R
Rackk
Offline
Io ritengo, anzi, essenziale questa scelta.
Vogliono spingere il VR il più possibile e la ps4 "base" non può garantire delle buone performance con un buon impatto visivo (che ritengo FONDAMENTALI per la realtà virtuale).
La ps4 ha "ancora" GigaByte di RAM da sbloccare per non parlare della GPGPU che dovrebbe apportare cambiamenti sostanziali, però non è abbastanza da soddifare le risorse che il VR richiede.
Comunque, chi vuole comprarla la compra; chi non, rimane con la versione "vecchia" e non gode dei cambiamenti grafici e, si suppone, fisici; chi vuole sperimentare realmente il VR l'acquisterà ugualmente e io sono uno di quelli.
Immagino God Of War sarà sicuramente uno dei titoli sfruttante questa nuova revisione, per non parlare dei possibili Gran Turismo e GTA.
Mi viene in mente Cyperpunk 2077 che, a detta degli sviluppatori, dovrebbe essere più ambizioso di The Witcher 3 dunque, pensandoci bene, probabilmente è in lavorazione per una console più potente.
Aspetto comunque Sony, chissà di cosa si tratta in realtà.
Vogliono spingere il VR il più possibile e la ps4 "base" non può garantire delle buone performance con un buon impatto visivo (che ritengo FONDAMENTALI per la realtà virtuale).
La ps4 ha "ancora" GigaByte di RAM da sbloccare per non parlare della GPGPU che dovrebbe apportare cambiamenti sostanziali, però non è abbastanza da soddifare le risorse che il VR richiede.
Comunque, chi vuole comprarla la compra; chi non, rimane con la versione "vecchia" e non gode dei cambiamenti grafici e, si suppone, fisici; chi vuole sperimentare realmente il VR l'acquisterà ugualmente e io sono uno di quelli.
Immagino God Of War sarà sicuramente uno dei titoli sfruttante questa nuova revisione, per non parlare dei possibili Gran Turismo e GTA.
Mi viene in mente Cyperpunk 2077 che, a detta degli sviluppatori, dovrebbe essere più ambizioso di The Witcher 3 dunque, pensandoci bene, probabilmente è in lavorazione per una console più potente.
Aspetto comunque Sony, chissà di cosa si tratta in realtà.