Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il mio cruccio è e sempre sarà l'ssd... si capisco i caricamenti azzerati eccetera... ma è come avere una console con un tempo alla rovescia sulla sua testa...
Si magari per uccidere un ssd ci vuole molto tempo ma alla lunga prima o poi arriverà quel momento... Non l'avessero saldato sulla scheda madre almeno si poteva cambiare, ma così muore tutta la console e non mi capacito di come Sony non ci abbia pensato a questa cosa... eppure dovrebbero essere i primi a sapere di questa cosa intrinseca della tecnologia ssd.
Solo per questo evito come la peste un acquisto di una PS5. Spero risolvano con futuri modelli, magari evitando di saldare l'ssd sulla scheda madre e renderlo intercambiabile.
Ti stai facendo un problema che non esiste
 
Il mio cruccio è e sempre sarà l'ssd... si capisco i caricamenti azzerati eccetera... ma è come avere una console con un tempo alla rovescia sulla sua testa...
Si magari per uccidere un ssd ci vuole molto tempo ma alla lunga prima o poi arriverà quel momento... Non l'avessero saldato sulla scheda madre almeno si poteva cambiare, ma così muore tutta la console e non mi capacito di come Sony non ci abbia pensato a questa cosa... eppure dovrebbero essere i primi a sapere di questa cosa intrinseca della tecnologia ssd.
Solo per questo evito come la peste un acquisto di una PS5. Spero risolvano con futuri modelli, magari evitando di saldare l'ssd sulla scheda madre e renderlo intercambiabile.
Ma per arrivare a quel punto devi sfondarla per anni :unsisi: Secondo te creano componenti che non hanno una enorme scala di durabilità? Anche avendolo fuori dalla scheda madre avresti comunque la scheda madre che prima o poi si può rompere e devi buttare tutto, ragionando così non dovresti comprare nulla. Ma parlando del solo SSD è difficile che lo usi per 10 anni cancellando/caricando cose in quantità tanto da farlo durare appunto 10 anni, quindi dura di più. E' più facile si scassi altro della console che quello :asd: Capisco che tu pensi al futuro, a 20/25 anni da adesso che vuoi la retrogaming a disposizione, ma anche lì, a meno che non la usi un botto a quel modo, non arrivi al limite, devi proprio volerlo :asd:
 
l'ssd dura 10 anni ragazzi, ci saranno altre console per quel tempo
Dura molto più di 10 anni in realtà, le console non sono PC e l'utilizzo che viene fatto dell'SSD è molto differente. Dubito che un qualsiasi videogiocatore si metta ogni giorno a far scrivere l'SSD installando/scaricando giochi per 2/3 della memoria totale, stiamo parlando di scenari totalmente ipotetici e "di scuola" :asd:
E' molto più probabile che da qui a 10 anni la console muoia per cause diverse legate ad altri componenti (come qualsiasi altro prodotto di elettronica)
 
Il mio cruccio è e sempre sarà l'ssd... si capisco i caricamenti azzerati eccetera... ma è come avere una console con un tempo alla rovescia sulla sua testa...
Si magari per uccidere un ssd ci vuole molto tempo ma alla lunga prima o poi arriverà quel momento... Non l'avessero saldato sulla scheda madre almeno si poteva cambiare, ma così muore tutta la console e non mi capacito di come Sony non ci abbia pensato a questa cosa... eppure dovrebbero essere i primi a sapere di questa cosa intrinseca della tecnologia ssd.
Solo per questo evito come la peste un acquisto di una PS5. Spero risolvano con futuri modelli, magari evitando di saldare l'ssd sulla scheda madre e renderlo intercambiabile.

Ma che stai a di xD Ma tranquillo, anche se giochi 24h su 24h la prima cosa a rompersi non sarà l'SSD :asd:
 
Il mio cruccio è e sempre sarà l'ssd... si capisco i caricamenti azzerati eccetera... ma è come avere una console con un tempo alla rovescia sulla sua testa...
Si magari per uccidere un ssd ci vuole molto tempo ma alla lunga prima o poi arriverà quel momento... Non l'avessero saldato sulla scheda madre almeno si poteva cambiare, ma così muore tutta la console e non mi capacito di come Sony non ci abbia pensato a questa cosa... eppure dovrebbero essere i primi a sapere di questa cosa intrinseca della tecnologia ssd.
Solo per questo evito come la peste un acquisto di una PS5. Spero risolvano con futuri modelli, magari evitando di saldare l'ssd sulla scheda madre e renderlo intercambiabile.
Ho SSD su pc da 7 anni che hanno superato i 100TB di riscritture e vanno bene come il primo giorno.
Figuriamoci una console con modelli recentissimi ben più duraturi e che in tutta la propria vita riscriveranno 1/1000 in confronto.
 
io oggi vado, fotte-relativamente-sega del tipo di bundle...ho avuto la digital per due mesi e l'ho tolta solo perché alla lunga ti viene a costare di piu (prezzi dei giochi digital che non scalano quasi mai, impossibilità di rivendere i titoli che non giochi piu, ecc ecc...), ma la prendo volentieri anche col bundle a 700 euro "perdendoci" quei 30/40 euro che siano
 
io oggi vado, fotte-relativamente-sega del tipo di bundle...ho avuto la digital per due mesi e l'ho tolta solo perché alla lunga ti viene a costare di piu (prezzi dei giochi digital che non scalano quasi mai, impossibilità di rivendere i titoli che non giochi piu, ecc ecc...), ma la prendo volentieri anche col bundle a 700 euro "perdendoci" quei 30/40 euro che siano
Facci sapere quando la prendi e poi dacci tre numero da giocare al lotto. Perchè? Perchè sarai il primo nel forum, mi sembra, ad essere riuscito a prenderla due volte :sard:
 
Dura molto più di 10 anni in realtà, le console non sono PC e l'utilizzo che viene fatto dell'SSD è molto differente. Dubito che un qualsiasi videogiocatore si metta ogni giorno a far scrivere l'SSD installando/scaricando giochi per 2/3 della memoria totale, stiamo parlando di scenari totalmente ipotetici e "di scuola" :asd:
E' molto più probabile che da qui a 10 anni la console muoia per cause diverse legate ad altri componenti (come qualsiasi altro prodotto di elettronica)
Beh forse non stai mettendo in conto i numerosi salvataggi (ricordiamoci che ora sono automatici, vengono scritti una volta si e l'altra pure) e gli aggiornamenti dei singoli giochi... in più la ps5 registra le partite in background, anche quelli vengono scritti da qualche parte e di certo non nella ram XD
Ho un hard disk dal 2009, sempre usato e mai cambiato ed è ancora lì che funziona, dubito che un ssd sfruttato in questa maniera possa durare così tanto.
Ho una ps2 dal 2000 e dopo 22 anni è ancora lì che funziona, la ps5 con quel ssd di certo non durerà così tanto.
Oh ognuno il suo, io non comprerò una PS5 finché ha quel ssd sulla scheda madre, preferisco avere una console affidabile piuttosto che una a scadenza XD
 
Beh forse non stai mettendo in conto i numerosi salvataggi (ricordiamoci che ora sono automatici, vengono scritti una volta si e l'altra pure) e gli aggiornamenti dei singoli giochi... in più la ps5 ha un svista di recording delle partite in background, anche quelli vengono scritti da qualche parte e di certo non nella ram XD
Ho un hard disk dal 2009, sempre usato e mai cambiato ed è ancora lì che funziona, dubito che un ssd sfruttato in questa maniera possa durare così tanto.
Ho una ps2 dal 2000 e dopo 22 anni è ancora lì che funziona, la ps5 con quel ssd di certo non durerà così tanto.
Dubito che tu dopo 22 anni utilizzi ancora la PS2 ogni giorno, lo stesso varrà anche per la PS5. Se poi anche tra 20 anni sarai a riscrivere l'intero SSD ogni giorno, allora alzo le mani :asd:
Oh ognuno il suo, io non comprerò una PS5 finché ha quel ssd sulla scheda madre, preferisco avere una console affidabile piuttosto che una a scadenza XD
PS5 è assolutamente affidabile, ripeto ti stai facendo una pippa mentale che non esiste :asd:
Mi sa che resterai senza PS5 fino a fine gen, ti conviene puntare direttamente a PS6 a questo punto perchè dubito faranno una revisione in tal senso (considerando che non c'è nulla da modificare perchè va perfettamente bene così com'è)
 
Facci sapere quando la prendi e poi dacci tre numero da giocare al lotto. Perchè? Perchè sarai il primo nel forum, mi sembra, ad essere riuscito a prenderla due volte :sard:
e menomale che la scorsa estate ho resistito a comprare la serie x che ne avevo trovate per caso 3 in un euronics lo scorso giugno e le stavo comprando tutte e 3 per fare business :segnormechico:
 
Dubito che tu dopo 22 anni utilizzi ancora la PS2 ogni giorno, lo stesso varrà anche per la PS5. Se poi anche tra 20 anni sarai a riscrivere l'intero SSD ogni giorno, allora alzo le mani :asd:

PS5 è assolutamente affidabile, ripeto ti stai facendo una pippa mentale che non esiste :asd:
Mi sa che resterai senza PS5 fino a fine gen, ti conviene puntare direttamente a PS6 a questo punto perchè dubito faranno una revisione in tal senso (considerando che non c'è nulla da modificare perchè va perfettamente bene così com'è)
No se anche le prossime console punteranno sugli ssd, mi sa che finirò di giocare sulle console, forse proseguiró su pc dove almeno posso scegliere di continuare ad usare i classici hard disk meccanici anche con i giochi nuovi.
 
No se anche le prossime console punteranno sugli ssd, mi sa che finirò di giocare sulle console, forse proseguiró su pc dove almeno posso scegliere di continuare ad usare i classici hard disk meccanici anche con i giochi nuovi.
Ma non funzionano sugli hard disk vecchi :lol: Sono strutturati in modo diverso.
 
Ma non funzionano sugli hard disk vecchi :lol: Sono strutturati in modo diverso.
Quindi se per esempio un Red dead redemption 3 uscisse anche su pc, dici che se lo installo sul mio pc con un classico hdd mi fa una pernacchia? Esce forse un messaggio che mi dice che devo per forza avere un ssd? Hanno forse implementato una cosa nel genere su Windows e non lo sapevo? Le prossime esclusive Sony ps5 che usciranno anche su pc dopo 2 anni, se le installo sul mio pc con hdd, che succede? Mi esplode il pc? No così per curiosità eh XD
Post automatically merged:

Almeno ha reso più divertente questo noioso mercoledì mattina :sisi:
No, non sto trollando, sono serio. Ho davvero seri dubbi sulla durabilità della console a causa di sto ssd del menga. Ricordiamo che costa 500 euro e pure di più grazie ai bundle. E io mi metto a spendere mezzo stipendio per una cosa che so già essere a scadenza? Non ci riesco, è più forte di me.
 
Quindi se per esempio un Red dead redemption 3 uscisse anche su pc, dici che se lo installo sul mio pc con un classico hdd mi fa una pernacchia? Esce forse un messaggio che mi dice che devo per forza avere un ssd? Hanno forse implementato una cosa nel genere su Windows e non lo sapevo? Le prossime esclusive Sony ps5 che usciranno anche su pc dopo 2 anni, se le installo sul mio pc con hdd, che succede? Mi esplode il pc? No così per curiosità eh XD
Al momento nei consigliati su PC dicono SSD mi sembra, ma sono ancora cross-gen quindi su meccanico vanno, ma l'SSD diverrà obbligatorio molto probabilmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top