Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il cavo USB-C, la custodia protettiva, 3 stick e le due tipologie di levette posteriori. Non mi pare di aver letto di un app dedicata da scaricare per configurarlo, cosa di cui ci sarebbe bisogno.
L'app non si sa, ma i primi due punti del post sul blog sono esattamente questi:

Ultra-customizable controls: You can make the DualSense Edge wireless controller uniquely yours by remapping or deactivating specific button inputs and fine-tuning your aim by adjusting stick sensitivity and dead zones (the distance your analog stick moves before it’s recognized in a game). In addition, each trigger is adjustable with options to tailor travel distance and dead zones to your preference. For example, you can manually reduce travel distance of the triggers for faster inputs in competitive FPS games or reduce the dead zone for precise throttle control in racing games.

Ability to save multiple control profiles: Once you’ve found your ideal control settings, you can save them to unique profiles and swap between them on the fly. With the DualSense Edge wireless controller, you’ll always have your preferred controls for your games ready to go, whether you’re facing Norse gods and monsters in God of War Ragnarök, or rival players in an online battle royale.

Quindi comunque puoi personalizzarlo e salvarti i preset
 
Sul prezzo si possono solo fare ipotesi, ma piazzarlo a 200 euro è pura follia perché non stai offrendo né qualcosa di nuovo né una periferica che vale quei soldi. 150 euro è una cifra già più realistica, anche se a mio modesto parere non rispecchia il valore di una periferica che dovrebbe costare massimo sui 130 euro, perché alla fine gli accessori aggiuntivi sono dei semplici pezzi di plastica e gomma e ciò che conferisce reale valore è la possibilità di creare/modificare i preset e passare da uno all'altro, oltre alla personalizzazione dei vari aspetti (dead zone, corse dei grilletti). Se di base costa 70 euro, ci stanno 60 euro di richiesta per le funzionalità aggiuntive, di più no francamente.

Siccome è un prodotto che si rivolge a un tipo di giocatore che venderebbe l'anima pur di fare qualche kill in più su Warzone, anche vendendolo a 150 euro farebbero il botto perché ci sarebbero tanti disposti ad acquistarlo. Io che gioco tanti FPS competitivi (ma senza velleità di fare il pro player della situazione) sono molto interessato, però non so quanto sarei invogliato a spendere almeno 150 euro quando il DS standard in offerta lo paghi 90-100 euro (50-60 euro) in meno in promo su Amazon. Se poi si rivela un ottimo controller, non presenta grossi problemi hardware e di autonomia, e in più dà l'impressione di essere finalmente un prodotto premium stile Elite 2, allora magari potrei farci il pensierino e prenderlo sfruttando i buoni Amazon da riscattare grazie ai punti rewards... di Microsoft :asd:

Se poi funziona come si deve anche su PC allora Sony può puntare a un prezzo medio-alto, ma 150/200 euro per un controller che funziona solo ed esclusivamente su PS5 anche no. Tralasciando lo Scuf che costa più di mezza console, va considerato che Microsoft e Nacon propongono controller personalizzabili in tutto e per tutto, compatibili su più piattaforme, completi di tanti accessori e di ottima fattura a 170-180 euro, quindi se l'Edge me lo piazzano a 200 euro vuol dire essere poco lucidi perché offri di meno a un prezzo più alto della concorrenza.
 
Ma speriamo che non sia per nulla come l’Elite di Microsoft, che al lancio era una monnezza come qualità costruttiva e dopo tre anni ancora ha l’affidabilità sotto le scarpe :asd:




Se anche il Dualsense Edge soffrirà dei medesimi problemi di durabilità, resterà tranquillamente sullo scaffale e comprerò uno Scuf :asd:
 
Ma speriamo che non sia per nulla come l’Elite di Microsoft, che al lancio era una monnezza come qualità costruttiva e dopo tre anni ancora ha l’affidabilità sotto le scarpe :asd:




Se anche il Dualsense Edge soffrirà dei medesimi problemi di durabilità, resterà tranquillamente sullo scaffale e comprerò uno Scuf :asd:

Se l'Elite 2 è una monnezza come qualità costruttiva, e parliamo di un'azienda migliore di Sony sul versante della qualità hardware, allora inizia a mettere i soldi da parte per uno Scuf perché l'Edge difficilmente sarà migliore e ci metto entrambe le mani sul fuoco :asd:

Uno dei migliori pad sul mercato per te è una monnezza giusto perché hai letto l'opinione (mica reportage o inchiesta/statistica) di chi ha avuto rogne, al netto di problemi che possono colpire una piccola percentuale di acquirenti. Cosa dire allora del DualSense? Su tanti utenti che frequentano il topic forse una decina non ha riscontrato problemi, il resto ha riscontrato i difetti più disparati (grilletti spanati, batteria che dura poco, drift) e quindi non mi pare che ci sia da stare sereni su un prodotto premium che di premium avrà probabilmente le funzioni e il prezzo, non la qualità costruttiva che in Sony nemmeno sanno cosa sia. E mi limito al forum di SG eh, altrimenti ti posso linkare allo stesso modo le centinaia di pagine di lamentele sul coil whine o sul numero di DualSense mandati in assistenza o sostituiti, senza tirare in ballo i casini che bisogna fare per ricevere assistenza o l'assenza di comunicazioni da parte di Sony nel riconoscere un problema o scusarsi.

Ne ho posseduti di prodotti Microsoft (smartphone, PC, console) e tutto direi tranne che sono una monnezza come qualità costruttiva, specialmente per quanto riguarda i prodotti premium. Ma se tu mi dici che l'affidabilità dell'Elite 2 è sotto le scarpe, senza aver avuto un riscontro personale, allora alzo le mano di fronte all'ennesimo tentativo di difendere Sony a spada tratta e screditare la concorrenza :bah!:

Io invece spero davvero che l'Edge sia valido anche solo la metà dell'Elite 2 o dei Pro Controller di Nacon, vorrebbe dire avere un controller altamente personalizzabile (anche con un software apposito), non plasticoso o che dia l'impressione di essere una cinesata stile plastiche di PS5, venduto a un prezzo onesto, non che sia da cambiare ogni 3 mesi per via del drift o dei grilletti smollati e, soprattutto, ricevere assistenza come si deve e non dover sperare di beccare l'operatore competente dopo 20 minuti di attesa...

Io tengo le dita incrociate perché a me il controller interessa eccome, augurandomi che qualcuno possa finalmente smentirmi e che Sony finalmente si sia data una svegliata nel tirare fuori una periferica di qualità, oltre che innovativa come lo è sicuramente il DualSense che per me vale da solo il prezzo di PS5, peccato che non possa dire lo stesso sulla durabilità che può invece essere definita eccome terribile, non uso il termine "monnezza" perché sarebbe un'esagerazione fuori luogo e poco obiettivo da parte mia :unsisi:
 
Se lo avessero reso disponibile anche in nero o avesse avuto la possibilità di cambiare il colore della scocca e cambiare la posizione degli analogici per decidere di metterli in basso o in alto, allora un pensierino ce lo avrei anche fatto.
 
Se lo avessero reso disponibile anche in nero o avesse avuto la possibilità di cambiare il colore della scocca e cambiare la posizione degli analogici per decidere di metterli in basso o in alto, allora un pensierino ce lo avrei anche fatto.

Se avrà successo potrebbero anche decidere di proporre nuove colorazioni, oppure vendere a parte la "mascherina" frontale. Per gli analogici asimmetrici mi sa che devi rivolgerti ad altri prodotti come lo Scuf, sperando che con l'arrivo dell'Edge ci sia spazio anche per controller di altre parti pienamente compatibili con i giochi PS5, dal momento che i vari modelli di Nacon Pro Controller funzionano solo su PS4 o sui giochi old-ben che girano in retrocompatibilità su PS5. Infatti stavo facendo un pensierino di prendere il Pro Controller 2, ma la non piena compatibilità con PS5 mi ha frenato...

Anche se non credo Sony sia propensa a farlo, specialmente ora che ha in cantiere un suo controller con funzioni avanzate
 
Gli scuf ps5 vanno dai 220€ ai 280€ senza personalizzazioni e sono dei dualsense con tasti sul retro, mappature da salvare e cambio altezza stick, se prendi un kit extremerate spendi sui 50€ per i retro tasti più altri soldi per i kit levette ecc (e te li devi montare da solo come ho fatto io) e aim controller con le sole palette sul retro costa fino a 180€ e non hai le levette intercambiabili, francamente io mi aspetto un prezzo alto visto che offre anche delle funzioni aggiuntive che gli altri non hanno, ma sarei molto felice di sbagliarmi, c’è da dire che il costo si potrebbe abbattere per via della vendita di massa che potrebbe avere da controller ufficiale.
 
Ho visto che la Series X è disponibile in maniera stabile da qualche giorno su Amazon; per Ps5 non è ancora cambiato nulla?
 
Presa oggi col drop Gamestop, voi altri conoscete le loro tempistiche?

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto che la Series X è disponibile in maniera stabile da qualche giorno su Amazon; per Ps5 non è ancora cambiato nulla?
C’è la possibilità di “mettersi in coda” su Amazon per la PS5 + Horizon FW a 559€, se si è fortunati si riceve un invito via mail per acquistarla. Oltre a questo il solito, console sempre non disponibile per l’acquisto normale e bisogna solo affidarsi ai singoli drop online delle varie catene o alle liste di attesa in negozio (prenotando bundle la si riceve abbastanza agilmente nel giro di una settimana o poco più)
 
C’è la possibilità di “mettersi in coda” su Amazon per la PS5 + Horizon FW a 559€, se si è fortunati si riceve un invito via mail per acquistarla. Oltre a questo il solito, console sempre non disponibile per l’acquisto normale e bisogna solo affidarsi ai singoli drop online delle varie catene o alle liste di attesa in negozio (prenotando bundle la si riceve abbastanza agilmente nel giro di una settimana o poco più)
Ok, grazie.
Non mi sono ancora piegato alla politica del Bundle.
Quando sarà disponibile su Amazon liberamente come in questi giorni la serie X la prenderò .
 
Il Bundle Gamestop di oggi della PS5 ci stava alla grande.
Sarebbe? Io quando vedo i drop di GS neanche mi affatico a provarci, perché in tutti casi che ho potuto constatare, si tratta di bundle per me troppo sconvenienti. Già quello con Horizon è un po' oltre perché comunque sono per i giochi fisici, quindi lo pagherei due volte.

Comunque, oggi Carrefour ha messo a disposizione quella con il disco a 499, senza nulla. Mi sembrava un miraggio :asd:
 
Sarebbe? Io quando vedo i drop di GS neanche mi affatico a provarci, perché in tutti casi che ho potuto constatare, si tratta di bundle per me troppo sconvenienti. Già quello con Horizon è un po' oltre perché comunque sono per i giochi fisici, quindi lo pagherei due volte.

Comunque, oggi Carrefour ha messo a disposizione quella con il disco a 499, senza nulla. Mi sembrava un miraggio :asd:
PS5 + Horizon FW + 2° Dualsense + Pulse 3D Midnight Black 670€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top