Ufficiale Playstation 4 | Discussioni generali sulla console

  • Autore discussione Autore discussione coolkiller96
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vi è mai capitato che a volte gli input del pad, sia in game che nella schermata principale della console, non vadano bene? A volte non prendono, altre volte prendono tutti insieme - ad esempio premi due volte sinistra, non si muove nulla, poi ad un tratto il cursore di sposta in un attimo due volte in quella direzione -, altre ancora si bloccano come se il tasto fosse costantemente premuto. Ho provato diversi pad, tra cui anche alcuni nuovi che ho ancora in scatola, ma il problema ogni tanto si ripresenta. Inoltre anche da un sito che ti permette di controllare lo stato dei pad non riscontro problemi, come se il derivasse dalla PS4.

Purtroppo qualche mese fa ho avuto la problematica dell'espulsione automatica del disco, l'ho portata a riparare, ma quando l'ho ripresa la console ha iniziato a fare strani rumori durante la lettura disco. Da allora l'ho riportata altre 2-4 volte dal tizio che me l'aveva aggiustata perché era chiaro che il problema è sorto in seguito al suo intervento. Il rumore durante la lettura del disco non solo non è sparito, ma adesso la console mi da anche questo problema dei comandi.

Se non fosse introvabile, a quest'ora mi sarei preso una PS5, di cui avevo intenzione di attendere una slim, e problema risolto.
 
Ultima modifica:
Ho dei problemi con la dimensione dello schermo.
In molti giochi viene tagliato un pochino il bordo; ho provato a settare la dimensione dello schermo sulle impostazioni generali della console ma non cambia nulla (forse da lì si può controllare solo la dimensione dello schermo delle app).
Come si può risolvere? Dipende dalla TV? Raramente nei giochi si trova la possibilità di ridimensionare lo schermo, quindi non so proprio dove smanettare.
 
Ultima modifica:
Mi succede una cosa strana: sto installando un po di giochi sulla PS4 per poi darla a mio padre, praticamente con RDR2 e RE2 non mi riconosce il disco (per RDR2 solo il disco dati) e non sono rovinati.
GOW GoT invece ad esempio me li ha installati tranquillamente :hmm:

Già che ci sto: i giochi del plus con la console offline funzionano?
 
Mi succede una cosa strana: sto installando un po di giochi sulla PS4 per poi darla a mio padre, praticamente con RDR2 e RE2 non mi riconosce il disco (per RDR2 solo il disco dati) e non sono rovinati.
GOW GoT invece ad esempio me li ha installati tranquillamente :hmm:

Già che ci sto: i giochi del plus con la console offline funzionano?

per il catalogo dei giochi PlayStation Plus Extra Premium, Deluxe, ogni settimana (almeno così ricordo) si può giocare offline ma serve fare almeno un login ogni settimana per la convalida della licenza dei giochi scaricati. Discorso diverso per i giochi scaricati col piano base Ps Plus essential, che non implica alcuna verifica tramite login.

Riguardo l'installazione dei giochi da te citati, per giocare RDR2 serve prima installare il disco dati, solo dopo si può giocare col game disc. RE2 non ce l'ho quindi non saprei
 
" data-source="post: 7869653" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
per il catalogo dei giochi PlayStation Plus Extra Premium, Deluxe, ogni settimana (almeno così ricordo) si può giocare offline ma serve fare almeno un login ogni settimana per la convalida della licenza dei giochi scaricati. Discorso diverso per i giochi scaricati col piano base Ps Plus essential, che non implica alcuna verifica tramite login.

Riguardo l'installazione dei giochi da te citati, per giocare RDR2 serve prima installare il disco dati, solo dopo si può giocare col game disc. RE2 non ce l'ho quindi non saprei

Ho visto su internet e mettendola in verticale a volte partono, deve essere un problema del lettore.
Strano che lo faccia solo con alcuni giochi

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto su internet e mettendola in verticale a volte partono, deve essere un problema del lettore.
Strano che lo faccia solo con alcuni giochi

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

allora c'è un problema al lettore. io comunque la ps4 standard l'ho sempre tenuta in verticale con il proprio stand. fino ad ora mai avuto problemi e speriamo di non averne mai perché ci tengo
 
Ragazzi mi serve supporto o un consiglio;

Stavo giocando a Observer System Redux da circa un'oretta su PS4. Poi ho dovuto lasciare il gioco (attivo, non in pausa) per adare a farmi una cag@ta quando all'improvviso ho sentito la console emettere dei bip e il Blu-ray del gioco che mi rotolava davanti la porta del cesso.

Ho inserito nuovamente il disco e la console dopo alcuni minuti continua ad espellerlo no-sense.
Poltergeist o che cazzo eh? Non mi è mai successo. Spero non sia un problema grave.

Ringrazio anticipatamente di cuore chi vorrà rispondermi

PS
La Console è una CHASSIS - B acquistata nuova e sempre tenuta in modo maniacale.
 
Ragazzi mi serve supporto o un consiglio;

Stavo giocando a Observer System Redux da circa un'oretta su PS4. Poi ho dovuto lasciare il gioco (attivo, non in pausa) per adare a farmi una cag@ta quando all'improvviso ho sentito la console emettere dei bip e il Blu-ray del gioco che mi rotolava davanti la porta del cesso.

Ho inserito nuovamente il disco e la console dopo alcuni minuti continua ad espellerlo no-sense.
Poltergeist o che cazzo eh? Non mi è mai successo. Spero non sia un problema grave.

Ringrazio anticipatamente di cuore chi vorrà rispondermi
Sembra il problema del gommino che dilatandosi col caldo tocca il pulsante. E' da dentro, va tolto per intero, non ricordo il procedimento, ci sono dei video su youtube ma credo sia proprio quello il problema.
 
Sembra il problema del gommino che dilatandosi col caldo tocca il pulsante. E' da dentro, va tolto per intero, non ricordo il procedimento, ci sono dei video su youtube ma credo sia proprio quello il problema.

Nooooo 🤦🏻
Mi tocca smontarla praticamente.
Ne avevo sentito parlare anche del fatto che rimuovendo il gommino non si conclude nulla. Bisogna proprio disattivare la linguetta isolando i contatti :morris2:
Mi metto subito all'opera perché la console così non la posso vedere anche perché è pari al nuovo. Gli strumenti ce li ho e anche l'isolante adesivo per componenti elettronici.
Speravo tanto non accadesse anche a me. Fanc...

Grazie
 
Nooooo 🤦🏻
Mi tocca smontarla praticamente.
Ne avevo sentito parlare anche del fatto che rimuovendo il gommino non si conclude nulla. Bisogna proprio disattivare la linguetta isolando i contatti :morris2:
Mi metto subito all'opera perché la console così non la posso vedere anche perché è pari al nuovo. Gli strumenti ce li ho e anche l'isolante adesivo per componenti elettronici.
Speravo tanto non accadesse anche a me. Fanc...

Grazie
Ah, il fatto che è come nuova mi fa capire che l'hai usata poco, il che mi fa ancor più pensare che sia quello. Infatti succede solitamente ad "inizio vita", se il difetto non lo ha è difficile avvenga dopo un certo uso essendo specifico.
Facci sapere :asd:
 
Ah, il fatto che è come nuova mi fa capire che l'hai usata poco, il che mi fa ancor più pensare che sia quello. Infatti succede solitamente ad "inizio vita", se il difetto non lo ha è difficile avvenga dopo un certo uso essendo specifico.
Facci sapere :asd:
Confermo usata poco anche se acquistata nel 2014 e nonostante oltre un centinaio di titoli. Credimi, non ha neanche impronte. La spolvero sia sulle fessure che sul case e la copro sempre dopo ogni utilizzo. È il secondo mod. quello lucido e ci tengo anche perché un regalo.
Comunque continua a espellere. Non posso dire che prima mi sono cagato sotto perché di fatto stavo già sul water, cosa che può far ridere... però capirai, qui da me c'è silenzio e una situazione del genere all'improvviso diventa surreale. Mi è venuto uno spontaneissimo "Che cazzo eh?"
Comunque la sto smontando e grazie ancora perché non ci pensavo proprio potesse essere quel tipo di problema comune
 
Confermo usata poco anche se acquistata nel 2014 e nonostante oltre un centinaio di titoli. Credimi, non ha neanche impronte. La spolvero sia sulle fessure che sul case e la copro sempre dopo ogni utilizzo. È il secondo mod. quello lucido e ci tengo anche perché un regalo.
Comunque continua a espellere. Non posso dire che prima mi sono cagato sotto perché di fatto stavo già sul water, cosa che può far ridere... però capirai, qui da me c'è silenzio e una situazione del genere all'improvviso diventa surreale. Mi è venuto uno spontaneissimo "Che cazzo eh?"
Comunque la sto smontando e grazie ancora perché non ci pensavo proprio potesse essere quel tipo di problema comune
Bhe', se sei solo e senti un rumore mentre sei in bagno credo che sia normale avere un minimo di "spavento", anche perchè difficile pensare "può essere la console che ha espulso il gioco" :asd:
 
Pin del fexi disattivati e contatti del eject isolati. Adesso la rimonto e la provo subito. Spero non si verificherà di nuovo.

Da ora in poi per espellere il disco ovviamente dovrò usare il controller!
 
Spero che risolvi così :sisi:

Ho smesso adesso di continuare a giocare con Observer. Non si è più verificata espulsione del disco. Il problema è lo stesso che si è manifestato ad altri con i primi modelli di ps4. Nulla di grave, basta disattivare il tasto eject oppure piegare un po' il flexi che col calore può torcersi leggermente e provocare quel inconveniente. Io ho preferito "neutralizzare" la funzione così starò sereno senza correre il rischio di dover aprire la console in futuro.

Condivido il tutorial che ho seguito per la disattivazione innocua (non si danneggia nulla e si può riattivare quando si vuole) del tasto Eject della PS4 Standard ed.
Per coprire i contatti finali io ho usato una striscia di adesivo termico antistatico 3M per componenti elettronici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' possibile collegare il Dualshock 4 tramite cavo USB alla console? Chiedo perché il BT della console non funziona e vorrei capire se il pad può funzionare esclusivamente via cavo
 
E' possibile collegare il Dualshock 4 tramite cavo USB alla console? Chiedo perché il BT della console non funziona e vorrei capire se il pad può funzionare esclusivamente via cavo
Mi sa che solo il DualShock4 V2 funziona soltanto tramite collegamento USB.

Invece quando il V1 (mod. precedente) è collegato alla porta USB si attiva soltanto l'alimentazione e caricamento della batteria, ma di fatto la connessione avviene sempre e solamente tramite bluetooth
 
Mi sa che solo il DualShock4 V2 funziona soltanto tramite collegamento USB.

Invece quando il V1 (mod. precedente) è collegato alla porta USB si attiva soltanto l'alimentazione e caricamento della batteria, ma di fatto la connessione avviene sempre e solamente tramite bluetooth
Anch'io ricordavo una cosa simile, ma aspetto ancora qualcuno per una conferma
 
E' possibile collegare il Dualshock 4 tramite cavo USB alla console? Chiedo perché il BT della console non funziona e vorrei capire se il pad può funzionare esclusivamente via cavo
Impostazioni - dispositivi - controller - usa cavo usb

Però non so dirti se vale solo per V2 o anche per V1.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top