Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Le next gen è sostanzialmente giocare a "ultra" con caricamenti veloci, 60 fps e l'immagine pulita. Se ti aspetti altro dalla next gen hai sbagliato a capire.
Mi aspetto esclusive che mi spingano a comprare la console, tutto qui. I multi me li gioco tranquillamente su Ps4. Per quanto riguarda la Ps5 credo sia perfetta così com'è, semplicemente per me i tempi non sono ancora maturi.

P.s. usa toni meno antipatici e saccenti
 
Per chi si lamenta della differenza di prezzo fra Italia e U.S.A. ieri mi è capitato di leggere un commento su Youtube di un italiano che vive in america. Ebbene (se qualcuno può confermare è meglio) li si la console costa 500 dollari ma poi ci son 50 dollari di tasse da pagare, in Italia costando 550 euro praticamente ci sono 100 euro di I.V.A., quindi praticamente a Sony rimangono 50 euro/dollari (ora valgono uguali) in meno per ogni console venduta in Europa, e sto facendo un calcolo al netto di quanto si prendono i negozianti e cosi via.
 
Le next gen è sostanzialmente giocare a "ultra" con caricamenti veloci, 60 fps e l'immagine pulita. Se ti aspetti altro dalla next gen hai sbagliato a capire.
e in 4k nativo/dinamico, che già questo richiede una potenza di calcolo non indifferente, se poi deve pure girare a 60fps... :yeahmini:
Post automatically merged:

Mi aspetto esclusive che mi spingano a comprare la console, tutto qui.
Ah guarda, questo è poco ma sicuro, perfettamente d'accordo, questo è giusto che sia il motivo più importante.
Il mio motivo è stato il dlc di FFVII Remake, non esistendo altro modo per giocarlo al tempo e (anche volendo) non avendo un pc con una scheda grafica decente (comunque all'inizio era uscito solo su ps5)
 
Per chi si lamenta della differenza di prezzo fra Italia e U.S.A. ieri mi è capitato di leggere un commento su Youtube di un italiano che vive in america. Ebbene (se qualcuno può confermare è meglio) li si la console costa 500 dollari ma poi ci son 50 dollari di tasse da pagare, in Italia costando 550 euro praticamente ci sono 100 euro di I.V.A., quindi praticamente a Sony rimangono 50 euro/dollari (ora valgono uguali) in meno per ogni console venduta in Europa, e sto facendo un calcolo al netto di quanto si prendono i negozianti e cosi via.

Sisi confermo, l'ho scritto anche un paio di volte ieri ma è passato giustamente in sordina visto che la priorità era altro :asd:
Post automatically merged:

Comunque se vi mandano l'invito di amazon il 31/08 NON dovrebbe esserci ancora il rincaro di 50€
 
Ultima modifica:
Per chi si lamenta della differenza di prezzo fra Italia e U.S.A. ieri mi è capitato di leggere un commento su Youtube di un italiano che vive in america. Ebbene (se qualcuno può confermare è meglio) li si la console costa 500 dollari ma poi ci son 50 dollari di tasse da pagare, in Italia costando 550 euro praticamente ci sono 100 euro di I.V.A., quindi praticamente a Sony rimangono 50 euro/dollari (ora valgono uguali) in meno per ogni console venduta in Europa, e sto facendo un calcolo al netto di quanto si prendono i negozianti e cosi via.
L'Iva europea varia da stato a stato, però il concetto di fondo è esatto
In usa costa già 550, prezzo finale, col cambio 1:1 sono 550 euro
 
Per chi si lamenta della differenza di prezzo fra Italia e U.S.A. ieri mi è capitato di leggere un commento su Youtube di un italiano che vive in america. Ebbene (se qualcuno può confermare è meglio) li si la console costa 500 dollari ma poi ci son 50 dollari di tasse da pagare, in Italia costando 550 euro praticamente ci sono 100 euro di I.V.A., quindi praticamente a Sony rimangono 50 euro/dollari (ora valgono uguali) in meno per ogni console venduta in Europa, e sto facendo un calcolo al netto di quanto si prendono i negozianti e cosi via.
Chiedo a te che mi pare abbia un minimo di conoscenza in merito e sto dubbio mi è sorto leggendo i vari commenti alle notizie di ieri/ieri l'altro: quando si parla di prezzi di listino, negli usa il prezzo è netto quindi bisogna aggiungerci le tasse (le cosiddette VAT) per vedere i reali prezzi proposti dai venditori finali, mentre in europa il prezzo di listino invece viene inteso come compreso delle tasse (nel nostro caso italiano, l'IVA) e quindi quel prezzo corrisponde effettivamente al presso che vediamo su Amazon, le catene di elettronica, ecc?
 
d4W0ggZ.png
 
Per chi si lamenta della differenza di prezzo fra Italia e U.S.A. ieri mi è capitato di leggere un commento su Youtube di un italiano che vive in america. Ebbene (se qualcuno può confermare è meglio) li si la console costa 500 dollari ma poi ci son 50 dollari di tasse da pagare, in Italia costando 550 euro praticamente ci sono 100 euro di I.V.A., quindi praticamente a Sony rimangono 50 euro/dollari (ora valgono uguali) in meno per ogni console venduta in Europa, e sto facendo un calcolo al netto di quanto si prendono i negozianti e cosi via.
Sì è così da sempre. Lo fanno tutti eh, non solo Sony. Si fa perchè l'euro essendo stato storicamente più forte del dollaro, una vendita europea valeva di più. Ora non più e alzando i prezzi sicuramente non mantengono ma mitigano la svaluta monetaria.

Per tutto è così, i prezzi che vedi in dollari hanno fuori il valore aggiunto perchè in America si scarica tutto di ogni cosa e quindi scorporano a monte per prassi (e comodità evidentemente)
 
Chiedo a te che mi pare abbia un minimo di conoscenza in merito e sto dubbio mi è sorto leggendo i vari commenti alle notizie di ieri/ieri l'altro: quando si parla di prezzi di listino, negli usa il prezzo è netto quindi bisogna aggiungerci le tasse (le cosiddette VAT) per vedere i reali prezzi proposti dai venditori finali, mentre in europa il prezzo di listino invece viene inteso come compreso delle tasse (nel nostro caso italiano, l'IVA) e quindi quel prezzo corrisponde effettivamente al presso che vediamo su Amazon, le catene di elettronica, ecc?
Considera che da quello che ho letto/capito ci son negozi che addirittura mostrano al pubblico il prezzo senza tasse...
 
Per chi é appassionato di Playstation la presenza di Microsoft deve essere vista come positiva... giá la situazione é degenerata... figuriamoci se Sony non avesse avuto concorrenza. Altro che 50 euro in più...
 
Per chi é appassionato di Playstation la presenza di Microsoft deve essere vista come positiva... giá la situazione é degenerata... figuriamoci se Sony non avesse avuto concorrenza. Altro che 50 euro in più...
Erano belli i tempi in cui si seguivano i concetti basilari di mercato come la politica di concorrenza dove alla fine chi ci guadagnava era l'utente finale. Ma questa è un'altra storia.
 
Dipende sempre da quanta importanza la persona dà all'estetica. Io, se non avessi i soldi, lascerei tutto bianco e via. Li ho, li spendo per rendere quell'obbrobrio un po' più gradevole alla vista. Infatti a me la mossa di Sony ha dato fastidio per la mossa in sé, non perché mi vada effettivamente ad intaccare più di tanto la tasca.
Un amico gli da molta più importanza e, pur volendo fare come me, quel 50 euro pare gli pesi abbastanza da pensare seriamente di rivolgersi a Microsoft, che con 50 euro in meno di base e senza dover comprare altri accessori gli fornisce qualcosa che lato design e colore gradisce di più. Per lui mettersi qualcosa come la PS5 come esce dalla scatola su un mobile è un sacrilegio.
Come dicevo, dipende da persona a persona.
Io volevo la PS5, alla fine ho preso Series X perché l'ho trovata disponibile in negozio senza sbattimenti e senza bundle... e poi avendo la postazione in una casa open space il design ha influito molto... mia moglie mi ringrazia ancora di non aver piazzato quell'astronave bianca :asd: ogni volta che vede la PS5 esposta nei negozi la guarda e fa: mamma mia menomale che non l'hai trovata :asd: la Series X é elegante oltre che si mimetizza alla grande, da lontano sembra una cassa audio.
 
Io volevo la PS5, alla fine ho preso Series X perché l'ho trovata disponibile in negozio senza sbattimenti e senza bundle... e poi avendo la postazione in una casa open space il design ha influito molto... mia moglie mi ringrazia ancora di non aver piazzato quell'astronave bianca :asd: la Series X é elegante oltre che si mimetizza alla grande, da lontano sembra una cassa audio.
Anche per i miei gusti non c'è paragone lato estetica. PS5 è monnezza, mentre Series X non è male. Lungi dal trovarla bella, ma almeno non mi fa schifo :asd:
 
Anche per i miei gusti non c'è paragone lato estetica. PS5 è monnezza, mentre Series X non è male. Lungi dal trovarla bella, ma almeno non mi fa schifo :asd:
Alla fine una console non deve essere ne bella e ne avvenieristica. Ma deve mimetizzarsi col resto delle apparecchiature ed il fatto che fino ad oggi nessuno si accorge della sua presenza o che la scambiano per una cassa audio o subwoofer vuol dire che il design é stato azzeccato.
 
Io volevo la PS5, alla fine ho preso Series X perché l'ho trovata disponibile in negozio senza sbattimenti e senza bundle... e poi avendo la postazione in una casa open space il design ha influito molto... mia moglie mi ringrazia ancora di non aver piazzato quell'astronave bianca :asd: ogni volta che vede la PS5 esposta nei negozi la guarda e fa: mamma mia menomale che non l'hai trovata :asd: la Series X é elegante oltre che si mimetizza alla grande, da lontano sembra una cassa audio.
Sì la xsex è sicuramente più bella esteticamente da vedere. Peccato sia un xbox
 
Anche per i miei gusti non c'è paragone lato estetica. PS5 è monnezza, mentre Series X non è male. Lungi dal trovarla bella, ma almeno non mi fa schifo :asd:
Ma tu non eri quello che metteva cappucci/cover su qualunque cosa? :hmm: alla fine ci metti il suo bel sacco nero sopra quando non giochi quindi che te frega dell'estetica? :asd:
 
Ma tu non eri quello che metteva cappucci/cover su qualunque cosa? :hmm: alla fine ci metti il suo bel sacco nero sopra quando non giochi quindi che te frega dell'estetica? :asd:
Se la console fosse solo bianca, amen, ma se posso eliminare almeno quell'orrendo colore, preferisco farlo. Senza considerare che il bianco tende ad ingiallirsi anche stando attenti alla pulizia, mentre con il nero si noterebbe di meno. Ed anche se sotto un sacco, preferisco preservare il più possibile le mie cose :asd:
 
Sisi confermo, l'ho scritto anche un paio di volte ieri ma è passato giustamente in sordina visto che la priorità era altro :asd:
Post automatically merged:

Comunque se vi mandano l'invito di amazon il 31/08 NON dovrebbe esserci ancora il rincaro di 50€
quindi gli ipotetici inviti dovrebbero arrivare il 31/8?
 
Mi è successa una cosa strana stamattina, facevo partire un gioco da disco e compariva la schermata "attendi"; così per due tre volte, riavviata la console niente, alla fine il gioco non partiva perché la console stava cercando di collegarsi alla rete e in quel momento il powerline faceva le bizze.
Mi sa che da ora in poi terrò la console offline e la collegheró solo quando serve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top