Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
MS già ci punta. e pure su IA e fisica. del resto il 4K sarà il massimo che potranno fare negli anni a venire quindi impatto grafico a parte proprio su quei 3 punti avanzeranno (oltre a gameplay, storia ecc ecc) l'8K sarà e rimarrà fantascienza anche perchè servono soldi, spazio e un TV enorme per poter apprezzare le differenze.
Preferiranno pubblicizzare un 8k farlocco come il 4k farlocco di ps4. Forse con le mid gen qualche gioco permetterà di scegliere fra 60 fps e risoluzione massima come accade oggi, ma io non mi aspetterei chissà quale cambiamento rispetto alla gen odierna e a tutte quelle passate.

 
MS già ci punta. e pure su IA e fisica. del resto il 4K sarà il massimo che potranno fare negli anni a venire quindi impatto grafico a parte proprio su quei 3 punti avanzeranno (oltre a gameplay, storia ecc ecc) l'8K sarà e rimarrà fantascienza anche perchè servono soldi, spazio e un TV enorme per poter apprezzare le differenze.
4k nativi 60 fps a dettagli tutti alti non è che si ottengono proprio facilmente.

 
4k nativi 60 fps a dettagli tutti alti non è che si ottengono proprio facilmente.
dipende da come sarà l'hardware alla fine. poi dipende dai programmatori, dal tipo di gioco. in alcuni casi abbassano i dettagli e tolgono altro per avere i 4K a 60 fps. cioè ci sono i "metodi e i mezzi" per ottenere quel risultato. oh poi vedremo.

Preferiranno pubblicizzare un 8k farlocco come il 4k farlocco di ps4. Forse con le mid gen qualche gioco permetterà di scegliere fra 60 fps e risoluzione massima come accade oggi, ma io non mi aspetterei chissà quale cambiamento rispetto alla gen odierna e a tutte quelle passate.
pubblicizzare ok. ma non ci arriveranno manco col binocolo al 8K.  e se ci dovessero arrivare lo stesso nessuno lo potrebbe sfruttare in mancanza delle TV con prezzi elevati e ingombranti (dai 65 in su). ci sono tante persone che hanno cambiato TV da poco per un 4K in previsione della nextgen e sfruttare al meglio le console midgen...non li renderebbero felici il dover cambiare di nuovo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
dipende da come sarà l'hardware alla fine. poi dipende dai programmatori, dal tipo di gioco. in alcuni casi abbassano i dettagli e tolgono altro per avere i 4K a 60 fps. cioè ci sono i "metodi e i mezzi" per ottenere quel risultato. oh poi vedremo.

pubblicizzare ok. ma non ci arriveranno manco col binocolo al 8K.  e se ci dovessero arrivare lo stesso nessuno lo potrebbe sfruttare in mancanza delle TV con prezzi elevati e ingombranti (dai 65 in su). ci sono tante persone che hanno cambiato TV da poco per un 4K in previsione della nextgen e sfruttare al meglio le console midgen...non li renderebbero felici il dover cambiare di nuovo :sisi:
Sony vende anche TV eh. Far cambiare TV piu' frequentemente possibile alla gente è proprio uno dei suoi obiettivi . Pubblicizzera' l'8k farlocco e ms non potrà rimanere indietro nella corsa a chi ce l'ha più lungo.

 
Senza contare che è molto più facile e d'impatto svilupare res più alte rispetto a IA avanzate

 
MS già ci punta. e pure su IA e fisica. del resto il 4K sarà il massimo che potranno fare negli anni a venire quindi impatto grafico a parte proprio su quei 3 punti avanzeranno (oltre a gameplay, storia ecc ecc) l'8K sarà e rimarrà fantascienza anche perchè servono soldi, spazio e un TV enorme per poter apprezzare le differenze.
No, semplicemente continueranno, come hanno sempre fatto, a puntare sull'impatto grafico generale, che è diverso dalla risoluzione. E per farlo taglieranno, giustamente, gli fps.

 
Ma quanto azz dura Spiderman? :asd:  Sono al 72%, tutte le side quest possibili le ho fatte finora, e ogni sera faccio 3-4 missioni di main quest. Sto andando a ritmo sostenuto da un paio di settimane credo, ma ho buttato un occhio ad una walktrough e mi manca ancora parecchio. Non hanno proprio badato a spese, se mettevano la metà della roba nessuno si sarebbe lamentato comunque  :asd:  Soprattutto perché il livello di cura é davvero alto, come spettacolarità e come fedeltà al personaggio, e tante belle citatazioni. 

Peccato che così la ripetitività di fondo inizia a farsi sentire, e la storia hinta hinta ma procede leeenta. 

Tipo ora devo tornare per la trecentesima volta da Octavius, forse é il momento buono per vederlo trasformarsi in dr octopus, ma potevano farlo pure molto prima. E qualche nemico dei trailer non si é proprio visto ancora. 


Chissà che roba sarebbe stata se buttavano tutto l'universo spidey in un gioco solo piuttosto che sfruttarlo da prologo a freno tirato (green goblin sigh) 

Il Doc. Octavius segue una precisa evoluzione, quindi ti consiglio di non avere fretta, leggere bene tra le righe. Sopratutto monologhi di Peter e future scoperte che farai in merito alla vicenda...

Mi è piaciuto come hanno inserito Doc Oc nella trama di questo Spider Man. Come scrittura degli antagonisti principali direi che siamo su livelli alti.
Più che altro hanno inserito troppi troppi avamposti di nemici da ripulire. Avrei preferito meno quelli, per potersi dedicare meglio alla maggior parte delle side quests.

Anche per Green goblin c'è un motivo...

 
Sony vende anche TV eh. Far cambiare TV piu' frequentemente possibile alla gente è proprio uno dei suoi obiettivi . Pubblicizzera' l'8k farlocco e ms non potrà rimanere indietro nella corsa a chi ce l'ha più lungo.
i prezzi e le dimensioni freneranno questo fenomeno. anche se un giorno il 16K eccellente te lo regalano non potrai tenere mai un 100 pollici in casa. ad un certo punto più che la risoluzione migliorerà la tecnologia e stop. nel campo dei giochi il realismo a 360°...quindi IA, fisica e prestazione oltre ad effetti migliorati e  tutto molto più dettagliato :sisi:

Senza contare che è molto più facile e d'impatto svilupare res più alte rispetto a IA avanzate
certo. peccato che non servono a niente se non posso essere sfruttate o si rivelano farlocche. inoltre 8K con prestazione terribili, settaggi a medio/basso e IA da ritardati rovinebbero il gioco...la gente è ignorante fino  ad un certo punto. certe cose sono troppo sfacciate.

No, semplicemente continueranno, come hanno sempre fatto, a puntare sull'impatto grafico generale, che è diverso dalla risoluzione. E per farlo taglieranno, giustamente, gli fps.
secondo me dovrebbero puntare a fisica IA e prestazioni. su queste basi potranno pompare la massimo. mi aspetto una soluzione intermedia. cioè cercheranno di raggiungere i 60 fps migliorando al meglio possibile IA e fisica...tutto a 4K e con nuova veste grafica e nuovo impatto di quest'ultima :sisi:

 
Ripeto, secondo me se davvero ti aspetti i 60 fps ti aspetta una cocente delusione, poi senz'altro ne riparleremo!

Nel 90% delle produzioni avremo 4k nativo, alto impatto e 30 fps.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, secondo me se davvero ti aspetti i 60 fps ti aspetta una cocente delusione, poi senz'altro ne riparleremo!
prima voglio vedere l'hardware e cosa ci deve girare e chi mette le mani al codice. poi si che possiamo argomentare. ma non sono impossibili i 60 fps. se non tutti i giochi la maggior parte a questo giro li avranno secondo me. in particolare i giochi che necessitano di tali prestazioni che nella maggior parte dei casi saranno, giochi di corse, picchiaduro e fps ecc ecc....che in generale viaggiano su binari, micro aeree e sandbox. il dubbio mi viene su grossi openworld ultra dettagliati e vivi ma da vedere.

Ripeto, secondo me se davvero ti aspetti i 60 fps ti aspetta una cocente delusione, poi senz'altro ne riparleremo!

Nel 90% delle produzioni avremo 4k nativo, alto impatto e 30 fps.
ni. al massimo ti daranno la possibilità di abbassare un pò questo "impatto" per i 60 fps solidi :sisi: ...certo alcuni giochi non li avranno questo è ovvio . non parlo del 100% dei giochi eh

 
i prezzi e le dimensioni freneranno questo fenomeno. anche se un giorno il 16K eccellente te lo regalano non potrai tenere mai un 100 pollici in casa. ad un certo punto più che la risoluzione migliorerà la tecnologia e stop. nel campo dei giochi il realismo a 360°...quindi IA, fisica e prestazione oltre ad effetti migliorati e  tutto molto più dettagliato :sisi:
Si ma queste cose le sappiamo io, tu e gli altri del forum (forse nemmeno tutti :asd: )

Le console (e i tv) si vendono alla massa, noi siamo una piccola parte della torta, e per vendere alla massa ci metti il numerino 8k! 16k! Un miliardo di k! E vendi.

Io sono il primo che non cambio il mostro di oled 4k per l'8k farlocco, ma io so cosa compro, la massa no, devi stupirla, e i 60 fps non sono mai stati un elemento che stupisce la massa. E nemmeno la fisica, alla massa non interessa che lancio una pietra e rimbalza realisticamente, gli interessa invece vedere i peli del culo della pietra. Non parlo di limiti tecnici perché già le console odierne ne hanno ben pochi, figurati le prossime, ma di limiti "commerciali"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardate che sulla grafica si può fare ancora parecchio eh, non confondete risoluzione con grafica, son due cose diverse.... 

Restare sui 4k e migliorare sempre di più la grafica, credo che punteranno su questo restando a 30fps :sisi:

 
Il Doc. Octavius segue una precisa evoluzione, quindi ti consiglio di non avere fretta, leggere bene tra le righe. Sopratutto monologhi di Peter e future scoperte che farai in merito alla vicenda...

Mi è piaciuto come hanno inserito Doc Oc nella trama di questo Spider Man. Come scrittura degli antagonisti principali direi che siamo su livelli alti.
Più che altro hanno inserito troppi troppi avamposti di nemici da ripulire. Avrei preferito meno quelli, per potersi dedicare meglio alla maggior parte delle side quests.

Anche per Green goblin c'è un motivo...
Toglievano i millanta crimini, i millanta avamposti e mettevano quest secondarie su ogni "Cattivone" ed avevi un titolo ancora più interessante :unsisi:

 
Con il prossimo capitolo hanno ancora un sacco di cose da esplorare. Penso a Venom, Misterio e Kraven come nemici che giocoforza dovranno inserire.

Io dopo aver visto Un nuovo universo spero sempre in uno spin-off con Miles ma fatto con lo stesso stile del film :bruniii:  
 
Con il prossimo capitolo hanno ancora un sacco di cose da esplorare. Penso a Venom, Misterio e Kraven come nemici che giocoforza dovranno inserire.

Io dopo aver visto Un nuovo universo spero sempre in uno spin-off con Miles ma fatto con lo stesso stile del film :bruniii:  
Ci sono tantissimi Villain più o meno secondari da poter portare in un eventuale seguito (Screwball anche basta direi)....

Già in SM PS4 vengono sovente nominati

Uomo Sabbia, Swarm e Chameleon
eppure tali villains, nel gioco fisicamente non li vedi nemmeno con il binocolo.

Addirittura

Uomo Sabbia recluso all'interno di una provetta come un fesso.


I Batman Arkham invece sfruttavano a 360° i villains, cosa che ne ha notevolmente aumentato la qualità in caratterizzazione e universo Batman DC.

 
Ci sono tantissimi Villain più o meno secondari da poter portare in un eventuale seguito (Screwball anche basta direi)....

Già in SM PS4 vengono sovente nominati

Uomo Sabbia, Swarm e Chameleon
eppure tali villains, nel gioco fisicamente non li vedi nemmeno con il binocolo.

Addirittura

Uomo Sabbia recluso all'interno di una provetta come un fesso.


I Batman Arkham invece sfruttavano a 360° i villains, cosa che ne ha notevolmente aumentato la qualità in caratterizzazione e universo Batman DC.
Diciamo che questo è avvenuto da City in poi, dove veramente hanno messo più o meno qualsiasi villain di Batman. Diciamo che non potevano giocarsi tutte le cartucce subito :asd:

Comunque sì, se a Spiderman avesse avuto missioni secondarie degne di nota, sarebbe stato ancora più bello. Ma con questa base Insomniac non può che migliorare :sisi:  

 
In alcuni giochi attuali, ad esempio AC odyssey, mass effect andromeda, anthem, per avere 4k a 60 fps non basta la rtx 2080ti. Se non scendendo a seri compromessi con i dettagli. 

Poi ubilol ha inserito dei sistemi di risoluzione dinamica che devo dire mantengono le performance adeguatamente, e in game poi se scala la res non è che ci se ne accorga davvero. 

E cmq concordo, punteranno all'efffetto wow a 30 fps, per lo meno spero stabili e non traballanti. Che ho ancora gli incubi su bloodborne

 
In alcuni giochi attuali, ad esempio AC odyssey, mass effect andromeda, anthem, per avere 4k a 60 fps non basta la rtx 2080ti. Se non scendendo a seri compromessi con i dettagli. 

Poi ubilol ha inserito dei sistemi di risoluzione dinamica che devo dire mantengono le performance adeguatamente, e in game poi se scala la res non è che ci se ne accorga davvero. 

E cmq concordo, punteranno all'efffetto wow a 30 fps, per lo meno spero stabili e non traballanti. Che ho ancora gli incubi su bloodborne
Nel caso di MF e Anthem è il motore che fa pena, perché dal punto di vista grafico  non sono assolutamente il top e si è visto sicuramente di meglio, almeno per quanto riguarda MF mentre Anthem non sono sicuro perché non l'ho giocato.

Per AC invece si sa la leggendaria capacità di ottimizzare di Ubi :asd:

 
In alcuni giochi attuali, ad esempio AC odyssey, mass effect andromeda, anthem, per avere 4k a 60 fps non basta la rtx 2080ti. Se non scendendo a seri compromessi con i dettagli. 

Poi ubilol ha inserito dei sistemi di risoluzione dinamica che devo dire mantengono le performance adeguatamente, e in game poi se scala la res non è che ci se ne accorga davvero. 

E cmq concordo, punteranno all'efffetto wow a 30 fps, per lo meno spero stabili e non traballanti. Che ho ancora gli incubi su bloodborne
Anthem va a 4K e 30fps più o meno stabili su una console che costa 400 euro oggi. Ovviamente dipende sempre da quanto son bravi gli sviluppatori. C'è chi ottimizza da Dio e ti porta RDR2 in 4K a 30fps fissi su console e chi no.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top