Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La riedizione di Gantz la aspetto anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Molti la criticano, ma se non ci fosse lei ci sogneremmo buona parte dei migliori manga

E come l'anno scorso Planet mette il boost al comicon. Gli annunci sono stati decisamente interessanti, roba rischiosa in stile goen. Altro che la stellina :pffs:Pienamente soddisfatto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Per me in tutto sette di questi: Marine Blue no Kaze ni Dakarete, Seven Shakespeare, Hideout, Rainbow, Green Blood, Aku no Hana, Sakamichi no Apollon.

Quando rifaranno mai la riedizione di Gantz, darò un'occhiata anche ai romanzi. Forse.
Stessi acquisti, tranne che non so ancora se prenderò l'opera della Yazawa. Inoltre penso prenderò anche i volumi collegati a Gantz, evitando il rischio che si esaurisca prima che riesca a recuperare tutta la serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Hideout non lo conoscevo, ma sembra troppo una figata :ivan:

Forse e dico forse Aku no Hana.Ma Rainbow non doveva portarlo la GOEN?
No, dissero che provarono a chiederlo all'editore giapponese ma gli venne detto che lo aveva preso già un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E, personalmente, meglio planet che GP/J-POP

 
No, dissero che provarono a chiederlo all'editore giapponese ma gli venne detto che lo aveva preso già un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE, personalmente, meglio planet che GP/J-POP
Decisamente no.

 
Decisamente no.
Io invece sono contento che non siano finiti sotto GP (con i contratti stipulati da loro, nel momento pre-fusione con J-Pop), perché avrebbero proposto dei discutibilissimi albi in formato 12x17 per alcuni di questi titoli, tagliandone parti di pagine.

Al contrario, Planet non taglia i formati. E lo standard attuale da fumetteria è buono, al confronto con gli altri editori.

 
Io invece sono contento che non siano finiti sotto GP (con i contratti stipulati da loro, nel momento pre-fusione con J-Pop), perché avrebbero proposto dei discutibilissimi albi in formato 12x17 per alcuni di questi titoli, tagliandone parti di pagine. Al contrario, Planet non taglia i formati. E lo standard attuale da fumetteria è buono, al confronto con gli altri editori.
Della GP ho preso poco ma in parte ti appoggio, ma ora le politiche editoriali della GP con la fusione sono passate in mano a J-Pop.

E poi della Planet ho da recriminare lo stesso, visto che le edizioni non valgono i soldi che costano e non mi fido delle loro uscite.

Seguo due serie da loro e una ha continui slittamenti, non potrei pensarla in altri modo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Hideout e rainbow mi interessano molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque non dovrebbe esserci una riedizione di Gantz; a Lucca hanno detto che avrebbero ristampato i numeri esauriti (tutti? Lol), ma non se ne è saputo più nulla da allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Comunque non dovrebbe esserci una riedizione di Gantz; a Lucca hanno detto che avrebbero ristampato i numeri esauriti (tutti? Lol), ma non se ne è saputo più nulla da allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Andrebbero bene anche quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io invece sono contento che non siano finiti sotto GP (con i contratti stipulati da loro, nel momento pre-fusione con J-Pop), perché avrebbero proposto dei discutibilissimi albi in formato 12x17 per alcuni di questi titoli, tagliandone parti di pagine. Al contrario, Planet non taglia i formati. E lo standard attuale da fumetteria è buono, al confronto con gli altri editori.
Taglia direttamente le vignette. Lo standard da fumetteria di Planet è buono quando si sale di cifra, solitamente con qualità comunque inferiore a edizioni della concorrenza proposte a 2-3 euro in meno.

La gente li critica perché sono risibili e ipocriti, quando smetteranno almeno l'ipocrisia e si daranno una regolata, vedrete che i toni cambieranno.

 
Io continuo a dire che su alcune serie il cambio di carta e di confezione generale è molto più godibile rispetto al passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque ho visto qualche tavola di gantz. Sembra davvero malato e strambo al punto giusto. Me gusta davvero molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque alla fine penso che prenderò Hideout essendo un numero singolo.

Poi anche Green Blood che mi ricorda moltissimo il film Gans of New York di Scorsese che ho amato moltissimo, mi piacciono parecchio anche i disegni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

green-blood-3639041.jpg
green-blood-3639015.jpg
images
green-blood-3640941.jpg
green-blood-3425767.jpg


Aku no Hana qualcuno riuscirebbe a descrivermi velocemente che genere sia e di cosa parli? Da quel poco che ho letto in giro mi sembra interessante, ma non vorrei che potesse essere il classico manga depressivo che parla di disagiati sociali.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Come genere direi che è tipo psicologico/sentimentale/ scolastico, se cerchi qualcosa sulla trama è meglio se ti leggi qualcosa su internet.

Comunque io ti posso dire che i disegni/stile mi sono piaciuti molto, come anche i vari personaggi;

E poi è una manga "potente", a me ha veramente affascinato :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come genere direi che è tipo psicologico/sentimentale/ scolastico, se cerchi qualcosa sulla trama è meglio se ti leggi qualcosa su internet.
Comunque io ti posso dire che i disegni/stile mi sono piaciuti molto, come anche i vari personaggi;

E poi è una manga "potente", a me ha veramente affascinato :morris82:
Si, i disegni non dispiacciono nemmeno a me anzi, il mini riassuntello iniziale pure mi ispirava abbastanza; ma quello che non mi piacerebbe sarebbe il fatto che diventasse troppo drammatico o affrontasse troppe tematiche depressive del genere "non ho amici, sono uno sfigato, il mondo e le persone sono cattive perchè devono esserlo per giustificare la mia vita triste e vuota ecc ecc" queste sono tematiche che sono troppo distanti da me e quindi non riesco ad apprezzarle.

Preferisco qualcosa più gogliardico e divertente, vanno bene i momenti seri eh, ma basta che non si focalizzi troppo la storia su quegli argomenti che ho messo tra virgolette; solo questo vorrei sapere prima di decidere se acquistarlo o no.

Comunque Green Blood di Masasumi Kakizaki, in arrivo per Planet Manga, terminerà su Young Magazine 24 del 13 Maggio.

Notizia appena presa da MangaForever.

:blbl:

 
Andrebbero bene anche quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Un'altra impresa alla Vagabond o simili? Omg, riedizione a vita.

Taglia direttamente le vignette. Lo standard da fumetteria di Planet è buono quando si sale di cifra, solitamente con qualità comunque inferiore a edizioni della concorrenza proposte a 2-3 euro in meno.La gente li critica perché sono risibili e ipocriti, quando smetteranno almeno l'ipocrisia e si daranno una regolata, vedrete che i toni cambieranno.
Vado un po' male a prendere caso per caso perché, purtroppo, la Planet pubblica troppa roba in troppi formati diversi fra loro (schifezze di anni passati come sottilette o gold per esempio). Inoltre, a volte per lo stesso tipo di formato/modello, anche i risultati si discostano a seconda dalla tipografia. Un casino pazzesco.

Detto ciò, l'attuale standard da fumetteria, ripeto, imho, è buono. Non tutto quello che esce a 6,50 li vale totalmente, mi piacerebbe qualche distinzione (i formati più piccoli o con foliazione ridotta, come Halcyon Lunch 1) al vecchio 5,90. La forbice tra le qualità Planet e delle altre si sta piano rimaneggiando, per meriti della prima e demeriti delle seconde.

Imho meglio un 13x18 Planet a 6,50, che un 12x17 GP a 5,90 (e così hanno rovinato titoli molto particolari che meritavano cura nell'essere proposti, anche a costo di pagare qualcosa in più). Poi sono preferenze personali.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top