Ufficiale Playstation 4 | Discussioni generali sulla console

  • Autore discussione Autore discussione coolkiller96
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Un momento..nella pagina precedente ci sono delle foto della console dal vivo,allora è vero.. :morristend:
Non è detto, la grafica la fai con un semplice editor mentre per la console potrebbe essere stata usata una stampante 3D. Certo che con tutte ste revisioni ti girano le palle, uno fa i sacrifici per prenderla dopo 1 anno dall'uscita e dopo 1 anno fanno uscire prima una revisione, poi la slim ed infine la versione High End...manco Apple e Samsung sono a sti livelli...a sto punto alla prossima gen. vado di PC e fancu*o Sony e Microsoft...

 
se è vero la 500 giga costerà poco, ma si alzerà il prezzo per quella da 1 tera, e *** mi aiuti, magari da 2

 
Non è detto, la grafica la fai con un semplice editor mentre per la console potrebbe essere stata usata una stampante 3D. Certo che con tutte ste revisioni ti girano le palle, uno fa i sacrifici per prenderla dopo 1 anno dall'uscita e dopo 1 anno fanno uscire prima una revisione, poi la slim ed infine la versione High End...manco Apple e Samsung sono a sti livelli...a sto punto alla prossima gen. vado di PC e fancu*o Sony e Microsoft...
Le slim son sempre uscite, nella scorsa gen abbiamo avuto tipo 2 o 3 revisioni di slim di ps3:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le specifiche tecniche sono trapelate ?

Più che altro riferito al miglioramento del segnale Wi-fi, dei consumi ecc..

 
Non è detto, la grafica la fai con un semplice editor mentre per la console potrebbe essere stata usata una stampante 3D. Certo che con tutte ste revisioni ti girano le palle, uno fa i sacrifici per prenderla dopo 1 anno dall'uscita e dopo 1 anno fanno uscire prima una revisione, poi la slim ed infine la versione High End...manco Apple e Samsung sono a sti livelli...a sto punto alla prossima gen. vado di PC e fancu*o Sony e Microsoft...
Già ma se costerà davvero 199$ = 199€ non è poi così male. In ogni caso mi sembra un prezzo troppo basso. Secondo me il prezzo è da super bufala.

 
200 da 500 gb e 250 da 1 tb dai :ivan:

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
200 da 500 gb e 250 da 1 tb dai :ivan:
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
E la normale scende a 150 allora ? Assurdo. Costa più una portatile a sto punto. :morristend:

 
Ma c'erano differenze sostanziali, tra la Fat e la superslim ne sono cambiate di cose, che mi rappresenta una slim di una console di per se già slim? Dai...la PS3 Fat era una bistecchiera, la PS4 invece è già slim di suo, non ha proprio senso se non per un abbassamento dei costi di produzione. Xbox S ha senso invece, la One è un lettore VHS per la miseria :rickds:

 
Ultima modifica:
Ma ora diventa un problema pure se fanno uscire le slim? Andiamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Sono sempre uscite e sinceramente l'amletico dilemma "la prendo, non la prendo" non esiste: chi ha la vecchia se la tiene, chi non la ha compra quella nuova. Le migliorie saranno poca cosa ma revisionando la linea produttiva ed alcuni sottocomplessivi del progetto finale si limano i costi e si dà all'utente finale qualcosa in più allo stesso prezzo (o a qualcosa meno), non mi pare così grave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c'erano differenze sostanziali, tra la Fat e la superslim ne sono cambiate di cose, che mi rappresenta una slim di una console di per se già slim? Dai...la PS3 Fat era una bistecchiera, la PS4 invece è già slim di suo, non ha proprio senso se non per un abbassamento dei costi di produzione. Xbox S ha senso invece, la One è un lettore VHS per la miseria :rickds:
sono uscite tre ps3, fat, slim e super slim, non capisco di cosa ti lamenti è dai tempi della ps1 che escono le versioni slim delle console Sony e non lo fanno solo per la console più piccola, ma per materiali interni ed esterni, consumi e risparmio, a loro le componenti adesso costano meno e quindi produrre una versione slim gli costa meno

 
Preso da IGN

Non è detto che si tratti della versione Slim. Nel retro della confezione, come potete vedere, compare l'avviso "Pronta per PlayStation VR". Se reale, secondo noi questo nuovo modello potrebbe tranquillamente essere la tanto chiacchierata PS4.5 Neo: la versione potenziata della console Sony infatti non dovrebbe utilizzare l'unità esterna di PS VR, visto il presunto hardware migliore.
Però mi sembra strano. Le voci della Slim circolavano da 1 anno.

 
Mi lamento perchè si inizia con le slim e si finisce con Neo, perchè ogni scusa è buona per inculare gli acquirenti. Nessuno ti obbliga all'acquisto però ammettiamolo che è una gran presa in giro far uscire console che di next gen. non hanno un tubo perchè non mi pare che il 4K è stato inventato a Ferragosto, PS4 il 4K lo doveva supportare dall'inizio e non dopo 3 anni, poi fare uscire una console che è nata vecchia e proporne un'altra che lo sarà nel giro di un anno è sinonimo che alla Sony sono più bravi con le revisioni che con le console normali. Io mi tengo la mia ma se non dovessero supportare la versione base a differenza di Neo come la mettiamo? Che ho buttato 400€ nel cesso? Dessero un incentivo a passare alle nuove revisioni allora potrei pure capirlo, alla fine ti ritrovi con la stessa console ma che per forza di cose non ha quelle piccole migliorie.

Stiamo per approdare su Marte e non si riesce a creare una console capace di supportare il 4K? Ci sono arrivati dopo 3 anni? Ti faccio l'esempio delle cartelle introdotte col nuovo fw, ma davvero ci sono voluti 3 anni quasi quando su PS3 c'erano già? Stesso discorso per Apple, hanno la tecnologia pronta per fare un telefono incredibile ma la dosano un pò alla volta, tanto il pirla che spende 800€ lo trovi, dubito seriamente che Neo e Scorpio sono equipaggiate con componenti ed una tecnologia che 3 anni fa non esistevano...

Questo mi fa incavolare, creare più dispositivi solo per vendere e non idearne uno ricco di tecnologia e farne uscire una revisione solo dopo che si siano sviluppate tecnologie che valgono la pena di essere inserite in un nuovo dispositivo. Revisione per revisione, a sto punto mi prendo un PC che può competere con la futura PS5 anche a distanza di anni.

 
la sensazione di avere un modello vecchio c'è. almeno io ce l'ho sempre quando escono altre versioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche PS4 vanilla supporta PSVR, quella è la slim al 99.9%.
Allora è molto probabile che il 7 Settembre avremo un doppio annuncio.

A questo punto la curiosità ci sta tutta.

Come ho scritto poco sopra sono curioso dei cambiamenti apportati in questa slim.

 
Mi lamento perchè si inizia con le slim e si finisce con Neo, perchè ogni scusa è buona per inculare gli acquirenti. Nessuno ti obbliga all'acquisto però ammettiamolo che è una gran presa in giro far uscire console che di next gen. non hanno un tubo perchè non mi pare che il 4K è stato inventato a Ferragosto, PS4 il 4K lo doveva supportare dall'inizio e non dopo 3 anni, poi fare uscire una console che è nata vecchia e proporne un'altra che lo sarà nel giro di un anno è sinonimo che alla Sony sono più bravi con le revisioni che con le console normali. Io mi tengo la mia ma se non dovessero supportare la versione base a differenza di Neo come la mettiamo? Che ho buttato 400€ nel cesso? Dessero un incentivo a passare alle nuove revisioni allora potrei pure capirlo, alla fine ti ritrovi con la stessa console ma che per forza di cose non ha quelle piccole migliorie.
Stiamo per approdare su Marte e non si riesce a creare una console capace di supportare il 4K? Ci sono arrivati dopo 3 anni? Ti faccio l'esempio delle cartelle introdotte col nuovo fw, ma davvero ci sono voluti 3 anni quasi quando su PS3 c'erano già? Stesso discorso per Apple, hanno la tecnologia pronta per fare un telefono incredibile ma la dosano un pò alla volta, tanto il pirla che spende 800€ lo trovi, dubito seriamente che Neo e Scorpio sono equipaggiate con componenti ed una tecnologia che 3 anni fa non esistevano...

Questo mi fa incavolare, creare più dispositivi solo per vendere e non idearne uno ricco di tecnologia e farne uscire una revisione solo dopo che si siano sviluppate tecnologie che valgono la pena di essere inserite in un nuovo dispositivo. Revisione per revisione, a sto punto mi prendo un PC che può competere con la futura PS5 anche a distanza di anni.
Sai, col passare degli anni i prezzi dei materiali per sviluppare certe tecnologie si abbassano (basti vedere con che prezzi partivano i primi televisori 4K e adesso quanto costa un hisense o un LG, anche se non top di gamma) , perché loro potevano benissimo farti una ps4 col 4K tre anni fa ma primo la tecnologia sarebbe stata ancora molto acerba e secondo avresti pagato la console 900€ (esempio ad cazzum, comunque minimo il doppio la pagavi) e ti saresti lamentato del prezzo

Quindi per portare una certa tecnologia a un prezzo accessibile a tutti (si anche al ragazzino di 13 anni) aspettano che la tecnologia si evolva, diventi commerciale e i prezzi dei pezzi di assemblaggio si abbassino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pulsante per espellere dischi davanti alla fessura non mi convince, ma la cosa più strana sono le 2 entrate USB completamente separate :morris82:

 
davvero bello il design pero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top