Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Penso anch'io che al massimo faranno una PS4 Slim, ma approfitto del topic per dire questo:


Questa è la vera domanda che mi faccio ogni volta che apro un topic su questo forum, che leggo commenti alle notizie, e così via... cioè, siamo stati anni, ANNI, a spiegare che un gioco non si giudica dalla grafica, e ora non faccio altro che leggere 1080p e 30/60 fps, ma dove andremo a finire? Ha ragione carione, su PS3 ci mostrarono Killzone 2 in CGI all'E3, eppure nessuno può negare che fu comunque un capolavoro nel suo genere, e vogliamo parlare dei Souls? Di certo non i migliori giochi per qualità grafica, nemmeno la grafica di Bloodborne è ai livelli delle migliori che ci sono e che ci saranno a breve su PS4, eppure è uno dei pochi titoli per cui attualmente vale la pena possedere questa console.

Le nuove generazioni? Qui bisogna rendersi conto (soprattutto se ne dovrebbero rendere conto i fanboy PC) che se uno compra una console anziché un PC non è perché è un bimbominkia, ma semplicemente perché console del 2005-2006 reggono benissimo anche giochi del 2013-2014, e sticazzi se la versione next è migliore nell'antialiasing, negli fps, ecc... non sono dettagli così rilevanti da preferire un remastered se hai già l'originale, mentre un PC del 2005-2006 non ti legge manco i giochi del 2008, quindi se hai un PC devi continuamente spendere soldi per aggiornarlo, se non addirittura comprarne uno nuovo. E non venitemi a dire degli adolescenti, che un PC da gaming o uno smartphone all'anno è roba da adulti autosufficienti e che sono disposti a spendere, non a gente che deve chiedere il permesso ai genitori.

Altro che nuove generazioni... se le console dovessero diventare come i PC da gaming o gli smartphone ne ammazzano una intera di generazione, quella che li sostiene fin da quando iniziarono.
Approfitto per dire condividere con voi il mio sgomento (sono da cellulare se ci sono orrori scusate).

Riprendo il quote perché è da quando è iniziata questa gen che non sento altro che parlare di gente che si lamenta della scarsa potenza delle console attuali... Io francamente non ne posso più, ps4 e x1 sono ampiamente più potenti delle precedenti e a me va bene così... Io voglio SOSTANZA e mi sono abbondantemente rotto di sentire 1080p/4k ecc... Le attuali console non sono potenti come i recenti pc ok, ma è sempre stato così, sempre sarà così e i punti di forza delle console sono altri... Se vi sentite fighi e pro gamer a giocare con il pc fatelo ma basta commentare ogni notizia facendo notare quanto il pc c'è lha lungo... Perché la console c'è l'avrà più piccolo ma se lo sa usare bene appaga quanto il pc

XD

 
Penso anch'io che al massimo faranno una PS4 Slim, ma approfitto del topic per dire questo:


Questa è la vera domanda che mi faccio ogni volta che apro un topic su questo forum, che leggo commenti alle notizie, e così via... cioè, siamo stati anni, ANNI, a spiegare che un gioco non si giudica dalla grafica, e ora non faccio altro che leggere 1080p e 30/60 fps, ma dove andremo a finire? Ha ragione carione, su PS3 ci mostrarono Killzone 2 in CGI all'E3, eppure nessuno può negare che fu comunque un capolavoro nel suo genere, e vogliamo parlare dei Souls? Di certo non i migliori giochi per qualità grafica, nemmeno la grafica di Bloodborne è ai livelli delle migliori che ci sono e che ci saranno a breve su PS4, eppure è uno dei pochi titoli per cui attualmente vale la pena possedere questa console.

Le nuove generazioni? Qui bisogna rendersi conto (soprattutto se ne dovrebbero rendere conto i fanboy PC) che se uno compra una console anziché un PC non è perché è un bimbominkia, ma semplicemente perché console del 2005-2006 reggono benissimo anche giochi del 2013-2014, e sticazzi se la versione next è migliore nell'antialiasing, negli fps, ecc... non sono dettagli così rilevanti da preferire un remastered se hai già l'originale, mentre un PC del 2005-2006 non ti legge manco i giochi del 2008, quindi se hai un PC devi continuamente spendere soldi per aggiornarlo, se non addirittura comprarne uno nuovo. E non venitemi a dire degli adolescenti, che un PC da gaming o uno smartphone all'anno è roba da adulti autosufficienti e che sono disposti a spendere, non a gente che deve chiedere il permesso ai genitori.

Altro che nuove generazioni... se le console dovessero diventare come i PC da gaming o gli smartphone ne ammazzano una intera di generazione, quella che li sostiene fin da quando iniziarono.
Il PC che dopo due anni non "legge" i giochi è una leggenda.

Un gioco non si giudica dalla grafica, ma rimane comunque importante.

Giocare qualcosa con gli fps troppo ballerini diventa veramente antipatico.

Che comunque non se ne sentiva il bisogno (almeno personalmente) sono d'accordo.

Comunque più leggo ovunque più inizio a preoccuparmi. Non capisco dove vogliono andare a parare.

 
Tutti a criticare la potenza di queste console, i frame, gli fps, i milleottantapi. Poi, un giorno, uscirono Unchy 4 e FF XV, e fù così che tutti si iniziarono a chiedere "ma allora tutte le software house che hanno sfornato giochi fin'ora, hanno sviluppato col ****?". No, semplicemente non hanno sfruttato la console al 100%. Già da quest'anno si vedranno giochi che sfrutteranno la console a modino. E son convinto (e lo dico anche da possessore PC) che Unchy 4 e FF XV faranno cadere la mascella a tutti, PCisti e non.

 
Ma vedrai faranno la slim con incluso nell' HW l'accrocchio esterno del VR.

Manterrà ovviamente le stesse prestazioni della ps4 " fat " e vissero tutti felici e contenti

E come immagine si presta bene anche ai vari bundle col vr

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte il fatto che il collo di bottiglia di queste console è la CPU, e quindi anche cambiando la gpu con una nuova i giochi sempre a quella fluidità andrebbero, noto che vi fate seghe mentali assurde su qualsiasi rumor messo in rete dal primo pincopamllino che passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E quando ci sarà la ps4,5 via con le remastered dei giochi ps4, con ben 2 frame e 3 pixel in più!

In ogni caso a me non mi fregano, aspetterò la ps4,8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il PC che dopo due anni non "legge" i giochi è una leggenda.
Un gioco non si giudica dalla grafica, ma rimane comunque importante.

Giocare qualcosa con gli fps troppo ballerini diventa veramente antipatico.

Che comunque non se ne sentiva il bisogno (almeno personalmente) sono d'accordo.

Comunque più leggo ovunque più inizio a preoccuparmi. Non capisco dove vogliono andare a parare.
Si ma qua non si parla di grafica ma di risoluzione, che non significa avere una grafica migliore, la grafica di un gioco non è solo risoluzione, ci sono centinaia di giochi anche nella gen passata che pur avendo una risoluzione inferiore hanno un dettaglio grafico superiore a a giochi che hanno una risoluzione superiore

 
Non vedo l'ora che presentino la PS4 capace di leggere blu ray a 3 layer in modo da cessare il click bait di Kotaku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma qua non si parla di grafica ma di risoluzione, che non significa avere una grafica migliore, la grafica di un gioco non è solo risoluzione, ci sono centinaia di giochi anche nella gen passata che pur avendo una risoluzione inferiore hanno un dettaglio grafico superiore a a giochi che hanno una risoluzione superiore
A me non sembra si parli solo di risoluzione, ma proprio di potenza. Poi son d'accordo con quello che dici.

Non vedo l'ora che presentino la PS4 capace di leggere blu ray a 3 layer in modo da cessare il click bait di Kotaku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non son così sicuro sia un click bait.

Piuttosto su un altro forum è stato postato un link che riportava un articolo di un po' di tempo fa (fine anno scorso) dove si parlava di un'ipotetica versione superiore della Ps4 con Sony che diceva "In teoria è possibile ma boh ma chissà ma." A questo punto penso proprio che toccherà aspettare l'E3.

 
Magari stato stanno lavorando a un aggeggio che rende compatibili le HDMI con il 4k così almeno i film si vedrebbero. Lo so sono un povero illuso

 
Tutti a criticare la potenza di queste console, i frame, gli fps, i milleottantapi. Poi, un giorno, uscirono Unchy 4 e FF XV, e fù così che tutti si iniziarono a chiedere "ma allora tutte le software house che hanno sfornato giochi fin'ora, hanno sviluppato col ****?". No, semplicemente non hanno sfruttato la console al 100%. Già da quest'anno si vedranno giochi che sfrutteranno la console a modino. E son convinto (e lo dico anche da possessore PC) che Unchy 4 e FF XV faranno cadere la mascella a tutti, PCisti e non.
Invece no.

E sai perchè?! Perchè l'utenza attuale è graphic whore fino al midollo! Non li impressiona più niente. E se anche quei due titoli fossero visivamente eccellenti, andranno a scovare l'unica roccia in tutto il gioco con una texture discutibile per basharne tutto il comparto tecnico.

Stanne certo.

 
Si ma quando mai la qualità e il livello tecnico di un gioco si è valutato in base alla risoluzione nativa che ha? A volte leggi commenti come alcuni letti oggi su QB one che fanno ridere :bah!:
Dimmi in quale parte ho detto che i giochi si valutano dalla risoluzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il punto è un altro: l'obiettivo dovrebbe essere quello di avere un risoluzione full hd e degli fps stabili per tutti i titoli, siano essi 30 o 60 (quando serve). La lamentela nasce dal fatto che tutti puntano a fare i modelli fighi, a mettere texture pesantissime e dettagli inutili e tralasciano le cose più importanti del comparto tecnico. A me va bene anche che tutti i giochi abbiano una realizzazione meramente grafica anche solo sufficiente, senza che si punti al fotorealismo, ma che il gioco in sé sia stabile. Magari verrò preso come hater, ma prendiamo il mio esempio preferito: The Order. Graficamente spaccamascella, wow, bellissimo, poi ti ritrovi due bande nere che riducono la risoluzione e ambienti più lineari di un action di 10 anni fa.

 
la colpa è anche dei recensori su console che si mettono a fare tecnicismi assurdi sulle texture ed altre cazzatine,poi fanno loro stessi i confronti tra le versioni,diciamo che le nuove generazioni sono state educate nel valutare un gioco principalmente dal comparto tecnico,se questo non è ottimizzato si passa subito col bocciare un gioco,ormai è la prassi dei teeeeeenaigeer

 
Invece no.E sai perchè?! Perchè l'utenza attuale è graphic whore fino al midollo! Non li impressiona più niente. E se anche quei due titoli fossero visivamente eccellenti, andranno a scovare l'unica roccia in tutto il gioco con una texture discutibile per basharne tutto il comparto tecnico.

Stanne certo.
Bhò, io da giocatore PS4-PC ho dovuto raccattare la mascella da terra dopo aver visto Unchy4 e FFXV all'azione:sisi:

 
secondo loro uno dovrebbe spendere 399 € per il VR + 50 € di camera + 400 € (per dare un prezzo + alto dell'attuale) di ps4,5? welcome SEGA 2.0

 
Il PC che dopo due anni non "legge" i giochi è una leggenda.
Un gioco non si giudica dalla grafica, ma rimane comunque importante.

Giocare qualcosa con gli fps troppo ballerini diventa veramente antipatico.

Che comunque non se ne sentiva il bisogno (almeno personalmente) sono d'accordo.

Comunque più leggo ovunque più inizio a preoccuparmi. Non capisco dove vogliono andare a parare.
Parlo per esperienza personale: avevo un PC del 2005, andava benissimo anche con i videogiochi di quegli anni, poi giocai F.E.A.R. che è un gioco di fine 2005, e mi accorsi che sul PC di mio cugino che aveva una GPU migliore si vedevano proprio dei dettagli in più. Provai ad installare Spore, gioco del 2008, mi girava solo la parte iniziale e poi non andava più avanti. Vengo a leggere di utenti PC che dicono: "ma guarda che Diablo III gira pure su un PC del 2009", io adesso ho un portatile del 2009 ma non lo legge per via della CPU e della scheda grafica, che dovevo fare? Comprare un altro computer ancora? No, l'ho preso per PS3, una console del 2006 su cui però gira a meraviglia.

Che la grafica è comunque importante e che gli fps troppo ballerini possano dar fastidio ok, ma qui si va proprio a vedere ogni dettaglio. Cioè, a Bloodborne vanno a vedere i cali di framerate quando giri la telecamera a 360 gradi all'impazzata o quando sta zoommata al massimo mentre picchi con i mostri giganti, eddai... non c'avrei manco fatto caso se non me lo dicevano loro.

Io ho preso la PS4 il 4 gennaio, perché adesso mi sembra il momento giusto per passare alla next gen, visto che i giochi cross-gen cominciano ad avere differenze nette tra le due generazioni di console (vedi ad esempio FIFA), visto che hanno fatto la bastardata che alcuni "remastered" vengono supportati solo su next gen (vedi ad esempio Diablo III e GTA V), e poi perché il 2016 dovrebbe essere l'anno in cui cominciano a spingere con i titoli next gen. Difatti ho iniziato con Bloodborne, e adesso aspetto Dark Souls III, Final Fantasy XV, The Last Guardian, Horizon: Zero Dawn, ecc... vai a leggere le notizie, i topic, e sono tutti entusiasti per ogni elemento del gioco! Poi però cominciano ad arrivare i commenti: "ma li regge i 30 fps stabili? Ma li raggiunge i 60 fps?" E t'ammazzano l'entusiasmo... per cosa poi? Ma ritorniamo a parlare di gameplay, di lore, di longevità, di multiplayer, di rigiocabilità, di difficoltà, di competitività, ecc... ma davvero dobbiamo credere che 'sta next gen sarebbe la risoluzione grafica? E tutti gli anni a dire che un gioco non si giudica dalla grafica, a discutere che il concept del Wii non è per forza sinonimo di next gen, e così via... tutte 'ste discussioni per poi dar ragione ai nintendari? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la colpa è anche dei recensori su console che si mettono a fare tecnicismi assurdi sulle texture ed altre cazzatine,poi fanno loro stessi i confronti tra le versioni,diciamo che le nuove generazioni sono state educate nel valutare un gioco principalmente dal comparto tecnico,se questo non è ottimizzato si passa subito col bocciare un gioco,ormai è la prassi dei teeeeeenaigeer
Anche questo è vero, e per quanto riguarda i teenager... bè, pure quando ero teenager io c'era chi rompeva con la grafica, ma semplicemente gli spiegavamo come funzionano le cose. :icebad:

 
Io posso dire che non ho tutta sta smania per i 700 fps/s, il graficone etc.

Anzi...considero tra i migliori giochi mai fatti Life Is strange, Zombi e i due RE "vecchi" contenuti nella Origins Collection. ..

Tutti giochi senza ondate di dlc, nessun graficone, no multiplayer, mega patch. ..

Eppure mi hanno lasciato molto, più di altra roba più considerata.

 
Ultima modifica:
Bhò, io da giocatore PS4-PC ho dovuto raccattare la mascella da terra dopo aver visto Unchy4 e FFXV all'azione:sisi:
Anche la demo "scrausa" di FFXV ha avuto st'effetto!? Da grande fan del gioco, sono lieto di sentirlo da chi l'ha provato.

E comunque... si vede che tu non fai parte della massa graphic-whore. Buon per te.

 
Anche la demo "scrausa" di FFXV ha avuto st'effetto!? Da grande fan del gioco, sono lieto di sentirlo da chi l'ha provato.
E comunque... si vede che tu non fai parte della massa graphic-whore. Buon per te.
Boh,io non capisco questa mania nei miei coetanei,io compro la console per giocare,anche per un salto grafico,ma SOPRATTUTTO per giocare. Cioè,io mi accontento di Giochi di inizio Gen come Destiny o i vari COD,a dirla tutta anche U2 e U3 remastered avevano un ottima grafica per me. Mah...

 
Parlo per esperienza personale: avevo un PC del 2005, andava benissimo anche con i videogiochi di quegli anni, poi giocai F.E.A.R. che è un gioco di fine 2005, e mi accorsi che sul PC di mio cugino che aveva una GPU migliore si vedevano proprio dei dettagli in più. Provai ad installare Spore, gioco del 2008, mi girava solo la parte iniziale e poi non andava più avanti. Vengo a leggere di utenti PC che dicono: "ma guarda che Diablo III gira pure su un PC del 2009", io adesso ho un portatile del 2009 ma non lo legge per via della CPU e della scheda grafica, che dovevo fare? Comprare un altro computer ancora? No, l'ho preso per PS3, una console del 2006 su cui però gira a meraviglia.
Beh, io non so che portatile hai, ma in genere non son fatti per giocare (ci sono anche quelli), quindi a meno che tu non abbia speso abbastanza (in tal caso dubito che non ti parta) è chiaro che su un portatile non riesci a giocare a certi giochi. Un fisso come si deve non hai bisogno di cambiarlo ogni 3 anni, su questo non ci piove. Cambiando la scheda video ogni tot anni vai decisamente bene (poi a un certo punto devi cambiare tutto, ma di sicuro si parla ben più in là di quanto dici).

Che la grafica è comunque importante e che gli fps troppo ballerini possano dar fastidio ok, ma qui si va proprio a vedere ogni dettaglio. Cioè, a Bloodborne vanno a vedere i cali di framerate quando giri la telecamera a 360 gradi all'impazzata o quando sta zoommata al massimo mentre picchi con i mostri giganti, eddai... non c'avrei manco fatto caso se non me lo dicevano loro.

Io ho preso la PS4 il 4 gennaio, perché adesso mi sembra il momento giusto per passare alla next gen, visto che i giochi cross-gen cominciano ad avere differenze nette tra le due generazioni di console (vedi ad esempio FIFA), visto che hanno fatto la bastardata che alcuni "remastered" vengono supportati solo su next gen (vedi ad esempio Diablo III e GTA V), e poi perché il 2016 dovrebbe essere l'anno in cui cominciano a spingere con i titoli next gen. Difatti ho iniziato con Bloodborne, e adesso aspetto Dark Souls III, Final Fantasy XV, The Last Guardian, Horizon: Zero Dawn, ecc... vai a leggere le notizie, i topic, e sono tutti entusiasti per ogni elemento del gioco! Poi però cominciano ad arrivare i commenti: "ma li regge i 30 fps stabili? Ma li raggiunge i 60 fps?" E t'ammazzano l'entusiasmo... per cosa poi? Ma ritorniamo a parlare di gameplay, di lore, di longevità, di multiplayer, di rigiocabilità, di difficoltà, di competitività, ecc... ma davvero dobbiamo credere che 'sta next gen sarebbe la risoluzione grafica? E tutti gli anni a dire che un gioco non si giudica dalla grafica, a discutere che il concept del Wii non è per forza sinonimo di next gen, e così via... tutte 'ste discussioni per poi dar ragione ai nintendari? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Son d'accordo. Tutti gli aspetti che hai menzionato sono importanti. Però non si può nemmeno dare contro a chi cerca gli fps stabili, son comunque un aspetto del gioco ed è una cosa che si nota abbastanza (e non sto parlando dei 30 fps che passano a 29 quando giri l'angolo, ma ci sono titoli dove in certe zone la differenza è MOLTO più marcata e si sente parecchio). Ha senso scartare un gioco per via degli fps non stabili? Per me no, infatti se un gioco mi attira lo gioco e punto, così come gioco a giochi che hanno buchi di trama, son troppo facili, son troppo corti, ecc.

Comunque la vera seccatura è il dover rimanere così come pesci ad aspettare che qualcuno si degni di dire le cose come stanno, non tanto il fatto che stiano facendo questa Ps4.5, Ps4k o come si chiama (sempre che la stiano facendo).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top