Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
E allora cosa rispondi a Soprano con quel trailer se alla fine gli stai dando ragione, visto che il gioco online al momento è la tipologia di videogioco che supportano di più. :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Perché Soprano spara minchiate a prescindere, quindi se dice cose che dico anche io è nel torto. :ahsisi:

(Ah, giusto per, secondo il tizio li MS ci ammazza a PUBG e SoT. Cosa un tantino esagerata ed un tantino non veritiera.)

- - - Aggiornato - - -

Ah, e tra l'altro, MS ha sempre puntato sull'online. Sin da quando Sony manco sapesse che fosse.

 
Ah, e tra l'altro, MS ha sempre puntato sull'online. Sin da quando Sony manco sapesse che fosse.
Non è del tutto vero, diciamo che hanno avuto più propenso in quella direzione ma 360 "smentisce" parte del tuo discorso così come la prima Xbox.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è del tutto vero, diciamo che hanno avuto più propenso in quella direzione ma 360 smentisce parte del tuo discorso così come la prima Xbox.
Non completamente. E' vero, han sparato fuori roba che manco loro avrebbero pensato potessero creare (Lost Odyssey, Blue Dragon, i titoli SEGA sulla prima Xbox ed ovviamente altro).. ma evidentemente non se li son filati successivamente perché li han ritenuti investimenti sbagliati. Non puoi negare che sulla prima Xbox il botto l'hanno fatto con Halo CE ed il 2, per il multiplayer. E su 360 con la serie Gears, e l'Orda in primis, ed Halo 3. :sisi:

 
Non completamente. E' vero, han sparato fuori roba che manco loro avrebbero pensato potessero creare (Lost Odyssey, Blue Dragon, i titoli SEGA sulla prima Xbox ed ovviamente altro).. ma evidentemente non se li son filati successivamente perché li han ritenuti investimenti sbagliati. Non puoi negare che sulla prima Xbox il botto l'hanno fatto con Halo CE ed il 2, per il multiplayer. E su 360 con la serie Gears, e l'Orda in primis, ed Halo 3. :sisi:
Su 360 il botto lo hanno fatto anche Bioshock, Fable, Ninja Gaiden II e Mass Effect, senza dimenticare che aveva più jrpg di PS3.

Halo 2 ha lanciato il Live praticamente :asd:

 
Su 360 il botto lo hanno fatto anche Bioshock, Fable, Ninja Gaiden II e Mass Effect, senza dimenticare che aveva più jrpg di PS3.
Halo 2 ha lanciato il Live praticamente :asd:
Aveva più jrpg ma han sempre venduto pochissimo, io due domande me le farei. Su ME effettivamente hai ragione, sugli altri non sono d'accordo. Son titoli sì enormi, ma non da smuovere le vendite.

 
Aveva più jrpg ma han sempre venduto pochissimo, io due domande me le farei. Su ME effettivamente hai ragione, sugli altri non sono d'accordo. Son titoli sì enormi, ma non da smuovere le vendite.
Ma erano motivi di vanto della line-up, Bioshock e Fable II sicuro più di 2-3 milioni li hanno fatti su 360.

I jrpg li aveva comunque perchè le vendite dei giochi evidentemente erano più bilanciate senza dimenticare i vari investimenti attuati da Microsoft.

Nella gen 360 si sono persi nel post kinect, nel 2009 ti annunciano FFXIII all'e3 passaggio multi dai :asd:

Mi sono dimenticato DMC4 :asd:

 
Non completamente. E' vero, han sparato fuori roba che manco loro avrebbero pensato potessero creare (Lost Odyssey, Blue Dragon, i titoli SEGA sulla prima Xbox ed ovviamente altro).. ma evidentemente non se li son filati successivamente perché li han ritenuti investimenti sbagliati. Non puoi negare che sulla prima Xbox il botto l'hanno fatto con Halo CE ed il 2, per il multiplayer. E su 360 con la serie Gears, e l'Orda in primis, ed Halo 3. :sisi:
Gioconi pure nel sungle player halo 3 i gears halo reach halo odst ecc

Cosa che halo 5 e gears non sono nella stessa misura...e infatti l aver puntato molto di piu sul mp trascurando il sp non mi pare ne abbia fatto titoli migliori ne tantomeno system seller migliori

Infatti chi voleva un sp di qualita un tempo poteva guardare pureba tali titoli ora hannno spostato l occhio in altri lidi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma erano motivi di vanto della line-up, Bioshock e Fable II sicuro più di 2-3 milioni li hanno fatti su 360.
I jrpg li aveva comunque perchè le vendite dei giochi evidentemente erano più bilanciate senza dimenticare i vari investimenti attuati da Microsoft.

Nella gen 360 si sono persi nel post kinect, nel 2009 ti annunciano FFXIII all'e3 passaggio multi dai :asd:

Mi sono dimenticato DMC4 :asd:
Ma chiaro, il declino è arrivato con il kinect e Don Mattrick. Maledetto 2010.

FFXIII resta sempre un multipiatta, ed i multipiatta di spessore (che sono arrivati su 360) mi pare siano sempre arrivati anche su Xbox (One).

- - - Aggiornato - - -

Gioconi pure nel sungle player halo 3 i gears halo reach halo odst ecc
Cosa che halo 5 e gears non sono nella stessa misura...e infatti l aver puntato molto di piu sul mp trascurando il sp non mi pare ne abbia fatto titoli migliori ne tantomeno system seller migliori
Ma se la campagna marketing di Halo 5 l'han fatta solo sul single player. :rickds::rickds::rickds:

 
Ma chiaro, il declino è arrivato con il kinect e Don Mattrick. Maledetto 2010.
FFXIII resta sempre un multipiatta, ed i multipiatta di spessore (che sono arrivati su 360) mi pare siano sempre arrivati anche su Xbox (One).

- - - Aggiornato - - -

Ma se la campagna marketing di Halo 5 l'han fatta solo sul single player. :rickds::rickds::rickds:
C entra la ciccia,i fatti:

Sp mediocre e tra i meno longevi

Assente ogni altra modalita sp..aggiunta poi a firefight ma in modo vergognoso relegabdola al solo mp quando in passato non era cosi

Chi ha degli occhi le cose le vede.

Gears al tempo erano il top e freschissimo pure lato sp

Questo lo ho trovato abbastanza tedioso

Halo3 reach pdst per quanto avessero l online avevano un comparto sp con i controcaxxi...halo 5 una campagna da 5 ore rushata in molti aspetti e priva di quella personalita e atmosfera dei passati

La liberta di reach,una mombasa decadente e il viaggio epico del 3 il 5 se le scorda proprio.

Carina eh,pero lontana dalla scorsa gen: non si e rinnovata abbastanza (e non ci hanno puntato abbastanza)

Poi oh si dica pure che Ms fa bene a puntare solo al mp e in maggior parte a quello...pero poi non ci si stupisca se halo da ip system seller che macinava milioni su milioni e diventata una fetecchia (rispettto al passato) mentre roba come uncharted ha pure visto un incremento esponenziale

Poi possonp pure puntare 80% sul mp e 20% sul sp ma il pubblico" multiplayer ms" che si cita non mi pare stia dando a Ms risultati importanti...peggio di quando si puntava pure sul sp in modo piu importante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo questo risultato Sony si starà fregando le mani al solo pensiero di lanciare Spiderman e TLOU2 :asd:

 
Dopo questo risultato Sony si starà fregando le mani al solo pensiero di lanciare Spiderman e TLOU2 :asd:
Inizio ad essere curioso anche per i risultati di Days Gone :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ma chiaro, il declino è arrivato con il kinect e Don Mattrick. Maledetto 2010.
FFXIII resta sempre un multipiatta, ed i multipiatta di spessore (che sono arrivati su 360) mi pare siano sempre arrivati anche su Xbox (One).

- - - Aggiornato - - -

Ma se la campagna marketing di Halo 5 l'han fatta solo sul single player. :rickds::rickds::rickds:
360 si beccava anche la roba di nicchia One no.

 
Inizio ad essere curioso anche per i risultati di Days Gone :asd:
Beh è una nuova ip quindi non penso possa andare oltre i numeri che ha già fatto Horizon, magari venderà qualcosina in meno, ma in linea di massima Sony sa come vendere i propri prodotti e difficilmente sbaglia con le proprie esclusive di richiamo. Stesso discorso vale anche per Ghost of Tsushima

Hanno seminato sulla strada dei grossi single player AAA e adesso ne stanno raccogliendo tutti i frutti, ed è solo l'inizio se guardiamo appunto a quello che ancora devono far uscire nei prossimi due anni. Successi del genere sono comunque un bel segnale, soprattutto perchè significa che continueranno ad investire ancora di più in questa direzione e in un'offerta fp sempre più ricca (cosa confermata poi dalle ultime news e dichiarazioni dei capoccia)

 
Beh è una nuova ip quindi non penso possa andare oltre i numeri che ha già fatto Horizon, magari venderà qualcosina in meno, ma in linea di massima Sony sa come vendere i propri prodotti e difficilmente sbaglia con le proprie esclusive di richiamo. Stesso discorso vale anche per Ghost of Tsushima
Hanno seminato sulla strada dei grossi single player AAA e adesso ne stanno raccogliendo tutti i frutti, ed è solo l'inizio se guardiamo appunto a quello che ancora devono far uscire nei prossimi due anni. Successi del genere sono comunque un bel segnale, soprattutto perchè significa che continueranno ad investire ancora di più in questa direzione e in un'offerta fp sempre più ricca (cosa confermata poi dalle ultime news e dichiarazioni dei capoccia)
Non mi aspetto mica i numeri di Horizon e TLOU :asd:

 
Inizio ad essere curioso anche per i risultati di Days Gone :asd:
- - - Aggiornato - - -

360 si beccava anche la roba di nicchia One no.
Ultimamente Sega pare aver ripreso a portare la nicchia anche su One. :sisi:

 
Inizio ad essere curioso anche per i risultati di Days Gone :asd:
- - - Aggiornato - - -

360 si beccava anche la roba di nicchia One no.
Ovviamente la grande inculata di Microsoft è l'espansione e la massificazione del mercato PC, senza contare la facilità dei porting. La One è ormai la terza scelta per le software house.

 
Ovviamente la grande inculata di Microsoft è l'espansione e la massificazione del mercato PC, senza contare la facilità dei porting. La One è ormai la terza scelta per le software house.
Ah quindi X ha le versioni, console, migliori per magia?

 
A proposito di Days Gone, è strano che forse tra i titoli ancora che devono uscire è stato il primo a mostrare il gameplay, non vorrei dire fesserie ma mi pare pure prima di spiderman e god of war, e il gioco ancora non si sa quando con molta probabilità nel 2019.

Che i bend abbiano chiesto più tempo per implementare qualcosa e migliorarlo, visto che forse tra le esclusive sony era la più "debole"?

 
A proposito di Days Gone, è strano che forse tra i titoli ancora che devono uscire è stato il primo a mostrare il gameplay, non vorrei dire fesserie ma mi pare pure prima di spiderman e god of war, e il gioco ancora non si sa quando con molta probabilità nel 2019.Che i bend abbiano chiesto più tempo per implementare qualcosa e migliorarlo, visto che forse tra le esclusive sony era la più "debole"?
E' stato spostato al prossimo anno, è ufficiale.

Bend fino a settembre 2017 contava 60 dipendenti, ora si sono trasferiti e ingranditi.

Days Gone è stato annunciato nello stesso e3 di Spider-Man, God of War e Death Stranding.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La spinta iniziale della 360 c'e' stata perche' per un 1.5_-2 anni si sone proposti palesemente come l'erede spirituale di xbox original ma pure di ps2. FFXIII, DMC, Tekken, i jrpg essclusivi erano tutti modi per dire "ps3 costa troppo e i giochi tardano ad arrivare? Siamo noi la nuova playstation vincente della settima gen". Il fatto e' che da MGS4 in poi ps3 e' tornata in carreggiata, era scesa a 399 con online gratis (sigh), e' tornata la vibrazione [cit.], le console iniziavano a farle piu' resistenti (anche se tutti i modelli precedenti covavano il foxdie e ne morivano comunque un sacco), le esclusive venivano riprese quasi tutte alla concorrenza (bioshock, mass effect, i jrpg, le prime gemme del live, ninja gaiden) e i primi progetti davvero forti iniziavano a farsi concreti. E poi sony la gen l'ha finita con TLOU, MS con Halo 4 e Gears copiaincollato con bungie scappata, epic scappata, mulinello bruciato, kinect troppo in vista e una serie di piccole e grandi perle delle terze parti jap che saltavano la 360. E a questo giro la situazione e' pure peggio

 
La spinta iniziale della 360 c'e' stata perche' per un 1.5_-2 anni si sone proposti palesemente come l'erede spirituale di xbox original ma pure di ps2. FFXIII, DMC, Tekken, i jrpg essclusivi erano tutti modi per dire "ps3 costa troppo e i giochi tardano ad arrivare? Siamo noi la nuova playstation vincente della settima gen". Il fatto e' che da MGS4 in poi ps3 e' tornata in carreggiata, era scesa a 399 con online gratis (sigh), e' tornata la vibrazione [cit.], le console iniziavano a farle piu' resistenti (anche se tutti i modelli precedenti covavano il foxdie e ne morivano comunque un sacco), le esclusive venivano riprese quasi tutte alla concorrenza (bioshock, mass effect, i jrpg, le prime gemme del live, ninja gaiden) e i primi progetti davvero forti iniziavano a farsi concreti. E poi sony la gen l'ha finita con TLOU, MS con Halo 4 e Gears copiaincollato con bungie scappata, epic scappata, mulinello bruciato, kinect troppo in vista e una serie di piccole e grandi perle delle terze parti jap che saltavano la 360. E a questo giro la situazione e' pure peggio
E' tutto li il nocciolo della situazione, nella gen 360 non hanno coltivato nulla per la prossima gen, zero.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top