Ufficiale PlayStation 6 | News e Rumor sulla Next Gen di Sony | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se proprio devo esprimere il mio interesse quello al momento va più verso la portatile. PS6 bene o male sarà semplicemente una nuova console (anche se non sento il bisogno di una nuova “gen”)
 
PS6 è legata alla contrattura “fisiologica” della domanda di PS5. Non è mica una questione di titoli nativi, sfruttamento Hw, di quello ahimè frega solo a noi.
 
Il passo in avanti comunque non esisterà visto che tutto dovrà girare anche sulla portatile. Siamo davvero ad un punto morto, mai così in basso nella storia del gaming
 
Rimane il fatto che se vogliono sia PS6 quella da mettere nei bilanci ogni anno dicendo "ce lo abbiamo lungo perchè ne abbiamo vendute tot, prevediamo 50 milioni entro bla bla, 70 milioni entro bla bla" non può costare quanto la pro ma deve costare molto meno.
Se invece sposteranno tutto sul "abbiamo venduto tot giochi sulle console playstation, abbiamo guadagnato tot miliardi dai giochi che escono su playstation" è diverso.
Difficile capire come vorranno metterla. Ma se il punto uno è sempre fondamentale per loro, c'è poco da fare, devono andare in perdita con le console. Poi se nei loro calcoli la massa è pronta a pagare 800 euro (minimo) una console e si verificherà alzo le mani. Bravi loro.
Il focus si sta spostando su MAU ed engagement; le console non si vendono più in perdita, ma i prezzi si valutano periodo per periodo in base alla necessità o meno di dare stimoli (applico una scontistica maggiore alla bisogna). I profitti veri arrivano dai servizi, dalle ore di gioco, dalle vendite terze che tra Wukong e Stellar Blade hanno più volte dimostrato come salvare capra e cavoli di intere annate, e la base installata sarà sempre più una nota a margine, qualcosa in piccolo, fin quando farà comodo, poi sparirà.

Oggi abbiamo PS4+PS5; domani sarà PS5+PS Handheld+PS6, ma non è più così importante. Come sono sparite le Xbox dal computo, come gli utenti Netflix. Profitto >>> tutto il resto (sì, anche i giochi).

Il passo in avanti comunque non esisterà visto che tutto dovrà girare anche sulla portatile. Siamo davvero ad un punto morto, mai così in basso nella storia del gaming
Non sarei così pessimista... E' troppo presto, e siamo costantemente inondati di giochi a cui è praticamente impossibile stare appresso. Vecchio, nuovo, per tutti i gusti. I dispositivi su cui girano sono un feticismo in più, ma periferico e come tale... bon, è tecnologia, andrà avanti, qualcosa resterà fuori ma per come si sta stratificando adesso il mercato, sarà sempre meno utile corrergli dietro
 
Ultima modifica:
Sisi ma tanto tutti qua a lamentarsi ma poi al d1 pronti via e si prende :sard:
un gap generazionale non penso lo vedremo mai più visti i salti che ha fatto la tecnologia, sarà tutto in continuità e si cambia hardware come con i telefoni o le componenti pc, per sfizio o quando si arriva a non essere più supportati come si deve :asd:
Post automatically merged:

Nono proprio gaming
come se ogni anno non uscissero decine di giochi meritevoli :asd:
 
Sisi ma tanto tutti qua a lamentarsi ma poi al d1 pronti via e si prende :sard:
un gap generazionale non penso lo vedremo mai più visti i salti che ha fatto la tecnologia, sarà tutto in continuità e si cambia hardware come con i telefoni o le componenti pc, per sfizio o quando si arriva a non essere più supportati come si deve :asd:
Post automatically merged:


come se ogni anno non uscissero decine di giochi meritevoli :asd:
La questione é molto più ampia del "quest'anno é uscito un bel gioco"
 
La questione é molto più ampia del "quest'anno é uscito un bel gioco"
si risolvono vecchi problemi e se ne aggiungono di nuovi, è normale :asd: ma se si vuole sempre fare catastrofismo va bene, peggior periodo della storia del gaming in toto :asd:
 
Intanto si sta verificando una cosa "strana" visto che la PS5 Pro è uscita da 8 mesi... continuano a scrivere nei trailer "giocato su PS5" come a dire "tranquilli, è figo anche lì come vedete". Cosa che con PS4 Pro non succedeva, ricordo che per alcuni giochi era necessario aspettare quasi il D1 per vedere il gioco su PS4 base...per cui bho...sta cosa per me significa che alla fine la Pro non va come pensavano, o comunque non gli frega una mazza di come vada (a Febbraio uscì la notizia che vendeva meno in rapporto di PS4 Pro) quindi dati alla mano pure loro sanno che c'è un limite al prezzo.
 
Tengo d'occhio PSP3 ma francamente penso sia la prima volta che non sento alcunp stimolo per un passaggio generazionale.

Ho visto cosa si puó fare con DS2 e so già ora che ci saranno crossgen per gli anni a venire. Inoltre hanno disatteso TUTTE le premesse poste alla base di PS5 e quelle fantasie che han venduto.

Finiró per comprarla comunque a meno che ci sia una frenata netta e forte verso il supporto fisico ma davvero non ho nemmeno curiosità
DS2 tecnicamente è fenomenale davvero e mi domando cosa una nuova gen può fare in più di questa se non nell'ambito delle rifiniture.

Credo e spero che Sony si trovi in una situazione in cui può permettersi di non avere fretta nel rilasciare una nuova gen (home si intende), perché tanto Nintendo ha un hardware handheld e Xbox si sta (purtroppo) scavando la fossa da sola.

Giusto che se ne parli già, al quinto anno, ma si può tranquillamente aspettare almeno fino 2028.

Specie dovesse arrivare nel frattempo una psp3 che potrebbe anche allungare il ciclo stesso della home con progetti che possano girare bene su entrambe.

vedremo cosa cucineranno, ma sicuramente hanno già tra le mani un hardware che può dare ancora molto
 
Io però voglio tutti quelli che dicevano che PS6 non costerà quanto la PRO.
Chissà se lo pensano ancora....per me costerà 800 euro
 
Nono proprio gaming
Ho qualche dubbio, ma sto ragionando in termini assoluti ("è la peggiore era del gaming" VS "è una grande era del gaming dove continuano ad uscire gioconi" in realtà non sono mutualmente escludibili) quindi forse mi rendo conto che sia quella differenza di vedute il motivo del disaccordo :asd:
 
Io però voglio tutti quelli che dicevano che PS6 non costerà quanto la PRO.
Chissà se lo pensano ancora....per me costerà 800 euro
Eh ma prima fallo uscire il prezzo :asd:
 
Intanto si sta verificando una cosa "strana" visto che la PS5 Pro è uscita da 8 mesi... continuano a scrivere nei trailer "giocato su PS5" come a dire "tranquilli, è figo anche lì come vedete". Cosa che con PS4 Pro non succedeva, ricordo che per alcuni giochi era necessario aspettare quasi il D1 per vedere il gioco su PS4 base...per cui bho...sta cosa per me significa che alla fine la Pro non va come pensavano, o comunque non gli frega una mazza di come vada (a Febbraio uscì la notizia che vendeva meno in rapporto di PS4 Pro) quindi dati alla mano pure loro sanno che c'è un limite al prezzo.
Costa 800€ (nemmeno nel suo setup completo). Ottocento Euro.

Non puoi spingerla come protagonista della tua comunicazione quando esiste un'alternativa che costa 300€ in meno. 4PRO costava la stessa cifra di PS4 Base al D1, e 100€ in più di PS4 post price cut.

Questo a livello di logica commerciale, ma alla base c'è anche un grosso problema (di cui si sono accorti tutti durante la presentazione di Cerny): le differenze di PRO sono impercettibili per l'uomo comune.
 
Questo a livello di logica commerciale, ma alla base c'è anche un grosso problema (di cui si sono accorti tutti durante la presentazione di Cerny): le differenze di PRO sono impercettibili per l'uomo comune.
Quindi fanno una nuova console mentre i loro team stan tutti in full production su PS5.

Splendido
 
Costa 800€ (nemmeno nel suo setup completo). Ottocento Euro.

Non puoi spingerla come protagonista della tua comunicazione quando esiste un'alternativa che costa 300€ in meno. 4PRO costava la stessa cifra di PS4 Base al D1, e 100€ in più di PS4 post price cut.

Questo a livello di logica commerciale. Ma alla base c'è anche un grosso problema (di cui si sono accorti tutti durante la presentazione di Cerny): le differenze di PRO sono impercettibili per l'uomo comune.
Quindi a 800 euro se le differenze con PS5 saranno visibili all'occhio di massa, può vendere? Io ho qualche dubbio. Come ho già detto do per certo che una PS6 a 800 euro venderà 1/4 FORSE di come PS5 ha venduto dal lancio fino ad oggi. 1/3 ad essere ottimisti ottimisti (e sarebbe un bel ribasso comunque).
Quindi è necessario da parte loro cambiare proprio approccio, sono abituati a fare tot numeri l'anno, con quel prezzo non lo possono fare perchè è impossibile che la curva di vendita di PS6 possa essere come PS4 e PS5.
Per quanto le differenze ci saranno (ma non riesco ad immaginarmele, sarà tipo la differenza che c'è in Cyberpunk fra PS5 base e PC di fascia alta? Oltre non riesco a immaginare :asd: ) rimangono 800 euro, e su PS5 esce comunque tutto. Quindi bho...devono cambiare proprio approccio, andare in quella via "PC" dove hai fascia media e fascia alta, poi con la PRO avrai bassa/medio/alta e rinunciare in toto ad esclusive e, in aggiunta, direi soprattutto, far capire che il progresso lato gameplay è finito, starà tutto all'inventiva dello sviluppatore, ricordandosi però che PS5 base è...la base :asd:
 
Quindi fanno una nuova console mentre i loro team stan tutti in full production su PS5.

Splendido
Be' tanto tutta la roba PS5 verrà rimasterizzata su PS6, e ciò che uscirà dopo il D1 di PS6 sarà crossgen per... Boh, sempre? Avere i Team su PS5 ormai cambia poco, tanto quello sarà lo standard minimo di sviluppo per una vita.

Ovviamente alcuni titoli verranno remakati integralmente, tipo HZD e TLOU1-2, così da renderli giocabili senza rischi di glaucoma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top