Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È in uscita, così sembra dai leak, nel 2027 una PS6 portatile meno potente di PS5 che dovrebbe far girare i titoli PS6 e PS5.
Questo lascia da pensare che non ci saranno esclusive next gen
Teoricamente potrebbero fare tutta la prossima crossgen.
L'unica incognita (possibile) è che ad un certo punto Sony "chiuda" PS5 per forzare lo spostamento sulla 6, nonostante i giochi sulla 5 possano girare tranquillamente vista la presenza della portatile.
In ogni caso penso che alcune esclusive qua e là ci saranno, anche al lancio. Magari Bloodborne Remake, giusto per farsi amare :asd:

Comunque, sarà come sarà, Sony avrà un successone anche nella prossima generazione
 
Teoricamente potrebbero fare tutta la prossima crossgen.
L'unica incognita (possibile) è che ad un certo punto Sony "chiuda" PS5 per forzare lo spostamento sulla 6, nonostante i giochi sulla 5 possano girare tranquillamente vista la presenza della portatile.
In ogni caso penso che alcune esclusive qua e là ci saranno. Anche al lancio. Magari Bloodborne Remake, giusto per farsi amare :asd:

Comunque, sarà come sarà, Sony avrà un successone anche nella prossima generazione
Sì esatto, secondo me post portatile (che uscirà dopo PS6) PS5 verrà ritirata dagli scaffali, interrompendone la distribuzione. Lato software dipenderà caso per caso, con i soliti fifa/cod reiterati fin quando utile. Mano a mano si creerà così una situazione di abbandono graduale ma di lungo/lunghissimo periodo: dipenderà soprattutto dalla velocità di adozione delle nuove macchine per il grande pubblico (che senza un prezzo esagerato potrà come solito carburare bene).

Anche perché teoricamente non è più possibile prevederne un taglio di prezzo, quindi di fatto produzione per produzione, tutto il focus sarà sui nuovi SoC a 3nm
 
Ultima modifica:
Handheld (0.5x PS5) - PS5 - PS6 (3x PS5)
 
Ho detto quello che fa di un gioco next gen, non quello che mi aspetto.

Per me BG3 è il gioco più next gen attualmente esistente :asd:
si può portare ad esempio anche di zelda botw e totk che a loro modo fanno cose molto particolari su una macchina molto limitata, mentre su altri lidi si pensa solo a fare le cose piu in grande.

altro esempio è claire obscure, un gioco non esoso in termini di potenza bruta ma che ha pochi pari nel settore grazie a un enorme lavoro sul piano artistico e che si regge su delle idee.
 
Tralasciando la parte CPU, quindi paragoni che lasciano un po' il senso che trovano, una scheda grafica AMD di fascia considerata "media" (ma con un numero di transistor superiore a quello di una 5080) dotata di 64 comput unit, eguaglia in prestazioni "pure" la top di gamma di precedente generazione, che ne porta però in dote 96. Con meno banda. In RT e upscaler c'è invece un abisso.

Qui parliamo di un altro passo in avanti ancora più netto, visto che il punto di partenza rappresentato dal SoC di ps5 ormai è datato 2019. Non sarei così sicuro che l'impatto generale sarà così timido, ecco...
 
Ultima modifica:
5 teraflops- 10 teraflops- 30 teraflops (?) se vogliamo buttarla giù alla bene meglio, sarebbe meno di una 5070(?)
Praticamente un anno fa mi sò fatto un laptop nextgen ready.

Godo
 
5 teraflops- 10 teraflops- 30 teraflops (?) se vogliamo buttarla giù alla bene meglio, sarebbe meno di una 5070(?)
Sono paragoni che non hanno più senso... Non sono unità di misura universali e non avevano molto senso nemmeno nel paragone system on a chip vs grafica discreta.

Non che ne avessero molto di più in precedenza, ma ormai la parte tech è inscindibile da quella raster, si devono soltanto evitare colli di bottiglia come un bus troppo ristretto che tarpi nell'insieme tutto il sistema e supportare in hw quello che poi si raggiungerà tramite lo sviluppo costante e graduale nel tempo lato IA.

Non mi sembra sia questo il caso, anzi. Lasciamo stare questi discorsi insomma... Servono a poco. Sarà il miglior modo di giocare come esperienza nel complesso per la sua faccia di prezzo. Qualche passetto avanti rispetto ad ora e con 24GB(?) di VRAM :)
 
Sono paragoni che non hanno più senso... Non sono unità di misura universali e non avevano molto senso nemmeno nel paragone system on a chip vs grafica discreta.

Lasciamo stare questi discorsi insomma... Servono a poco. Sarà il miglior modo di giocare come esperienza nel complesso per la sua faccia di prezzo. Qualche passetto avanti rispetto ad ora e con 24GB(?) di VRAM :)
Non saranno unità di misura universali ma guardacaso hanno sempre rispecchiato le reali capacità della macchina (al netto di architetture tecnologie. FSR scaler e robe per crearti la fake resolution , ricordo i perculamenti a Series S per i suoi 4TFs…che guarda caso si sono poi rispecchiati nelle prestazioni)
Anche perché al momento dire “ è 3X di PS5” l’unica unità di misura che ho è quella come riferimento (altrimenti 3X Cosa? Banane?).
Quindi Siriodorione gira che ti rigira al momento c’è quello.
Se no a questo punto non dite nemmeno “è 3X Ps5” se questo ragionamento non ha più senso
 
Non saranno unità di misura universali ma guardacaso hanno sempre rispecchiato le reali capacità della macchina (al netto di architetture tecnologie. FSR scaler e robe per crearti la fake resolution , ricordo i perculamenti a Series S per i suoi 4TFs…che guarda caso si sono poi rispecchiati nelle prestazioni)
Anche perché al momento dire “ è 3X di PS5” l’unica unità di misura che ho è quella come riferimento (altrimenti 3X Cosa? Banane?).
Quindi Siriodorione gira che ti rigira al momento c’è quello.
No no ma ci sta, di qualcosa bisogna parlare :asd: Era per dire :asd:

Io fra l'altro di specifiche tecniche capisco poco, così come tutte le formule su teraflop e quant'altro (ricordo calcoli reali di qualcosa ecc...ma vabbè), altrove leggo che sta PS6 dovrebbe essere meno performante di Pro addirittura. Non ci sto capendo nulla. Diciamo che leggere che "costerà 600 euro" mi rende felice a prescindere e non voglio sapere altro :sard: Poi eh, è un leak e lo si piglia come va preso, ci mancherebbe altro.
 
Non saranno unità di misura universali ma guardacaso hanno sempre rispecchiato le reali capacità della macchina (al netto di architetture tecnologie ecc, ricordo i perculamenti a Series S per i suoi 4TFs…che guarda caso si sono poi rispecchiati nelle prestazioni)
Anche perché al momento dire “ è 3X di PS5” l’unica unità di misura che ho è quella come riferimento (altrimenti 3X Cosa? Banane?).
Quindi Siriodorione gira che ti rigira al momento c’è quello.
Questo è anche vero, però basta semplicemente attendere di vedere il risultato a schermo e poi eventualmente avere qualche metro di paragone, ma anche lì non è un dibattito particolarmente utile.

Una macchina fa da 0 a 100 in 12 sec, un'altra in 7. Ok ma poi? Chi ha acquistato Series S non l'ha presa per i 4TFs così come Switch2 o PS5. Sono statistiche che boh, secondo me inquinano e non hanno senso nemmeno da appassionati di tecnologia.

Invece per un utente multipiattaforma sapere dove il gioco giri meglio o peggio, con stutter o problemi, può avere senso. Ma non per la scelta della macchina in sé che dovrebbe andare oltre la 'putenza" ma virare verso altre cose più importanti.

Se vorrò giocare con 500 euro l'esperienza migliore l'avrò da PS6, indipendentemente dal suo posizionamento rispetto ad altro.

Aspettiamo e vediamo cosa sarà capace di mostrare, risoluzione , dettaglio, FPS più o meno costanti, qualità dell'upscaler, le differenze con PS5... Non so perché ma sento come uno sfregamento di mani...

DF :chris:
 
Ah già che qui non si può parlare se no da fastidio e partono i perculamenti, quindi continuo :)
Post automatically merged:

Questo è anche vero, però basta semplicemente attendere di vedere il risultato a schermo e poi eventualmente avere qualche metro di paragone, ma anche lì non è un dibattito particolarmente utile.

Una macchina fa da 0 a 100 in 12 sec, un'altra in 7. Ok ma poi? Chi ha acquistato Series S non l'ha presa per i 4TFs così come Switch2 o PS5. Sono statistiche che boh, secondo me inquinano e non hanno senso nemmeno da appassionati di tecnologia.

Invece per un utente multipiattaforma sapere dove il gioco giri meglio o peggio, con stutter o problemi, può avere senso. Ma non per la scelta della macchina in sé che dovrebbe andare oltre la 'putenza" ma virare verso altre cose più importanti.

Se vorrò giocare con 500 euro l'esperienza migliore l'avrò da PS6, indipendentemente dal suo posizionamento rispetto ad altro.

Aspettiamo e vediamo cosa sarà capace di mostrare a schermo insomma
La maggior parte dei non sul forum che acquista non sa manco cosa sia il Teraflops, la scheda video ecc. vedono 6 al posto di 5 e comprano
 
Si arriva serenamente al 2030 con il pachiderma bianco in casa:tè:
 
Ma la portatile sony può anche far girare i giochi ps4-5 nativamente e quelli ps6 tramite cloud, come fa ora la portal, mica per forza deve farlo in maniera nativa. Per quanto riguarda i titoli crossgen sony è obbligata a farli, se un gioco ti costa 2-300 milioni di euro voi lo rendereste esclusivo di una console con qualche decina di milioni di unità? A sony se l'utente compra su ps5 o ps6 non importa nulla, sempre gli stessi soldi si mette in tasca.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top