Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Bhe lo store è l'ammerda.

GOW 5 l'ho dovuto installare 3 volte e pesava oltre 100 GB se non erro.

Stessa cosa anni fa con quantum break.

Adesso è migliorato, però fa comunque pietà a differenza di Steam e se non erro non è possibile modificare i file del gioco, per mod etc.

Diciamo che per i picciari steam è l'esclusiva  :adrian:
Ok però arrivare a voler spendere di più pur di non usarlo...beh contenti voi :asd:

 
Ok però arrivare a voler spendere di più pur di non usarlo...beh contenti voi :asd:
contenti loro.

Io prendo ovunque a prezzo più basso dello store me ne frego  :shrek:

 
30 ore le passi solo per capire i menu  :adrian:

Comunque è fantastico come gli utenti pc schifano così tanto windows store che preferiscono spendere uno sproposito che provare il gioco ad un euro XD

Gamepass il futuro cit.
Guarda che provare un gioco su gamepass (non mi pare sia obbligatorio) è una cosa diversa dallo scegliere se comprare un gioco su Steam o sul Microsoft Store (e che vi piaccia o no, la differenza c'è, TANTA a favore di Steam e per questo tutti i giochi usciranno anche lì), stai facendo un mucchio di confusione e la gente ti viene pure dietro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi su pc è diversa l’esperienza, su console se compri fisico/digitale/gamepass non cambia una cippa, su pc invece gli store si fanno la guerra per offrire servizi sempre migliori. Io no ne usufruisco, ma non credo ci siano 60k matti, semplicemente avranno i loro amici su steam useranno il negozio di steam (sul quale si possono mercanteggiare le carte legate ai giochi, magari avevano credito) e si troveranno bene con l’interfaccia in-game di steam. Motivi ce ne sono, certo chi insegue il risparmio sempre non ci pensa nemmeno a a pagare 15 volte tanto, ma nel caso specifico parliamo di un gioco che attira naturalmente tutti quelli dotati di gpu costosissime, anche solo per vedere come gira, e quelli non si fanno tutte ste pippe mentali su 60 euro.

 
Ok però arrivare a voler spendere di più pur di non usarlo...beh contenti voi :asd:
O magari perchè uno se lo vuole tenere in libreria e considerando che sarà un gioco con un ciclo vitale molto ampio, la spesa di 60 € è ammortizzata tranquillamente.

Tipo Crusader Kings 3 che uscirà tra qualche settimana e tanto vale conviene prendere la versione su Steam e poi aggiungerci i 3029109 DLC che usciranno da qui a 10 anni :asd:

 
Mamma mia ma secondo loro io spreco anche solo 1 € per abbonarmi al gamepass? Ma che stanno combinando? Hanno preso una piega distruttiva.

Compro fisico ciò che mi interessa e ultimamente si è saputo che ubisoft ha tolto dalle confezioni delle collector's edition la copia fisica solo per xbox mentre su ps4,ps5 ci sarà.  Questo succede perché gli utenti xbox non comprano i giochi  ma aspettano che arrivino nel cestone del gamepass.  La gente non acquista più lì e ne conosco molti!

Non mi piace per niente questa situazione avrei voluto altro da microsoft ,  menomale che  ci sono sony e nintendo . Microsoft non è riuscita a vedermi nè il servizio nè la console e per non riuscire a vendere a me che compro tutto la situazione è veramente grave.

 
Menti sapendo di mentire. :asd:

Quando si parla di quattro gatti ci si riferisce alle console, su PC il genere ha da sempre una community piccola ma appassionata. Riguardo il GP il problema su PC è il client, parliamo di un'utenza che per vari motivi (senza stare qui a discutere della bontà o meno di questi motivi) sta facendo la guerra ad un client che regala giochi ogni mese, a volte anche al D1, e preferisce comprare gli stessi giochi a distanza di mesi su Steam o addirittura boicottarli del tutto.
È stato scritto qua che il gioco lo cagano in 4 gatti, quando probabilmente avrà venduto più di Deah Stranding ed Horizon su Steam :asd:  e no, non inventarti scuse. O il Game Pass ammazza le vendite o non le ammazza, non è che a volte sì a volte no. L'Epic Store fa cagare, ma al di là di tutto la gente non è disposta necessariamente ad abbonarsi, come più volte paventato qua dentro. E il fatto che lo vendano pure a 70 euro (ovviamente sui siti di key lo trovi a meno, ma qualcuno che il settantone l'ha speso c'è sicuro) è solo un'ulteriore prova che il Game Pass non ammazza nulla, se non qualche neurone nel cervello di qualcuno

 
https://wccftech.com/demons-souls-ps5-has-already-been-rated-by-the-south-korean-board/

È stato scritto qua che il gioco lo cagano in 4 gatti, quando probabilmente avrà venduto più di Deah Stranding ed Horizon su Steam :asd:  e no, non inventarti scuse. O il Game Pass ammazza le vendite o non le ammazza, non è che a volte sì a volte no. L'Epic Store fa cagare, ma al di là di tutto la gente non è disposta necessariamente ad abbonarsi, come più volte paventato qua dentro. E il fatto che lo vendano pure a 70 euro (ovviamente sui siti di key lo trovi a meno, ma qualcuno che il settantone l'ha speso c'è sicuro) è solo un'ulteriore prova che il Game Pass non ammazza nulla, se non qualche neurone nel cervello di qualcuno
Le ammazza su Xbox, è inutile tirare in ballo il pc dove sappiamo tutti che la situazione è diversa.

 
Ci manca il tizio che dice non c'è Covid e siamo a posto...
Piccolo OT

Io onestamente non só come sia la situazione dalle altre parti, ma qui da me al sud gli alberghi sono tutti pieni e per andare al ristorante nel fine settimana o prenoti due giorni prima per pure lì tutto pieno, cioè io qui questa crisi economica non la vedo completamente, a differenza di quel che immaginavo un tre mesi fa :asd::

 
Piccolo OT

Io onestamente non só come sia la situazione dalle altre parti, ma qui da me al sud gli alberghi sono tutti pieni e per andare al ristorante nel fine settimana o prenoti due giorni prima per pure lì tutto pieno, cioè io qui questa crisi economica non la vedo completamente, a differenza di quel che immaginavo un tre mesi fa :asd::
Ma perché non c'è nessuna crisi economica , sicuramente non ha fatto bene stare quei mesi fermi in cassa ma da qui a non avere soldi da spendere ce ne vuole . Lavoro in un negozio di arredo casa e appena aperte le frontiere liguri siamo stati invasi ,vero che chi doveva prendere mobili per la casa  non poteva farne tanto a meno ma comunque non si è mai vista così tanta gente nel periodo estivo . I locali nei week end hanno i loro clienti . Sicuramente qualcuno(magari molti ) ha rinunciato a qualcosa  tra ferie , saldi , ecc ma definire questa una crisi economica è non avere gli occhi . Scusate se ho continuato l'OT

 
Piccolo OT

Io onestamente non só come sia la situazione dalle altre parti, ma qui da me al sud gli alberghi sono tutti pieni e per andare al ristorante nel fine settimana o prenoti due giorni prima per pure lì tutto pieno, cioè io qui questa crisi economica non la vedo completamente, a differenza di quel che immaginavo un tre mesi fa :asd::
Anche nel 2008 Silvio vedeva i ristoranti sempre pieni :sisi:

La differenza é che questa crisi (economica) ha colpito duro alcune categorie e risparmiato delle altre, che i soldini in tasca ce li hanno, anzi se li sono risparmiati in lockdown e adesso si "sfogano" sfruttando il periodo di calma apparente. Quelli invece che si sono trovati l'attività chiusa e rischiano il bis da un momento all'altro difficilmente spenderanno i 600€ del bonus per una PS5, manco se costasse 299. 

 
3 ore fa, Rumor ha scritto:

altro capolavoro da piazzare nell'offerta 1 euro :sisi:

https://www.metacritic.com/game/xbox-one/battletoads

questo però lo provo  :billyready:


vabbè il meta per giochi first di non primaria importanza ormai è quello fisso, sub 70. se è lo stesso sub 70 di knack 2, recore o medievil è tanta roba :asd:

io lo provo perché ho l'abbonamento e mi incuriosisce anche se personalmente non amo il genere

 
Mah, a ne giocare a 1 euro the outher worlds ad a plague tale schifo non mi ha fatto sinceramente. 

 
Ma perché non c'è nessuna crisi economica , sicuramente non ha fatto bene stare quei mesi fermi in cassa ma da qui a non avere soldi da spendere ce ne vuole . Lavoro in un negozio di arredo casa e appena aperte le frontiere liguri siamo stati invasi ,vero che chi doveva prendere mobili per la casa  non poteva farne tanto a meno ma comunque non si è mai vista così tanta gente nel periodo estivo . I locali nei week end hanno i loro clienti . Sicuramente qualcuno(magari molti ) ha rinunciato a qualcosa  tra ferie , saldi , ecc ma definire questa una crisi economica è non avere gli occhi . Scusate se ho continuato l'OT
Non sai quanto ti sbagli

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/03/22/quale-sara-limpatto-del-coronavirus-sulleconomia-mondiale-le-stime-gli-scenari-formulati-ad-adesso/

https://www.unido.org/stories/coronavirus-economic-impact-10-july-2020

https://www.undp.org/content/undp/en/home/coronavirus/socio-economic-impact-of-covid-19.html

https://www.oxfordeconomics.com/coronavirus

Informati bene, non guardare solo al tuo orticello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top