Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stavo cercando cuffie col cavo (no wireless) con surroud (ovviamente virtuale) integrato ma tutte quelle che ho visto hanno il surround attivo solo se collegate via usb, il problema è che su xbox (e su playstation, mi servono da usare su entrambe le console) il surround non è attivo neanche via usb. Chi ne sa di più?
Voi usate qualche cuffia con sourrund attivo (anche wireless a sto punto)?
Ora ho queste
Da quello che ho capito la ps5 gestisce direttamente l'audio 3d quindi in teoria non dovresti avere bisogno di prendere delle cuffie in particolare l'importante è che siano di buona qualità. Io ho preso le Sennheiser hd400s, le ho usate con il psvr2 e mi sono trovato molto bene

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Ragazzi attualmente per un regalo di Natale la Playstation 5 a che prezzi si trovano?

Mi sembra che tra Slim e Fat non ci sono differenze o sbaglio? Sempre 550 con disco e 450 senza disco, corretto?
 
Ragazzi attualmente per un regalo di Natale la Playstation 5 a che prezzi si trovano?

Mi sembra che tra Slim e Fat non ci sono differenze o sbaglio? Sempre 550 con disco e 450 senza disco, corretto?
Non ci sono offerte ufficiali su alcun modello al momento, dopo la tornata del black friday siamo tornati al prezzo di listino per entrambi i modelli (salvo offerte localizzati dei singoli rivenditori)

Per chi interessato, tocca sperare che in questa settimana pre-natalizia Sony faccia qualche offerta a tempo limitato come avvenuto fino ad ora
 
Ebbene sì ragazzi da oggi anch'io sono dei vostri, alla fine ho comprato una ps5 slim, GTA VI nel 2025 mi ha convinto a fare il grande passo :rickds:
Piano piano mi sto avvicinando sempre più a rimanere l'unico in sezione ad non essere ancora passato alla generazione attuale :dsax:

Probabilmente anche io farò il grande passo per GTAVI + nel mio caso anche Death Stranding nuovo, ma solo quando questi saranno usciti entrambi, quindi appunto probabilmente nel 2025 stesso.

Comunque scherzi a parte hai comunque fatto una buona scelta, sia per i giochi che non hai potuto fare su PS4 che quelli che magari hai saltato e pensi ancora di recuperare vedrai che avrai un miglioramento dell'esperienza generale non indifferente.
 
Piano piano mi sto avvicinando sempre più a rimanere l'unico in sezione ad non essere ancora passato alla generazione attuale :dsax:

Probabilmente anche io farò il grande passo per GTAVI + nel mio caso anche Death Stranding nuovo, ma solo quando questi saranno usciti entrambi, quindi appunto probabilmente nel 2025 stesso.

Comunque scherzi a parte hai comunque fatto una buona scelta, sia per i giochi che non hai potuto fare su PS4 che quelli che magari hai saltato e pensi ancora di recuperare vedrai che avrai un miglioramento dell'esperienza generale non indifferente.
Beh si, penso sia comunque un miglioramento, ma ora come ora ho una semplice tv da 32 pollici che arriva solo a 1080p, quindi niente 4k o 120 fps... c'è di buono che essendo che tutti i giochi dovranno necessariamente girare non oltre i 1080p avrò sempre i 60 fps XD
Ah e la mia ps4 fat del 2015 la conservo, chissà che un domani la ps5 dovesse abbandonarmi... non avrò problemi a tornare indietro tra tot anni :rickds:
 
Piano piano mi sto avvicinando sempre più a rimanere l'unico in sezione ad non essere ancora passato alla generazione attuale :dsax:

Probabilmente anche io farò il grande passo per GTAVI + nel mio caso anche Death Stranding nuovo, ma solo quando questi saranno usciti entrambi, quindi appunto probabilmente nel 2025 stesso.

Comunque scherzi a parte hai comunque fatto una buona scelta, sia per i giochi che non hai potuto fare su PS4 che quelli che magari hai saltato e pensi ancora di recuperare vedrai che avrai un miglioramento dell'esperienza generale non indifferente.

Il problema è semmai di che l'ha presa al D1, ha già giocato la maggior parte delle esclusive e in futuro non sa cosa aspettarsi oltre i third party (che spesso finiscono su Game Pass già al D1) e le "strabilianti" remastered e i remake di giochi già proposti più e più volte. A sto punto ti conviene aspettare PS5 Pro, che tanto sugli hardware Sony ha un futuro radioso, pur non essendo sempre un sinonimo di qualità costruttiva, mentre sui giochi è un grosso punto interrogativo, più grosso di PS5 Fat :asd:

Beh si, penso sia comunque un miglioramento, ma ora come ora ho una semplice tv da 32 pollici che arriva solo a 1080p, quindi niente 4k o 120 fps... c'è di buono che essendo che tutti i giochi dovranno necessariamente girare non oltre i 1080p avrò sempre i 60 fps XD
Ah e la mia ps4 fat del 2015 la conservo, chissà che un domani la ps5 dovesse abbandonarmi... non avrò problemi a tornare indietro tra tot anni :rickds:

Difficile tornare a PS4, specie se ti abitui ai caricamenti veloci e al DualSense che sono il game changer di PS5, mentre per le prestazioni diciamo che non c'è stato questo salto in avanti esagerato rispetto alla precedente generazione, visto che con le grosse produzioni bisogna sempre scendere a compromessi e a qualcosa devi rinunciare, che siano i 4K, i 60fps o il ray-tracing.
 
Il problema è semmai di che l'ha presa al D1, ha già giocato la maggior parte delle esclusive e in futuro non sa cosa aspettarsi oltre i third party (che spesso finiscono su Game Pass già al D1) e le "strabilianti" remastered e i remake di giochi già proposti più e più volte. A sto punto ti conviene aspettare PS5 Pro, che tanto sugli hardware Sony ha un futuro radioso, pur non essendo sempre un sinonimo di qualità costruttiva, mentre sui giochi è un grosso punto interrogativo, più grosso di PS5 Fat :asd:



Difficile tornare a PS4, specie se ti abitui ai caricamenti veloci e al DualSense che sono il game changer di PS5, mentre per le prestazioni diciamo che non c'è stato questo salto in avanti esagerato rispetto alla precedente generazione, visto che con le grosse produzioni bisogna sempre scendere a compromessi e a qualcosa devi rinunciare, che siano i 4K, i 60fps o il ray-tracing.
Più che altro sono parecchio affezionato alla mia ps4 quindi non me ne voglio liberare... se un giorno, spero molto molto lontano, magari a fine gen, la ps5 dovesse abbandonarmi per qualunque motivo, allora tornerò indietro alla migliore, per me, console Sony dopo la ps2.
 
Beh si, penso sia comunque un miglioramento, ma ora come ora ho una semplice tv da 32 pollici che arriva solo a 1080p, quindi niente 4k o 120 fps... c'è di buono che essendo che tutti i giochi dovranno necessariamente girare non oltre i 1080p avrò sempre i 60 fps XD
Ah e la mia ps4 fat del 2015 la conservo, chissà che un domani la ps5 dovesse abbandonarmi... non avrò problemi a tornare indietro tra tot anni :rickds:
Come dice Murzellone non è solo questione di TV e risoluzione, anche solo la user interface è un altro mondo a livello di reattività e fluidità e in generale coi giochi avrai meno casi di menù lenti e laggosi (quindi non sono solo i caricamenti iperveloci ecco). Eh sí i 60fps aiutano, nel tuo caso puoi puntare alle modalità estreme tipo quella 60fps@1080p con raytracing dei giochi Insomniac.

Poi c'è tutto il resto. Insomma, secondo me nonostante tutto non sentirai la mancanza di PS4 :asd:
Il problema è semmai di che l'ha presa al D1, ha già giocato la maggior parte delle esclusive e in futuro non sa cosa aspettarsi oltre i third party (che spesso finiscono su Game Pass già al D1) e le "strabilianti" remastered e i remake di giochi già proposti più e più volte. A sto punto ti conviene aspettare PS5 Pro, che tanto sugli hardware Sony ha un futuro radioso, pur non essendo sempre un sinonimo di qualità costruttiva, mentre sui giochi è un grosso punto interrogativo, più grosso di PS5 Fat :asd:
Ci stavo pensando pure io, ma PS5 Pro per giocare su un TV full HD del 2012? :asd:

Scherzi a parte, pensavo di fare un cambio di TV da associare alla console, ma sinceramente non mi va troppo di spendere ulteriori euro per un modello di console le cui ipotetiche funzionalità aggiuntive mi interessano relativamente. Preferisco andare di PS5 normal (a questo punto slim) recuperata con qualche offerta per ridurre lo shock sulle mie tasche e bona.

Poi magari cambio idea, da qui al D1 di Death Stranding 2 e GTAVI è lunga :icebad:
 
Ultima modifica:
Come dice Murzellone non è solo questione di TV e risoluzione, anche solo la user interface è un altro mondo a livello di reattività e fluidità e in generale coi giochi avrai meno casi di menù lenti e laggosi (quindi non sono solo i caricamenti iperveloci ecco). Eh sí i 60fps aiutano, nel tuo caso puoi puntare alle modalità estreme tipo quella 60fps@1080p con raytracing dei giochi Insomniac.

Poi c'è tutto il resto. Insomma, secondo me nonostante tutto non sentirai la mancanza di PS4 :asd:

Ci stavo pensando pure io, ma PS5 Pro per giocare su un TV full HD del 2012? :asd:

Scherzi a parte, pensavo di fare un cambio di TV da associare alla console, ma sinceramente non mi va troppo di spendere ulteriori euro per un modello di console le cui ipotetiche funzionalità aggiuntive mi interessano relativamente. Preferisco andare di PS5 normal (a questo punto slim) recuperata con qualche offerta per ridurre lo shock sulle mie tasche e bona.

Poi magari cambio idea, da qui al D1 di Death Steanding 2 e GTAVI è lunga :icebad:

Se giochi su un vecchio FHD allora ti consiglio di risparmiare i soldi di PS5 Pro, prendere il modello normale e investire parte dei soldi risparmiati per prendere un TV 4K di buona fattura.
 
Se giochi su un vecchio FHD allora ti consiglio di risparmiare i soldi di PS5 Pro, prendere il modello normale e investire parte dei soldi risparmiati per prendere un TV 4K di buona fattura.
Yup that's the plan, almeno per il momento :sisi:

Che poi c'è tutta una questione attorno al nuovo TV che forse porta via pure altri soldi oltre a quelli dei costo della TV stessa (mobilio, posizione a casa, ecc) ma non è la sede giusta per parlarne. Comunque sí, diciamo che come piano attuale preferisco lasciar stare la versione Pro.
 
Ultima modifica:
Comunque dopo averla vista dal vivo piazzata sul mio mobile... porca miseria che brutta... continuo a pensare che abbiano preso qualcuno dalla strada e gli abbiano chiesto di disegnare la ps5... ora sta dove prima c'era la ps4 e niente, la ps4 fat la ritengo più bella, elegante e sopratutto compatta... Vista da lontano è orrenda non posso farci nulla, non mi piace per niente esteticamente, un orribile pugno in un occhio, anzi in tutti e due... peccato. Per fortuna quando gioco non la vedo a parte il suo enorme led che copre praticamente tutto il fianco della console XD
 
Il mio Dualsense ha iniziato a driftare leggermente dall'analogico sinistro. C'è un modo per ricalibrarlo oppure sono destinato a vederlo peggiorare inesorabilmente? :asd:

Dalle impostazioni non ho trovato nulla ma magari mi sono perso qualcosa.
 
Il mio Dualsense ha iniziato a driftare leggermente dall'analogico sinistro. C'è un modo per ricalibrarlo oppure sono destinato a vederlo peggiorare inesorabilmente? :asd:

Dalle impostazioni non ho trovato nulla ma magari mi sono perso qualcosa.
Peggiorerà :asd: A volte si risolve con lo spray per componenti elettrici ma non sempre.
 
Il mio Dualsense ha iniziato a driftare leggermente dall'analogico sinistro. C'è un modo per ricalibrarlo oppure sono destinato a vederlo peggiorare inesorabilmente? :asd:

Dalle impostazioni non ho trovato nulla ma magari mi sono perso qualcosa.
Con tutti i giochi o uno in particolare?
A me lo fa con Ghost of tsushima ma con gli altri no

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Comunque dopo averla vista dal vivo piazzata sul mio mobile... porca miseria che brutta... continuo a pensare che abbiano preso qualcuno dalla strada e gli abbiano chiesto di disegnare la ps5... ora sta dove prima c'era la ps4 e niente, la ps4 fat la ritengo più bella, elegante e sopratutto compatta... Vista da lontano è orrenda non posso farci nulla, non mi piace per niente esteticamente, un orribile pugno in un occhio, anzi in tutti e due... peccato. Per fortuna quando gioco non la vedo a parte il suo enorme led che copre praticamente tutto il fianco della console XD

Macché, se becchi anche un cane per strada e gli chiedi di buttare giù una bozza di design per PS5 ti assicuro che viene fuori un signor lavoro, quelli che realizzano "design da cani" sono proprio gli ingegneri Sony :asd:

Piuttosto ringrazia che ti funzioni a modo e non sia affetta da coil whine e che il DualSense ti duri almeno un anno senza problemi, che purtroppo anche a livello costruttivo il controller e la console lasciano un po' a desiderare. Considera che giusto una settimana fa mi si è staccato il pezzettino di colore blu della presa USB sul retro, che tra l'altro ho utilizzato pochissime volte. Ora mi tocca provare a incollarlo con una precisione chirurgica e senza lasciare sbavature con l'attack, altrimenti va a finire che nemmeno posso darla in permuta. Non bastava aver cambiato due controller per via del drift (più l'Edge con la grip ingiallita), avere il coil whine a palla e problemi alla GPU, adesso dopo poco più di tre anni devo stare attento anche che PS5 non mi vada in decomposizione, quando davvero la tratto con i guanti e la pulisco ogni due mesi circa...

A sto giro non sono stato proprio fortunato, quando per la cronaca ho ancora uno SNES di una ventina di anni fa che funziona ancora a meraviglia, così, giusto per ricordare un'epoca in cui le console e i controller erano quasi a prova di proiettile e non si guastavano solo a guardarle :unsisi:
 
Con tutti i giochi o uno in particolare?
A me lo fa con Ghost of tsushima ma con gli altri no

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Sì l'ho notato con Ghost of Tsushima in maniera più marcata ma anche con God of War, anche se più leggero.
 
Macché, se becchi anche un cane per strada e gli chiedi di buttare giù una bozza di design per PS5 ti assicuro che viene fuori un signor lavoro, quelli che realizzano "design da cani" sono proprio gli ingegneri Sony :asd:

Piuttosto ringrazia che ti funzioni a modo e non sia affetta da coil whine e che il DualSense ti duri almeno un anno senza problemi, che purtroppo anche a livello costruttivo il controller e la console lasciano un po' a desiderare. Considera che giusto una settimana fa mi si è staccato il pezzettino di colore blu della presa USB sul retro, che tra l'altro ho utilizzato pochissime volte. Ora mi tocca provare a incollarlo con una precisione chirurgica e senza lasciare sbavature con l'attack, altrimenti va a finire che nemmeno posso darla in permuta. Non bastava aver cambiato due controller per via del drift (più l'Edge con la grip ingiallita), avere il coil whine a palla e problemi alla GPU, adesso dopo poco più di tre anni devo stare attento anche che PS5 non mi vada in decomposizione, quando davvero la tratto con i guanti e la pulisco ogni due mesi circa...

A sto giro non sono stato proprio fortunato, quando per la cronaca ho ancora uno SNES di una ventina di anni fa che funziona ancora a meraviglia, così, giusto per ricordare un'epoca in cui le console e i controller erano quasi a prova di proiettile e non si guastavano solo a guardarle :unsisi:
Magari la Slim sarà più robusta sotto questo aspetto, spero...
Comunque per ora nessun problema, silenziosa, talmente tanto che quasi pensavo non si muovesse la ventola XD
Il dualsense funziona benissimo, lo sto usando con Astro's Playroom ed è uno spettacolo sia il controller che il gioco.
Eh si anche la dashboard è bella reattiva, avevate ragione, niente a che vedere con quella ps4 anche se di contro quella ps4 era più completa con cartelle e la possibilità di personalizzarla, cosa che qui manca totalmente...
Comunque a parte il suo aspetto estetico, è una consola stupenda... me la sto godendo.
 
Il mio Dualsense ha iniziato a driftare leggermente dall'analogico sinistro. C'è un modo per ricalibrarlo oppure sono destinato a vederlo peggiorare inesorabilmente? :asd:

Dalle impostazioni non ho trovato nulla ma magari mi sono perso qualcosa.
Va un po' a culo direi. A volte peggiora, a volte rimane uguale, altre volte (più rare) se ne va da solo. Io per esempio ne ho uno che l'anno scorso driftava leggermente nei giochi con una zona morta della levetta inesistente. Dopo un po' di tempo mi è sparito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top