Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eccomi. Pensavo sarebbe costata meno per essere prodotto di massa. Ma oramai non son più sicuroIo però voglio tutti quelli che dicevano che PS6 non costerà quanto la PRO.
Chissà se lo pensano ancora....per me costerà 800 euro
Più che altro sarà da capire come la pubblicizzeranno, sfatato il 4k, i 60fps, l’ssd magico, o punti tutto sul pssr e un raytracing piu spinto utilizzando giochi come spinta marketing tipo ch’esso Intergalactic remasteredCosta 800€ (nemmeno nel suo setup completo). Ottocento Euro.
Non puoi spingerla come protagonista della tua comunicazione quando esiste un'alternativa che costa 300€ in meno. 4PRO costava la stessa cifra di PS4 Base al D1, e 100€ in più di PS4 post price cut.
Questo a livello di logica commerciale, ma alla base c'è anche un grosso problema (di cui si sono accorti tutti durante la presentazione di Cerny): le differenze di PRO sono impercettibili per l'uomo comune.
Ah bè certo.Be' tanto tutta la roba PS5 verrà rimasterizzata su PS6, e ciò che uscirà dopo il D1 di PS6 sarà crossgen per... Boh, sempre? Avere i Team su PS5 ormai cambia poco, tanto quello sarà lo standard minimo di sviluppo per una vita.
Ovviamente alcuni titoli verranno remakati integralmente, tipo HZD e TLOU1-2, così da renderli giocabili senza rischi di glaucoma.
Non ne ho idea.Quindi a 800 euro se le differenze con PS5 saranno visibili all'occhio di massa, può vendere?
..... Eh. E' qui la questione. L'utenza non cresce. Sei a 80 milioni. Anno prossimo arriva GTA. Fuoco e fiamme. Per un bel po' ancora le vendite terranno botta. Poi ti avvicinerai a quella fase tra i 100-110 milioni in cui il mercato sarà saturo. O le fai esplodere tutte, o rivendi agli stessi clienti un nuovo prodotto. Ma proprio come l'abbandono di PS VITA e PS VR è avvenuto per la mancanza di supporto, qui avrai l'esigenza di spingere la nuova macchina con contenuti esclusivi ridotti al lumicino. Nati per girare su ps5 e handheld. Quindi aumenti la grafica. Vai di digital foundry. Prendi il pubblico enthusiast. Vendi altrove. Aumenti i prezzi delle sottoscrizioni. Nuovi accessori. RipetiQuindi fanno una nuova console mentre i loro team stan tutti in full production su PS5.
Splendido
Non sottovalutare anche un bel remakino di Until Dawn nel 2030, quel gioco ha ancora tanto da dire.Ah bè certo.
Spero che il titolo di lancio sia il remake di TLoUP1 con la modalità di gioco in ordine cronologico![]()
Sarebbe il gioco perfetto per attirare i polli effettivamente.Immaginatevi se si presentano con BB remake only PS6, fanno il botto sti stronzi. Ma sarebbe una mossa troppo Smart per la Sony di oggi.
Senza esclusive e con l'orizzonte di essere multitutto, stai vendendo una scatola il cui appeal è direttamente proporzionale alla poca propensione di esplorare il mondo PC...... Eh. E' qui la questione. L'utenza non cresce. Sei a 80 milioni. Anno prossimo arriva GTA. Fuoco e fiamme. Per un bel po' ancora le vendite terranno botta. Poi ti avvicinerai a quella fase tra i 100-110 milioni in cui il mercato sarà saturo. O le fai esplodere tutte, o rivendi agli stessi clienti un nuovo prodotto. Ma proprio come l'abbandono di PS VITA e PS VR è avvenuto per la mancanza di supporto, qui avrai l'esigenza di spingere la nuova macchina con contenuti esclusivi ridotti al lumicino. Nati per girare su ps5 e handheld. Quindi aumenti la grafica. Vai di digital foundry. Prendi il pubblico enthusiast. Vendi altrove. Aumenti i prezzi delle sottoscrizioni. Nuovi accessori. Ripeti
Sottovaluti la forza del brand sull’utente medio.Senza esclusive e con l'orizzonte di essere multitutto, stai vendendo una scatola il cui appeal è direttamente proporzionale alla poca propensione di esplorare il mondo PC.
Nemmeno il supporto fisico sarà un incentivo visto che sicuro come l'oro il lettore sarà a parte![]()
Se avrà un prezzo umano, molti la prenderanno lo stesso perché si chiama PlayStation.Senza esclusive e con l'orizzonte di essere multitutto, stai vendendo una scatola il cui appeal è direttamente proporzionale alla poca propensione di esplorare il mondo PC.
Nemmeno il supporto fisico sarà un incentivo visto che sicuro come l'oro il lettore sarà a parte![]()
Dipende dal prezzo a cui la fai.Sottovaluti la forza del brand sull’utente medio.
Certo ma appumto dipende dal prezzoSe avrà un prezzo umano, molti la prenderanno lo stesso perché si chiama PlayStation.
Sarebbe il gioco perfetto per attirare i polli effettivamente.
Un BB 2 in esclusiva, quello sì che ci starebbe
Certo, sulla questione prezzo è chiaro che oltre un tot diventa improponibile per attaccare una certa fetta di utenza. Discorso diverso se si tratta di darle una “utilità” viste le alternative, questione giochi, cambio di paradigma multipiattaforma ecc ecc, in questo caso il brand imho pialla tutto.Dipende dal prezzo a cui la fai.
Arriva una soglia psicologica oltre cui l'utente medio aspetta e guarda l'offerta prima di fare il passo.
Lo stiam vedendo ancora oggi nel 2025 con PS4 praticamente
Ma poi vedendo quello che viene giocato per la maggior parte su PS5 e anche sulle altre console l’utente medio la prenderà per giocare i soliti giochi semplicemente meglio di come li giocava prima.Sottovaluti la forza del brand sull’utente medio.
Puó essere. Forse sì lo sto sottovalutando ma devo ammettere che ho perso un po' il contatto con come sta andando PS5 dato che mi frega pocoCerto, sulla questione prezzo è chiaro che oltre un tot diventa improponibile per attaccare una certa fetta di utenza. Discorso diverso se si tratta di darle una “utilità” viste le alternative, questione giochi, cambio di paradigma multipiattaforma ecc ecc, in questo caso il brand imho pialla tutto.