G
Guest
Offline
I formati popolari sono sempre i migliori per ogni fumetto. Manga economici, bonellidi, spillati, ecc sono quelli che possono portare nuovi lettori che spinti della curiosità provano e agli inizi non si fanno spaventare dai prezzi, trovandoli inoltre anche in edicola, spesso ci si dimentica, ma la fumetteria è uno step mediamente successivo a cui uno si approccia. Tornate con la mente a quando eravate ragazzino e magari dilazionavate la paghetta per la merenda a scuola o per le uscite con gli amici.
Per una persona che non compra fumetti, prendersi qualcosa di nuovo non è semplice vedendo prezzi dai 7-8 euro a salire, già 4.50 non sono pochissimi per chi non è abituato a comprare fumetti.
Altrimenti se non si spingono le serie a livello popolare, si finirà per mantenere solo l'utenza più navigata, ma non è infinita, c'è chi smette, chi lette altro, ecc
A mio modo di vedere ci dovrebbe sempre essere un formato economico disponibile quasi per tutto se si vuole ottenere nuova clientela che poia ffezzionandosi e interessandosi, passerà ad altro.
I formati costosi Deluxe, volumi vari ecc vanno sempre benissimo, ma dovrebbero essere accompagnati dalla presenza sul mercato di edizioni più accessibili.
Almeno io l'ho sempre vista così.
Per una persona che non compra fumetti, prendersi qualcosa di nuovo non è semplice vedendo prezzi dai 7-8 euro a salire, già 4.50 non sono pochissimi per chi non è abituato a comprare fumetti.
Altrimenti se non si spingono le serie a livello popolare, si finirà per mantenere solo l'utenza più navigata, ma non è infinita, c'è chi smette, chi lette altro, ecc
A mio modo di vedere ci dovrebbe sempre essere un formato economico disponibile quasi per tutto se si vuole ottenere nuova clientela che poia ffezzionandosi e interessandosi, passerà ad altro.
I formati costosi Deluxe, volumi vari ecc vanno sempre benissimo, ma dovrebbero essere accompagnati dalla presenza sul mercato di edizioni più accessibili.
Almeno io l'ho sempre vista così.