RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,519
- Reazioni
- 729
Offline
Tanti, pochi o nessuno non importa: è un dato di fatto che ormai una console (a parte Switch) non ti torna più indietro tanti motivi unici per sceglierla, almeno non in maniera completa. Ci sono come sempre pro e contro di qualsiasi cosa e, ad oggi, la piattaforma PlayStation è sì comoda ma tutt'altro che perfetta ed estremamente cara a 360 gradi per quello che sta offrendo.
Nel mio piccolo, mai lo avrei detto delle precedenti, nemmeno della PS3 di lancio bundle con resistance, motorstorm e due controller
Infatti da qualche anno ho ripreso un pc da gioco, dopo ben 20 anni, che ora è centrale per la mia esperienza. Se PlayStation farà buoni titoli esclusivi, sicuramente li recuperò in qualche modo, ma difficilmente tornerà ad essere la mia piattaforma di riferimento e tra i vari abbonamenti e servizi il plus lo ritengo per me superfluo (e fino a qualche mese fa era attivo fin da quando è diventato nella prima versione a pagamento).
Poi nei grandi numeri ovviamente non cambia nulla, sono target estremamente diversi e che ognuno può valutare nella sua interezza e non possono essere messi troppo facilmente a paragone. Quello che dovremmo invece capire è che l'importante sono i giochi, e i PlayStation Studios rimangono centrali nell'industria e su questi speriamo sarà il vero focus e supporto della nuova dirigenza. Sono loro a dover essere supportati, protetti, in un mondo dei tripla A che ha sempre più esigenza di trovare nuovo pubblico, non qualche fps o dettaglio nei riflessi sui vetri in più
Nel mio piccolo, mai lo avrei detto delle precedenti, nemmeno della PS3 di lancio bundle con resistance, motorstorm e due controller

Infatti da qualche anno ho ripreso un pc da gioco, dopo ben 20 anni, che ora è centrale per la mia esperienza. Se PlayStation farà buoni titoli esclusivi, sicuramente li recuperò in qualche modo, ma difficilmente tornerà ad essere la mia piattaforma di riferimento e tra i vari abbonamenti e servizi il plus lo ritengo per me superfluo (e fino a qualche mese fa era attivo fin da quando è diventato nella prima versione a pagamento).
Poi nei grandi numeri ovviamente non cambia nulla, sono target estremamente diversi e che ognuno può valutare nella sua interezza e non possono essere messi troppo facilmente a paragone. Quello che dovremmo invece capire è che l'importante sono i giochi, e i PlayStation Studios rimangono centrali nell'industria e su questi speriamo sarà il vero focus e supporto della nuova dirigenza. Sono loro a dover essere supportati, protetti, in un mondo dei tripla A che ha sempre più esigenza di trovare nuovo pubblico, non qualche fps o dettaglio nei riflessi sui vetri in più
Ultima modifica: