Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Sinceramente Akab se si scannano a morte ne guadagnamo solo noi i giocatori, quindi non serve a niente stare lì a gufare :asd:
Ma gufare che?

sono cose accadute quelle li eh .

Ho detto che prima voglio vedere semplicemente proprio pernqiesto motivo. Oltre a cio c e da vedere che cosa si inventeranno lato lancio della prox xbox (sperando non gli passi per la testa roba come solo digital,always online e robe simili)

Capisco che ci si esalti per del fumo...per la prossima  GEN

Ma giusto per ricordare  la concorrenza dta sfornando ancora gioconi su gioconi  e la gen e ancora in corso.  Ora  aspettiamo sto ori anche se lo fanno sospirare

Poi lato pc se non risolvono la questione del  ms store allora preferisco che non stiano con Ms...roba  martoriata a causabdi quello store insulso.

poi sembra che quando si arrivi a lavorare  d Ms ci si scordi le basi della compressione dei file.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma gufare che?

Ho detto che prima voglio vedere semplicemente. Oltre a cio c e da vedere che cosa si inventeranno lato lancio della prox xbox (sperando non gli passi per la testa roba come solo digital,always online e robe simili)

Capisco che ci si esalti per del fumo...per la prossima  GEN

Ma giusto per dire la concorrenza dta sfornando ancora gioconi su gioconi  e la gen e ancora in corso. 

Poi lato pc se non risolvono la questione del  ms store allora preferisco che non stiano con Ms...roba  martoriata a causabdi quello store insulso.
La parte only digital è il futuro pensi veramente che mamma Sony non ci stia pensando? Per farti un esempio da un'occhiata a vedere come incentiva la gente a comprare dal loro store :asd:

 
La parte only digital è il futuro pensi veramente che mamma Sony non ci stia pensando? Per farti un esempio da un'occhiata a vedere come incentiva la gente a comprare dal loro store :asd:
Ma che sia il futuro non significa che sia la cosa giusta.

Sono curioso di capire se se ne usciranno con qualcosa di assurdo come con one (poi ritrattato per fortuna)

Perche lato mentalita verso il cloud/ game as service/8dea online centrica  Ms tutt ora spinge tanto. 

La questione non e negare cio..ma non spingersi  oltre . Cosa che in origine con one aveva intenzione di fare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè ma in questa gen ormai erano con le spalle al muro da tempo, è normale che non vedano l'ora di presentare la nuova Xbox e infatti già ne hanno parlato durante l'e3 e lo faranno nuovamente a novembre. Chissà se non rigiochino la stessa strategia di 360 :hmm:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
il successo di steam è dovuto anche al fatto che anche negozi terzi vendono le keys, se anche gli store console aprono a terzi allora sì che il retail perde il proprio senso di esistere(tolte limited, collector,ecc ecc che comunque offrono altro oltre ai giochi)

 
Ma i giochi per questa gen si erano già decisi da tempo quindi è inutile parlarne ormai.

Piuttosto investimenti del genere che sono tutt'altro che piccoli fanno ben pensare sul futuro, i famosi investimenti sul futuro che prima era illegale parlarne. :asd:  

 
Ma i giochi per questa gen si erano già decisi da tempo quindi è inutile parlarne ormai.

Piuttosto investimenti del genere che sono tutt'altro che piccoli fanno ben pensare sul futuro, i famosi investimenti sul futuro che prima era illegale parlarne. :asd:  
L'ufficio di Pippo mi sa che era lo stanzino per le scope  :sard:

 
Ma i giochi per questa gen si erano già decisi da tempo quindi è inutile parlarne ormai.

Piuttosto investimenti del genere che sono tutt'altro che piccoli fanno ben pensare sul futuro, i famosi investimenti sul futuro che prima era illegale parlarne. :asd:  
Eh no...

Con wiiu hanno smaronnato lato fp pure a switch uscita per un certo period...e come fp wiiu tutt oggi sculaccia one

Qua ci si sta dimenticando del presente lato fp ...gli investimenti per il futuro,pensando gia alla pross gen, bene ma per ora e fumo.

Poi sinceramente peggio di ora era impossibile da fare...tra sot crackdown cabcellazioni vari e con il solito forza a tirare la carretta lato qualitativo

Cmq sarebbe bello vedere pure halo e gears di nuovo ai vecchi fasti...tanto per iniziare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh no...

Con wiiu hanno smaronnato lato fp pure a switch uscita per un certo periode come fp wiiu tutt oggi sculaccia one

Qua ci si sta dimenticando del presente lato fp ...gli investimenti per il futuro bene ma per ora e fumo.
Vabbè ma i first Xbox in questa gen non hanno brillato, se non fosse stato per il neo acquisto di Playground il livello qualitativo è nella media. 

 
Vabbè ma i first Xbox in questa gen non hanno brillato, se non fosse stato per il neo acquisto di Playground il livello qualitativo è nella media. 
Appunto

Infatti oltre ai nuovi acquisti devono proprio dare una taratura ai 343 coalition  rare ecc..perche sono stati abbastanza deludenti 

(Anche le collaborazioni  come quantim break " scalebound" o  recore...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La gioia anche di avere un mercato davvero più libero, di non dover scaricare il gioco intero la metà delle volte (strano ma vero, molti giochi sono ancora plug and play), di non temere per il futuro lontano del proprio acquisto, oltre al valore affettivo che non è roba da poco. Non è che l'utilità del supporto fisico è solo nel libretto. Sparisse il supporto fisico sarebbe una perdita pure per il cliente che già oggi compra only DD, che non avrebbe più prezzi così convenienti, e una volta messa in cassaforte la vittoria del DD le SH inizierebbero a scervellarsi su nuovi metodi per aumentare il proprio fatturato. Già gli abbonamenti se vogliamo sono l'evoluzione del DD

Quindi non facciamo spegnere la fiamma dell'interesse verso il supporto fisico. Le SH ci stanno provando in tutti i modi a gettargli acqua sopra, ma non lo fanno certo per risparmiarci la fatica di cambiare disco
infatti non mi auguro la sparizione totale del supporto fisico ma spero converrai con me che mi pare stupido chiudersi a riccio verso qualsiasi nuova forma di acquisto che non sia l'andare in negozio :asd:   comprando in digitale in questi anni ho risparmiato un mucchio di soldi e non sento la mancanza di una scatola che prende polvere su una mensola. Sony e ms non sono sceme, cercano sempre di mungere la mucca il più possibile ma sanno perfettamente anche loro che la gente acquista in digitale per via del prezzo, se viene meno questo fattore le vendite ne risentirebbero :asd:  

 
Sulla scomparsa del supporto fisico io non sarei cosí tranquillo. Ci stiamo dirigendo verso lo streaming e il game as service, su pc il supporto fisico è scomparso, la limited di ac odyssey mi è arrivata con la metal cover vuota e il codice per il gioco tramite mail  :dho:

Piano piano ci arriveremo e le uscite importanti verranno accompagnate da versioni "limited" fatte di solo merchandising. Forse questo processo può essere rallentato da Gamestop e dalle relative associazioni di tutela dei lavoratori, ma visto come stanno andando in fallimento le catene evidentemente il pubblico sta giá virando..
Tutti gli altri media ci insegnano che nonostante l'avvento massiccio del digitale il retail non è scomparso, anzi si è pure rafforzato a livello di qualità del prodotto. Nel mondo della musica ormai lo standard non solo è il digitale, ma anche soprattutto nella forma di servizi streaming (spotify, Apple Music, Amazon Music, ecc..) eppure il supporto fisico è ancora vivo e vegeto per chi vi è interessato. Anzi, la scelta è ancora più ampia rispetto al passato perchè proliferano le versioni Deluxe e i Vinili proprio per differenziare l'offerta fisica da quella digitale (cosa che purtroppo non succede con il retail nei videogiochi, dove allo stesso prezzo hai solamente una scatola vuota con un disco dentro).

Lo stesso vale anche per i libri: i kindle avrebbero dovuto soppiantare il cartaceo da non so quanti anni, eppure i due sistemi continuano a coesistere tranquillamente, anzi il tutto ha giovato all'industria tradizionale del libro che cerca sempre più modi per rendere appetibili le versioni fisiche rispetto a quelle digitale: maggior cura nelle stampe, edizioni speciali, rilegature particolari, ecc... 

E ancora, anche nel mondo del cinema e delle serie tv, dove ormai lo standard sono i servizi streaming digitali come Netflix, Amazon Video, Chili e via dicendo, il supporto fisico è ancora vivo e vegeto e in continua evoluzione (vedasi i recenti BluRay 4K).

Il digitale e i servizi di streaming sono il futuro anche per i videogiochi, rosicchieranno ancora una bella fetta di mercato in futuro al retail, ma quest'ultimo non sparirà mai come non è sparito in altri media dove il fenomeno del digitale è uno standard da molti più anni. 

 
Ma si sta parlando così ovvio che è fumo per ora, ma se ci spendono sopra di sicuro qualcosa prima o poi la tireranno fuori.

Il punto è che al momento questa è l'unica soluzione per risolvere il problema FP che ha MS da un bel po' di tempo, oltre ovviamente a migliorare gli studi che già possiedi che sono un po' calati in questa gen. 

 
Madonna il topic era morto da un bel po' di tempo bello che finalmente si torni a discutere  :asd:

 
Tutti gli altri media ci insegnano che nonostante l'avvento massiccio del digitale il retail non è scomparso, anzi si è pure rafforzato a livello di qualità del prodotto. Nel mondo della musica ormai lo standard non solo è il digitale, ma anche soprattutto nella forma di servizi streaming (spotify, Apple Music, Amazon Music, ecc..) eppure il supporto fisico è ancora vivo e vegeto per chi vi è interessato. Anzi, la scelta è ancora più ampia rispetto al passato perchè proliferano le versioni Deluxe e i Vinili proprio per differenziare l'offerta fisica da quella digitale (cosa che purtroppo non succede con il retail nei videogiochi, dove allo stesso prezzo hai solamente una scatola vuota con un disco dentro).

Lo stesso vale anche per i libri: i kindle avrebbero dovuto soppiantare il cartaceo da non so quanti anni, eppure i due sistemi continuano a coesistere tranquillamente, anzi il tutto ha giovato all'industria tradizionale del libro che cerca sempre più modi per rendere appetibili le versioni fisiche rispetto a quelle digitale: maggior cura nelle stampe, edizioni speciali, rilegature particolari, ecc... 

E ancora, anche nel mondo del cinema e delle serie tv, dove ormai lo standard sono i servizi streaming digitali come Netflix, Amazon Video, Chili e via dicendo, il supporto fisico è ancora vivo e vegeto e in continua evoluzione (vedasi i recenti BluRay 4K).

Il digitale e i servizi di streaming sono il futuro anche per i videogiochi, rosicchieranno ancora una bella fetta di mercato in futuro al retail, ma quest'ultimo non sparirà mai come non è sparito in altri media dove il fenomeno del digitale è uno standard da molti più anni. 
Amen. 

Ah, per inciso, regolarmente abbonato a Netflix e Spotify, ma il BR 4k con steel limited di Blade Runner 2049 me lo sono comprato, idem il vinile di Prisoner 709.

 
Ultima modifica:
Io spero che Sony cambi qualche politica interna nel prossimo futuro tipo Dreams non si può vedere relegato alla sola ps4 :unsisi:

 
Tutti gli altri media ci insegnano che nonostante l'avvento massiccio del digitale il retail non è scomparso, anzi si è pure rafforzato a livello di qualità del prodotto. Nel mondo della musica ormai lo standard non solo è il digitale, ma anche soprattutto nella forma di servizi streaming (spotify, Apple Music, Amazon Music, ecc..) eppure il supporto fisico è ancora vivo e vegeto per chi vi è interessato. Anzi, la scelta è ancora più ampia rispetto al passato perchè proliferano le versioni Deluxe e i Vinili proprio per differenziare l'offerta fisica da quella digitale (cosa che purtroppo non succede con il retail nei videogiochi, dove allo stesso prezzo hai solamente una scatola vuota con un disco dentro).

Lo stesso vale anche per i libri: i kindle avrebbero dovuto soppiantare il cartaceo da non so quanti anni, eppure i due sistemi continuano a coesistere tranquillamente, anzi il tutto ha giovato all'industria tradizionale del libro che cerca sempre più modi per rendere appetibili le versioni fisiche rispetto a quelle digitale: maggior cura nelle stampe, edizioni speciali, rilegature particolari, ecc... 

E ancora, anche nel mondo del cinema e delle serie tv, dove ormai lo standard sono i servizi streaming digitali come Netflix, Amazon Video, Chili e via dicendo, il supporto fisico è ancora vivo e vegeto e in continua evoluzione (vedasi i recenti BluRay 4K).

Il digitale e i servizi di streaming sono il futuro anche per i videogiochi, rosicchieranno ancora una bella fetta di mercato in futuro al retail, ma quest'ultimo non sparirà mai come non è sparito in altri media dove il fenomeno del digitale è uno standard da molti più anni. 
Ma io me lo auguro, davvero. Ma dico che su PC (platea adulta, decisamente adulta anagraficamente rispetto alle console) il retail è scomparso..

Idem per i software, di quasiasi tipo. 

Solo il collezionismo e le limited edition potrebbero salvare il mercato retail videoludico: i ragazzini che ormai prendono uno smartphone in mano prima di poter camminare, sono abituati al DD. Credo sia solo questione di tempo. 

Come idea non mi piace affatto, ripeto.

 
Nel 2018 stiamo ancora con Denuvo, fai un po' te :asd:  
E quindi? Denuvo viene crackato un giorno sì ed un giorno no, avrebbero fatto a meno di metterlo era meglio :asd:

Gli studi EU che dimostrano che la pirateria non è nociva per il mercato sono farlocchi?

Spero che per CP2077 i Rossi non mettano i DVD sennò sono fottuto :asd:

EDIT
http://www.rpgcodex.net/forums/index.php?threads/obsidian-reportedly-about-to-be-acquired-by-microsoft.124252/page-3#post-5831119

Post di Avellone sul Codex inerente ai rumors Obsidian-MS

 
Ultima modifica da un moderatore:
E quindi? Denuvo viene crackato un giorno sì ed un giorno no, avrebbero fatto a meno di metterlo era meglio :asd:

Gli studi EU che dimostrano che la pirateria non è nociva per il mercato sono farlocchi?

Spero che per CP2077 i Rossi non mettano i DVD sennò sono fottuto :asd:

EDIT
http://www.rpgcodex.net/forums/index.php?threads/obsidian-reportedly-about-to-be-acquired-by-microsoft.124252/page-3#post-5831119

Post di Avellone sul Codex inerente ai rumors Obsidian-MS
ma lascia perdere, tanto è inutile, anche il mondo videoludico ha i suoi luoghi comuni, e che su pc piratino tutti è uno dei tanti.

Porca eva, ho comprato 1400€ di scheda ma poi dovrei pignolare su 30€ di gioco. Bah.

oltretutto i dati di vendita parlano chiaro, i pc vendono talmente poco che molti third party non concedono l'esclusiva assoluta ad una console ma vogliono anche il pc (uno fra tutti nier automata)

E se si cercano le copie pirata mancano solo delle ultimissime uscite, tutti gli altri titoli, ad esclusione di quelli modello MMo, sono stati bucati. E quindi? Come si spiegano le vendite sulla piattaforma degli scrocconi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top