collection di Castlevania prima ed ora questo ha fatto un gran bel regalo ai fan della serie.
 
Scusate, non so se è più adatto questo topic, quelle delle richieste o un altro che mi è sfuggito :hmm:
Per la serie Strider in che modo sono divisi i capitoli?

  • Il primo dovrebbe essere l'arcade, che su PS4 è nella Capcom Arcade Stadium. Di questo è stato fatto un porting su PSX.
  • Poi c'è il gioco per NES, che dovrebbe non essere un porting dell'arcade, ma un episodio a sé.
  • Di Strider 2 esiste sia la versione arcade che PSX.
  • Strider Returns: Journey from Darkness dove si piazza, di preciso, invece?
  • Infine, Strider metroidvania, l'ultimo della serie.

Ho mancato qualcosa? Sapreste parlarmi delle varie differenze tra le diverse versioni di ogni capitolo ed indicarmi quali, eventualmente, sarebbero le migliori da giocare (ammesso che si riescano a recuperare :dsax:)?
 
Scusate, non so se è più adatto questo topic, quelle delle richieste o un altro che mi è sfuggito :hmm:
Per la serie Strider in che modo sono divisi i capitoli?
So per certo che qualunque cosa io possa sapere NON sarà mai paragonabile alla vera autorità in materia Strider
 
Scusate, non so se è più adatto questo topic, quelle delle richieste o un altro che mi è sfuggito :hmm:
Per la serie Strider in che modo sono divisi i capitoli?

  • Il primo dovrebbe essere l'arcade, che su PS4 è nella Capcom Arcade Stadium. Di questo è stato fatto un porting su PSX.
  • Poi c'è il gioco per NES, che dovrebbe non essere un porting dell'arcade, ma un episodio a sé.
  • Di Strider 2 esiste sia la versione arcade che PSX.
  • Strider Returns: Journey from Darkness dove si piazza, di preciso, invece?
  • Infine, Strider metroidvania, l'ultimo della serie.

Ho mancato qualcosa? Sapreste parlarmi delle varie differenze tra le diverse versioni di ogni capitolo ed indicarmi quali, eventualmente, sarebbero le migliori da giocare (ammesso che si riescano a recuperare :dsax:)?
Si, i principali sono questi.
Vi aggiungo solo:
Strider per PC Engine che come la versione NES ha dei contenuti inediti (parte di storia e un intero livello) rispetto al primo Arcade, e Osman. Arcade che viene considerato il seguito non ufficiale di Strider.
 
Si, i principali sono questi.
Vi aggiungo solo:
Strider per PC Engine che come la versione NES ha dei contenuti inediti (parte di storia e un intero livello) rispetto al primo Arcade, e Osman. Arcade che viene considerato il seguito non ufficiale di Strider.
Ci sono differenze particolari tra Strider 2 arcade e PSX? E tra il Journey per Master System e Genesis vi è una versione da preferire all'altra?
 
Ci sono differenze particolari tra Strider 2 arcade e PSX? E tra il Journey per Master System e Genesis vi è una versione da preferire all'altra?
Per Strider 2 non ricordo bene.
Per il primo Strider invece la versione Mega Drive è una delle migliori conversioni. Migliore di quella del 16 bit di SEGA c'è solo quella per il computer Sharp X68000, che è un Arcade Perfect.
 
Per Strider 2 non ricordo bene.
Per il primo Strider invece la versione Mega Drive è una delle migliori conversioni. Migliore di quella del 16 bit di SEGA c'è solo quella per il computer Sharp X68000, che è un Arcade Perfect.
Aspetta, per quanto riguarda Master System e Genesis, nell'ultimo post parlavo di Journey from Darkness, non del primissimo Strider. Meglio per la console a 8 o 16 bit? Magari è una domanda banale, ma meglio farla :asd:
 
Aspetta, per quanto riguarda Master System e Genesis, nell'ultimo post parlavo di Journey from Darkness, non del primissimo Strider. Meglio per la console a 8 o 16 bit? Magari è una domanda banale, ma meglio farla :asd:
No, su questo non ti posso aiutare. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top