Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
"Ti trovi meglio" ?Comunque la modalità gioco disattiva molti effetti grafici che invece la modalità animazione mantiene, questo per permetterti di avere minore input lag e quindi controlli più responsivi.

Graficamente parlando è probabile quindi che la modalità animazione sia più accattivante, ma in termini di gameplay la modalità gioco la supera visto che è fatta per quello.

Dipende, io ho un pc da gaming da 1000 e passa ma non è poi cosi più potente della pro. Diciamo che passo da 30 fps su pro a 40/50 sul pc+ effetti grafici migliori, ma di certo non è sta gran rivoluzione.

Se lui non ha pretese elevatissime ( da pc gamermasteracist), può tranquillamente godersi una pro, visto che ha prestazioni buone/ottime ma non eccellenti come un pc da gaming da 2000+ euro.
Ma non scherziamo, un PC gaming da 1000€ la PRO se la mangia a colazione dai :patpat:

 
Ma non scherziamo, un PC gaming da 1000€ la PRO se la mangia a colazione dai :patpat:
Hai la pro e un pc da circa 1000 euro ( sarebbe 1300+ contando che ho preso anche tastiera nuova, casse e monitor)?

Io si, e ripeto che il frame rate si alza di 15/20 rispetto alla console ( prendiamo per esempio FFXIV che l'ho provato su entrambe), ho migliorie grafiche su ombre, texture ecc.. ma non è che ci sia sto abisso come si vuol far credere.

Il grosso della differenza lo fa il frame più che la grafica di per se.

Quindi consiglio, se uno non è interessato a questi dettagli/caratteristiche extra, di risparmiare e prendersi la pro e usare i restanti 600 euro per altro.

Mio modesto parere eh..

 
Ciao ragazzi... domanda un po' OT ma non trovo 3D specifico scusate

Presa la pro entro settimana prossima mi muovo per la tv 4K con budget 2000€

Sono molto indeciso tra due modelli da 55 entrambi...

Samsung ks9000 e la b6v

Usando il Gaming come unico ago della bilancia voi cosa prendereste? L'effetto "wow" risulta più su uno dei due modelli? Pro e contro di entrambi (led/oled)....

Una birra virtuale offerta a chi abbia voglia di rispondere ma non vorrei fare l'investimento senza pareri di qualcuno che ne capisca più di me, è quello del venditore conta poco dato che aveva su la maglietta da promoter Samsung :asd:

 
Ciao ragazzi... domanda un po' OT ma non trovo 3D specifico scusate
Presa la pro entro settimana prossima mi muovo per la tv 4K con budget 2000€

Sono molto indeciso tra due modelli da 55 entrambi...

Samsung ks9000 e la b6v

Usando il Gaming come unico ago della bilancia voi cosa prendereste? L'effetto "wow" risulta più su uno dei due modelli? Pro e contro di entrambi (led/oled)....

Una birra virtuale offerta a chi abbia voglia di rispondere ma non vorrei fare l'investimento senza pareri di qualcuno che ne capisca più di me, è quello del venditore conta poco dato che aveva su la maglietta da promoter Samsung :asd:
Seguo con interesse anche io eventuali risposte =)

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Io ho appena ordinato il ks8000 samsung che è praticamente il gemello del 9000 (uno flat l altro curvo ma identiche specifiche)e con la promozione della samsung verrebbe molto meno dell'oled.appena mi arriva vi faccio sapere le mie impressioni :) personalmente la tv che mi ha colpito di più quest'anno è il sony xd93,samsung ha dalla sua il prezzo..l'oled (ad oggi) a mio parere non è il massimo come qualità prezzo :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi... domanda un po' OT ma non trovo 3D specifico scusate
Presa la pro entro settimana prossima mi muovo per la tv 4K con budget 2000€

Sono molto indeciso tra due modelli da 55 entrambi...

Samsung ks9000 e la b6v

Usando il Gaming come unico ago della bilancia voi cosa prendereste? L'effetto "wow" risulta più su uno dei due modelli? Pro e contro di entrambi (led/oled)....

Una birra virtuale offerta a chi abbia voglia di rispondere ma non vorrei fare l'investimento senza pareri di qualcuno che ne capisca più di me, è quello del venditore conta poco dato che aveva su la maglietta da promoter Samsung :asd:
L'unico vantaggio del samsung è il basso valore dell'input lag anche in modalità hdr...

Per tutto il resto non c'è storia, oled lg b6 tutta la vita..

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

 
Grazie a tutti per le risposte... il mio dubbio era sul fatto che magari per il solo gaming il led era migliore magari in quanto a definizione dei contorni e cose simili... mettiamola così meglio l'hdr del samsung ks9000 o quello dell'LG b6v?

 
Dipende da quello che cerchi,io ho scelto la serie KS8000 esclusivamente perchè lo uso per il gaming.Per esempio l'antenna TV neanche ce l'ho attaccata e al max guardo netflix.

L'oled ha un contrasto e resa dei colori davvero eccezionale ma ha pro e contro anche questa cosa,poi è sbagliato giudicare da quello che si vede nei centri commerciali con le immagini demo,altro consiglio è smanettarci vicino,non lasciare le impostazioni di fabbrica e in modalità gaming si vanno ad eliminare e ad aggiustare parametri che cambiano davvero tanto la qualità dell'immagine.

Secondo me si è arrivati che il led è al top,forse al limite del miglioramento ed è una garanzia ad oggi,mentre l'oled un po ancora acerba e con tanta strada da fare.Ci sono in arrivo anche i nuovi oled sony A1.Magari con più sviluppatori ci saranno novità e caleranno anche un pò i prezzi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdonate l'OT, nel nuovo DS4 sono stati migliorati gli analogici?

 
Alla fine se uno non si spippetta mentalmente i Led hanno raggiunto ottimi livelli.

Vero è che il clouding esiste limitatamente agli angoli bassi dello schermo, ma ripeto nemmeno si nota.

I neri a video sono perfetti, e ve lo dico che sono talmente malato da fermare le scene nere dei film e guardarle in modo chirurgico, non c'è una e dico una sola luce dietro.

 
Grazie a tutti per le risposte... il mio dubbio era sul fatto che magari per il solo gaming il led era migliore magari in quanto a definizione dei contorni e cose simili... mettiamola così meglio l'hdr del samsung ks9000 o quello dell'LG b6v?
anche qui ti rispondo che non c'è storia con l'oled, il ks9000 è un edge led, sugli edge led le prestazioni in hdr saranno sempre inferiori a qualsiasi oled, se vuoi qualcosa di paragonabile all'oled(ma sempre inferiore) dal punto di vista della qualità dell'immagine in hdr devi scegliere un full led... quindi sony zd9, panasonic dx900, samsung ks9500, ma secondo me per quello che costano non convengono in quanto a quel prezzo prendi l'oled....il discorso si fa sempre in base al prezzo...

se vuoi un led punta al risparmio massimo, quindi hisense 55m7000 oppure se preferisci samsung stai max sul 55ks7000 che con il rimborso è molto conveniente..

questa ovviamente è una mia opinione, poi i soldi sono i tuoi...:asd:

 
Vero e non vero,

I neri sono neri, voi vi basate sulle dicerie, io lo posseggo e l'ho testato a fondo,

I neri sono neri non ci sta nessun effeto clouding a video.

E' nero inchiostro

Ovvio che un Oled ha i neri assoluti, ma a livello qualità immagini e luminosità i Led le danno ancora

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero e non vero,
I neri sono neri, voi vi basate sulle dicerie, io lo posseggo e l'ho testato a fondo,

I neri sono neri non ci sta nessun effeto clouding a video.

E' nero inchiostro

Ovvio che un Oled ha i neri assoluti, ma a livello qualità immagini e luminosità i Led le danno ancora
ma i neri sono neri che significa?

una delle caratteristiche che influenza la qualità dell'hdr è la luminosità, quindi se in un edge led aumento la luminosità per la modalità hdr perdo i neri che diventano grigini(perchè un pannello lcd non emette luce propria quindi per aumentare la luminosità si deve aumentare la retroilluminazione a led posti sui lati della tv), se perdo i neri diminuisce il contrasto, se diminuisce il contrasto diminuisce la qualità dell'immagine.. ti trovi? ci basiamo sulle dicerie?

questo succede in maniera minore (molto minore) sui full led, mentre negli oled non succede proprio...

PS. io ho un led e gioco su un led, quindi non lo dico perchè ce l'ho io....

 
Ma non è vero, il nero rimane nero non viene illuminato a giorno, è nero inchiostro te lo posso assicurare.

Sono un malato ho fermato le immagini a video e visto da vicino cosa vedessi ed era nero non c'era clouding o luci posteriori.

Stasera ti posto una carrellata di foto sui video HDR

 
L'oled vincerà pure sul nero ( e comunque ci son led con pannello va con ottimi neri al contrario di pannelli led ips che hanno un migliore angolo di visione ma affogano I neri) ma pagano dazio sulla luminosità..per farla breve preferisci un nero sicuramente molto performante o la luminosità? Va davvero a gusti,scegli secondo I tuoi :)

 
ok io comunque non sono d'accordo, è si una questione di gusti ma fino ad un certo punto...poi ci sono dei dati tecnici reali da valutare che ti danno delle differenze reali.

l'oled è vero pecca leggermente in luminosità(i modelli 2016) ma credo non ci sia neanche da decidere cosa preferire, i neri sono FONDAMENTALI per una elevata qualità del'immagine...

Poi l'utente ha chiesto quale dei due ha una qualità maggiore in hdr, si parlava di questo, beh in hdr i risultati migliori li raggiungono gli oled e gli lcd full led, basta farsi un giro tra i siti di riviste specializzate del settore e tra le varie recensioni..

e poi considera che l'oled è una tecnologia relativamente nuova che si sta sviluppando infatti gia i modelli nuovi che sono stati presentati quest'anno presentano picchi di luminosità paragonabili ai led del 2016..

mentre gli lcd è una tecnologia vecchia e gia molto rodata..

 
Ma nessuno lo mette in dubbio, gli oled sono il futuro e sono quelli da acquistare.

Però ti giuro hanno fatto passi da giganti. Ho visto dei video HDR su youtube dove passavano solo frutta con sfondi neri, io sono rimasto con la bocca spalancata per la qualità.

Ho fatto diversi fermi immagine e il nero era nero, non c'era clouding, non era grigio, conosco i limiti di questa tecnologia e credimi non ti so dare una spiegazione di come samsung riesca a fare ciò con un edge Led.

Lessi da una parte che utilizza un reticolo che prende luce dai lati solo quando serve, lo so è una cazzata ripeto non ne ho idea.

 
Perdonate l'OT, nel nuovo DS4 sono stati migliorati gli analogici?
no, sono solo un pò più grigi :ahsisi:

le novità del ds4 nuovo è che ha una lucetta anche davanti e che la batteria dura di più, a prima vista però come qualità del materiale per i pulsanti e per la presa antiscivolo sembra sia peggiore del primo ds4 (considerazione personale)

 
Ma nessuno lo mette in dubbio, gli oled sono il futuro e sono quelli da acquistare.
Però ti giuro hanno fatto passi da giganti. Ho visto dei video HDR su youtube dove passavano solo frutta con sfondi neri, io sono rimasto con la bocca spalancata per la qualità.

Ho fatto diversi fermi immagine e il nero era nero, non c'era clouding, non era grigio, conosco i limiti di questa tecnologia e credimi non ti so dare una spiegazione di come samsung riesca a fare ciò con un edge Led.

Lessi da una parte che utilizza un reticolo che prende luce dai lati solo quando serve, lo so è una cazzata ripeto non ne ho idea.
credo che tu intenda il local dimming...

non lo fa solo samsung comunque anche altri produttori lo utilizzano sui loro edge led...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top