Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma perché la situazione non migliora? I paesi dove producono i semiconduttori sono messi cosí male con il covid?
Quello è solo l'inizio che io sappia. In pratica a parte il meno lavoro di chi creava il tutto, c'è stato un aumento in quarantena dell'acquisto di cellulari e tablet che ha portato a carenze di quel settore perchè poi di botto hanno dovuto creare più di quella roba. Dopo questo quindi nel 2021 ci sono stati due incidenti gravi, uno all'impianto più grosso giapponese che li produce, e quello della nave arenata al canale di Suarez, questo ha bloccato la logistica e lo scambio fra Asia ed Europa. Le case automobilistiche hanno subito per prime comunque, e qui, parere mio adesso, penso sia stata data priorità a loro.
Nel 2022 se ne dovrebbe uscire, se non succedono altri casini ovviamente.
Il problema è che quando tutto finirà (la crisi dei semiconduttori ed altre materie prime) comunque tutti vorranno recuperare e la domanda di ogni aggeggio con quel tipo di elettronica sarà alta dato che nel tempo c'è chi non è riuscito a prendersi cià che voleva prendersi (e la PS5 non so quanto sia alta in top).
E' davvero complicato. Sony ed altri stanno facendo il possibile ma è ancora lunga. Però si è alla fine del tunnel diciamo, più verso la fine, la metà è superata ecco :asd: (dicono)
 
Puoi anticipare a febbraio? :shrek:
Lì per Sony sorgerà un altro problema secondo me. La domanda anche grazie a chi non l'ha ancora potuta prendere (ma l'avrebbe già fatto) e giochi nuovi, potrebbe essere comunque più alta di quanto puoi produrre. Se in un mese dalle fabbriche possono materialmente uscire un milione di console ed ogni mese ci stanno un milione e mezzo di persone che la vogliono, avremo sempre il problema delle scorte che finiscono subito :asd:
Ma questo non è detto. Vedremo.

In primis però devono arrivare a poterne produrre il massimo materialmente possibile, poi si inventeranno qualcosa. Mi pare stiano già o abbiano già deciso di produrle anche altrove. Ma non ricordo bene.
 
Manca roba in tutti i settori e c'è ancora chi pensa sia un problema di Playstation? :asd:
Lavoro in un negozio di strumenti e marchi come Yamaha e Pioneer non consegnano perchè non hanno disponibilità. Ordini qualcosa e non ti danno tempistiche e quando te le danno a volte si parla di mesi.
Piuttosto sperate che non aumentino i prezzi.
Onestamente infatti sono stupito che non ci siano stati rialzi nei vari settori nonostante tutto. Bagarini a parte.
 
Non è più un problema di soli semiconduttori. Mancano anche altre materie prime.
E chi le produce non ha fretta di tornare al vecchio ritmo visto che al momento con i prezzi impennati preferiscono produrre meno vendendo a +30%.

Comunque in Italia è uscita il 19/11, quindi la mia piccolina ancora non ha un anno di vita.
 
Per avere una PS5 non dovevo essere costretto a ordinarla prima del dayone o essere obbligati dalla mafia della Grande Distribuzione a spendere 700/800 euro. L'emergenza oramai è da mesi praticamente insignificante. Ergo Sony vergogna. La colpa è ANCHE sua. Nella sua lentezza da grande pachiderma a rispondere alla richiesta dell'utenza.
 
Il fatto che la crisi dei semiconduttori coincida con la mia crisi dal gaming, è un' equivocabile correlazione da non sottovalutare.

Per aprile dovrebbe terminare
Vorrei averla io la crisi dal gaming :sard: invece ho solo il terrore di tirare le cuoia prima di aver smaltito il backlog :segnormechico:(cosa che per altro succederà in ogni caso)
 
Per avere una PS5 non dovevo essere costretto a ordinarla prima del dayone o essere obbligati dalla mafia della Grande Distribuzione a spendere 700/800 euro. L'emergenza oramai è da mesi praticamente insignificante. Ergo Sony vergogna. La colpa è ANCHE sua. Nella sua lentezza da grande pachiderma a rispondere alla richiesta dell'utenza.
Che è insignificante lo dici tu?
 
Per avere una PS5 non dovevo essere costretto a ordinarla prima del dayone o essere obbligati dalla mafia della Grande Distribuzione a spendere 700/800 euro. L'emergenza oramai è da mesi praticamente insignificante. Ergo Sony vergogna. La colpa è ANCHE sua. Nella sua lentezza da grande pachiderma a rispondere alla richiesta dell'utenza.
Dire che l'emergenza è da mesi insignificante significa non avere idea di cosa sta succedendo nel settore del commercio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top