Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Credo che mai come oggi la next gen sia la roba meno desiderata dell universo, la percezione che PS5 sia ancora una macchina nuova e' forte e del resto solo pochissimi giochi la sfruttano e nessuno l' ha ancora spremuta. Lanciare una PS6 nel 27 per nn ha alcun senso, penso che anche sony cmq sappia benissimo com è la situazione e la percezione generale dell'utenza, quindi o cambia tutto avvicinandosi ad un modello cellulare dove le console non vengono supportate più ogni due, tre gen non ad ogni cambio gen cosa che penso sia la via che seguiranno o non lanciano nel 27, ma son pronto a scommettere la prima ipotesi.

Modello gpu, prendi l’ultima se non vuoi compromessi ma i giochi vanno ancora su una 2080 :asd:
 
Credo che mai come oggi la next gen sia la roba meno desiderata dell universo, la percezione che PS5 sia ancora una macchina nuova e' forte e del resto solo pochissimi giochi la sfruttano e nessuno l' ha ancora spremuta. Lanciare una PS6 nel 27 per nn ha alcun senso, penso che anche sony cmq sappia benissimo com è la situazione e la percezione generale dell'utenza, quindi o cambia tutto avvicinandosi ad un modello cellulare dove le console non vengono supportate più ogni due, tre gen non ad ogni cambio gen cosa che penso sia la via che seguiranno o non lanciano nel 27, ma son pronto a scommettere la prima ipotesi.
La percezione generale dell'utenza conta poco se la domanda deflette, oltre al lancio dell'Hw Ms. Quindi i cicli rimarranno i soliti a cui siamo abituati, ma a questo si sommerà il ponte crossgen fino all'infinito ed oltre, che ipotizziamo un po' tutti da mesi.
 
Gli accessori di ps4 vanno su ps5, non vedo perché non dovrebbero funzionare con ps6.

Per lo stesso motivo per cui su Portal ti obbligano a comprare le cuffie Playstation Link :sard:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
PS6 uscirà nel 2027, non dovete più pensare a cambi di generazione come un tempo.
PS5 per almeno 3-4 anni successivi al lancio della 6, condividerà titolo con quest’ultima nella peggiore delle ipotesi.
 
Secondo me sarà l'inizio di una crisi
Di sicuro se aumentano i giochi a 90 euro ci sarà da ridere (piangere) nella prossima gen. :asd:
Tolti certi brand o ip, il resto è carne da macello a quel prezzo.
 
Comunque il beneficio del dubbio a Sony glielo darò sempre. Anche perchè i progetti ci sono, purtroppo sono pochi gli studi e la situazione sarà sempre questa di attesa. Devono solo fare in modo che tra un colossal e l altro ci sia qualcosa di piccolo/medio a fare da cuscinetto
 
La differenza con ps5 sarà davvero minima quella percepibile ed in più sappiamo che tutto sarà cross e che ps5 ancora oggi non viene spremuta .

Su ps4 a fine gen sono usciti robe come the last of us 2 , Ragnarok, ghost e giravano molto bene su una console spremuta come un limone ,figurati su ps5.

In piu mettici come è andata questa gen ben lontana dai tanti titoli e novità di ps4 .

Perché prendere ps6 quando tutto gira gia bene sulla 5 e per aspettare nuove esclusive ci vorrà una vita?
 
La differenza con ps5 sarà davvero minima quella percepibile ed in più sappiamo che tutto sarà cross e che ps5 ancora oggi non viene spremuta .

Su ps4 a fine gen sono usciti robe come the last of us 2 , Ragnarok, ghost e giravano molto bene su una console spremuta come un limone ,figurati su ps5.

In piu mettici come è andata questa gen ben lontana dai tanti titoli e novità di ps4 .

Perché prendere ps6 quando tutto gira gia bene sulla 5 e per aspettare nuove esclusive ci vorrà una vita?

Probabile, anche se sono convinto che farà bene comunque. Il brand è troppo forte per fallire.
 
Ma del mercato da parte di Sony dici?

Nel caso, ma quando mai, al lancio bisognerà svenarsi per trovare la PS6 e sopratutto il lettore disco
del mercato console nuove e secondo me pure dei giochi .
Post automatically merged:

Probabile, anche se sono convinto che farà bene comunque. Il brand è troppo forte per fallire.
non ho detto che fallirà ma che si inizierà a vedere un calo
 
Imho ps6 partirà comunque bene, il brand è sempre forte e avranno dei titoli come Intergalactic e Wolverine da spingere come cross gen, a questo aggiungiamo 2 cose importanti, il prezzo e la reperibilità della macchina, la seconda magari potrebbe non essere come nel 2020 ma sicuramente la richiesta al d1 sarà tanta e in molto andranno di d1 proprio per evitare attese o aspettare inutilmente un calo di prezzo che non avverà a breve, o come su ps5 il rischio di aumenti a gen inoltrata (doppia fregatura :asd: ). Poi chiaro la faranno i giochi da padrone, ma una macchina su cui ci gireranno le esclusive (parziali o meno)+ i titoli di terze parti e un GtaVI che avrà ancora molto da dire su ps6, difficile che andrà male. Per fare male male dovrebbe avere un costo iper proibitivo, essere difficile svilupparsi sopra e cannare un sacco di titoli importanti, la gen ps3 praticamente, per quanto pure li sappiamo bene che riuscirono poi a risollevarsi (anche per demeriti altrui) ma vabbè. :asd:
 
Imho ps6 partirà comunque bene, il brand è sempre forte e avranno dei titoli come Intergalactic e Wolverine da spingere come cross gen, a questo aggiungiamo 2 cose importanti, il prezzo e la reperibilità della macchina, la seconda magari potrebbe non essere come nel 2020 ma sicuramente la richiesta al d1 sarà tanta e in molto andranno di d1 proprio per evitare attese o aspettare inutilmente un calo di prezzo che non avverà a breve, o come su ps5 il rischio di aumenti a gen inoltrata (doppia fregatura :asd: ). Poi chiaro la faranno i giochi da padrone, ma una macchina su cui ci gireranno le esclusive (parziali o meno)+ i titoli di terze parti e un GtaVI che avrà ancora molto da dire su ps6, difficile che andrà male. Per fare male male dovrebbe avere un costo iper proibitivo, essere difficile svilupparsi sopra e cannare un sacco di titoli importanti, la gen ps3 praticamente, per quanto pure li sappiamo bene che riuscirono poi a risollevarsi (anche per demeriti altrui) ma vabbè. :asd:

Il price point sarà decisivo, voglio vedere se rischiano il 649/699 $ al lancio, o si mantengono sotto i 600.
 
Il price point sarà decisivo, voglio vedere se rischiano il 649/699 $ al lancio, o si mantengono sotto i 600.
Il prezzo sarà molto importante, sappiamo bene che già gli 800 con pro non hanno funzionato ma lì era un prodotto per una utenza premium, da capire qui che prezzo vorranno fare per cercare di rimanere in attivo e allo stesso tempo restare comunque “competitivi” sul prezzo (su sto fronte la nuova Xbox, sempre se uscirà a fine 2026, farà già da benchmark per Sony).
Lato prezzo mi aspetto che vadano di solo modello digital, sarebbe l’unica per già stare un filo sotto come prezzo, e quindi riservare il lettore a mero strumento opzionale ( o al massimo riproporre il doppio sku a stare larghi) . Già la pro lo ha fatto, chissà che non decidano di fare il salto netto e andare proprio di nuova gen già con questa modalità come principale anche per la base.
 
Io sono davvero tanto curioso per il prezzo.
A volte mi chiedo come possa costare meno di pro…
Ma proprio da utente di pro, mi sentirei davvero preso in giro se fra due anni uscisse una console nettamente più performante a un prezzo inferiore della console che attualmente possiedo…:asd:

Ok che c’è stato il caso di ps3 a 599€ e ps4 a 400, ma allora non solo intercorsero molti anni tra le due console, ma c’era anche un cambio di architettura hardware.
Qui si parla di una ps6 che, per forza di cose, sarà costruita in continuità di ps4 e 5 per garantire la retrocompatibilità, allora ribadisco: per quale legge economica, matematica, fisica a me ignota, un’apu molto più performante di pro dovrebbe costare meno di quest’ultima???
E se dovesse costare meno, non si creerebbe lo scenario in cui uno si chiede se ps6 sia meno potente di pro? Allo stesso modo di come al tempo ci si chiedeva se series s fosse meno potente di one X…
 
Ultima modifica:
La prossima gen, qualsiasi forma essa prenderà, senza il doping dato da pandemia, avversario auto-suicidato, età media degli utenti più alta, uscita di GTA e studi interni al culmine dell'attuale, vuoto per riassestare le uscite, renderà più chiaro com'è realmente la situazione dietro ai profitti stellari e all'esposione dei costi di sviluppo.

Non ultima, si faranno i conti se danni da questa dirigenza (attuale e passata) ci siano stati, oppure se il brand è talmente forte poter recuperare nonostante la necessità di apertura
 
Io sono davvero tanto curioso per il prezzo.
A volte mi chiedo come possa costare meno di pro…
Ma proprio da utente di pro, mi sentirei davvero preso in giro se fra due anni uscisse una console nettamente più performante a un prezzo inferiore della console che attualmente possiedo…:asd:

Ok che c’è stato il caso di ps3 a 599€ e ps4 a 400, ma allora non solo intercorsero molti anni tra i due hardware, ma c’era anche un cambio di architettura hardware.
Qui si parla di una ps6 che, per forza di cose, sarà costruita in continuità di ps4 e 5 per garantire la retrocompatibilità, allora ribadisco: per quale legge economica, matematica, fisica a me ignota, un’apu molto più performante di pro dovrebbe costare meno di quest’ultima???
E se dovesse costare meno, non si creerebbe lo scenario in cui uno si chiede se ps6 sia meno potente di pro? Allo stesso modo di come al tempo ci si chiedeva se series s fosse meno potente di one X…
Siamo a 5 anni dal lancio e la console base costa nettamente di piu di quanto costasse al lancio nonostante le multiple revisioni interne ed esterne. Sta generazioni ha cresto una crepa gigantesca con il passato. La comparativa lascia il tempo che trova.
 
Io sono davvero tanto curioso per il prezzo.
A volte mi chiedo come possa costare meno di pro…
Ma proprio da utente di pro, mi sentirei davvero preso in giro se fra due anni uscisse una console nettamente più performante a un prezzo inferiore della console che attualmente possiedo…:asd:

Ok che c’è stato il caso di ps3 a 599€ e ps4 a 400, ma allora non solo intercorsero molti anni tra i due hardware, ma c’era anche un cambio di architettura hardware.
Qui si parla di una ps6 che, per forza di cose, sarà costruita in continuità di ps4 e 5 per garantire la retrocompatibilità, allora ribadisco: per quale legge economica, matematica, fisica a me ignota, un’apu molto più performante di pro dovrebbe costare meno di quest’ultima???
E se dovesse costare meno, non si creerebbe lo scenario in cui uno si chiede se ps6 sia meno potente di pro? Allo stesso modo di come al tempo ci si chiedeva se series s fosse meno potente di one X…
Nell'elettronica è la naturale evoluzione delle cose. Ma c'è appunto la variabile tempo... Un anno si acquista un prodotto che ha prestazioni X, poi l'efficienza e il progresso portano qualcosa di molto più economico a fornire quel pari livello come soglia di ingresso. Semplicemente tu cliente enthusiast dovresti passare direttamente a PS6 PRO (come da iPhone A-PRO a iPhone B-PRO. Con cliente A passa a B allo stesso giro. Il modello console però non te lo permette. Allora si fa PSA - PSAPRO - PSB - PSBPRO. Perché siamo pochi e così ricompriamo, console, e GTA su ps3, ps4, pc e ps5.

Una 3090 è superata da una 4070 Super. E i mercato si muove trovando nuovi posizionamenti e attrattive che mantengano il cliente il più possibile attratto dal ricomprare qualcosa che già ha e funziona bene (obsolescenza), spingendo sulle sue necessità e nel tempo sfruttandone le debolezze. Nulla di nuovo: una volte c'erano le edizioni colorate, e il modello di uscita era in genere quello più completo. Poi si limavano le cromature, i contorni, e la versione slim raggiungeva le masse. Ora boh :)

Però il tempo passa eh, non è che fra due anni se costerà meno saranno stati stronzi. Soltanto in questo momento PRO poteva e doveva costare di meno; dall'altra speriamo che PS6 avrà un prezzo in linea da raggiungere pubblico così che venga sfruttata. Altrimenti è un problema perché di solito il traino tecnico e non solo negli ultimi 18/20 anni è arrivato proprio da PlayStation
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top