Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tanti, pochi o nessuno non importa: è un dato di fatto che ormai una console (a parte Switch) non ti torna più indietro tanti motivi unici per sceglierla, almeno non in maniera completa. Ci sono come sempre pro e contro di qualsiasi cosa e, ad oggi, la piattaforma PlayStation è sì comoda ma tutt'altro che perfetta ed estremamente cara a 360 gradi per quello che sta offrendo.

Nel mio piccolo, mai lo avrei detto delle precedenti, nemmeno della PS3 di lancio bundle con resistance, motorstorm e due controller :uhmsisi:

Infatti da qualche anno ho ripreso un pc da gioco, dopo ben 20 anni, che ora è centrale per la mia esperienza. Se PlayStation farà buoni titoli esclusivi, sicuramente li recuperò in qualche modo, ma difficilmente tornerà ad essere la mia piattaforma di riferimento e tra i vari abbonamenti e servizi il plus lo ritengo per me superfluo (e fino a qualche mese fa era attivo fin da quando è diventato nella prima versione a pagamento).

Poi nei grandi numeri ovviamente non cambia nulla, sono target estremamente diversi e che ognuno può valutare nella sua interezza e non possono essere messi troppo facilmente a paragone. Quello che dovremmo invece capire è che l'importante sono i giochi, e i PlayStation Studios rimangono centrali nell'industria e su questi speriamo sarà il vero focus e supporto della nuova dirigenza. Sono loro a dover essere supportati, protetti, in un mondo dei tripla A che ha sempre più esigenza di trovare nuovo pubblico, non qualche fps o dettaglio nei riflessi sui vetri in più
 
Ultima modifica:
Tanti, pochi o nessuno non importa: è un dato di fatto che ormai una console (a parte Switch) non ti torna più indietro tanti motivi unici per sceglierla, ameno non in maniera completa. Ci sono come sempre pro e contro di qualsiasi cosa e, ad oggi, la piattaforma PlayStation è sì comoda ma tutt'altro che perfetta ed estremamente cara a 360 gradi per quello che sta offrendo.

Nl mio piccolo, mai lo avrei detto delle precedenti, nemmeno della PS3 di lancio bundle con resistance, motorstorm e due controller :uhmsisi:
Rimane piu comoda ed economica di un pc .
 
Rimane piu comoda ed economica di un pc .
Sì sì ma nessuno lo nega infatti. Sulla comodità e semplicità nulla da dire, il discorso sul lungo periodo invece è già diverso. Così come cosa offrono e le possibilità di utilizzo. Sono due mondi agli antipodi che hanno davvero poco in comune. Una console è una console (verticale per il gaming) e un pc che fa anche girare giochi è un pc che fa anche girare giochi. E l'xbox pc capiremo bene cosa sarà e come si posizionerà nel mezzo.

L'importante è che ci sia scelta così ognuno può cucirsi le modalità di gioco perfette per le sue esigenze e nel caso anche affiancare più dispositivi, invece che concentrare tutto su di uno solo. E' davvero inutile scontrarsi sull'hardware, tanto ormai non ci sono più molte barriere e il dispositivo da gioco migliore in assoluto e universale che vada bene per tutti... probabilmente non è mai esistito
 
Ultima modifica:
Kepler
Just re-iterating on what I said before, but AFAIK there hasn't been any issue or anything to suggest a delay to 2028.
 
Oh right, another topic before time?

Non hanno manco sfruttato la PS5 :asd:
 
Si passerà direttamente con il finanziamento rateale come nella pubblicità delle auto. A partire da, poi ovviamente se vuoi gli optional (tipo il lettore disco e la basetta) basta aggiungerli :yeahmini:
 
come gli smartphone che puoi prenderli a rate
Sì, ma stiamo parlando di un prodotto come quello console che dovrebbe permettere di giocare ad una platea di 100 milioni di persone circa (su cui poi il software deve essere distribuito).

Puoi venderlo al prezzo che vuoi, come si fa con gli smartphone, prodotti premium che comunque sono considerati status symbol e vengono acquistati. Non credo che numericamente oggi il pubblico interessato a questo mondo sia così disposto ad arrivare a certe cifre. Una parte, quello degli enthusiast. Non la massa che acquista iPhone e Galaxy.

Capisco il tuo punto di vista, ma un cel da 200 euro lo trovi facilmente di buona qualità. Ad oggi fra gli aumenti di Slim, Series S e Switch siamo ancora a prezzi altissimi per essere al V anno (e più) di una tecnologia che ha già qualche capello grigio anche se ci appare performante e attuale. Zen2 è un'architettura del 2019.

Poi certo si può risparmiare con l'usato, recuperare console di vecchia generazione, fare rate, indebitarsi, farsi bastare il cloud... Però i prezzi di listino delle console (tutte) oggi sono alti, così come il loro mantenimento nel tempo. La maggior parte dei profitti arrivano da un generale aumento del costo medio per utente, quindi è più alta la pressione interna, visto che non è un settore in forte espansione come possono essere altri.

Oggi PlayStation fattura miliardi, ai massimi storici per l'azienda, ma ha il problema di dover giustificare un progresso tecnologico che è sempre meno percepibile al grande pubblico. Devi proporre accessori (tanti), incentivare gli utenti a sottoscriverne i servizi (entrate fisse e ricorrenti, il meglio del meglio) e far rimanere la tua piattaforma attrattiva. Le uscite non sono più così centrali perché le esclusive "a perdere" non servono in più, in quanto l'utenza rimane sedimentata e non c'è più oggi il rischio che possa spostarsi.

Quando il mercato sarà saturo, tra un paio d'anni, dovresti proporre qualcosa di impatto e davvero innovativo per far ricominciare la giostra. Hai in cantiere progetti (che richiedono anni di sviluppo e risorse ormai esplosi) che il tuo pubblico vuole, senza poterli tenere esclusivi perché oggi semplicemente non è più sostenibile. E quindi farai fatica a spostare persone (le stesse) dalla vecchia alla nuova. E' un cane che si morde la coda.

Quello che ne segue è quello a cui stiamo assistendo, che può andar bene come far dire "No Maria, io esco", che è stato lo show di presentazione di PRO: per me il punto più basso di tutte queste annate. Ad oggi non vedo luce in fondo al tunnel, ma è un fatto puramente soggettivo, anche se spero che qualcosa prima o poi cambi
 
Ultima modifica:
Non vedo l'ora di vedere le reazioni al prezzo di lancio :galliani3:
1000 euro magari...

Costerà intorno ai 600 euro, devono creare la base installata.
(I prezzi aumentano sempre ovunque ogni tot anni, e in questi anni anche più per tutte le cose, non solo videogiochi, tornate nel mondo reale)
Per spennare i polli e massimizzare basta ps6 pro invece.
Post automatically merged:

Oh right, another topic before time?

Non hanno manco sfruttato la PS5 :asd:
In pratica la sfruttano bene solo 3 giochi. (5 con GTA6 e yotei)
Ma il problema non è ps5, sono i motori grafici come detto mille volte.
PS5 è molto più potente di una ps4, sono gli sviluppatori che sono delle capre
 
Tanti, pochi o nessuno non importa: è un dato di fatto che ormai una console (a parte Switch) non ti torna più indietro tanti motivi unici per sceglierla, almeno non in maniera completa. Ci sono come sempre pro e contro di qualsiasi cosa e, ad oggi, la piattaforma PlayStation è sì comoda ma tutt'altro che perfetta ed estremamente cara a 360 gradi per quello che sta offrendo.

Nel mio piccolo, mai lo avrei detto delle precedenti, nemmeno della PS3 di lancio bundle con resistance, motorstorm e due controller :uhmsisi:

Infatti da qualche anno ho ripreso un pc da gioco, dopo ben 20 anni, che ora è centrale per la mia esperienza. Se PlayStation farà buoni titoli esclusivi, sicuramente li recuperò in qualche modo, ma difficilmente tornerà ad essere la mia piattaforma di riferimento e tra i vari abbonamenti e servizi il plus lo ritengo per me superfluo (e fino a qualche mese fa era attivo fin da quando è diventato nella prima versione a pagamento).

Poi nei grandi numeri ovviamente non cambia nulla, sono target estremamente diversi e che ognuno può valutare nella sua interezza e non possono essere messi troppo facilmente a paragone. Quello che dovremmo invece capire è che l'importante sono i giochi, e i PlayStation Studios rimangono centrali nell'industria e su questi speriamo sarà il vero focus e supporto della nuova dirigenza. Sono loro a dover essere supportati, protetti, in un mondo dei tripla A che ha sempre più esigenza di trovare nuovo pubblico, non qualche fps o dettaglio nei riflessi sui vetri in più
Con un pc da gaming che nel 2025 ti costa come una ps5, non ci fai assolutamente girare i giochi che girano su ps5 nel modo in cui girano su ps5. Siamo onesti almeno. Il pc gaming avrà anche i suoi pro, ma l'ottimizzazione non è uno di questi. Non con 500€ di budget totali, almeno.

E quindi già viene meno il discorso
 
Con un pc da gaming che nel 2025 ti costa come una ps5, non ci fai assolutamente girare i giochi che girano su ps5 nel modo in cui girano su ps5. Siamo onesti almeno. Il pc gaming avrà anche i suoi pro, ma l'ottimizzazione non è uno di questi. Non con 500€ di budget totali, almeno.

E quindi già viene meno il discorso
Ciao caro. No, assolutamente. E' come comparare mele con pere. Al prezzo di una console puoi fare soltanto un accrocchio che non permetterà mai di avere un'esperienza di gioco bella e fluida come quella che ti offre in partenza una soluzione custom pronta all'uso. Se consideriamo offerte, usato e quant'altro deve valere per entrambi, quindi non sarà mai nemmeno lontanamente paragonabile 1:1. Se acquisto un pc (anche o soltanto) per giocare voglio una bella esperienza d'uso, che mi offrirà per forza di cose altro; non impazzirci dietro e trovarmi qualcosa di già obsoleto da cui poi voler scappare. Di contro se ho un budget di acquisto limitato la scelta di una console è sempre la cosa migliore, nell'immediato. E tenendo bene a mente pro e contro di cosa sto acquistando, ovviamente. Il vecchio detto: "Chi più spende meglio spende" è insomma sempre valido.

Io rispondevo a chi ipotizzava un modello di console costose perché tanto c'è la possibilità di fare rate. Questo no, è fare il loro gioco, così possono alzare quanto vogliono tanto vendono comunque. Ma è giustificato? Ad oggi non lo sappiamo, ma il trend chiaramente lascia presupporre questo (è il mondo che sta andando in quella direzione, ma NON l'elettronica, con anche il cambio euro/dollaro vatanggioso e un normale ricambio stiamo vedendo una discesa costante in molti settori). Perché questi prezzi raggiunti non sono giustificazione per le caratteristiche attuali, e con l'uplift futuro vedremo fin dove si spingeranno.

Altrimenti è come paragonare un'auto con una barca. Sì ma è meglio. Eh dipende da quello che ci devi fare
 
Ultima modifica:
Non vedo l'ora così forse inizieranno a sfruttare per bene ps5. Che la percezione non è alterata dalla pandemia ma è un dato di fatto, sta gen è come se non fosse ancora decollata.
 
Io ho solo una domanda in testa, dove giocheró gta6? 5 pro o ps6?
Tutto il resto non mi importa, una volta disponibile posso anche cementare il lettore tanto giocheró solo a quello fino alla ps7. :asd:
 
Io ho solo una domanda in testa, dove giocheró gta6? 5 pro o ps6?
Tutto il resto non mi importa, una volta disponibile posso anche cementare il lettore tanto giocheró solo a quello fino alla ps7. :asd:
Dipende. Se lo vuoi al D1 per forza PS5/PRO, se sei disposto ad aspettare almeno un anno be'... PS6. Anche se... Conoscendo R*... Facile che su PS6 non arrivi minimamente al D1 della Console.

2026 - PS5/SX
2027 - PC
2028 - PS6/XboxPC (Switch2 se possibile)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top