Niente, a livello di design i giapponesi sono 20 anni dietro gli americani, c'è poco da fare. Invece di investire sui live service dovrebbe fare solo una cosa: ingaggiare personale di un certo livello da Apple e Microsoft, che a livello di hardware ed estetica gli americani battono 20 a 0 i giapponesi. E non parlo solo di non avere gusto estetico, perché tra coil whine, drift dei controller, materiali scadenti, tirchiaggine sui componenti, prese USB che si sciolgono e quant'altro i giapponese hanno dimostrato di non essere al passo con i tempi. Infatti pure le ultime console di Nintendo non sono né fenomeni a livello di potenza, ma anche come design il Wii e il Wii U facevano abbastanza cagare.
A livello di idee e innovazioni niente da ridire, DualSense e Switch ne sono la riprova, ma su tutto il resto avrebbero bisogno di un corso d'aggiornamento intensivo da Apple, Microsoft o qualche altro big della tecnologia (No Meta, Zuckocoso è inaffidabile).
A chi volesse cambiare la Fat del D1 suggerisco di farlo soltanto per questione di garanzia, altrimenti meglio aspettare un'eventuale Pro e sperare in una buona offerta di trade-in da parte di GameStop.