Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


Among the many changes and improvements you'll find in the PlayStation 5's new user interface is an enhanced profile page. Perhaps most notably, this includes a list of your played games along with details on when you last played them and how many hours you've spent with each one.
Retroactive timers
What's most exciting is that these play times don't just start counting once you've gotten your new PS5 plugged in. Your profile also showcases the time you've spent playing on PS4, which means all those hours you sunk into Overwatch, The Witcher III, Rez Infinite, Destiny 2, or your game of choice will be represented here.
 
Ma i sm non parlarono di un aggiornamento o si riferivano semplicemente ai 60 fps in automatico?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Dissero solo "GoW va a 60 su PS5", quindi probabilmente parlavano della modalità frame sbloccato.
Stando allo storico patch, pare sia uscita una patch per GoW di recente, ma probabilmente era solo un update di compatibilità
 
ACG Games
Controller test to turning off 12 hours 43 minutes of solid playing - Expected
Best PlayStation controller ever - Really their best
Headphones plugged into the controller seemed to have better audio than PS4(new codec?)
 
Appunto, per GOW seriverebbe una patch per farlo andare come Days Gone e Ghost a 4k check/60 altrimenti ora come ora rimane a 1080p/60 in modalità performace
 
Volete godere? Vi accontento subito



Minuto 1:35= cold boot di Astrobot direttamente dalla card Activities, dal menù di PS5 al GAMEPLAY impiega 6 secondi. Senza passare dal menù di gioco, c'è il passaggio diretto menù console > gameplay in 6 secondi

Minuto 2:49= utilizzo della funzione Switcher. PS5 consente di riaprire un gioco precedentemente chiuso nel giro di 6 secondi, in questo caso viene mostrato il passaggio da TLOU Remastered a Spider-Man Miles Morales.

Minuto 4:15= caricamento dal menù di Miles Morales al gameplay in...1.8 secondi. FOLLE


:ooo:
 
Ma la velocità di caricamento si può disattivare dai menù?
 
I tempi d'installazione come sono invece?
 
Ma con lo switcher il gioco che viene chiuso viene salvato in automatico o devi effettuare un salvataggio manuale? Perché l'utilità imho sta lì, se un amico mi chiama per giocare online ed io sto giocando ad un gioco con save point in punti prestabiliti (tipo macchine da scrivere RE2R) se switcho il gioco single player si chiude e se non salva perdo i progressi ma di contro se aspetto di trovare un save point intanto "spreco" del tempo che avrei potuto usare per giocare con il mio amico.
 
I tempi di caricamento su giochi next gen sono impressionanti!
Domani mi guardo con calma la recensione di DF sui giochi in retro-compatibilità. Il framerate granitico a 60 fps sarà un ottimo incentivo alla riduzione del backlog. :asd:
 
Ma con lo switcher il gioco che viene chiuso viene salvato in automatico o devi effettuare un salvataggio manuale? Perché l'utilità imho sta lì, se un amico mi chiama per giocare online ed io sto giocando ad un gioco con save point in punti prestabiliti (tipo macchine da scrivere RE2R) se switcho il gioco single player si chiude e se non salva perdo i progressi ma di contro se aspetto di trovare un save point intanto "spreco" del tempo che avrei potuto usare per giocare con il mio amico.
Penso dipenda semplicemente dal gioco, in quel caso devi comunque salvare (non so se c'è una funzione di autosave)
L'utilità in questo caso è quella di avviare direttamente giochi e applicazioni precedentemente chiuse con la semplice pressione di due tasti, senza dover ritornare al menù di PS5 e riavviare manualmente le app che cerchi. Con lo switcher fai tutto tramite comandi rapidi, ma i giochi li stai comunque avviando con un cold boot
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top