Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho già provato ad andare al negozio dove ho comprato la console ma mi hanno detto che, per quanto riguarda il solo Dualsense, non potevano fare nulla e di provare con l'assistenza ufficiale di Playstation.
Se posso chiederti un suggerimento, mi consigli di insistere con il rivenditore o vado direttamente di assistenza ufficiale ?
Per legge sono tenuti ad offrirti la riparazione/sostituzione del bene acquistato da loro, incluso il Dualsense ovviamente

Comunque per evitare storie fai prima a contattare Sony, che in genere in 7-10 giorni te ne fanno avere uno nuovo e fai prima
 
Per legge sono tenuti ad offrirti la riparazione/sostituzione del bene acquistato da loro, incluso il Dualsense ovviamente

Comunque per evitare storie fai prima a contattare Sony, che in genere in 7-10 giorni te ne fanno avere uno nuovo e fai prima
Nì, nel senso che possono dirti anche che se vuoi l'assistenza del pad devi mandare in assistenza l'intero prodotto, cioè pure la console (come fa Amazon d'altronde)... col cazzò :rickds:
 
Per legge sono tenuti ad offrirti la riparazione/sostituzione del bene acquistato da loro, incluso il Dualsense ovviamente

Comunque per evitare storie fai prima a contattare Sony, che in genere in 7-10 giorni te ne fanno avere uno nuovo e fai prima
Sto avendo un problema nell'avviare una richiesta di riparazione sull'assistenza Playstation:
arrivo al punto in cui mi dice di inserire il numero di serie del controller (nella foto in basso), io inserisco il codice alfanumerico di 17 caratteri che sta sul retro del controller sotto il codice QR (ho visto questo sulla voce "Trova il numero di serie") ma, alla fine, mi dà un errore generico e mi impedisce di proseguire.
Non riesco a capire quale possa essere il problema (quale sia il numero di serie mi sembra abbastanza chiaro).


img.png
 
Sto avendo un problema nell'avviare una richiesta di riparazione sull'assistenza Playstation:
arrivo al punto in cui mi dice di inserire il numero di serie del controller (nella foto in basso), io inserisco il codice alfanumerico di 17 caratteri che sta sul retro del controller sotto il codice QR (ho visto questo sulla voce "Trova il numero di serie") ma, alla fine, mi dà un errore generico e mi impedisce di proseguire.
Non riesco a capire quale possa essere il problema (quale sia il numero di serie mi sembra abbastanza chiaro).


Visualizza allegato 4201
Se sei oltre il primo anno di garanzia credo sia normale non funzioni il codice perchè solo nel primo anno sono tenuti a cambiartelo direttamente loro, mentre nel secondo dev'essere il negozio dove lo hai comprato.
Comunque chiama allo 02 36 00 90 81 e vedi che dicono.
 
Se sei oltre il primo anno di garanzia credo sia normale non funzioni il codice perchè solo nel primo anno sono tenuti a cambiartelo direttamente loro, mentre nel secondo dev'essere il negozio dove lo hai comprato.
Comunque chiama allo 02 36 00 90 81 e vedi che dicono.
Farò un tentativo al numero che mi hai detto ;) !
La PS5 mi arrivò l'anno scorso nei primi di giugno mentre l'avevo ordinata, presso il rivenditore, il giorno del day-one (a novembre 2020, quindi). Ora non so se l'anno di garanzia parte dal giorno in cui mi è arrivata la console oppure da quello in cui l'ho ordinata, però, se fosse il primo caso, allora non è ancora passato un anno.
 
Farò un tentativo al numero che mi hai detto ;) !
La PS5 mi arrivò l'anno scorso nei primi di giugno mentre l'avevo ordinata, presso il rivenditore, il giorno del day-one (a novembre 2020, quindi). Ora non so se l'anno di garanzia parte dal giorno in cui mi è arrivata la console oppure da quello in cui l'ho ordinata, però, se fosse il primo caso, allora non è ancora passato un anno.
Parte dall'anno in cui l'hai pagata e ti hanno fatto lo scontrino. Quindi se è di giugno 2021 sei in garanzia e dev'essere Sony. Ti diranno tutto come chiami lì, forse c'è qualche problema col sito e ti ha dato errore. Io ho sostituito due volte il pad PS4 chiamando a quel numero ti dicono tutto loro :sisi:
 


La situazione resta estremamente difficile, a questo punto è praticamente impossibile aspettarsi una soluzione significativa anche entro il prossimo anno
 
Inizio a pensare che neanche dalla seconda metà del 2023 la situazione sarà "stabile"
 
Flashback a settembre 2020 quando qui dentro qualche coraggioso cercava di convincersi che al D1 l'avrebbe trovata in pile accatastate da comprare senza prenotazione :sard:
 
Buon pomeriggio ragazzi, allora, da come sto capendo, devo accettare il bundle di gamestop, nonostante i giochi...si dai, devo averla, sono un fanboy sonaro, sono andato già due giorni a chiedere se c'era. Mi tocca!
 


La situazione resta estremamente difficile, a questo punto è praticamente impossibile aspettarsi una soluzione significativa anche entro il prossimo anno

Sarei quasi tentato di pinnare il post per il futuro... Così, giusto per anticipare il ciclico "vergogna! Non ci sono le scorte! Ci nascondono la verità! E Sony cheffà?".
 
Sarei quasi tentato di pinnare il post per il futuro... Così, giusto per anticipare il ciclico "vergogna! Non ci sono le scorte! Ci nascondono la verità! E Sony cheffà?".
Oddio, Sony (Sony Italia almeno) potrebbe gestire un po' meglio la distribuzione, visto che Gamestop le ha perenni ed ora le ha pure Vodafone.... Però ad esempio su Amazon, che a 499 euro me la porta dove mi fa più comodo, non esistono in pratica

Domanda seria: nel creare l'account bambino ho fatto qualche casino, ed ora mi trovo degli account "in famiglia" che praticamente non esistono. Ho cercato con Google ma trovo che NON è possibile eliminare gli account bambino dalla famiglia, cosa alquanto strana; c'è un numero di telefono per queste cose?
Spiegare il tutto a qualcuno che magari può sistemare?
 
Oddio, Sony (Sony Italia almeno) potrebbe gestire un po' meglio la distribuzione, visto che Gamestop le ha perenni ed ora le ha pure Vodafone.... Però ad esempio su Amazon, che a 499 euro me la porta dove mi fa più comodo, non esistono in pratica
Amazon è la piattaforma peggiore in assoluto al momento, visto che è infestata da bot di tutta Europa e non utilizzano nessuna misura anti-bagarini. Meglio darle a GameStop a sto punto, almeno in larga parte finiscono nelle mani di videogiocatori reali :asd:
Domanda seria: nel creare l'account bambino ho fatto qualche casino, ed ora mi trovo degli account "in famiglia" che praticamente non esistono. Ho cercato con Google ma trovo che NON è possibile eliminare gli account bambino dalla famiglia, cosa alquanto strana; c'è un numero di telefono per queste cose?
Spiegare il tutto a qualcuno che magari può sistemare?

Cerca in queste pagine di supporto, dovrebbero esserci sia recapiti mail che telefonici dell'assistenza
 
Io fin quando non vedrò una comunicazione ufficiale di Sony dove dice Chiaramente che non ci sono scorte per tutti, scusandosi con i consumatori, una speranza la avrò sempre. Mi sembra abbastanza surreale la cosa. Nuove fabbriche sono state aperte, mi pare tutto un isteria collettiva.
 
Buon pomeriggio ragazzi, allora, da come sto capendo, devo accettare il bundle di gamestop, nonostante i giochi...si dai, devo averla, sono un fanboy sonaro, sono andato già due giorni a chiedere se c'era. Mi tocca!
Se eri un fanboy sonaro dovevi ordinarla al D1 :sard: benedetti quei 10 minuti su Amazon :sisi:
 
Se eri un fanboy sonaro dovevi ordinarla al D1 :sard: benedetti quei 10 minuti su Amazon :sisi:
Hai ragione Xd però la voglia è diventata grande quando sono usciti giochi degni di nota: horizon e gt7. All'inizio, ha vinto la razionalità, un po' i giochi, un po' il fatto che erano cross gen e, soprattutto, con la speranza che fosse disponibile in tranquillità...vabbè, è destino, devo pagare il dazio a gamestop
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top