Il prezzo suppongo possa oscillare tra i 100 e 130 euro (quello standard costa ufficialmente 70 euro, quindi credo che ci sarà almeno una differenza di 50 euro), già proporlo a un solo centesimo in più sarebbe troppo visto che l'Elite 2 costa 180 euro ma a livello di funzionalità e accessori è nettamente più avanzato e offre di più. Per 150 euro sta bene sullo scaffale, ma se viene venduto al giusto prezzo potrei farci un pensierino ma non al D1 perché voglio capire prima di tutto se ne vale la pena, anche per quanto riguarda la qualità costruttiva ed eventuali problemi con il drifting/grilletti/autonomia batteria.
Ah, poi resta da capire anche il prezzo degli accessori intercambiabili, perché da quello che ho letto almeno il modulo stick è da acquistare a parte e, considerando che due cover di plastica made in China vengono vendute a 50 euro, va a finire che davvero si arriva a 180 euro se non oltre per avere un controller "completo" ma che per forza di cose non regge il paragone con la concorrenza. E prima che viene qualcuno a difendere mamma Sony a spada tratta, so di quel che parlo visto che è stato ampiamente dimostrato che Microsoft sulla qualità hardware è il top, sfido chiunque ad affermare il contrario.
Resto interessato ma con riserva, in attesa di nuove info più dettagliate
PS: buona la possibilità di cambiare il modulo stick in caso di problemi, sperando poi che non ce ne sia il bisogno perché vorrebbe dire che non hanno risolto il problema del drifting...