Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Qualcuno ha qualche idea su come fare a trovare questa benedetta console? Dite di provare a prenotarla da Mediaworld?
Prenota in qualche catena ed attendi senza grosse pretese su tempistiche brevi, comunque prima o poi ti arriva.
Fatti un giro nella tua zona e vedi se e quale catena ti offre la console liscia senza dover passare per un bundle.
 
Prenota in qualche catena ed attendi senza grosse pretese su tempistiche brevi, comunque prima o poi ti arriva.
Fatti un giro nella tua zona e vedi se e quale catena ti offre la console liscia senza dover passare per un bundle.
La prenoterò da Mediaworld. Mi auguro di riuscire ad averla prima dell'uscita di GOW Ragnarok...
 
Finalmente i back buttons su un controller ufficiale :ivan:

Si va di D1 ovviamente, giusto in tempo per MW2/Warzone 2 :nev:
 
Lo prendo se mi fanno un nuovo Killzone.:gamer:
 
Wooooooow, due tasti in più di un pad della ps1 su un controller ufficiale! Che probabilmente al massimo replicheranno le stesse identiche funzioni eseguibili col pad della ps5/xbox serie/ps4/xbox one/ps3/360/ps2/ps1/switch ps1 controller/ecc...
E come al solito ti devi sorbire tutta la fuffaglia di ciarpame "pro" che finisci per riporre nella scatola il giorno stesso. Il tutto al prezzo di... ?
 
A me interesserebbe solo per via dei grilletti sostituibili, se è effettivamente come ho inteso che sono una buona idea per fare da workaround al problema del drifting (veramente letto troppe volte in giro per potermi fidare della versione normale del pad, almeno al momento). Ma prima voglio vedere il prezzo, per vedere se l'esborso aggiuntivo vale la pena o meno.
 
A me interesserebbe solo per via dei grilletti sostituibili, se è effettivamente come ho inteso che sono una buona idea per fare da workaround al problema del drifting (veramente letto troppe volte in giro per potermi fidare della versione normale del pad, almeno al momento). Ma prima voglio vedere il prezzo, per vedere se l'esborso aggiuntivo vale la pena o meno.

Il prezzo suppongo possa oscillare tra i 100 e 130 euro (quello standard costa ufficialmente 70 euro, quindi credo che ci sarà almeno una differenza di 50 euro), già proporlo a un solo centesimo in più sarebbe troppo visto che l'Elite 2 costa 180 euro ma a livello di funzionalità e accessori è nettamente più avanzato e offre di più. Per 150 euro sta bene sullo scaffale, ma se viene venduto al giusto prezzo potrei farci un pensierino ma non al D1 perché voglio capire prima di tutto se ne vale la pena, anche per quanto riguarda la qualità costruttiva ed eventuali problemi con il drifting/grilletti/autonomia batteria.

Ah, poi resta da capire anche il prezzo degli accessori intercambiabili, perché da quello che ho letto almeno il modulo stick è da acquistare a parte e, considerando che due cover di plastica made in China vengono vendute a 50 euro, va a finire che davvero si arriva a 180 euro se non oltre per avere un controller "completo" ma che per forza di cose non regge il paragone con la concorrenza. E prima che viene qualcuno a difendere mamma Sony a spada tratta, so di quel che parlo visto che è stato ampiamente dimostrato che Microsoft sulla qualità hardware è il top, sfido chiunque ad affermare il contrario.

Resto interessato ma con riserva, in attesa di nuove info più dettagliate

PS: buona la possibilità di cambiare il modulo stick in caso di problemi, sperando poi che non ce ne sia il bisogno perché vorrebbe dire che non hanno risolto il problema del drifting...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il drifting comunque te lo puoi risolvere anche da solo al limite, visto che puoi settare le deadzone. Se non è eccessivo regoli quelle e risolvi
 
Il prezzo suppongo possa oscillare tra i 100 e 130 euro (quello standard costa ufficialmente 70 euro, quindi credo che ci sarà almeno una differenza di 50 euro), già proporlo a un solo centesimo in più sarebbe troppo visto che l'Elite 2 costa 180 euro ma a livello di funzionalità e accessori è nettamente più avanzato e offre di più. Per 150 euro sta bene sullo scaffale, ma se viene venduto al giusto prezzo potrei farci un pensierino ma non al D1 perché voglio capire prima di tutto se ne vale la pena, anche per quanto riguarda la qualità costruttiva ed eventuali problemi con il drifting/grilletti/autonomia batteria.

Ah, poi resta da capire anche il prezzo degli accessori intercambiabili, perché da quello che ho letto almeno il modulo stick è da acquistare a parte e, considerando che due cover di plastica made in China vengono vendute a 50 euro, va a finire che davvero si arriva a 180 euro se non oltre per avere un controller "completo" ma che per forza di cose non regge il paragone con la concorrenza. E prima che viene qualcuno a difendere mamma Sony a spada tratta, so di quel che parlo visto che è stato ampiamente dimostrato che Microsoft sulla qualità hardware è il top, sfido chiunque ad affermare il contrario.

Resto interessato ma con riserva, in attesa di nuove info più dettagliate

PS: buona la possibilità di cambiare il modulo stick in caso di problemi, sperando poi che non ce ne sia il bisogno perché vorrebbe dire che non hanno risolto il problema del drifting...
È sicuramente una cosa brutta che la soluzione al drifting non sia 'cambiamo il modo in cui le levette sono fatte in una nuova versione del Dualsense per risolvere il problema una volta per tutte' ma 'facciamo una versione del controller separata con levelle intercambiabili così comprate i cambi quando vi capita il drifting ding ding'.

Il grado di brazzata della cosa dipende innanzitutto dal prezzo, che come dici tu finché non è noto non si può effettivamente dire molto sul fatto che sia vantaggioso da questo punto di vista o meno.

A me romperebbe pure perché sono tutto tranne che competitivo - l'unico gioco che sto giocando online su console è Multiversus che gioco abbastanza alla cavolo senza preoccuparmi troppo della competitività, e tolto lui non gioco giochi online competitivi da anni e comunque non l'ho mai fatto con chissà che obbiettivi o mire a livello di bravura... gli unici giochi per i quali provo ad impegnarmi ad essere competitivo sono gli RTS su PC, che sono un caso a parte e comunque anche lì una tastiera meccanica da 10 euro ed un mouse scrauso che costa pure meno della tastiera vanno più che bene per il livello di competitività a cui mi trovo io :asd:
Di conseguenza, buona parte delle funzioni di questo controller sarebbero overkill per l'uso che faccio io di una console per vg di solito. Boh, vabbeh, vedremo più avanti come va la situazione.
 
Ma è uscita una descrizione di cosa offre in piu? Oltre gli stick rimovibili?

Il cavo USB-C, la custodia protettiva, 3 stick e le due tipologie di levette posteriori. Non mi pare di aver letto di un app dedicata da scaricare per configurarlo, cosa di cui ci sarebbe bisogno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top