Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non è cross-gen, ma resta un titolo di lancio, altro che "i 50 e passa giga solo nella seconda parte di gen" :asd:
Di è comunque partiti bene sotto quell'aspetto. Vedremo giochi come Horizon, Resident Evil, Far Cry ecc, insomma già nel 2021 sapremo perchè lì anche se cross-gen avremo proprio giochi a se stanti in versione next-gen :sisi:

Io comunque spero non ci mettano troppo ad arrivare a 100 euro gli SSD da mettere nella console :asd: Poi se Sony mi farà il piacere di poter spostare su HD esterno i giochi PS5 (senza farmeli ovviamente giocare) possono fare giochi da 150 giga nion mi fregherebbe più nulla :sard:
 
Volevo sapere dai diretti possessori delle nuove cuffie pulse 3d come vi trovate in generale, in particolare nei giochi come COD/Warzone dove anche lo sentire i passi dei nemici è fondamentale per sopravvivere.

COD non so perchè non è proprio il mio genere, le ho testate con Astro e Demon Souls e francamente non è che mi abbiano colpito più di tanto. L'audo 3d c'è ma non è una cosa innovativa allo stesso livello del controller per fare un paragone.
In generale sembrano solide e ben fatte e sono comode.
 
Ma i giochi saranno sempre più pesanti a prescindere, già ora ci sono i primi giochi cicciosi :asd:

Peseranno meno delle versioni ps4, ma peseranno lo stesso di più nel lungo periodo i vari tripla a, appunto, siamo a inizio gen, figuriamoci tra qualche anno quando arriveranno i veri giochi nextgen, magari open world.



I giochi da oltre 50gb già ci sono, altro che seconda parte della gen :asd:

  • Demon's Souls: 66 GB
  • Marvel's Spider-Man Miles Morales Ultimate Edition: 105 GB (sono entrambi gli spidey)
  • Cyberpunk 2077: 70 GB
  • Assassin's Creed Valhalla: 50 GB
  • Call of Duty Black Ops Cold War: 140 GB
  • Godfall: 45 GB
  • Watch Dogs Legion: 65 GB
  • Devil May Cry 5 Special Edition: 60 GB
  • Sackboy A Big Advenure: 32 GB
Queste grandezze comunque sono quasi tutte sballate per eccesso, in quanti non è lo spazio effettivo occupato su SSD dai titoli, ma quello riportato dietro la copertina dei giochi (e in genere va sempre in eccesso). Riporto quelli corretti:

  • Demon's Souls 52GB
  • AC Valhalla 41GB
  • Godfall 22GB
  • WD Legion 35GB
  • Sackboy 30GB
  • DMC5 SE 42GB

Mi sembrano tutte grandezze mediamente inferiori (alcune anche di molto) a quanto eravamo abituati su PS4, oltre che sempre inferiori anche alle rispettive versioni PS4. Le uniche eccezioni sono COD (ovvio, vista la natura particolare del titolo) e Cyberpunk che è semplicemente la versione PS4 che gira in retro.
Volevo sapere dai diretti possessori delle nuove cuffie pulse 3d come vi trovate in generale, in particolare nei giochi come COD/Warzone dove anche lo sentire i passi dei nemici è fondamentale per sopravvivere.
Molto molto bene, sia con Cold War che con Warzone :sisi:
 
Solo io avrei fatto il logo PS sul DualSense colorato? Al buio è difficile vederlo, sopratutto ora che siamo agli inizi e non si conosce perfettamente il controller.
 
si ma quando avete finito un titolo che fate? soprattutto solo single player lo tenete lì a fare la muffa? bah io li cancello e vendo
Non tutti ragionano così, anzi è normalissimo giocare più titoli contemporaneamente, magari uno single e altri online con gli amici, inoltre metti che ho voglia di rigiocare un titolo, intanto sta lì pronto senza lo sbattimento di riscaricarlo/reinstallarlo e scaricare patch da giga e giga, oppure voglio scaricare i giochi del plus, etc etc. Comunque non ho voglia di riaddentrarmi nel solito discorso trito e ritrito, ognuno la propria console la usa in modi differenti, ma ricordatevi che non tutti i giocatori sono "monogioco".

Il punto del mio discorso era che su ps5 i titoli saranno sicuramente ottimizzati meglio come peso rispetto a ps4, ma non aspettatevi miracoli coi titoli veramente grossi che all'improvviso peseranno poche decine di gb, perchè non succederà :asd: e si, quello che dico da sempre, 825gb (che non sono nemmeno reali) mi stanno veramente strettini per tutta la gen.
 
Ho appena notato che anche la versione PS5 di Sackboy pesa meno della versione PS4, nonostante anche qui la versione PS5 sia ovviamente più pesante per via delle texture 4K e assets più pesanti.

Sackboy PS5 -> 30GB
Sackboy PS4 -> 35GB

Ottimo :sisi:
È normale. Spiderman PS4 + DLC pesa più di 70 giga. Spiderman remastered poco più di 50. Fa parte dell'ottimizzazione di cui aveva parlato Cerny
 
Ricordatevi che su ps5 la sezione altro contiene parti di installazione, quindi se demons è segnato 66 può essere che 53 sono segnati a demon's e 13 su altro... Non sto dicendo che sia così, ma che è possibile ..
 
Ricordatevi che su ps5 la sezione altro contiene parti di installazione, quindi se demons è segnato 66 può essere che 53 sono segnati a demon's e 13 su altro... Non sto dicendo che sia così, ma che è possibile ..
No sono le grandezze effettive, perchè combaciano anche con quelle riportate nella scheda gioco del PS Store :asd:
Poi si può anche fare il calcolo sommando quello che ti dice nelle info nel gioco e combacia con lo spazio totale occupato su ssd
 
Quindi dite che al prezzo di 99 euro (di più non voglio spendere) vado sul sicuro con le nuove cuffie Sony? Per carità al momento sono introvabili, però magari nel corso del mese la situazione cambia..
 
Quindi dite che al prezzo di 99 euro (di più non voglio spendere) vado sul sicuro con le nuove cuffie Sony? Per carità al momento sono introvabili, però magari nel corso del mese la situazione cambia..
Io sono estremamente soddisfatto della qualità, a quel prezzo non ci sono cuffie wireless da gaming migliori. Mi ci sto trovando molto bene :sisi:
In ogni caso, consiglio sempre di acquistare questo tipo di prodotti da amazon 8quando torneranno disponibili), così se non siete sicuri avete 30 giorni per provarle ed eventualmente fate il reso gratuito
 
Io sono estremamente soddisfatto della qualità, a quel prezzo non ci sono cuffie wireless da gaming migliori. Mi ci sto trovando molto bene :sisi:
In ogni caso, consiglio sempre di acquistare questo tipo di prodotti da amazon 8quando torneranno disponibili), così se non siete sicuri avete 30 giorni per provarle ed eventualmente fate il reso gratuito
Ottimo grazie. Massi sarei più orientato su queste, comunque sono fatte da sony e pensate per ps5, magari poi rilasceranno un app dedicata come fu per le gold..

Un'ultima cosa sono comode anche per chi porta gli occhiali?
 
Ultima modifica:
Ottimo grazie. Massi sarei più orientato su queste, comunque sono fatte da sony e pensate per ps5, magari poi rilasceranno un app dedicata come fu per le gold..

Un'ultima cosa sono comode anche per chi porta gli occhiali?
Io sono passato dalle Gold a queste e il salto di qualità è stato netto, quindi se già con quelle ti sei trovato bene, direi che vai sul sicuro :sisi:
Quanto alla comodità con gli occhiali, penso dipenda da persona a persona alla fine, io ci gioco spesso con usando gli occhiali e non mi danno alcun fastidio anche dopo sessioni di 2-3 ore, ma leggevo di altri utenti che invece non si trovavano benissimo indossando gli occhiali.

Di base vale quanto ho detto sopra: se hai provato le Gold e ti sei trovato bene, queste sono un netto passo avanti anche come ergonomia e padiglioni auricolari, quindi non avrai problemi
 
Io sono passato dalle Gold a queste e il salto di qualità è stato netto, quindi se già con quelle ti sei trovato bene, direi che vai sul sicuro :sisi:
Quanto alla comodità con gli occhiali, penso dipenda da persona a persona alla fine, io ci gioco spesso con usando gli occhiali e non mi danno alcun fastidio anche dopo sessioni di 2-3 ore, ma leggevo di altri utenti che invece non si trovavano benissimo indossando gli occhiali.

Di base vale quanto ho detto sopra: se hai provato le Gold e ti sei trovato bene, queste sono un netto passo avanti anche come ergonomia e padiglioni auricolari, quindi non avrai problemi
Ottimo grazie ancora
 
Non tutti ragionano così, anzi è normalissimo giocare più titoli contemporaneamente, magari uno single e altri online con gli amici, inoltre metti che ho voglia di rigiocare un titolo, intanto sta lì pronto senza lo sbattimento di riscaricarlo/reinstallarlo e scaricare patch da giga e giga, oppure voglio scaricare i giochi del plus, etc etc. Comunque non ho voglia di riaddentrarmi nel solito discorso trito e ritrito, ognuno la propria console la usa in modi differenti, ma ricordatevi che non tutti i giocatori sono "monogioco".

Il punto del mio discorso era che su ps5 i titoli saranno sicuramente ottimizzati meglio come peso rispetto a ps4, ma non aspettatevi miracoli coi titoli veramente grossi che all'improvviso peseranno poche decine di gb, perchè non succederà :asd: e si, quello che dico da sempre, 825gb (che non sono nemmeno reali) mi stanno veramente strettini per tutta la gen.
io confido negli upgrade, si spera che non essendo proprietari si possa mettere una buona espansione a prezzi accettabili verso metà gen o giu di li

però innanzitutto devono uscire gazzo...
 
Ciao ragazzi, domanda trita e ritrita perdonatemi ma spulciando non ho trovato comunque

Ci son voci di corridoio per nuove disponibilità? Yipo quella del 19 alle 13 di amazon? giusto per non farmi trovare impreparato mese scorso avevo le spese condominiali sto mese son pronto a cacciare i 600:iwanzw:
 
Ciao ragazzi, domanda trita e ritrita perdonatemi ma spulciando non ho trovato comunque

Ci son voci di corridoio per nuove disponibilità? Yipo quella del 19 alle 13 di amazon? giusto per non farmi trovare impreparato mese scorso avevo le spese condominiali sto mese son pronto a cacciare i 600:iwanzw:
Quelle prenotate il 19 pare comincino ad arrivare, probabile arrivi qualcosa sta settimana o la prossima come prenotazioni con spedizione prima di natale
io confido negli upgrade, si spera che non essendo proprietari si possa mettere una buona espansione a prezzi accettabili verso metà gen o giu di li

però innanzitutto devono uscire gazzo...
Sempre se si decidono a renderli compatibili, potrebbero stringere accordi e quindi alzare i prezzi
 
Dopo più di 1 settimana di utilizzo posso dire che sono molto soddisfatto, rumore quasi assente, devo proprio attaccare l'orecchio sulla scocca per sentire qualcosa. Il DualSense favoloso e la Dashboard è fluidissima, anche se mancano alcune scorciatoie che su PS4 tornavano comode.
 
Comunque è proprio vero che il contatore di ore non funziona una sega.
Su Valhalla mi segna 28 ore quando in realtà ce ne ho 53
 
Comunque è proprio vero che il contatore di ore non funziona una sega.
Su Valhalla mi segna 28 ore quando in realtà ce ne ho 53
Oggi ho notato che si è sfanculato pure quello di Ghostrunner a me. Prima di cominciare avevo 5 ore ed era possibile, oggi ho giocato un'oretta e mezza e il timer segna ancora 5 ore :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top