Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come è piccolo il tv, come fai a vederci su li?
È un 32 pollici e io gioco piuttosto vicino, e comunque è un monitor.
Post automatically merged:

E' il monitor LG ul 550 da 32'?
500 UN da 32, preso la settimana scorsa ma che ieri sera ha cominciato a spegnersi e riaccendersi da solo mandandomi ai pazzi. Spero sia solo un problema di tensione, dopo monto una ciabatta più nuova sperando di lasciarmi alle spalle questa spiacevole disavventura.
 
Ultima modifica:
Vedo in giro che i vari giochi di "lancio" PS5 ad esempio i vari valhalla, wd, Avengers si trovano oramai a prezzo stracciato, tranne Miles Morales che non scende sotto i 50 €.
Eppure stiamo parlando di uno spin-off di Spiderman e per di più cross gen e con 2 anni sulle spalle.
Capisco i vari returnal e demons che sono anche esclusive, ma Spiderman è senza senso..
 
Vedo in giro che i vari giochi di "lancio" PS5 ad esempio i vari valhalla, wd, Avengers si trovano oramai a prezzo stracciato, tranne Miles Morales che non scende sotto i 50 €.
Eppure stiamo parlando di uno spin-off di Spiderman e per di più cross gen e con 2 anni sulle spalle.
Capisco i vari returnal e demons che sono anche esclusive, ma Spiderman è senza senso..
Miles Morales è stato tantissime volte in promo a 30-40€, anche su Amazon, semplicemente adesso hai beccato un periodo in cui è a prezzo pieno :asd:
Comunque se ti interessa giocarlo con due spicci puoi farti un mensile di Plus Extra, visto che è incluso nell'abbonamento (insieme a tante altre esclusive Sony)
 
STORIA DI UNA BELLA SFIGA

Finalmente mi ero deciso: è il momento di impegnarsi sul serio per prendere la PS5, mi ero detto. Prima, però, mi seriva uno schermo decente: di certo non potevo collegare quella bomba di console a un vecchio TV HD marca TLC.

Così, poiché in camera mia non guardo mai la TV e usavo il vecchio Sharp ormai in rottamazione solo come schermo per la PS4, mentre attendo che i predorder della 5 tornino disponibili decido di farmi un bel monitor da gaming: spendo qualcosina in più ma d'altra parte ho una bella resa, mi dico, con 4K, HDR e tutti i crismi.

Col cazzo.

Settimana scorsa mi arriva il monitor, un LG modello 32UN500. Siccome devo ovviamente provarlo, lo collego alla PS4 Pro e gioco un po', anche per lo sfizio di sperimentare per la prima volta l'esperienza in 4K HDR. Fila tutto liscio: collego la Play, accendo il monitor, bei colori, bella resa nel complesso, insomma sono soddisfatto.

La sera dopo faccio un'altra partita, così, giusto per impegnarmi la serata, e anche la sera dopo ancora. Tutto perfetto.

L'indomani passo dal Gamestop e vengo informato che i predorder della PS5 sono tornati disponibili e che le console arrivano al massimo in una settimana; inutile dire che preordino subito, e da quel momento, con la certezza di essermi finalmente assicurato una PS5, la voglia di giocare alla 4 mi passa totalmente, come se la cosa non avesse più alcun senso dato che sono a tanto così dalla newgen.

Dunque aspetto con pazienza e trepidazione e ieri il Gamestop mi chiama informandomi che la mia console è pronta per il ritiro: SONO AL SETTIMO CIELO, CAZZO, HO UNA PS5!

Ritiro la console, torno a casa, la collego al monitor, configuro un po' il tutto e faccio partire FFVII Remake. Resto senza parole, quello che credevo essere un filmato in cgi si rivela infine una scena in-game dandomi i comandi; sapevo che la PS5 era una bomba, ma non immaginavo fino a tal punto.

Con la bava alla bocca gioco circa una mezz'oretta, forse anche meno, poi una strana avvisaglia: il monitor nuovo di zecca si spegne per circa mezzo secondo per poi riaccendersi da solo, mentre dalle cuffie 3D Pulse l'audio prosegue regolarmente.

Sbalzo di tensione? Boh, ho il climatizzatore acceso, può succedere. Sarà stato un caso, mi dico, o forse è semplicemente la ciabatta multipresa. Non ci bado molto, anche se la cosa, in realtà, era già successa durante la configurazione, tuttavia lì avevo pensato che fosse semplicemente il monitor che si adattava alle impostazioni della console.

Passano i minuti e... di nuovo schermo che si spegne e si riaccende. Poi ancora di nuovo, e un'altra volta ancora, fino a farlo a intermittenza.

Vaffanculo, climatizzatore di merda. Mi giro e... il climatizzatore è spento, c'era il timer impostato. Torno a guardare il monitor, ma il problema persiste: si spegne e si riaccende, si spegne e si riaccende, si spegne e non si riaccende più.

'rcatroia, e mo? Lo scollego dalla presa, lo ricollego, provo a riaccenderlo e mi dà giusto il tempo di spegnere la console, poi si spegne di nuovo e ogni volta che pigio il tasto d'accensione il quadro compare per non più di mezzo secondo.

Guardo l'ora, è tardi, sto crollando, vado a letto. Sarà senz'altro colpa della ciabatta, mi dico, domani lo collego direttamente alla presa e di sicuro il problema non si ripresenterà; nel frattempo lasciamo che si riposi un po' anche lui.

Così l'indomani, cioè questa mattina, mi alzo con una sorta di convinzione autoimposta: si è trattato di un incubo, il monitor funziona benissimo e non c'è proprio alcun dubbio che se ieri sera si è spento "qualche volta" è solo per via di quella vecchia ciabatta che devo buttare prima di subito. Lo collego perciò alla presa come mi ero detto di fare, lo accendo un attimo dopo aver acceso la Play e senza neanche il tempo di pensare mi pare di stare in discoteca nei primi anni 2000, sotto una luce stroboscopica mentre gli Effeil 65 cantano I'M BLUEEE DA BA DEEEE DA BA DAAAA... insomma, il monitor continua a spegnersi e riaccendersi a intermittenza come se non ci fosse un domani.

Morale della favola, ora ho la PS5 ma non ho lo schermo per giocarci. Certo potrei collegarla al 40" in soggiorno, ma lì non ho il climatizzatore e sia io sia la PS5 incorriamo nel rischio di prendere fuoco, col caldo che fa qui. Il nuovo monitor mi arriverà domenica, e al momento la PS5 se ne sta sola soletta sulla scrivania mentre io me ne sto qui a scrivere a questo lungo post per dar sfogo al mio bisogno di sfogare, perché la sfiga non è certo iniziata stasera: ero al concerto degli Iron Maiden a Bologna due settimane fa, e secondo voi non è stato annullato a causa di una tempesta che si è scatenata proprio nel momento in cui stava per cominciare?

Vabbè, comunque dovevo sfogare. Scusate.

(Ah, per come stanno andando le cose, non mi stupirei minimamente qualora sul conto non dovessi mai ritrovarmi i soldi del rimborso del monitor difettoso... un'evenienza che a questo punto prenderei con filosofia, immagino).
 
STORIA DI UNA BELLA SFIGA

Finalmente mi ero deciso: è il momento di impegnarsi sul serio per prendere la PS5, mi ero detto. Prima, però, mi seriva uno schermo decente: di certo non potevo collegare quella bomba di console a un vecchio TV HD marca TLC.

Così, poiché in camera mia non guardo mai la TV e usavo il vecchio Sharp ormai in rottamazione solo come schermo per la PS4, mentre attendo che i predorder della 5 tornino disponibili decido di farmi un bel monitor da gaming: spendo qualcosina in più ma d'altra parte ho una bella resa, mi dico, con 4K, HDR e tutti i crismi.

Col cazzo.

Settimana scorsa mi arriva il monitor, un LG modello 32UN500. Siccome devo ovviamente provarlo, lo collego alla PS4 Pro e gioco un po', anche per lo sfizio di sperimentare per la prima volta l'esperienza in 4K HDR. Fila tutto liscio: collego la Play, accendo il monitor, bei colori, bella resa nel complesso, insomma sono soddisfatto.

La sera dopo faccio un'altra partita, così, giusto per impegnarmi la serata, e anche la sera dopo ancora. Tutto perfetto.

L'indomani passo dal Gamestop e vengo informato che i predorder della PS5 sono tornati disponibili e che le console arrivano al massimo in una settimana; inutile dire che preordino subito, e da quel momento, con la certezza di essermi finalmente assicurato una PS5, la voglia di giocare alla 4 mi passa totalmente, come se la cosa non avesse più alcun senso dato che sono a tanto così dalla newgen.

Dunque aspetto con pazienza e trepidazione e ieri il Gamestop mi chiama informandomi che la mia console è pronta per il ritiro: SONO AL SETTIMO CIELO, CAZZO, HO UNA PS5!

Ritiro la console, torno a casa, la collego al monitor, configuro un po' il tutto e faccio partire FFVII Remake. Resto senza parole, quello che credevo essere un filmato in cgi si rivela infine una scena in-game dandomi i comandi; sapevo che la PS5 era una bomba, ma non immaginavo fino a tal punto.

Con la bava alla bocca gioco circa una mezz'oretta, forse anche meno, poi una strana avvisaglia: il monitor nuovo di zecca si spegne per circa mezzo secondo per poi riaccendersi da solo, mentre dalle cuffie 3D Pulse l'audio prosegue regolarmente.

Sbalzo di tensione? Boh, ho il climatizzatore acceso, può succedere. Sarà stato un caso, mi dico, o forse è semplicemente la ciabatta multipresa. Non ci bado molto, anche se la cosa, in realtà, era già successa durante la configurazione, tuttavia lì avevo pensato che fosse semplicemente il monitor che si adattava alle impostazioni della console.

Passano i minuti e... di nuovo schermo che si spegne e si riaccende. Poi ancora di nuovo, e un'altra volta ancora, fino a farlo a intermittenza.

Vaffanculo, climatizzatore di merda. Mi giro e... il climatizzatore è spento, c'era il timer impostato. Torno a guardare il monitor, ma il problema persiste: si spegne e si riaccende, si spegne e si riaccende, si spegne e non si riaccende più.

'rcatroia, e mo? Lo scollego dalla presa, lo ricollego, provo a riaccenderlo e mi dà giusto il tempo di spegnere la console, poi si spegne di nuovo e ogni volta che pigio il tasto d'accensione il quadro compare per non più di mezzo secondo.

Guardo l'ora, è tardi, sto crollando, vado a letto. Sarà senz'altro colpa della ciabatta, mi dico, domani lo collego direttamente alla presa e di sicuro il problema non si ripresenterà; nel frattempo lasciamo che si riposi un po' anche lui.

Così l'indomani, cioè questa mattina, mi alzo con una sorta di convinzione autoimposta: si è trattato di un incubo, il monitor funziona benissimo e non c'è proprio alcun dubbio che se ieri sera si è spento "qualche volta" è solo per via di quella vecchia ciabatta che devo buttare prima di subito. Lo collego perciò alla presa come mi ero detto di fare, lo accendo un attimo dopo aver acceso la Play e senza neanche il tempo di pensare mi pare di stare in discoteca nei primi anni 2000, sotto una luce stroboscopica mentre gli Effeil 65 cantano I'M BLUEEE DA BA DEEEE DA BA DAAAA... insomma, il monitor continua a spegnersi e riaccendersi a intermittenza come se non ci fosse un domani.

Morale della favola, ora ho la PS5 ma non ho lo schermo per giocarci. Certo potrei collegarla al 40" in soggiorno, ma lì non ho il climatizzatore e sia io sia la PS5 incorriamo nel rischio di prendere fuoco, col caldo che fa qui. Il nuovo monitor mi arriverà domenica, e al momento la PS5 se ne sta sola soletta sulla scrivania mentre io me ne sto qui a scrivere a questo lungo post per dar sfogo al mio bisogno di sfogare, perché la sfiga non è certo iniziata stasera: ero al concerto degli Iron Maiden a Bologna due settimane fa, e secondo voi non è stato annullato a causa di una tempesta che si è scatenata proprio nel momento in cui stava per cominciare?

Vabbè, comunque dovevo sfogare. Scusate.

(Ah, per come stanno andando le cose, non mi stupirei minimamente qualora sul conto non dovessi mai ritrovarmi i soldi del rimborso del monitor difettoso... un'evenienza che a questo punto prenderei con filosofia, immagino).

Sti monitor della LG, la linea UN e UL sono veramente ottimi per qualità prezzo (forse insuperabili attualmente in commercio e la PS5 rende da dio li sopra), ma cavolo se hanno problemi. Io è il secondo che cambio (UL550 27") per schifezze varie che capitano.
Poi vabbè al secondo gli è anche volata la scrivania sopra durante un trasloco, ma questa è un'altra storia.
 
Sti monitor della LG, la linea UN e UL sono veramente ottimi per qualità prezzo (forse insuperabili attualmente in commercio e la PS5 rende da dio li sopra), ma cavolo se hanno problemi. Io è il secondo che cambio (UL550 27") per schifezze varie che capitano.
Poi vabbè al secondo gli è anche volata la scrivania sopra durante un trasloco, ma questa è un'altra storia.
Benissimo, anche il secondo che ho preso fa parte della linea UN (32UN650).? Vabbè, se non altro questo è venduto e spedito da Amazon (il primo Amazon lo spediva soltanto), quindi non avrei problemi in caso di reso.
 
Benissimo, anche il secondo che ho preso fa parte della linea UN (32UN650).? Vabbè, se non altro questo è venduto e spedito da Amazon (il primo Amazon lo spediva soltanto), quindi non avrei problemi in caso di reso.
Guarda per tirare il prezzo vantaggiosissimo hanno dovuto risparmiare da qualche parte, per primo i materiali. Ad ogni modo se becchi il pannello giusto e ti va liscio tutto, hai un prodotto eccellente che supporta un buon numero di features, forse hai anche il VRR se colleghi con DisplayPort (non sono certo, alcune liste dicono si, altre no e io non ho lo sbatti di comprare un cavo). Per un range 300-400 euro è un mezzo miracolo.
 
Ultima modifica:
Spettacolare le catture tramite PS App!
Sono proprio soddisfatto come non lo ero (con le dovute proporzioni) dal passaggio alla PlayStation 2
 
Raga è ancora introvabile la console?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì se punti a prenderla "liscia" e senza bundle, serve solo una gran fortuna per riuscire a beccare uno dei rarissimi drop di Amazon o qualche altra catena (e per fare ciò è quasi obbligatorio affidarsi a canali telegram appositi che notificano i drop nel momento stesso in cui avvengono)

Se invece sei disposto a spendere 600-700€ per un bundle che include console + giochi/secondo pad/extra vari, allora adesso è decisamente più facile mettersi in lista da GameStop e altre catene per riceverla nel giro di qualche settimana
 
Domanda che sicuramente è stata fatta milioni di volte e chiedo scusa. :asd:

Ma una volta che scarico la versione ps5 di un gioco ps4 con upgrade, posso eliminare la versione ps4?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top