Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che palle! La 3 e la 4 mi basta soffiarci dentro senza smontare nulla. E già è una rottura perché devo staccare i fili e estrarle dal mobile :bah:
Non è detto avrai il problema, il fatto di averla all'interno del mobile dovrebbe darti meno polvere per quanto d'estate potrebbe aumentare la temperatura interna, ma se si spegne per quello basta trovare un posto diverso, sempre meglio che aprirla (che poi per quello che dico io si parla di solo placche e ventola, niente di enorme) quindi alla fine non è detto capiti; non capita a tutti perchè è un probema che dipende da due fattori, il primo e la polvere nell'ambiente dove si gioca, la quantità di polvere di per se dipende da tanti motivi, anche il cosa hai all'esterno alle finestre di casa quando le apri per arieggiare conta molto, ed anche la stanza stessa, io ad esempio uso molto le pale da soffitto, la polvere quindi viene sparata in basso proprio verso la console, per dirne una, quando apro la finestra e fa corrente ho dall'altra parte di casa gente col giardino e alberi, mentre dal lato mio ho un pozzo luce tipo veranda dove quando c'è vento cade di tutto...non sto messo benissimo a polvere. Se sto una settimana senza spolverare ho già la roba nera molto bianca :asd: Poi dipende anche dall'utilizzo che se ne fa...io in due anni (dove ho avuto il problema che ogni volta si spegneva) ho raggiunto ore di utilizzo che è quello che molti giocatori fanno in 5 anni...
Insomma è un'eventualità. Non una certezza. La certezza è che a parte problemi di liquido che fuoriesce ecc, insomma, hardware che va quel paese, se si spegne spesso, al 99% vanno pulite certe zone. Molti lo hanno fatto e hanno risolto. Tutto qui :asd:
 
christian-de-sica-ansia.gif

Ma dite che prima o poi tocca a tutti?
Io già ho tolto una volta la polvere levando le cover.
Pensavo di essere stato chiaro :asd: No, non tocca a tutti o adesso erano a milioni ad avere il problema no? :asd:
Togliere la polvere come già fai già è qualcosa perchè eviti l'accumulo che poi si trasforma in "batuffolo" che cadendo dentro finisce nel percorso di areazione rimanendo bloccato sulle parti di ferro fatte per il raffreddamento. Cosa che io avevo stra piene di polvere :asd: Fai quel fatto lì ogni volta che inizi a vedere l'accumulo bianco di polvere sulle cose nere che coprono la parte dove stanno i led. Ad altro ora non devi pensare.
 
Presa al d1, quando non la uso la copro, l’ho aperta la prima volta dopo un anno e non c’era nulla da soffiare infatti non ho smontato la ventola, l’anno dopo l’ho riaperta per mettere l’ssd e anche in quel caso non c’era nulla da pulire, ora ne sta per compiere 3 e non sono sicuro che gli darò una controllata.

Una volta dopo 10 minuti dall’accensione mi ha dato il messaggio del surriscaldamento e si è spenta, il problema era che mi ero scordato di scoprirla.

Tralasciando il fatto che la maggior parte delle console non avrà problemi particolari, coprirla e non infilarla in spazi angusti dove non respira bene sono due buone mosse che consiglio a tutti.
 
christian-de-sica-ansia.gif

Ma dite che prima o poi tocca a tutti?
Io già ho tolto una volta la polvere levando le cover.
Ma onestamente non penso, comunque riuscire a smontare la ventola è davvero banale, letteralmente in 10 minuti fai tutto.
La mia tecnicamente è una D1, alla quale ho rimosso le scocche laterali solo una volta (estate scorsa), un po’ di accumuli di polvere c’erano, anche se mi sembra strano che possano invalidare così tanto il sistema di raffreddamento (ma poi non dovrebbe uscire un messaggio?) :hmm:
 
Piccolo aggiornamento questione spegnimento console.
Non l'ha più fatto, tutto è rimasto confinato agli eventi di Giovedì.
Sarà per la questione polvere menzionata da Sirio? Saranno gli sbalzi di tensione data dal fortissimo diluvio/vento?
Chi lo sa, ma le ultime lunghissime sessioni su Elden Ring sono andate lisce.

Sta PS5 c'ha 3 anni ormai, ma deve tirare ancora a lungo.
 
Se ti capitano altri sbalzi di tensione spegni tutto non rischiare (dovuti a temporali)
Con i fulmini la stacco sempre, compresa la TV :sisi:

Il punto è che ho notato leggeri cali di tensione, verso sera, sulle luci accese (i quali non hanno compromesso alcun funzionamento ne di tv ne di altri apparecchi elettrici accesi in quel momento). Potrebbe essere che tali fenomeni si siano verificati anche di pomeriggio con PS5 accesa (non c'erano fulmini in vicinanza) e io non me ne sia accorto. Dopo un po' sembrava di stare in uno di quei film con i fenomeni paranormali anni 80', compreso il fatto che mi trovassi in campagna in mezzo al nulla, solo 2 case e un bosco a 50 metri.
 
Ultima modifica:
Quando si utilizza una console e un TV costoso, per me un UPS per proteggerli da sbalzi di tensione e blackout è essenziale. Io ne uso uno da anni. Ho collegato a esso tutte le console e il televisore.
 
Quando si utilizza una console e un TV costoso, per me un UPS per proteggerli da sbalzi di tensione e blackout è essenziale. Io ne uso uno da anni. Ho collegato a esso tutte le console e il televisore.
Morgan Freeman Reaction GIF by MOODMAN

Un bell'UPS e via. Ci giochi anche in mezzo ai temporali senza paura.
 
Piccolo aggiornamento questione spegnimento console.
Non l'ha più fatto, tutto è rimasto confinato agli eventi di Giovedì.
Sarà per la questione polvere menzionata da Sirio? Saranno gli sbalzi di tensione data dal fortissimo diluvio/vento?
Chi lo sa, ma le ultime lunghissime sessioni su Elden Ring sono andate lisce.

Sta PS5 c'ha 3 anni ormai, ma deve tirare ancora a lungo.
A me sembra strano che lo sbalzo di tensione ti spenga la console ma non la tv o altro, almeno la luce (se era accesa) ti ha fatto lo sbalzo? :hmm:
 
A me sembra strano che lo sbalzo di tensione ti spenga la console ma non la tv o altro, almeno la luce (se era accesa) ti ha fatto lo sbalzo? :hmm:
No, solo la console. La luce semplicemente tendeva a calare di intensità, ma tali sbalzi erano veramente minimi :dsax:
 
Da quel che ho capito, praticamente è la stessa console, semplicemente hanno ridisegnato la scheda madre e di conseguenza economizzato il resto, anche il consumo pare essere praticamente identico.
Attendiamo delle notizie sulla rumorosità.
 
Presa al d1, quando non la uso la copro, l’ho aperta la prima volta dopo un anno e non c’era nulla da soffiare infatti non ho smontato la ventola, l’anno dopo l’ho riaperta per mettere l’ssd e anche in quel caso non c’era nulla da pulire, ora ne sta per compiere 3 e non sono sicuro che gli darò una controllata.

Una volta dopo 10 minuti dall’accensione mi ha dato il messaggio del surriscaldamento e si è spenta, il problema era che mi ero scordato di scoprirla.

Tralasciando il fatto che la maggior parte delle console non avrà problemi particolari, coprirla e non infilarla in spazi angusti dove non respira bene sono due buone mosse che consiglio a tutti.
Credo opterò anche io per la copertura.
Ma quando la tieni coperta hai comunque i cavi collegati? E dopo averla usata la copri immediatamente oppure aspetti per farla raffreddare?
 
Certo che quei piedini per tenerla in orizzontale...mamma mia... La prenderò solo perché ormai il mio lettore ormai fa le bizze riprendendosi ogni tanto il cd quando lo espello.
I piedini per metterla orizzontale sono veramente inguardabili, ma in Italia questa quando dovrebbe uscire?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top