Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ho dato uno sguardo, ma per ora si brancola nel buio (anche se le testate jappe sono più propense al reboot con nuovo film in cg, considerando che anche i cavalieri dello zodiaco hanno ricevuto lo stesso trattamento e sbarcheranno su Netflix proprio con la nuova veste della CG. Ah si, i CDZ sono sempre della Coamix, emittente fondata dal maestrosupremodiounicoincredibile Hara), comunque ho contattato un amico che gestisce un forum di Hokuto no Ken, vediamo cosa rrisponde.  :unsisi:

Per Lost Paradise non saprei che dire, se non ha mai provato uno Yakuza è difficile da spiegare. 

Se ami Ken, il mio consiglio è quello di recuperarlo a poco e testare di persona.


Non sapevo che fossi un così grande fan di Hara :)

Facci sapere se hai nuove informazioni.

 
Ultima modifica:
Il titolo Yakuza USA-Europeo è abbastanza fraintendibile, visto che Kiryu è uno Yakuza, ma ad eccezione di un paio d'ore nel prologo dello 0 è quasi sempre un "civile". Poi che sia un civile a cui piaccia spaccare biciclette in testa alla gente è un altro discorso :asd: Quello originale è traducibile in "Like a Dragon", visto che fa riferimento al personaggio di Kiryu, al suo tatuaggio ed al suo soprannome ed al ruolo che ha nella mitologia orientale tale "animale".

Kiryu è un personaggio totalmente positivo, un cavaliere buono che è costretto a sporcarsi le mani per esigenze di trama, uno che fa sempre la cosa giusta nonostante gli provochi dolore e casini e ferite :unsisi:

Non ho giocato il titolo di Ken, ma la struttura Yakuza è: ambientazione di dimensione ridotte, ma piena zeppa di contenuti interessanti (quindi mille minigiochi cui si legano missioni, collezionabili, side quest - generalmente hanno una trama più leggera, comica rispetto alla gravitas ed al pathos della main quest, combattimenti contro mob ed attività secondarie che hanno un vero e proprio arco narrativo), il combat è un brawler (non aspettarti Bayonetta, ma pad alla mano diverte) in cui si alternano encounter contro molteplici nemici e poi sfide a boss, e la main quest - come detto - è molto seria e drammatica. Ah e senza dimenticare i tantissimi dialoghi che ci sono :asd:

E'in tutto e per tutto un JRPG, solo che a posto di un combat a turni, o con evocazioni sono le biciclette ed i suplex sulle ringhiere a farla da padrone.

E'molto difficile da spiegare, è un genere abbastanza unico e se non si prova non si riesce a capire bene :asd:

Se giochi su PC c'è Yakuza 0 - personalmente il mio titolo preferito della saga - sul monthly di Humble Bundle :unsisi:
Ah. E io che pensavo fosse un gta con gli occhi a mandorla.

Ok, mi hai convinto, yakuza 0 sia :sisi:

Ti ringrazio!

Ma lo zio Kaz è uno yakuza d'onore, mica un criminale qualsiasi. :sisi:
Ma a me gli antieroi con una morale piacciono da morire. L'importante che il fine sia buono in senso assoluto, se poi devo sporcarmi le mani va bene :saske:

 
Yakuza é più soap opera alla MGS che cazzeggio truzzo alla gta. Se ti intrippa é la fine, hai 7 giochi da aggiungere al backlog + spin off e tutto quello che uscirà nel frattempo :asd:

 
Ah. E io che pensavo fosse un gta con gli occhi a mandorla.

Ok, mi hai convinto, yakuza 0 sia :sisi:

Ti ringrazio!

Ma a me gli antieroi con una morale piacciono da morire. L'importante che il fine sia buono in senso assoluto, se poi devo sporcarmi le mani va bene :saske:
Ecco, allora ti innamorerai di Majima, nello 0 ha avuto spazio come protagonista ed è uscito fuori come un personaggio della madonna. E tra poco esce anche il Kiwami 1 :asd:

Anche io quando giocai il 4 (come primo titolo per di più) mi immaginavo un GTA like, alla fine mi trovai con una esperienza totalmente diversa ed estremamente meritevole.

 
Facci un po' sapere che avevo voglia di prendere il gioco di ken uscito da poco ma me ne hanno parlato malino...
Lost Paradise l'ho giocato e ti posso dire che è un titolo con le sue qualità, in linea di massima si poteva, anzi dovevano, fare di più. Consigliato ai fans stretti di Kenshiro e Yakuza.

Per farla in breve infatti Kenshiro+Yakuza=Hokuto ga Gotoku.

Tecnicamente è un po' mediocre, ma stilisticamente e nel look si presenta piacevole. La storia è un adattamento rivisitato di quella di Hokuto no Ken, nulla di particolarmente profondo o elaborato, sopratutto se messa a confronto con la profondità della trama di alcuni Y, nel cast sono presenti svariati personaggi nel famoso manga/anime: Shin, Souther, Raoh, Rei, Toki e persino altri minori come Huey del Vento e Shuren. Peccato per l'assenza di altri maggiori. Insomma qui si potevano allargare un po' di più.

Lato BS nulla da dire. Qui è stato curato a dovere. Ho trovato il CS divertente, variegato, con tante mosse da sbloccare e imparare (avanzando nel corso dell'avventura), in generale i controlli funzionano. Ovviamente la maggior parte delle mosse annovera lo stile delle famose scuole di lotta di Hokuto no Ken. Per certi versi il CS l'ho trovato anche più stratificato di un Y (magari un Y6, dove alla fine le mosse da sbloccare erano ridotte IMHO). Qui invece hai un buon comparto mosse sbloccabile e altre da imparare, ben applicabili durante gli scontri. Vedi ad esempio le tecniche Finali per uccidere diversi tipi di nemici (i piccoli, i medi e i bruti).

Side quests siamo a livello terra terra. La struttura prende da Y, ma la qualità non è quella di un Y. Sopratutto quando vedi un poveraccio chiedere a Ken se può andare nel deserto a recuperargli X oggetto. In Hokuto ga Gotoku siamo a livelli normali rispetto ad uno Y, paragone ovviamente non tanto basato sull'aspetto ludico, ma quello narrativo, laddove le side quest di Y volevano offrire anche in modo ironico uno spaccato della società e cultura orientale.

Non mancano poi tanta ironia iconica jap e minigiochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
State consigliando una serie che di buono ha il protagonista e i minigiochi (bonus: tette jappo)

 
State consigliando una serie che di buono ha il protagonista e i minigiochi (bonus: tette jappo)
Nope, il CS è buono, le side quest sono perlopiù fighe e più in generale Kamurocho è uno degli OW meglio resi nei videogiochi.

Ridurre tutto al carisma di Kaz ed i minigiochi è ingiusto.

 
Nope, il CS è buono, le side quest sono perlopiù fighe e più in generale Kamurocho è uno degli OW meglio resi nei videogiochi.

Ridurre tutto al carisma di Kaz ed i minigiochi è ingiusto.
Ci sono un botto di qte per mascherare la legnosità, a difficoltà più alte emergono i difetti del gameplay brutto da guardare ma soprattutto da giocare. Ho elencato le uniche cose che funzionano, sono stato realista altrochè. I minigiochi come il biliardo e freccette (ma anche altri come mahjong) sono resi stranamente bene e sono l'unica per cui lo rigiocherei non per il cs di certo o rifare la storia parecchio romanzata :asd:  il dragone di dojima rimarrà comunque un personaggio che non dimenticherò facilmente

 
Ci sono un botto di qte per mascherare la legnosità, a difficoltà più alte emergono i difetti del gameplay brutto da guardare ma soprattutto da giocare. Ho elencato le uniche cose che funzionano, sono stato realista altrochè. I minigiochi come il biliardo e freccette (ma anche altri come mahjong) sono resi stranamente bene e sono l'unica per cui lo rigiocherei non per il cs di certo o rifare la storia parecchio romanzata :asd:  il dragone di dojima rimarrà comunque un personaggio che non dimenticherò facilmente
Anch'io trovo la main quest esagerata con i colpi di scena a la Beautiful (anche se è una caratteristica ben presente nei film sulla yakuza), infatti non l'ho citata. Però ripeto, le side quest sono mediamente belle, con picchi molto alti, e Kamurocho è davvero un piacere da visitare: è piccola, ma ci sono npc ovunque con proprie linee di dialogo, subquest e tanti minigiochi ben fatto, non mi viene in mente nessun ow così denso di attività.

Il CS non è quello di un action stylish ma non è affatto da buttare, anzi penso che alle difficoltà piuù alte ne emergano i pregi, mentre a quelle più basse ci si può limitare a spammare poche combo e zero difesa.

 
Non ho mai perso troppo tempo coi minigiochi nei primi 3 yakuza ma il pathos che genera questo gioco é quasi ai livelli di MGS. Non solo Kazuma,  é strapieno di personaggi carismatici e sfaccettati, plot twist a pioggia, battaglie memorabili per setting e sapiente costruzione degli antagonisti. 

E pure la struttura jrpg (dialoghi, level up, equip, grinding), side quest strambe e un sistema di combattimento galvanizzante sono un valore aggiunto. Non ho manco bisogno di sfondarmi di baseball o tampinare le hostess per adorare visceralmente questa serie :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai perso troppo tempo coi minigiochi nei primi 3 yakuza ma il pathos che genera questo gioco é quasi ai livelli di MGS. Non solo Kazuma,  é strapieno di personaggi carismatici e sfaccettati, plot twist a pioggia, battaglie memorabili per setting e sapiente costruzione degli antagonisti. 

E pure la struttura jrpg (dialoghi, level up, equip, grinding), side quest strambe e un sistema di combattimento galvanizzante sono un valore aggiunto. Non ho manco bisogno di sfondarmi di baseball o tampinare le hostess per adorare visceralmente questa serie :asd:
Quototazzo, soprattutto per quanto riguarda il paragone con MGS dove sinceramente la narrativa la trovo molto simile.

Ma poi limitare la qualità dei pg al solo Kazuma è proprio fuori luogo, basta giocarsi Yakuza 0 per smentire questa tesi, ha un cast che polverizza un buon 80% delle produzioni videoludiche, oppure basterebbe citare alcuni personaggi storici come Majima, Nishiki o Akiyama (anche Mine) o giocarsi Yakuza Ishin dove ci sono tutti  :sad2:

 
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi nello 0 giri il video di Thriller, di che parliamo :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e non dico altro....




Vero, ma pure gli antagonisti sono favolosi. Ci sono alcuni antagonisti d'eccezione, dalle tante sfumature, che meritano di essere ricordati nei VG.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E PS4 vince per il 5° anno :asd:

  • PS4
  • Q1 2018 : 2,5M
  • Q2 2018 : 3,2M
  • Q3 2018 : 3,9M
  • Q4 2018 : 8,1M
  • 17,7M
  • Switch
  • Q1 2018 : 2,93M
  • Q2 2018 : 1,88M
  • Q3 2018 : 3,19M
  • Q4 2018 : 9,42M
  • 17,4M
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai perso troppo tempo coi minigiochi nei primi 3 yakuza ma il pathos che genera questo gioco é quasi ai livelli di MGS. Non solo Kazuma,  é strapieno di personaggi carismatici e sfaccettati, plot twist a pioggia, battaglie memorabili per setting e sapiente costruzione degli antagonisti. 

E pure la struttura jrpg (dialoghi, level up, equip, grinding), side quest strambe e un sistema di combattimento galvanizzante sono un valore aggiunto. Non ho manco bisogno di sfondarmi di baseball o tampinare le hostess per adorare visceralmente questa serie :asd:
Non hai bruciato ore sul Pocket Circuit e su MesuKing? :saske:

E PS4 vince per il 5° anno :asd:

  • PS4
  • Q1 2018 : 2,5M
  • Q2 2018 : 3,2M
  • Q3 2018 : 3,9M
  • Q4 2018 : 8,1M
  • 17,7M
  • Switch
  • Q1 2018 : 2,93M
  • Q2 2018 : 1,88M
  • Q3 2018 : 3,19M
  • Q4 2018 : 9,42M
  • 17,4M
Che c'entra un paragone tra PS4 e Switch nel thread PS4 vs Xone? :asd:

 
No, sono partito dalla ps2 che non poteva reggere cotanta fisica avanzata :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top