Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono d`accordissimo con te.

Pero` siamo quasi ai limiti della paranoia. Sony non ha mai dichiarato (almeno credo) che la console fosse priva di rumorosita`.

Parliamo comunque di un sibilo legerissimo in molti casi. Sibilo che lo senti solo se metti la tv su mute, non c`e` nessuno nella stanza e devi metterci l`orecchio dentro...
Sibilio ??? Ok allora confermo che la mia è fallata. :asd:
 
Premetto che non possiedo ancora ps5, ma mi chiedevo se qualcuno qui dentro avesse già iniziato a vedere problemi di drifting sul pad. Si parlava di 100 ore circa, io su ps4 sono a 109 ore di solo Persona 5 royal per capirci :lol:
Comunque con i pad ps4 ci ho fatto tante ore e non ho mai avuto problemi, vi risulta che i dual shock 4 non hanno mai avuto questo problema, se non in casi rari?
 
Premetto che non possiedo ancora ps5, ma mi chiedevo se qualcuno qui dentro avesse già iniziato a vedere problemi di drifting sul pad. Si parlava di 100 ore circa, io su ps4 sono a 109 ore di solo Persona 5 royal per capirci :lol:
Comunque con i pad ps4 ci ho fatto tante ore e non ho mai avuto problemi, vi risulta che i dual shock 4 non hanno mai avuto questo problema, se non in casi rari?
Io le 100 ore le ho passate da quel dì (solo Demon's sta a 110 ore di gioco) e il pad è come nuovo. Anche la qualità della plastica degli stick analogici è di gran lunga migliore di quella usata per il DS4.
 
80 ore almeno con demon 100 e passa su p5 royal, altre 60 su ac, almeno altre 60 su yakuza e quasi 30 su mm più astrobot, oddworld e destruction..per adesso, sgrat, nessun problema con il ds
 
Premetto che non possiedo ancora ps5, ma mi chiedevo se qualcuno qui dentro avesse già iniziato a vedere problemi di drifting sul pad. Si parlava di 100 ore circa, io su ps4 sono a 109 ore di solo Persona 5 royal per capirci :lol:
Comunque con i pad ps4 ci ho fatto tante ore e non ho mai avuto problemi, vi risulta che i dual shock 4 non hanno mai avuto questo problema, se non in casi rari?
I Dualshock 4 hanno sempre manifestato problemi di drifting, fin dal 2013, con un grado di incidenza "normale". Io stesso ne ho dovuti cambiare due per quel tipo di problema

Al momento pare che per il Dualsense l'incidenza sia praticamente la stessa vista con il DS4. Personalmente ho più di 200 ore di gioco su PS5 e nessun problema
 
Premetto che non possiedo ancora ps5, ma mi chiedevo se qualcuno qui dentro avesse già iniziato a vedere problemi di drifting sul pad. Si parlava di 100 ore circa, io su ps4 sono a 109 ore di solo Persona 5 royal per capirci :lol:
Comunque con i pad ps4 ci ho fatto tante ore e non ho mai avuto problemi, vi risulta che i dual shock 4 non hanno mai avuto questo problema, se non in casi rari?
Ho avuto 4 DS4, 2 dei quali con tale problematica. Uno (l'ultimo comprato) più lieve, l'altro invece rendeva impossibile giocare. Non gioco moltissimo, se arrivo a 300h/anno è tanto.
 
Madonna è pieno il web di gente che mette le orecchie nella console e chiede: È NORMHALEEEEEH!?!?!?


Roba che con PS4 PRO dovevo aumentare il volume a 40 e nonostante tutto prevaleva la ventola. :rickds:
Davvero, io ho un amico che ormai si è fissato col coil whine :rickds:
 
Questa la mia. Non mi sembra una cosa esagerata.


Anche la mia fa così, leggendo in rete il problema dipende da come sono avvitate le viti della vontola che provocano delle vibrazioni e il conseguente sibilo. Una soluzione è quella di applicare gli o ring, un'altra soluzione è quella di usare un elastico sulla parte delle "alette" in modo che tenga strette le cover attutendo quindi la vibrazione (puoi provare tu stesso a "stringere" con una mano e sentirai che il sibilo diminuisce sensibilmente).
Spesso faccio qualche partita a pes la mattina presto e gioco senza volume e senza cuffie, devo dire che il sibilo è molto fastidioso.
Ovviamente non è nulla in confronto al casino che faceva la ps4 pro, mi dà fastidio non aver beccato la console il più silenziosa possibile.
 
Anche la mia fa così, leggendo in rete il problema dipende da come sono avvitate le viti della vontola che provocano delle vibrazioni e il conseguente sibilo. Una soluzione è quella di applicare gli o ring, un'altra soluzione è quella di usare un elastico sulla parte delle "alette" in modo che tenga strette le cover attutendo quindi la vibrazione.
Spesso faccio qualche partita a pes la mattina presto e gioco senza volume e senza cuffie, devo dire che il sibilo è molto fastidioso.
Ovviamente non è nulla in confronto al casino che faceva la ps4 pro, mi dà fastidio non aver beccato la console il più silenziosa possibile.
Si leggevo pure io che gli oring risolvono integralmente il problema
 
Oltre al check disco e supporto usb esterno,e' cambiato qualcosa per i trofei/altro?

Chiedo anche chiarimenti per l'HDR visto che quasi ad ogni gioco devo correggere le impostazioni interne video per avere le resa migliore.Anche Valhalla che sto facendo adesso.
Forse solo in Demons non ho toccato nulla.
Hanno migliorato l'implementazione hdr con questo aggiornamento?
Come va a voi l hdr?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top