Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


Ottime notizie in ottica preservazione

Mi permetto di dissentire su un punto però... la questione SSD. Tra circa 10 anni la tua ps5, così come tutte le altre, saranno inutilizzabili... grazie anche al fatto che Sony ha avuto la brillante idea di saldarlo nella scheda madre. Non è possibile nemmeno sostituirlo XD voglio vederla poi io questa preservazione XD
 
Dici che l'ssd durerà in eterno? Allora come non detto :asd:
Tra "10 anni" e in "in eterno" esistono un bel po' di vie di mezzo, ma di certo tra dieci anni le PS5 non saranno inutilizzabili :asd:
 
non dò tutti i torti riguardo l'SSD che secondo me han fatto male a saldarlo, sicuramente tra 10 anni ci sarà ps6
 
non dò tutti i torti riguardo l'SSD che secondo me han fatto male a saldarlo, sicuramente tra 10 anni ci sarà ps6
Va bene la ps6 (che avrà comunque un ssd, lo do per scontato) ma qui si parla di preservazione, e con la questione SSD cosa preservi se poi non ci saranno più console dove far girare quello che vuoi preservare? :asd:
 
Va bene allora facciamo 15, in ogni caso una scedenza c'è per forza :asd:

15 anni forse se scrivi e riscrivi 100GB al giorno sull’SSD, un utilizzo totalmente irrealistico per una console. E no, non c’è una scadenza, dipende semplicemente da quanto utilizzi l’SSD per la scrittura, non è che se lasci la console spenta si degrada, a meno di non pensare che tu tra 20 anni starai ancora a scaricare 10GB di roba sull’SSD ogni giorno (magari dalla casa di cura) :asd:


Sono abbastanza convinto che con un utilizzo giornaliero della console per 25/30 anni in cui scrivi sulla memoria 10GB al giorno, la durata dell’SSD sia l’ultimo dei problemi, ti muore prima per usura di altri componenti :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
15 anni forse se scrivi e riscrivi 100GB al giorno sull’SSD, un utilizzo totalmente irrealistico per una console. E no, non c’è una scadenza, dipende semplicemente da quanto utilizzi l’SSD per la scrittura, non è che se lasci la console spenta si degrada, a meno di non pensare che tu tra 20 anni starai ancora a scaricare 10GB di roba sull’SSD ogni giorno (magari dalla casa di cura) :asd:


Sono abbastanza convinto che con un utilizzo giornaliero della console per 25/30 anni in cui scrivi sulla memoria 10GB al giorno, la durata dell’SSD sia l’ultimo dei problemi, ti muore prima per usura di altri componenti :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma forse ti stai dimenticando che su console non si tratta solo di installare i giochi e via, ci sono anche aggiornamenti (continui nel caso di giochi multiplayer e giochi appena usciti), salvataggi sia manuali sia automatici (questi molto frequenti nei giochi recenti) e dato che ha questa funzione non ce li metti le rec delle partite? Anche quelle vengono scritte sull'ssd. Per non parlare della retrocompatibilità dove se la vuoi sfruttare ci sono giochi da 100 e passa gb da installare come Red Dead Redemption 2, la versione ps4 di FF7 Remake, GTA 5 che pesa più di 80gb... Mortal Kombat 11 da 70gb e che più ne ha più ne metta... tutti giochi rigiocabili e che da soli riempiono l'ssd interno XD
Li puoi spostare su quello esterno? Certo ma se poi ci vuoi rigiocare li devi spostare in quello interno, e sono sempre scritture da 100gb e passa... ma ok, magari sono solo io quello catastrofista... comunque la scadenza ce l'ha, data dal numero di scritture che in ogni caso in un modo o in un altro finisce :asd:
 
Penso che il problema della durata non si pone più, se parliamo di giochi ovviamente. Alla fine la console la si tiene per quei giochi no?
E' abbastanza evidente che si andrà avanti di retro-compatibilità, a meno che non si vada di console virtuali, streming, cloud ecc, ma la prossima gen sicuro sarà ancora come questa quindi i giochi, a meno di clamorose svolte tecniche, fungeranno sulla prossima console. Anche perchè il digitale prende piede, anzi, ha preso piede, e già lo store PS3 non sono riusciti a chiuderlo...figuratevi se non continueranno a poter far giocare i giochi sulle console future.
E' un problema che la maggior parte della gente ormai non si pone più, pian piano stanno diventando come me che compro PS3 e non accendo mai più la due (che vabbè, s'è rotta ora), presi PS4 e via via mai più accesa PS3 ed ora è in garage. E ad un anno da PS5 ho acceso PS4 solo per installare i giochi ove fare l'upgrade per salvarmi il file save e usarlo sulla versione PS5 (non mi andava di sprecare spazio sulla 5 :asd: ). E ora non l'accendo più.
Insomma alla fine, ok il collezionismo, ma la priorità rimane il poter giocare i giochi. E si potrà farlo sicuramente anche in futuro d'ora in poi, almeno finchè la console fisica rimane. Sul digitale addirittura penso che se la console virtuale sarà comunque collegata al psn loggandosi si avrà tutta la rubrica a mo di PS Now. Ma vabbè ora non andiamo troppo oltre :asd:

Non mi preoccuperei troppo.


Ps: per capire...ma un bravo tecnico l'SSD non può staccarlo e metterne un altro? E' messo proprio che non si può togliere?
 
Penso che il problema della durata non si pone più, se parliamo di giochi ovviamente. Alla fine la console la si tiene per quei giochi no?
E' abbastanza evidente che si andrà avanti di retro-compatibilità, a meno che non si vada di console virtuali, streming, cloud ecc, ma la prossima gen sicuro sarà ancora come questa quindi i giochi, a meno di clamorose svolte tecniche, fungeranno sulla prossima console. Anche perchè il digitale prende piede, anzi, ha preso piede, e già lo store PS3 non sono riusciti a chiuderlo...figuratevi se non continueranno a poter far giocare i giochi sulle console future.
E' un problema che la maggior parte della gente ormai non si pone più, pian piano stanno diventando come me che compro PS3 e non accendo mai più la due (che vabbè, s'è rotta ora), presi PS4 e via via mai più accesa PS3 ed ora è in garage. E ad un anno da PS5 ho acceso PS4 solo per installare i giochi ove fare l'upgrade per salvarmi il file save e usarlo sulla versione PS5 (non mi andava di sprecare spazio sulla 5 :asd: ). E ora non l'accendo più.
Insomma alla fine, ok il collezionismo, ma la priorità rimane il poter giocare i giochi. E si potrà farlo sicuramente anche in futuro d'ora in poi, almeno finchè la console fisica rimane. Sul digitale addirittura penso che se la console virtuale sarà comunque collegata al psn loggandosi si avrà tutta la rubrica a mo di PS Now. Ma vabbè ora non andiamo troppo oltre :asd:

Non mi preoccuperei troppo.


Ps: per capire...ma un bravo tecnico l'SSD non può staccarlo e metterne un altro? E' messo proprio che non si può togliere?
Non voglio fare il bastian contrario ma per quanto mi riguarda a volte le console vecchie le riaccendo... ad esempio proprio in questo momento, mentre ti scrivo, ho riattaccato la mia vecchia ps2 per giocare con Crash Bash (purtroppo la ps1 è andata a farsi benedire ahimè) e l'altro ieri ho riacceso la ps3 per giocare con Puppeteer (piccola perla incompresa ed esclusiva ps3 tra l'altro)... Per me la preservazione è importante e da qualunque lato la si guardi la ps5 va totalmente al contrario sulla preservazione, è proprio l'antitesi XD
 
Non voglio fare il bastian contrario ma per quanto mi riguarda a volte le console vecchie le riaccendo... ad esempio proprio in questo momento, mentre ti scrivo, ho riattaccato la mia vecchia ps2 per giocare con Crash Bash (purtroppo la ps1 è andata a farsi benedire ahimè) e l'altro ieri ho riacceso la ps3 per giocare con Puppeteer (piccola perla incompresa ed esclusiva ps3 tra l'altro)... Per me la preservazione è importante e da qualunque lato la si guardi la ps5 va totalmente al contrario sulla preservazione, è proprio l'antitesi XD
Non è così per tutti ovviamente, è normale che c'è sempre qualcuno ma è davvero poca l'utenza che accende vecchie console. Ma lì c'è il senso ovviamente, se non l'accendi non ci giochi a quei giochi, da ora in poi per me non sarà così. Tipo la PS4 non serve a nulla se prendi PS5 no? Ecco, se continuano così non è necessario una console duri 30 anni XD
Diciamo che se uno smette di comprarle gli serve fissa l'ultima :asd:
 
THREE jumbo jets loaded with PlayStation 5s land at Heathrow as Sony races to restock shelves in time for Christmas


A cosa siamo arrivati, pure gli articoli del The Sun :rickds: Tempo di spolverare flight radar anche per gli aerei carichi di PS5, mi sa:ohyess:
 
Scusate se non è il thread giusto, volevo chiedere: penso che qualcuno l'abbia già fatto l'anno scorso, comunque volevo prendere card Amazon da Gamestop, 5 da 100€ e prenderci una PS5 Disk, chiedo se sia possibile e se c'è qualche sito/app che tiene d'occhio la disponibilità, e se devo pagare subito l'ordine oppure ho tempo di farlo e prendere le card
Grazie in anticipo :fiore:
 
Ragazzi,

Sto avendo problemi al dualsense.

Il rumore del video è normale?


 
Scusate se non è il thread giusto, volevo chiedere: penso che qualcuno l'abbia già fatto l'anno scorso, comunque volevo prendere card Amazon da Gamestop, 5 da 100€ e prenderci una PS5 Disk, chiedo se sia possibile e se c'è qualche sito/app che tiene d'occhio la disponibilità, e se devo pagare subito l'ordine oppure ho tempo di farlo e prendere le card
Grazie in anticipo :fiore:
Su Amazon il pagamento avviene unicamente quando il prodotto è disponibile e pronto per essere spedito.
 

Ma stai giocando ad astro?, se si è normale visto che quel gioco è fatto per esasperare le funzionalità del dualsense, altrimenti è strano visto che gli altri giochi son tarati in modo più umano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top