Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Te li ho riportati i dati veri, rileggi meglio e senza preconcetti 
Nessun preconcetto i giocatori non contano come copie vendute se giocano tramite GP. Altrimenti a sto punto contiamo pure i 10 milioni su Fall Guys...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Luca devi capire che su pc o un gioco è su steam o non esiste, il pcisti piuttosto che giocarsi un gioco su epic o su windows store preferiscono non giocarselo proprio.

Se un giorno arrivasse il gamepass su steam vedrai che anche li i giochi miscrosoft smetteranno di vendere.
Sono due cose totalmente diverse

L'unico store di merda su cui tanti (compreso io) non vogliamo avere a che fare è quello di Epic, per le sue manovre del cazzo e perché fa schifo, punto

Se devo giocare su Origin, Gog galaxy o Uplay (usato pochissimo solo perché i giochi Ubi a me fanno cagare, negli ultimi 10-15 anni mi è piaciuto solo Splinter Cell Conviction) non me ne frega niente, lo faccio. Per Gamepass mi sono già espresso, finché devo pagare 1 mese provo qualche gioco (e anche qui, scaricare un gioco è molto più problematico rispetto ad altri store) e poi magari lo compro, ma dove pare a me

Certe cose NON LE SAPETE e quindi non le capite, è inutile

 
Ultima modifica da un moderatore:
La questione vendite/gamepass è già stata dimostrata da Gears 5, tant'è che lo stesso Piscatella rimase sorpreso di come il titolo Coalition esordi "male" in USA e il suo debutto in UK era in calo paragonato anche al 4.

Lo stesso Ori 2 in UK ha debuttato peggio del primo, è logico che se hai un servizio così conveniente le vendite ne risentono, parlo sempre di Xbox, non sono informato sulle chart di Steam.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, sarà che da multiconsplaro in passato ho comprato console anche per un gioco o pochissimi giochi, ma queste cose non le capisco.

 
All'uscita di Halo si vedrà se il gamepass tira o affossa i big.

Halo 5 nel 2015 con credo massimo 20 milioni di One in giro fece 5 milioni fullprice nelle prime settimane.

Infinite ha una base installata tripla come console, tutta la platea PC, e una lunghissima carestia alle spalle che gli mette addosso delle attenzioni che nessun altro Halo ha mai avuto, oltre ad avere il multi f2p che se ben riuscito sarà una grande pubblicità per la campagna... Che numeri vi aspettate? 

 
Credo sia impossibile fare previsioni ora fin quando non lo rimostrano in condizioni decenti.

 
All'uscita di Halo si vedrà se il gamepass tira o affossa i big.
Halo 5 nel 2015 con credo massimo 20 milioni di One in giro fece 5 milioni fullprice nelle prime settimane.
Infinite ha una base installata tripla come console, tutta la platea PC, e una lunghissima carestia alle spalle che gli mette addosso delle attenzioni che nessun altro Halo ha mai avuto, oltre ad avere il multi f2p che se ben riuscito sarà una grande pubblicità per la campagna... Che numeri vi aspettate? 
Numeri alti già solo per il mercato PC. Ma sarà curioso vedere lo split a quel punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Luca devi capire che su pc o un gioco è su steam o non esiste, il pcisti piuttosto che giocarsi un gioco su epic o su windows store preferiscono non giocarselo proprio.

Se un giorno arrivasse il gamepass su steam vedrai che anche li i giochi miscrosoft smetteranno di vendere.
Cioè secondo te la gente non si è abbonata a 3 euro perché non vuole passare per il Windows Store? La stessa utenza che ha preso Borderlands 3 e Control su Epic Store? La stessa utenza che oltre a Steam usa GOG, Uplay e Ea Origins?

Cioè ragazzi va bene tutto, ma qui ad una certa si scade nel ridicolo :asd:  ma non vi è mai venuto in mente che non tutti vogliono abbonarsi? Cioè lo so...sembra assurdo, ma è esattamente così che è andata :asd:  poi è chiaro che Steam è una vetrina enorme, fatta di milioni di utenti, ed è logico che si venda più lì che negli altri store.

Ma ripeto, parliamo di una situazione in cui ci sono altri store ed il Game Pass funziona a prescindere dal Windows Store.

Cioè pur di non ammettere che il Game Pass non ha ammazzato le vendite dei giochi Microsoft su Pc, state sostanzialmente dando dei coglioni a mezza utenza Pc che usa Steam

Ah, adesso la guerra contro EGS sarebbe una mia invenzione. Fantastico. :asd:
Si si, infatti si è visto come hanno boicottato Borderlands 3 o Metro su EGS :asd:  hanno fatto numeri bassissimi, lol

A 'sto punto faccio fatica a credere come sopravvivano GOG e tutti gli altri client.

O magari, la risposta più semplice può essere anche quella più ovvia: non tutti acquistano solo da Steam, non tutti preferiscono abbonarsi e rinunciare alla propria copia. Tra l'altro, faccio sempre notare che MS li sta vendendo anche a prezzo pieno i suoi giochi. Direi che già questo sarebbe un buon motivo per boicottarli anche su Steam, eppure... :asd:

Nessun preconcetto i giocatori non contano come copie vendute se giocano tramite GP. Altrimenti a sto punto contiamo pure i 10 milioni su Fall Guys...
Ti rifaccio il calcolo:

15 milioni di giocatori

Meno 10 milioni di abbonati al Game Pass

Meno 1 milione di copie vendute su Steam

Quanto fa?

Questo dando per scontato una cosa assurda, e cioè che il 100% degli abbonati abbia provato per tot ore il gioco, ed è follia. Sta roba non accade da nessuna parte, ma diamo per buono anche per un attimo questo dato evidentemente esagerato.

Ballano questi 4 milioni di giocatori che, da qualche parte devono uscire. Se non arrivano da Steam, se non arrivano dal Game Pass...sorpresa, arrivano dal venduto :asd: ovviamente nel conto bisogna tenere anche dei bundle con One S e SoT che sono stati venduti in questi anni, ma anche volendo ritenere che vengano tutti da lì, si arriva alla tesi assurda che il gioco abbia venduto 0 o quasi :asd:  evidentemente non è così, il gioco già dopo pochissimi mesi dal D1 superò il milione di copie, quando gli abbonati al servizio erano molti meno di adesso (meno della metà)

 
Cioè secondo te la gente non si è abbonata a 3 euro perché non vuole passare per il Windows Store? La stessa utenza che ha preso Borderlands 3 e Control su Epic Store? La stessa utenza che oltre a Steam usa GOG, Uplay e Ea Origins?

Cioè ragazzi va bene tutto, ma qui ad una certa si scade nel ridicolo :asd:  ma non vi è mai venuto in mente che non tutti vogliono abbonarsi? Cioè lo so...sembra assurdo, ma è esattamente così che è andata :asd:  poi è chiaro che Steam è una vetrina enorme, fatta di milioni di utenti, ed è logico che si venda più lì che negli altri store.

Ma ripeto, parliamo di una situazione in cui ci sono altri store ed il Game Pass funziona a prescindere dal Windows Store.

Cioè pur di non ammettere che il Game Pass non ha ammazzato le vendite dei giochi Microsoft su Pc, state sostanzialmente dando dei coglioni a mezza utenza Pc che usa Steam

Si si, infatti si è visto come hanno boicottato Borderlands 3 o Metro su EGS :asd:  hanno fatto numeri bassissimi, lol

A 'sto punto faccio fatica a credere come sopravvivano GOG e tutti gli altri client.

O magari, la risposta più semplice può essere anche quella più ovvia: non tutti acquistano solo da Steam, non tutti preferiscono abbonarsi e rinunciare alla propria copia. Tra l'altro, faccio sempre notare che MS li sta vendendo anche a prezzo pieno i suoi giochi. Direi che già questo sarebbe un buon motivo per boicottarli anche su Steam, eppure... :asd:
E, di preciso, che risposta ti sei dato alla domanda sul perché i giochi Microsoft vanno meglio su Steam che su Xbox e su Windows Store? :hmm:

Infatti GOG e gli altri client per l'appunto sopravvivono, non sono in concorrenza con Steam ma si dividono le briciole e spesso anche quando sono client di SH portano i loro giochi anche su Steam: EA ha riportato i suoi giochi su Steam, CDP porta i suoi giochi su Steam, Rockstar porta i suoi giochi su Steam, Microsoft porta i suoi giochi su Steam. L'unico che prova a fare concorrenza è EGS, prendendosi per vari motivi (alcuni condivisibili, altri meno) secchiate di letame. Se non mi credi và in Spazio Pc a vedere quanto sono felici per l'esclusiva di un anno di Hitman 3 su EGS. :asd:

 
Comunque MS ormai è pc, la base sta lì  :sisi:

Mi contenterei su quella base, che quella fallimentare console.

 
Cioè secondo te la gente non si è abbonata a 3 euro perché non vuole passare per il Windows Store? La stessa utenza che ha preso Borderlands 3 e Control su Epic Store? La stessa utenza che oltre a Steam usa GOG, Uplay e Ea Origins?

Cioè ragazzi va bene tutto, ma qui ad una certa si scade nel ridicolo :asd:  ma non vi è mai venuto in mente che non tutti vogliono abbonarsi? Cioè lo so...sembra assurdo, ma è esattamente così che è andata :asd:  poi è chiaro che Steam è una vetrina enorme, fatta di milioni di utenti, ed è logico che si venda più lì che negli altri store.

Ma ripeto, parliamo di una situazione in cui ci sono altri store ed il Game Pass funziona a prescindere dal Windows Store.

Cioè pur di non ammettere che il Game Pass non ha ammazzato le vendite dei giochi Microsoft su Pc, state sostanzialmente dando dei coglioni a mezza utenza Pc che usa Steam

Si si, infatti si è visto come hanno boicottato Borderlands 3 o Metro su EGS :asd:  hanno fatto numeri bassissimi, lol

A 'sto punto faccio fatica a credere come sopravvivano GOG e tutti gli altri client.

O magari, la risposta più semplice può essere anche quella più ovvia: non tutti acquistano solo da Steam, non tutti preferiscono abbonarsi e rinunciare alla propria copia. Tra l'altro, faccio sempre notare che MS li sta vendendo anche a prezzo pieno i suoi giochi. Direi che già questo sarebbe un buon motivo per boicottarli anche su Steam, eppure... :asd:

Ti rifaccio il calcolo:

15 milioni di giocatori

Meno 10 milioni di abbonati al Game Pass

Meno 1 milione di copie vendute su Steam

Quanto fa?

Questo dando per scontato una cosa assurda, e cioè che il 100% degli abbonati abbia provato per tot ore il gioco, ed è follia. Sta roba non accade da nessuna parte, ma diamo per buono anche per un attimo questo dato evidentemente esagerato.

Ballano questi 4 milioni di giocatori che, da qualche parte devono uscire. Se non arrivano da Steam, se non arrivano dal Game Pass...sorpresa, arrivano dal venduto :asd: ovviamente nel conto bisogna tenere anche dei bundle con One S e SoT che sono stati venduti in questi anni, ma anche volendo ritenere che vengano tutti da lì, si arriva alla tesi assurda che il gioco abbia venduto 0 o quasi :asd:  evidentemente non è così, il gioco già dopo pochissimi mesi dal D1 superò il milione di copie, quando gli abbonati al servizio erano molti meno di adesso (meno della metà)
Bla bla bla, dammi numeri di vendita reali e non supposizioni sui conti e ne riparliamo, chissà vero però perché hanno smesso di darli.

 
E, di preciso, che risposta ti sei dato alla domanda sul perché i giochi Microsoft vanno meglio su Steam che su Xbox e su Windows Store? :hmm:

Infatti GOG e gli altri client per l'appunto sopravvivono, non sono in concorrenza con Steam ma si dividono le briciole e spesso anche quando sono client di SH portano i loro giochi anche su Steam: EA ha riportato i suoi giochi su Steam, CDP porta i suoi giochi su Steam, Rockstar porta i suoi giochi su Steam, Microsoft porta i suoi giochi su Steam. L'unico che prova a fare concorrenza è EGS, prendendosi per vari motivi (alcuni condivisibili, altri meno) secchiate di letame. Se non mi credi và in Spazio Pc a vedere quanto sono felici per l'esclusiva di un anno di Hitman 3 su EGS. :asd:
Per rendere appetibile il suo Store, MS dovrebbe fare quello che sta facendo Epic. Ma sarebbe solo uno spreco di soldi, visto che gli basta vendere su Steam i suoi giochi. Praticamente mi stai chiedendo perché la gente non compra i giochi dal mio negozietto sotto casa ma preferisce comprarli su Amazon

Bla bla bla, dammi numeri di vendita reali e non supposizioni sui conti e ne riparliamo, chissà vero però perché hanno smesso di darli.
Uh Gesù... :rickds:

 
Per rendere appetibile il suo Store, MS dovrebbe fare quello che sta facendo Epic. Ma sarebbe solo uno spreco di soldi, visto che gli basta vendere su Steam i suoi giochi. Praticamente mi stai chiedendo perché la gente non compra i giochi dal mio negozietto sotto casa ma preferisce comprarli su Amazon

Uh Gesù... :rickds:
A lui li sa? Forse è l'unico a conoscerli.

 
Sarà che non sono un giocatore PC, ma non capisco perché gli utenti siano attaccati ad uno store che non permette la rivendita dei propri acquisti. Che avrà poi di così tanto speciale?

Mi pare supporti le mod al contrario di altri e questo sarebbe un buon punto a favore. Però sti cazzi anche. 

Cioè, con epic games store sto mettendo su una buona libreria digitale gratuitamente. Un domani potrei spostarmi su PC e avere già diversi giochi da giocare senza spendere una lira. E non a caso ho venduto xbox one x. Volevo condividere questa gioia con voi, perché il momento è propizio, sperando in una series s competitiva e con lettore disco. Oppure in una series X a buon mercato. Oppure nel PC. Per ora Ps5 la punto per le esclusive ma senza fretta.

 
Imran khan ha twittato dicendo che DeS Remake ha come target il D1 o cmq la finestra di lancio di PS5. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top