Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quindi se ho solo 250GB liberi, potrò installarlo ugualmente?
Si
File Size (at launch)*

In order to pre-load Black Ops Cold War, you must have the following free drive space on your platform:

PlayStation 4: 95GB

PlayStation 5: 133GB

Salvo eventuali patch D1, questo è per il preload del gioco prima dell'uscita
 
ma a proposito di Cod e le sue dimensioni,il discorso di poter installare i giochi a parti mi pare che nessuno lo abbia trattato in sede di recensione.
Probabile possa essere sotto embargo la cosa? :slurp:
 
sembra che la velocita' di scaricamento sia stata potenziata molto su ps5.Cosa che la concorrenza invece e' rimasta invariata come la scorsa Gen.
Series X ha porte usb 3.0 classiche da 5gb/s mentre PS5 ha porte usb 3.1 Gen2 da 10gb/s

Quindi su Series X come storage esterno per la massima veocità delle porte puoi sfruttare nel migliore dei casi SSD Serial Ata che vanno tutti a 550 mb/s saturando la porta a differenza dei 100mb/s dei normali HHD classici.

Su PS5 invece puoi mettere degli SSD NVME i cui più lenti vanno a 1000mb/s e sfruttare al massimo le porte USB 3.1 da 10gb/s, ovvero 1000-1200 mb/s
Negli spostamenti tra Storage esterno/interno su PS5 quindi puoi ci impieghi la metà se come esterno metti un un SSD NVME

Edit: Sorry intendevo il download, ho sbagliato a leggere :asd:
 
Ultima modifica:
Che l'effettivo peso fosse di 130 e rotti lo sapevo, durante l'installazione non sono sempre richiesti molti più GB?
Considerando che si parla di preload dell'intero gioco in digitale, in questo caso quel peso coincide anche con quello necessario per l'installazione
Su Series X la versione su disco pare richieda 187GB, forse sarà lo stesso su PS5 per l'installazione? Boh, dopodomani lo scopriremo. 285GB però lo escludo, è una cifra ridicolmente alta
 
Series X ha porte usb 3.0 classiche da 5gb/s mentre PS5 ha porte usb 3.1 Gen2 da 10gb/s

Quindi su Series X come storage esterno per la massima veocità delle porte puoi sfruttare nel migliore dei casi SSD Serial Ata che vanno tutti a 550 mb/s saturando la porta a differenza dei 100mb/s dei normali HHD classici.

Su PS5 invece puoi mettere degli SSD NVME i cui più lenti vanno a 2000mb/s e sfruttare al massimo le porte USB 3.1 da 10gb/s, ovvero 1000-1200 mb/s
Negli spostamenti tra Storage esterno/interno su PS5 quindi puoi ci impieghi la metà se come esterno metti un un SSD NVME
Credo intendesse i download
 
ma a proposito di Cod e le sue dimensioni,il discorso di poter installare i giochi a parti mi pare che nessuno lo abbia trattato in sede di recensione.
Probabile possa essere sotto embargo la cosa? :slurp:
Dipende dal gioco e dagli sviluppatori, COD ad esempio darà questa possibilità, si potranno perfino disinstallare i pacchetti dati per il RT o le texture 4K :sard:
 
Credo intendesse i download
Ops avevo letto tipo spostamento invece di scaricamento :asd:
Si comunque su Xbox pare che la veolcità di download a molti vada tipo a 20 mega nonostante abbiano la 1000.
PS5 pare comportarsi meglio. Però bo bisogna vede se è solo un problema di banda di questi giorni.
 
 
anche rashford, tra poco mettono anche cr7 :sard:
Stanno martellando con gente di tutto il mondo tra attori, cantani, e sportivi :asd:
Sta ultima discesa verso il D1 sta avendo degli investimenti di marketing che non vedevo da una vita.
 
Di spiderman in generale mi frega poco, ma vedendo certe cose mi viene voglia di recuperarmi il primo e poi miles morales ?
 
perche' non ricordi quella di ps3 :asd:
Era molto più semplice e all’inizio anche molto rapida. Poi l’hanno appesantita tanto, perché erano indietro rispetto alla concorrenza.
 
Dalle mie parti, dicono che arrivano il 13. Infatti un mio amico va a ritirarle venerdì.
(secondo me ritornerà con le mani vuote ma vabbè).
Per le console probabilmente saranno più fiscali e le daranno fuori il 19. Però per l’headset forse hanno altre scadenze.
 
Bellissima la gestione dei media !!! Ha davvero stile questa nuova interfaccia :banagol:
 
Ad oggi spiderman potrebbe essere il gioco con il miglior uso di RT in circolazione su console quanto su Pc.non parlo della qualità del RT ( che è ottima è ben ottimizzata ) ma del fatto che forse nn c'è miglior gioco in cui investire in RT di spiderman.cazzo svolazzi per una new york appiccicandoti su centinaia di palazzi pieni di migliaia di vetrate.RT su spiderman è qualcosa che ha senso,lo vedi sempre e senza creare finte superfici ultra riflettenti ovunque.

1lp2DTG.jpg


51HAo07.jpg
 
Series X ha porte usb 3.0 classiche da 5gb/s mentre PS5 ha porte usb 3.1 Gen2 da 10gb/s

Quindi su Series X come storage esterno per la massima veocità delle porte puoi sfruttare nel migliore dei casi SSD Serial Ata che vanno tutti a 550 mb/s saturando la porta a differenza dei 100mb/s dei normali HHD classici.

Su PS5 invece puoi mettere degli SSD NVME i cui più lenti vanno a 2000mb/s e sfruttare al massimo le porte USB 3.1 da 10gb/s, ovvero 1000-1200 mb/s
Negli spostamenti tra Storage esterno/interno su PS5 quindi puoi ci impieghi la metà se come esterno metti un un SSD NVME

Edit: Sorry intendevo il download, ho sbagliato a leggere :asd:
Gli SSD NMVe scrivono a velocità diverse a seconda della capienza del disco. Puoi passare da un minimo di 1000 MB/s a un massimo di 3500MB/s e oltre a seconda della configurazione di sistema.
 
Gli SSD NMVe scrivono a velocità diverse a seconda della capienza del disco. Puoi passare da un minimo di 1000 MB/s a un massimo di 3500MB/s
Si ho sbagliato a digita, volevo dire 1000 per i più lenti.
Se non si vuole spendere troppo basta prende quelli al minimo e accoppiandoli a un buon case esterno ci sfrutti tutta la banda della porta PS5
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top