Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ora non ricordo precisamente il modello di tv...però è un Samsung 4K HDR. Da quando ho comprato il tv ho smanettato tante volte per trovare una resa che per i miei gusti fosse ottimale...trovare una via di mezzo della tonalità di colore che non risultasse ne troppo fredda ne troppo calda...un giusto bilanciamento dell'illuminazione ecc...con l'HDR attivo non è che cambi molto, però quel poco che basta a farmi notare che c'è qualcosa di strano quando un oggetto viene 'colpito' dalla luce...tende a brillare un pò troppo. Forse è una mia cosa soggettiva e il fatto che si possa abilitare/disattivare nei giochi per me è un bene a chi non piace la resa con questa modalità
Si ma non è normale che l'HDR non ti soddisfi. In questi giorni ho fatte Doom Eternal che ha ben 5 impostazioni per il controllo dell'HDR e la differenza tra On e Off è come il giorno e la notte. Purtroppo dipende anche da come lo gestisce il TV e dai nits (luminosità di picco) e da come viene tarato. Ora non so il tuo modello esatto di Samsung ma tra un Full Led o OLED di 1000 o più euro e un TV di 500, anche se con HDR, cambia molto il risultato.
 
Io penso sia proprio troppo pericoloso tenere la console per giorno in modalità riposo, specie senza gruppo di continuità, proprio perché basta davvero poco, anche un semplice abbassamento di tensione, per farti spegnere la console. Io per esempio, nonostante nella mia zona la luce si levi davvero molto molto raramente, mi sono comunque attrezzato con 1400va della APC. Consiglio ormai a chiunque di attrezzarsi con un UPS, proprio perché i dispositivi sono ormai molto delicati.
 
Ora non ricordo precisamente il modello di tv...però è un Samsung 4K HDR. Da quando ho comprato il tv ho smanettato tante volte per trovare una resa che per i miei gusti fosse ottimale...trovare una via di mezzo della tonalità di colore che non risultasse ne troppo fredda ne troppo calda...un giusto bilanciamento dell'illuminazione ecc...con l'HDR attivo non è che cambi molto, però quel poco che basta a farmi notare che c'è qualcosa di strano quando un oggetto viene 'colpito' dalla luce...tende a brillare un pò troppo. Forse è una mia cosa soggettiva e il fatto che si possa abilitare/disattivare nei giochi per me è un bene a chi non piace la resa con questa modalità
Probabilmente è "colpa" del local dimming, non so quale sia il tuo tv ma cerca un'opzione tipo "attenuazione locale" o comunque una voce che ti dice che puoi controllare le aree luminose dello schermo e disattivarlo (o se non puoi impostalo a basso).
 
Probabilmente è "colpa" del local dimming, non so quale sia il tuo tv ma cerca un'opzione tipo "attenuazione locale" o comunque una voce che ti dice che puoi controllare le aree luminose dello schermo e disattivarlo (o se non puoi impostalo a basso).
In realtà il Local Dimming controlla le zone scure. Deve cercare la controparte di X-tended Dynamic range (si chiama così su i TV Sony) che controlla la luminosità dei bianchi.
 
Ok è arrivato il momento di comprare la base di ricarica per il dualsense :asd: Una domanda, per quanto scontato sia ma chiedo perchè ho problemi di spazio e posso mettere il tutto solo nella mia stanza. Alla base di ricarica c'è il filo che va ovviamente alla base e che finisce con un trasformatore giusto? Lì si attacca l'altro filo che poi finisce con la normalissima spina che va alla presa di corrente, corretto? :asd:

Potrei prendere roba non ufficiale ma c'hanno solo la USB :sard:
Io l'ho comprata qualche giorno. La base di ricarica è alimentata da un filo composto da due parti come hai pensato tu, la prima parte che va dalla base al trasformatore e la seconda che va dal trasformatore e termina con una classica spina
 
Io l'ho comprata qualche giorno. La base di ricarica è alimentata da un filo composto da due parti come hai pensato tu, la prima parte che va dalla base al trasformatore e la seconda che va dal trasformatore e termina con una classica spina
Perfetto, grazie, allora metterò la parte col trasformatore vicino alla base e poi l'ultimo "allungo" lo lascio cadere dietro alla scrivania fino alla presa :asd:
 
Ho la play 5 sotto l’albero di Natale da mercoledì quando mi e’ arrivata col corriere da unieuro....
Eh niente e’ proprio bella da vedere lì sotto a fare capolino tra i pacchetti vicino al secondo controller il telecomando e qualche gioco

Buon sabato sera a tutti

#pazienzadiferro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi ho provato una pd4 pro :asd: cioé dopo essersi abituato a ps5 tornare indietro é traumatico :asd: mamma mia che differenza
 
In realtà il Local Dimming controlla le zone scure. Deve cercare la controparte di X-tended Dynamic range (si chiama così su i TV Sony) che controlla la luminosità dei bianchi.
Ok ho visto un po' e da quanto ho capito sui Samsung si chiama Peak Illuminator (in italiano non so) ma non ho mai trovato niente di simile sui miei due vecchi tv Samsung e non li ho più.
 
Chi ha preso la console col lettore penso in queste occasioni sia sempre molto soddisfatto :asd:
beh anche azzi loro, quando si parlava di convenienza questo si intendeva :asd:

ma guardate pure returnal, 25€ in meno e ancora non è uscito, ad 1 mese dal lancio hai già recuperato i 100€ in più spesi :asd:
 
Ok cosa strana che mi ha fatto prende un colpo.
Avevo la PS5 in modalità riposo da diversi giorni.
A un certo punto mi sono accorto che era spenta visto che non c'èra la luce arancione.

Ho cominciato a chiedermi se l'ultima volta l'avessi spenta completamente ma ero sicuro che fosse solo a riposo.

Allora vado ad accenderla dal controller e niente, la console non risponde.
Provo direttamente dalla console, la prima volta fa il beep ma non si accende.
Al secondo tentativo che premo dalla console si accende, fa la ricostruzione del database dicendomi che l'ultima volta non era stata spenta correttamente e si avvia senza problemi.

Che minchia è successo per spegnersi a caso dalla modalità riposo?
L'unica cosa che mi viene in mente, nei giorni precedenti c'è stato uno sbalzo di tensione in zona ma non è andata via la corrente. Per dire il pc è rimasto acceso.
Che sia per quello? Forse durante lo sbalzo alcuni apparati si sono semi-spenti per un secondo.
Non per farmi i cavoli tuoi ma con che senso la tieni in modalità riposo dei giorni? Ma spegnila completamente no?
 
Non per farmi i cavoli tuoi ma con che senso la tieni in modalità riposo dei giorni? Ma spegnila completamente no?
Ma scusate eh... :asd:

Pure Series X di deafult non si spegne mai e rimane sempre nella sua modalità riposo o quel che è.
Addirittura quando va via la corrente non fa il minimo errore in niente al successivo avvio. (Questa cosa top in confronto a PS5 che è rimasta tale e quale a PS4)
Per spegnerla completamente bisogna fare addiritura mille passaggi, tanto per far intendere che per loro la norma è non spegnerla mai completamente.

Pure su PS5 comunque quando vai a spegnerla la prima opzione è sempre la modalità riposo.
Ce la tengo perchè ovviamente c'è sempre un gioco aperto pronto per essere usato ma azzo può capitare che passino più giorni senza usarla.

Oltretutto in modalità riposo ti scarica tutti gli aggiornamenti mentre sei altrove e quindi ti evita ulteriori attese aquando all'avvio.
Cioè non mi pare assurdo la scelta di tenerla anche sempre a riposo invece che spegnerla.
 
Ultima modifica:
Si ma quel problema era legato a tenerla a riposo con collegato vari modelli di memorie esterne
Comunque sbaglio o mi pare che sony non abbia mai riconosciuto ufficialmente la faccenda?
 
Ma scusate eh... :asd:

Pure Series X di deafult non si spegne mai e rimane sempre nella sua modalità riposo o quel che è.
Addirittura quando va via la corrente non fa il minimo errore in niente al successivo avvio. (Questa cosa top in confronto a PS5 che è rimasta tale e quale a PS4)
Per spegnerla completamente bisogna fare addiritura mille passaggi, tanto per far intendere che per loro la norma è non spegnerla mai completamente.

Pure su PS5 quando vai a spegnerla la prima opzione è sempre la modalità riposo.
Ce la tengo perchè ovviamente c'è sempre un gioco aperto pronto per essere usato ma azzo può capitare che passino più giorni senza accenderla.

Oltretutto in modalità riposo ti scarica tutti gli aggiornamenti e quindi ti evita ulteriori attese all'avvio.
Cioè non mi pare assurdo la scelta di tenerla anche sempre a riposo invece che spegnerla.
Boh io appunto per il discorso risparmio energetico e per evitare problemi del genere la spengo sempre una volta che smetto di utilizzarla, addirittura spengo pure la ciabatta. Poi oramai nella maggior parte dei giochi si salva ogni 10 secondi quindi manco ha senso il discorso di tenerli aperti secondo me. Soprattutto se poi sai di non usarla dei giorni, se fossero poche ore già sarebbe diverso. Poi se non hai una buona connessione è un altro paio di maniche per scaricare ma a me scarica bene anche mentre sto giocando quindi non mi tange (e anche quando non avevo la fibra comunque la mettevo in modalità riposo e in massimo 3 ore mi scaricava la qualunque).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top