Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come facciamo a saperlo? :asd:

Realisticamente crash e/o glitch tecnici derivanti dalla diversa architettura.
Vabbè ma alla fine è Ubisoft, sicuramente correggeranno tutto :sisi:

:sard:
 
Si perchè il feedback aptico è una tecnologia di per interessante ed implementata per la prima volta nei videogiochi sarà innovativa.
Stessa cosa per i trigger adattivi (ma qui avendo mai testato nulla non posso esprimermi).

Anche del DualShock 4 ne esaltavano la nuova ergonomia ed effettivamente venne fanno un passo in avanti notevole, rispetto al 3.
anche del joy-con della switch si elogiava l'hd rumble e poi alla fine lo hanno usato in 4 gatti, tra cui un'avventura grafica di senran kagura in cui sostanzialmente lo si usava per molestare le protagoniste :hmm:
Ma successivamente mai più nemmeno menzionato
 
Collima con quanto detto da questa tizia




Compatible
Bootable
Not Compatible

Gli ultimi non partono, i primi partono e vanno perfettamente.

I Bootable stanno nel mezzo a quanto pare. Ergo potrebbero dar problemi. Suppongo sia una situazione similare ad alcuni vecchi titoli incompatibili su PC a seconda del sistema operativo.
 
Sarebbe bello se condividessero e mettessero per iscritto quali sono i bootable a questo punto, almeno almeno :hmm:

EDIT Cioé, si può già controllare manualmente per ogni singolo gioco, ma sarebbe comunque carino se facessero chiarezza sulla questione con tanto di lista unica a cui fare riferimento.
 
Sì i giochi che presentano la dicitura
"Può avere errori"
Sono i Bootable

Chi non ha la dicitura sono Compatible

I restanti 10 (in futuro ridotti a 8) sono i Not Compatible
 
L'importante è che prima o poi in maniera chiara ci sia scritto nella descrizione di gioco sullo store, possibilmente anche da PS4. Mi controllo tutti i giochi che volevo rigiocare, quelli "meno famosi" ecco, gli altri lo saranno per forza anche se leggere di Syndacate non è un bene :asd:
 
io ho paura che sarà una minkiata modello sixaxis(utilizzato poco e implementato spesso male) o come il touchpad del ds4 che non viene preticamente utilizzato :(
Paura senza alcun senso e logica.
Giroscopi e Touchpad possono essere usati per specifiche e precise azioni che sono contestuali a pochi momenti in un gioco.
Feedback aptico e Trigger adattivi invece sono implementabili in qualsiasi gioco per qualsiasi cosa. Ovviamente il Dualsense verrà sfruttato al massimo dai first party e dai giochi che arrivano prima o in esclusiva su PS5 per i multipiattaforma non penso che tutti gli sviluppatori lo spingeranno al massimo peró comunque son sicuro che verrà sfruttato.

DualSense è parte integrante della next gen Sony, ha fatto piu spot sul DualSense che sulla console e da quello che dicono TUTTI quelli che lo han provato è semplicemente Magico.
 
L'importante è che prima o poi in maniera chiara ci sia scritto nella descrizione di gioco sullo store, possibilmente anche da PS4. Mi controllo tutti i giochi che volevo rigiocare, quelli "meno famosi" ecco, gli altri lo saranno per forza anche se leggere di Syndacate non è un bene :asd:
Lo puoi controllare già da ora. Basta che apri lo Store. Se c'è scritto "può creare errori", è un gioco "bootable", se non c'è scritto è pienamente Compatibile.
 
Lo starà giocando per via di Halloween :sard:
Sei un ammazzagioie. :sisi:

Comunque secondo me potrebbe davvero averlo testato sulla 5. In fondo è della Plus Collection, ed un titolo con Boost Mode. Ci sta che la stampa lo testi :asd:
 
Ultima modifica:
Paura senza alcun senso e logica.
Giroscopi e Touchpad possono essere usati per specifiche e precise azioni che sono contestuali a pochi momenti in un gioco.
Feedback aptico e Trigger adattivi invece sono implementabili in qualsiasi gioco per qualsiasi cosa. Ovviamente il Dualsense verrà sfruttato al massimo dai first party e dai giochi che arrivano prima o in esclusiva su PS5 per i multipiattaforma non penso che tutti gli sviluppatori lo spingeranno al massimo peró comunque son sicuro che verrà sfruttato.

DualSense è parte integrante della next gen Sony, ha fatto piu spot sul DualSense che sulla console e da quello che dicono TUTTI quelli che lo han provato è semplicemente Magico.
Diciamo che la preoccupazione può avere un senso se si pensa che con il touchpad si sarebbero potute fare millemilioni di cose fighe, e invece è stato usato quasi sempre come il vecchio select e basta. Vero è però che il modo in cui Sony sta spingendo le innovazioni del DualSense lasciano intendere non solo a un maggiore impatto (cosa sulla quale sono d'accordo), ma anche a una maggiore capillarità della diffusione delle funzioni stesse. Mentre il touchpad su un joystick comunque, per quanto mal sfruttata, rimane una cosa in più, il feedback aptico o i trigger adattivi sembrano più che altro un nuovo standard di quel rumble che venne inserito dal primo dual shock.
 


:sowhat:

E sì, ce l'ha in casa la PS5... Quindi...
 
Diciamo che la preoccupazione può avere un senso se si pensa che con il touchpad si sarebbero potute fare millemilioni di cose fighe, e invece è stato usato quasi sempre come il vecchio select e basta. Vero è però che il modo in cui Sony sta spingendo le innovazioni del DualSense lasciano intendere non solo a un maggiore impatto (cosa sulla quale sono d'accordo), ma anche a una maggiore capillarità della diffusione delle funzioni stesse. Mentre il touchpad su un joystick comunque, per quanto mal sfruttata, rimane una cosa in più, il feedback aptico o i trigger adattivi sembrano più che altro un nuovo standard di quel rumble che venne inserito dal primo dual shock.
Sinceramente mai pensato che con il touchpad si potevano fare cosi tante robe fighe :asd:
Comunque dai, il rumble e i dorsali si usano su ogni ogni gioco... male che vada sono piu immersivi ma avranno un loro peso specifico, mentre il touchpad c’era da integrarlo specificamente all’interno del gioco, son cose differenti.
 
So che non fotte a nessuno ma in realtà il post è utile :sisi:

Ho controllato TUTTI i giochi PS4 che per un verso o per l'altro POTREI voler rigiocare o che semplicemente voglio avere certezza di poterli rigiocare (alcuni so non li rigiocherò ma non si sa mai) quelli compatibili a pieno sono questi:

Final Fantasy 12
Nier Automata
Rogue Galaxy
Type-0
Gravity Rush Remastered
Gravity Rush 2
Valkyria Chronicles 4
Shenmue 1/2/3
Final Fantasy 8/9/X/X-2
Shadow Of Mordor
Resident Evil Revelation 1/2
Metal Gear Solid V
Dragon Quest XI
Mass Effect Andromeda
Onechanbara Z2: Chaos
Anima: Gate of Memories
I tre Tomb Raider
Samurai Warriors 4
Darksiders 1/2/3/Genesis
Spyro 1/2/3
CTR
Rocket League
Dragon’s Dogma
Onimusha: Warlords
Resident Evil 7
Ys: Memories Of Celceta
Vampyr
Sword Art Online Lycoris
Remothered: Tormented Fathers
Dragon’s Crown
Final Fantasy XV
Judgment
Code Vein


Ad un certo punto mi son detto "non è che solo Ubisoft ha aggiornato?" poi è arrivato lui:

Primal (quello PS2) ed ho trovato la dicitura come AC Syndacate. Non solo, ho trovato la descrizione senza nessuna dicitura di quel tipo su Samurai Warriors 4, mentre il 4-II che è la versione uscita dopo con aggiunte c'è e dice che va.
Quindi è abbastanza certo che è tutto ok con le descrizioni, se avete giochi da controllare fatelo. Ve ne ho tolti alcuni :uhmsisi:
 
Sei un ammazzagioie. :sisi:

Comunque secondo me potrebbe davvero averlo testato sulla 5. In fondo è della Plus Collection, ed un titolo con Boost Mode. Ci sta che la stampa lo testi :asd:
"I've had enough of this dream... The night blocks all sight... Oh, somebody, please..."
 
Anch'io ho fatto una ricerca veloce come Sirio e ho trovato Ape Escape 2, un altro gioco di quelli PS2, che aveva la stessa dicitura di AC, mentre altri giochi (alcuni che non ha listato Sirio nel suo listone: Crash N. Sane, Trackmania Turbo, i Jak della collection PS2, Watch Dogs 1 e 2, Battlefield 1 4 e V) hanno il paragrafetto standard dei giochi 'pienamente compatibili'.
 
"I've had enough of this dream... The night blocks all sight... Oh, somebody, please..."
:sard:

Comunque leggevo che gioca spesso a BB (un po' come Schreier), ma a sto giro sembra davvero sospetto sta uscita (e sul non poter parlare).
Secondo me tutti e 20 i giochi "Plus", sono oggetto di testing dalla stampa. Volente o nolente, hanno dei riflettori puntati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top