Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Sekiro bisogna solo giocarlo con attenzione 
Si beh

"Solo"

Dillo al me stesso di mesi fa che stava affrontando il boss finale. Basta "solo" fare attenzione


 
La politica digital only della summer of LOL 2013 era orwelliana, i dischi retail venivano ridotti a chiavi di attivazione dei giochi digitali: usati la prima volta potevi trasformarli in sottobicchieri. Accostare quel modello alla console all digital opzionale è una forzatura pesante. Se PS5 fosse stata solo all digital ti darei ragione, ma così non è.

E sì, è ovvio che la console all digital costerà meno, altrimenti mi spieghi chi è il fesso che rinuncerebbe a qualcosa senza risparmiare nulla (almeno nell'immediato)?
Beh i dischi oggi funzionano così eh :asd:  è un discorso che ho già spiegato. Ci si lega al feticismo del pezzo di plastica senza rendersi conto che il retail di oggi non è quello di 10 anni fa.

Il punto non è l'odio contro il digitale, perché ho già spiegato che io acquisto in digitale da una vita (proprio ieri ho preso Doom a 35 euro su Xbox, per dire). Ma quando sento che xCloud ammazza il retail, mentre dall'altra parte ci sarà una console all digital al lancio, che è il perfetto cavallo di ***** di Sony per spingere sul digitale, per giunta quella stessa console che sfonderà ancora il muro dei 100 milioni, mi faccio una grossa risata. Al solito, due pesi e due misure in base alla propria azienda del cuore. I paladini del retail del 2013 che fine hanno fatto? Sono consci del fatto che se la PS5 digitale venderà più di quella col lettore, al prossimo giro si attaccheranno al cazzo? O forse stanno ancora a fare i Nostradamus dei poveri col Game Pass?

 
Beh i dischi oggi funzionano così eh :asd:  è un discorso che ho già spiegato. Ci si lega al feticismo del pezzo di plastica senza rendersi conto che il retail di oggi non è quello di 10 anni fa.

Il punto non è l'odio contro il digitale, perché ho già spiegato che io acquisto in digitale da una vita (proprio ieri ho preso Doom a 35 euro su Xbox, per dire). Ma quando sento che xCloud ammazza il retail, mentre dall'altra parte ci sarà una console all digital al lancio, che è il perfetto cavallo di ***** di Sony per spingere sul digitale, per giunta quella stessa console che sfonderà ancora il muro dei 100 milioni, mi faccio una grossa risata. Al solito, due pesi e due misure in base alla propria azienda del cuore. I paladini del retail del 2013 che fine hanno fatto? Sono consci del fatto che se la PS5 digitale venderà più di quella col lettore, al prossimo giro si attaccheranno al cazzo? O forse stanno ancora a fare i Nostradamus dei poveri col Game Pass?
Con una piccola differenza,i giochi retail su Ps4 li puoi vendere mentre la one all'inizio non voleva permettere questo

 
Certo che restano tuoi, posso giocarci quando mi pare.

Se tolgono il gioco dallo store, resta comunque nella mia libreria e posso giocarci ugualmente SE l'ho acquistato

Non avere internet è un semplice impedimento materiale, se per questo se non hai la corrente non puoi accendere la console e giocare col fisico, ma che discorso è :rickds:  

"Se Sony e Microsoft falliscono" è un argomento totalmente slegato dalla realtà attuale, se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper allora

Ma che stai dicendo, io ho risposto qui semplicemente perchè ZioRenovatio sono giorni che va combattendo contro il digitale perchè secondo lui è anticonsumer, quindi mi chiedevo per quale motivo stesse poi lodando ed utilizzando ormai da mesi il GamePass. 

Io non ho mai criticato il digitale, anzi sono anni che lo difendo e che compro in digitale e mi ci trovo benissimo, ti sfido a trovare un qualsiasi mio post in cui l'ho mai criticato :asd:

E no, le paure legate al GamePass non sono le stesse che si hanno con il digitale. Da una parte acquisti giochi che scegli tu e che sono tuoi, dall'altra fai l'Eurospin scelto da altri, non hai controllo su quello che giochi ed è un modello insostenibile per il gaming tradizionale (e infatti sto crepando dalle risate a vedere Microsoft trasformare tutto in GaaS per sostenere il Pass :rickds: )

L'Eurospin Pass è una cosa diversa dal digitale, per fortuna. Da una parte noleggi, dall'altra acquisti, sono due modelli di distribuzione differenti

Mai stato un paladino del retail, mi stai confondendo con qualcun'altro, mi dispiace. La metà dei miei giochi su PS4 sono digitali, da anni  :nev:
La distribuzione digitale è anticonsumer per come è impostata oggi.

E' un dato di fatto.

Poi se a Mr. Brown pesa così tanto il culo che il fatto di non doversi alzare dal divano per lui vale più di qualsiasi altra cosa, è un suo fatto personale. Per lui il digitale sarà vantaggiosissimo, ma analizzando oggettivamente pro e contro della digital delivery per i consumatori è una sconfitta su tutti i fronti, per i publisher ovviamente una grande vittoria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, appunto voleva andare ad ammazzare l'usato. Esattamente come farà PS5 digital se dovesse vendere più dell'altra.
Si ma al momento ti dà la scelta è io prenderò la versione retail,c'è una netta differenza rispetto a one dove imponeva a tutti quella visione. 

In futuro se tutto si sposterà sul digitale potrai trovare analogie con la One,sino a quando mi da la scelta le situazioni sono ben differenti

 
Beh i dischi oggi funzionano così eh :asd:  è un discorso che ho già spiegato. Ci si lega al feticismo del pezzo di plastica senza rendersi conto che il retail di oggi non è quello di 10 anni fa.

Il punto non è l'odio contro il digitale, perché ho già spiegato che io acquisto in digitale da una vita (proprio ieri ho preso Doom a 35 euro su Xbox, per dire). Ma quando sento che xCloud ammazza il retail, mentre dall'altra parte ci sarà una console all digital al lancio, che è il perfetto cavallo di ***** di Sony per spingere sul digitale, per giunta quella stessa console che sfonderà ancora il muro dei 100 milioni, mi faccio una grossa risata. Al solito, due pesi e due misure in base alla propria azienda del cuore. I paladini del retail del 2013 che fine hanno fatto? Sono consci del fatto che se la PS5 digitale venderà più di quella col lettore, al prossimo giro si attaccheranno al cazzo? O forse stanno ancora a fare i Nostradamus dei poveri col Game Pass?
Io sto discorso non lo capisco, come se MS fosse paladina del gitiale e Sony del fisico.

Sony e MS sono due attori del mercato, entrambi ovviamente spingono sul digitale, MS di più ma anche Sony fa la sua parte.

Se riduci la discussione Fisico Vs Digitale ad un insignificante Sony Vs MS vuol dire che non hai chiaro quali sono i problemi del digitale.

 
Io sto discorso non lo capisco, come se MS fosse paladina del gitiale e Sony del fisico.

Sony e MS sono due attori del mercato, entrambi ovviamente spingono sul digitale, MS di più ma anche Sony fa la sua parte.

Se riduci la discussione Fisico Vs Digitale ad un insignificante Sony Vs MS vuol dire che non hai chiaro quali sono i problemi del digitale.
Che poi, a ben vedere, la prima a proporre una console only digital fu Sony con PSP go

 
Matt said:
MS is aggressively pursuing exclusivity deals of their own, but so far many of them would just cost more than MS is willing to pay.
 
 
Matt said:
Even if we put Game Pass aside for a moment, most sorts of exclusivity deals would cost MS more than the same deal would cost Sony, because there are a lot less Xboxs out there, and that is generally expected to continue to be the case, at least in the short term, for next gen as well.
 

Ma come non era inutile vendere l’hardware ?


La vedo dura coprire ogni costo con il solo gamepass, considerando poi che le esclusive di peso arrivano fra 2/3 anni se va bene



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il vero problema del digital sono i prezzi, con il retail ho libera scelta di acquistare usato o giostrare le varie promo per prendere il nuovo a poco. In digital i prezzi sono quelli e se non ti vanno bene ti attacchi. A mio parere è una pratica che va letteralmente a limitare la libertà del cliente, e in futuro quando tutto sarà only digital il cliente sarà costretto a seguire per forza le regole dettate da queste multinazionali. Dal mio punto di vista si tratta di uno scenario apocalittico. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
 
Matt said:  

Ma come non era inutile vendere l’hardware ?


La vedo dura coprire ogni costo con il solo gamepass, considerando poi che le esclusive di peso arrivano fra 2/3 anni se va bene



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il momento anche il gamepass è legato ad Xbox. È chiaro che serva vendere hw

 
Il vero problema del digital sono i prezzi, con il retail ho libera scelta di acquistare usato o giostrare le varie promo per prendere il nuovo a poco. In digital i prezzi sono quelli e se non ti vanno bene ti attacchi. A mio parere è una pratica che va letteralmente a limitare la libertà del cliente, e in futuro quando tutto sarà only digital il cliente sarà costretto a seguire per forza le regole dettate da queste multinazionali. Dal mio punto di vista si tratta di uno scenario apocalittico. 
Appunto perché apocalittico che non avvera. 

 
Si ma al momento ti dà la scelta è io prenderò la versione retail,c'è una netta differenza rispetto a one dove imponeva a tutti quella visione. 

In futuro se tutto si sposterà sul digitale potrai trovare analogie con la One,sino a quando mi da la scelta le situazioni sono ben differenti
E' questione di intenzioni, che sono le medesime. Se me la piazzi al D1 a 100 euro in meno (ipotesi, lo ricordo sempre), stai per indirizzare un mercato.

Poi chiaro che la scelta sta a chi acquista la console. La all digital potrebbe vendere 10 volte in più di quella col lettore così come vendere nettamente meno.

Io sto discorso non lo capisco, come se MS fosse paladina del gitiale e Sony del fisico.

Sony e MS sono due attori del mercato, entrambi ovviamente spingono sul digitale, MS di più ma anche Sony fa la sua parte.

Se riduci la discussione Fisico Vs Digitale ad un insignificante Sony Vs MS vuol dire che non hai chiaro quali sono i problemi del digitale.
Ma io non sto parlando dei problemi del digitale, volevo far notare un'incoerenza di fondo. Se il Game Pass e xCloud ammazzano il fisico, perché Sony non dovrebbe fare altrettanto con una console completamente digitale?

Se vuoi ne parliamo del retail e del digitale, ma non era esattamente quello il punto del mio discorso.

 
Appunto perché apocalittico che non avvera. 
Su pc è successo,nei film in larga parte è successo. 

Per me prima o poi ci sarà il passaggio al digitale,il problema su console è il fatto che ogni console ha un unico store proprietario a differenza del PC dove c'è concorrenza tra i vari servizi di client. 

E' questione di intenzioni, che sono le medesime. Se me la piazzi al D1 a 100 euro in meno (ipotesi, lo ricordo sempre), stai per indirizzare un mercato.

Poi chiaro che la scelta sta a chi acquista la console. La all digital potrebbe vendere 10 volte in più di quella col lettore così come vendere nettamente meno.
Ma che vogliano in futuro puntare sul digital entrambe è chiaro. 

Le modalità saranno differenti,MS continuerà con un servizio in abbonamento mentre Sony penso proseguirà una strada più simile a quella che si ha oggi su pc. 

Comunque sino a quando ho la scelta è non imposizioni parliamo del nulla

 
Su pc è successo,nei film in larga parte è successo. 

Per me prima o poi ci sarà il passaggio al digitale,il problema su console è il fatto che ogni console ha un unico store proprietario a differenza del PC dove c'è concorrenza tra i vari servizi di client. 
Il pc è un altro mercato grazie a Dio, e i giochi continuano comunque ad uscire retail nonostante siano vincolati dall'attivazione online a Steam quasi sempre, cosi come i film continuano ad uscire in BR, addirittura ancora in DVD. Non esiste ad oggi un singolo media, anche lanciato ormai totalmente all'online da anni, che abbia abbandonato il mercato retail, nessuno tra film o serie TV, musica, libri e videogiochi appunto, e che da segnali di venire abbandonato tra poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il vero problema del digital sono i prezzi, con il retail ho libera scelta di acquistare usato o giostrare le varie promo per prendere il nuovo a poco. In digital i prezzi sono quelli e se non ti vanno bene ti attacchi. A mio parere è una pratica che va letteralmente a limitare la libertà del cliente, e in futuro quando tutto sarà only digital il cliente sarà costretto a seguire per forza le regole dettate da queste multinazionali. Dal mio punto di vista si tratta di uno scenario apocalittico. 
Figurati se non nascerà un mercato dell'usato digitale, capisco che usato non ha senso ma imho si farà.

Che poi secondo me se dovessero imporre una virata DD al mercato a farne la fortuna sarebbero soprattutto i siti che vendono chiavi

 
Il pc è un altro mercato grazie a Dio, e i giochi continuano ad uscire, cosi come i film continuano ad uscire in BR, addirittura ancora in DVD.
Un mercato sempre più vicino a quello console. 

Patch obbligatorie,aggiornamenti gratuiti,digital sempre più marcato. 

Tante pratiche da PC oggi sono realtà nel mondo console. 

I film esco o su bd ma sai bene che ormai il mercato dei film retail è ininfluente rispetto al digital,così come su pc i giochi retail

Figurati se non nascerà un mercato dell'usato digitale, capisco che usato non ha senso ma imho si farà.

Che poi secondo me se dovessero imporre una virata DD al mercato a farne la fortuna sarebbero soprattutto i siti che vendono chiavi
Potrebbero fare come Nintendo e bloccare le key da siti esterni

 
Ultima modifica:
Un mercato sempre più vicino a quello console. 

Patch obbligatorie,aggiornamenti gratuiti,digital sempre più marcato. 

Tante pratiche da PC oggi sono realtà nel mondo console
Il mercato console e quello pc sono ancora abbastanza distanti, sopratutto sul DD che ancora ne ha davvero troppa da fare su console, e hanno anche bisogni e utenza molto differente, nonché differenze tra loro ancora marcate, e ti ripeto che il mercato retail su pc continua ad esistere nonostante il DD abbia preso potere da quasi 15 anni, con l'enorme differenza che su pc sei sempre quasi vincolato ad un client per l'attivazione del gioco, cosa che su console non succede, un enorme differenza. Con tutto questo che ripeto che, il mercato su pc continua ad esistere comunque, e in ogni media il retail continua ad esistere, addirittura DVD e vinili, e tu credi che sparisca solo con i videogiochi ? Mhh, ok, davvero Orwelliana come cosa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Figurati se non nascerà un mercato dell'usato digitale, capisco che usato non ha senso ma imho si farà.

Che poi secondo me se dovessero imporre una virata DD al mercato a farne la fortuna sarebbero soprattutto i siti che vendono chiavi
Dipende da come sarà strutturato il mercato dell'usato digitale, perché se si limita solo alla restituzione dei giochi allo Store d'appartenenza recuperando in parte l'importo speso allora il cliente dovrà sempre sottostare alle regole e ai prezzi imposti dalla multinazionale. Nella realtà invece se vendi un usato ad un privato puoi trattare il prezzo ed arrivare ad un accordo, in questo modo si ha molta più libertà e controllo sulla trattativa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio che già Green Man Gaming offre la possibilità di ridare indietro i giochi digitali (quelli che usano il loro drm ovviamente) e a volte anche guadagnandoci :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top