Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dal sito è dalla recensione da te elencata leggo questo per quanto riguarda i 1.000 nits poi i 5 giochi HDR con anche il 4K che dici tu sono quelli attuali recenti ma è sottointeso che tutti i giochi tripla a del 2017 saranno 4K HDR supportati esempio già con resident evil 7 è tutto supportato ed esce il 24 di questo mese
354abb96cfaafdbe8985059697a2f4ce.jpg

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk


Ok ho capito ma tocca i 537 nits su una finestra del 100%. Cosa buona ovviamente. Ma torniamo al discorso di prima, per me perdere i neri é un handicap. Preferisco mille volte non avere l'hdr

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ho capito ma tocca i 537 nits su una finestra del 100%. Cosa buona ovviamente. Ma torniamo al discorso di prima, per me perdere i neri é un handicap. Preferisco mille volte non avere l'hdr
Il livello del nero è una cosa fondamentale in un televisore.

Sia per videogiocare che per guardare qualunque altra cosa. Se togli quello togli tutta la profondità all'immagine.

Io l'HDR lo attivo giusto per vedere che effetto fa al gioco, poi lo disattivo perché A ME brucia veramente gli occhi :asd:

 
Avreste da consigliami qualche modello di tv 4k buono per sfruttare la Pro? Purtroppo sono limitato ai 43 pollici massimo... budget sugli 800€ più o meno.
Grazie mille
Vai col Sony x800d. Ha un ottimo gamut, input lag basso e hdr piú che discreto. Si trova in versione da 43 pollici e costa sui 750 euro. Penso sia perfetto per le tue esigenze:nev:

 
Veramente l'hdr lo trovate deludente?dalle recensioni pare renda in proporzione ancora piu del 4k

 
Veramente l'hdr lo trovate deludente?dalle recensioni pare renda in proporzione ancora piu del 4k
Dipende da titolo a titolo secondo me. Al momento da quel che ho potuto provare io a parte Ratchet e Clank e FF15 non mi ha impressionato cosi tanto...

 
Il livello del nero è una cosa fondamentale in un televisore.Sia per videogiocare che per guardare qualunque altra cosa. Se togli quello togli tutta la profondità all'immagine.

Io l'HDR lo attivo giusto per vedere che effetto fa al gioco, poi lo disattivo perché A ME brucia veramente gli occhi :asd:
Infatti il nero c'è non è che se attivi l'hdr il nero sparisce ;) esempio i vestiti dei 4 protagonisti di final fantasy XV sono scuri/neri specialmente quello di noctis proprio nero e attivando l'HDR il nero lo vedevo meglio molto meglio non peggio ma non so con l'HDR inferiore come si vede io ho quello buono di HDR

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Veramente l'hdr lo trovate deludente?dalle recensioni pare renda in proporzione ancora piu del 4k
Infatti è così la qualità visiva con l'HDR prende un boost pazzesco ma anche il 4K è importantissimo e infatti il vero spettacolo è usarli tutti e 2 e non esempio solo il 4K

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Tu dici cose sensa un senso. I vestiti di noctis rimangono neri. Ma sei serio? Io parlp di neri a livello di ambientazione. Guardati le immagini che ho postato prima. In Hdr il nero scompare. É la realtá.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu dici cose sensa un senso. I vestiti di noctis rimangono neri. Ma sei serio? Io parlp di neri a livello di ambientazione. Guardati le immagini che ho postato prima. In Hdr il nero scompare. É la realtá.
Mi sembra che il tuo pannello sia un edge led...che non sono il massimo con HDR

La maggior parte dei televisori dotati di local dimming sono tv LED edge-led. La risoluzione della retroilluminazione di un edge-led è peggiore di quella di un modello full led. Le luci si trovano sui bordi dello schermo, il che rende difficile controllare sezioni specifiche dello stesso. Anziché un’area precisa, sarà l’intera superficie dello schermo a risultare leggermente offuscata. Non sarà quindi preciso e, non potendo affievolire la zona più luminosa dell’immagine, agirà lievemente sulle aree più scure.

Edge-Direct-LED.jpg


La differenza è davvero sottile: trattandosi di un edge-led, non può migliorare i neri dell’immagine visualizzata in quel momento, ma affievolirà solo le luci delle “barre” nere in alto e in basso dello schermo, rendendo quindi più scuri il bordo superiore e inferiore dell’immagine. Possiamo quindi dire che sui TV LED edge-led (o almeno sulla maggior parte di essi) il local dimming è un “gioco” che non vale la candela. Solo sui TV LED full led infatti noteremo un effetto consistente, ma attualmente i modelli disponibili sono non sono tantissimi.

 
Lo so che è un edge led, ma comunque un buon Hdr lo hai in Oled, ciò non toglie che la Samsung fa paura, io non vedo una sbiaditura, il nero è nero, non ci sta nessun effeto luce. Il problema nasce in Hdr la luminosità e la retro illuminazione vengono sparate al massimo con conseguente perdita dei neri. Vorrei vedere però su un Oled cosa succede. In game però i neri rimangono talmente neri che devo strabuzzare gli occhi per provare a vedere.

 
Lo so che è un edge led, ma comunque un buon Hdr lo hai in Oled, ciò non toglie che la Samsung fa paura, io non vedo una sbiaditura, il nero è nero, non ci sta nessun effeto luce. Il problema nasce in Hdr la luminosità e la retro illuminazione vengono sparate al massimo con conseguente perdita dei neri. Vorrei vedere però su un Oled cosa succede. In game però i neri rimangono talmente neri che devo strabuzzare gli occhi per provare a vedere.
Io ho un Panasonic da 65 pollici Full led, e con HDR attivo non ho nessun problema di neri.

 
Ottimo tv ero indeciso con quello all'inizio, la cosa strana è che se metto un video in HDR su youtube tipo quello degli scacchi della LG, i neri sono ancora più neri, mentre in Game se metto l'Hdr i neri mi spariscono non capisco come ciò sia possibile, secondo me è qualche bug.

 
Vai col Sony x800d. Ha un ottimo gamut, input lag basso e hdr piú che discreto. Si trova in versione da 43 pollici e costa sui 750 euro. Penso sia perfetto per le tue esigenze:nev:
Grazie mille. Però in vari negozi online non trovo quella sigla precisa. In un Euronics avrei trovato il Sony KD43XD8099... sarebbe il modello di cui parliamo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è qualcuno qui che usa qualche gruppo di continuità per la ps4 pro?
Io ho collegato uno ma è bello potente, infatti ci ho collegato anche il PC :sisi:

 
Tu dici cose sensa un senso. I vestiti di noctis rimangono neri. Ma sei serio? Io parlp di neri a livello di ambientazione. Guardati le immagini che ho postato prima. In Hdr il nero scompare. É la realtá.
Ehm no non dico cose senza senso ho verificato e il nero del vestito di noctis lo vedo MOLTO meglio rispetto al nero dell'SDR, lo vedo meglio in HDR che amplia il gammut dei colori abbinato poi ad un pannello con profondità colore a 10 bit anziché a 8 bit più i 1.000 nits il risultato è garantito questi parametri (più altri che non ho elencato) compongono la certificazione ultra hd Premium e la qualità è assicurata rispetto alla vecchia certificazione ultra hd digital europe. Da parte mia è concluso il discorso

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top