Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si, basta che dai un'occhiata alle dimensioni dei giochi, specialmente quelli ottimizzati per PS5 con aggiornamenti pesano quasi sempre molti GB in meno, quindi lo spazio effettivo è identico anzi probabilmente superiore di PS5.

Cmq dai tuoi primi post forse meglio che la vendi la console :asd:
Scusa se ritorno sul discorso.ho appena avviato il download di Hogwarts,pesa un 3gb in piu su ps5.:tè:
 
No mi sa che parla dell'avanzamento nell'ottenere un singolo trofel. Tipo "Completa capitolo 1" e poi la percentuale fatta
Ah, qualcosa ci sarebbe anche in quel caso, ma si deve entrare direttamente nello slot del trofeo o tramite scheda attività
 
Leggere che le pile siano un pregio è come dire che la posta è meglio di un email. Siamo nel 2023 suvvia… le pile si usano ancora per cosa? Il telecomando della tv? :rickds:
Esistono le pile ricaricabili eh.

Poi da appassionato di "retrogaming" ti assicuro che il pad senza batteria elimina un pesante elemento di morte
Post automatically merged:

Stavo ragionando, ho aspettato a prendere la ps5 perché non avevo necessità (e possibilità vista la situazione :asd:) ma arrivati a questo punto che a quanto pare a breve uscirà un”restyling”mi chiedevo, conviene prendere la vecchia versione in quanto potrebbe essere che la nuova versione userà materiali più cheap oppure aspettare che magari sarà meglio ingegnerizzata e pensata? Che ne pensate?
Secondo me un aspetto fondamentale sarebbe capire le dimensioni della nuova. Quella attuale è davvero troppo grande, avere una console meglio concepita in termini di dimensione sarebbe un plus significativo
 
Un'eccezione non fa la regola :asd:
Da precisare che la versione PS5 include un DLC esclusivo anche abbastanza corposo (un’intera quest, con cutscenes e addirittura un’area nuova e personalizzabile) :asd:
Più altri svariati pacchetti cosmetici extra
 
Ah, qualcosa ci sarebbe anche in quel caso, ma si deve entrare direttamente nello slot del trofeo o tramite scheda attività
Non vedo nulla e dalle schede attività segue più le attività interne del gioco che i Trofei, penso sia proprio Miles a non avere questa possibilità, anche su Xbox alcuni non tracciano i progressi :\


Comunque il pad si è spento dopo più o meno un'altra oretta, quindi è durato sulle 7-8 ore con la vibrazione al minimo e senza usare niente la roba adattiva...una schifezza, non è cambiato tantissimo da PS4, peccato.

L'ho messo in carica con il cavo lungo che uso per l'Xbox e ho continuato a giocare e ora mi tocca tenerla accesa per farlo finire di caricare...
Vista la durata ridicola quanto ci mette a caricare, 1-2 ore?
 
Non vedo nulla e dalle schede attività segue più le attività interne del gioco che i Trofei, penso sia proprio Miles a non avere questa possibilità, anche su Xbox alcuni non tracciano i progressi :\


Comunque il pad si è spento dopo più o meno un'altra oretta, quindi è durato sulle 7-8 ore con la vibrazione al minimo e senza usare niente la roba adattiva...una schifezza, non è cambiato tantissimo da PS4, peccato.

L'ho messo in carica con il cavo lungo che uso per l'Xbox e ho continuato a giocare e ora mi tocca tenerla accesa per farlo finire di caricare...
Vista la durata ridicola quanto ci mette a caricare, 1-2 ore?
Con la base di ricarica ci mette 3 ore se completamente scarico. Presumo 2 ore e mezza quindi con carica normale.
 
Con la base di ricarica ci mette 3 ore se completamente scarico. Presumo 2 ore e mezza quindi con carica normale.
Un'infinità...quasi la metà del tempo che poi dura...

Comunque l'ultima volta ho chiuso Miles del tutto facendo proprio chiudi gioco come facevo su PS4 e questa volta non mi ha messo nessuna attività per poter riprendere da lì...se si chiude del tutto non vanno? Giusto per saperlo così evito di chiuderlo perché comunque è molto comodo, pur non riprendendo dove ci si trovava si risparmia tempo e si è direttamente in gioco :asd:
 
Un'infinità...quasi la metà del tempo che poi dura...
La base di ricarica è una figata anche per questo motivo. A meno che uno non faccia una sessione di 6 ore di gioco di seguito, è praticamente impossibile rimane con il controller scarico. Ogni volta che smetti di giocare lo piazzi sulla base e ti puoi anche dimenticare dell'esistenza della batteria.
Post automatically merged:

Comunque l'ultima volta ho chiuso Miles del tutto facendo proprio chiudi gioco come facevo su PS4 e questa volta non mi ha messo nessuna attività per poter riprendere da lì...se si chiude del tutto non vanno? Giusto per saperlo così evito di chiuderlo perché comunque è molto comodo, pur non riprendendo dove ci si trovava si risparmia tempo e si è direttamente in gioco :asd:
Io chiudo sempre il gioco prima di spegnere e non mi ha mai dato problemi, sarà stato un caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top