Hype PlayStation Most Wanted 2023 | Top 5 dei titoli più attesi dell'anno | "Tra ragni, cristalli, e spade laser!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Quali sono i tuoi 5 titoli più attesi del 2023?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
A ma c'è HK? Neanche l'ho cercato per quanto ho perso le speranze :asd:
Aggiungo allora
C'è c'è. Formalmente confermato per la First Half 2023........ Non ci crederei molto, ma nella seconda metà penso possa uscire.
 
Come da tradizione prima della top mi riguarda indietro alla precedente
In ordine di Hype

VerifiablePlainGosling-size_restricted.gif


They will fight... And... They will die...

aloy-horizon-forbidden-west.gif


There's nothing I wouldn't do to save this world

giphy.gif


War is not the only way

7a5fc20bf1ee31aa24ef72a0877b300e2e0e843c.gifv


The choices you make now will define the legacy of Hogwarts

5742e96227571b46da88abee24e07826.gif


People always decry the truth... When forced to face it!

E se l'anno scorso avevo riso per il fatto che 4/5 fossero condivisi con quella dell'anno prima (Horizon, ER, GoW, HL)... Be'... Devo dire che a sto giro FINALMENTE ci siamo.... Una top5 QUASI totalmente libera da arretrati... Anche se uno dei 5 sopracitati entrerà per forza anche nella top di quest'anno... Per il terzo anno di fila:segnormechico:
 
-Stellar blade: dopo la chiusura di Japan Studio, Sony manca di prodotti prettamente asiatici interni. Stellar Blade, che già ispirava tanto dai due trailer per atmosfera di impatto, buona OST, bel design, e combat spettacolare, funge a pennello a questo desiderio. Come ogni titolo coreano/cinese, puzza un po' di "tutto fumo e niente arrosto", ma se Sony lo pubblica, magari è perché ci crede anche lei. Dispiace solo che, prim'ancora di vederlo, Tencent ci abbia già messo le mani sopra.

-Yakuza Ishin: adoro la serie ma è spesso stantia. Un cambio di setting è ciò che mi ci voleva.

-Final fantasy XVI: da fan della serie, non è che mi attiri questo granché tra deriva totalmente action e design un po' smorto, ma è creato da un team solido ed è il primo FF da 10 anni a questa parte ad uscire senza uno sviluppo travagliato. Il web adora Yoshi-P, spero di capirne il perché con questo FF.

-Grimgrimoire: Vanillaware. Si compra e basta.

-Granblue Re: fantasy: rinviato di un lustro, la fiducia è poca. Però ci spero. Non ci credo ma ci spero.
 
Quest’anno aspetto con molta impazienza ff XVI, che sarà anche il motivo per cui prenderò una ps5, e sempre legato a ff la pixel remastered la bramo per poter giocare al vi per la prima volta. Hype per il remake di re4, son felice esca anche su ps4, e per i remake/remastered di suoikoden, altra saga che voglio approfondire :sisi: questa è la roba praticamente certa, guardo al resto con interesse e sarà un anno decisamente interessante e pieno di roba
 
Appuntamento immancabile dopo la HBG!Buon anno a tutti, ragazzi!Non è stato facile scegliere 5 giochi ma ho fatto il possibile.

Final Fantasy XVI
Non so se riuscirò a sopportare l'hype da qui a Giugno, ragazzi.L'ultimo trailer mi ha fatto salire l'adrenalina a mille anche se non nascondo di nutrire qualche piccolo dubbio riguardo la natura del combat system.Detto ciò, se qualcuno conosce qualche metodo per ibernarsi, me lo faccia sapere :asd:


Final Fantasy VII Rebirth
Il "seguito" dello splendido remake di uno dei miei giochi preferiti di sempre.Credo basti questo per attendere con ansia di tornare a giocare nei panni di Cloud Strife e compagnia.Ho solo il sentore, però, che dovremo attendere i primi mesi del 2024 per poterci mettere le mani sopra :sisi:


Marvel Spider-Man 2
Altro seguito di uno dei miei giochi preferiti della scorsa gen.Sono curioso di sapere come gestiranno il dualismo Peter/Miles e, soprattutto, se avranno migliorato le missioni secondarie che, imho, erano il vero tallone d'achille del predecessore.E poi, signori, c'è Venom!!!


Resident Evil 4
Un altro remake di uno dei miei giochi preferiti di sempre e di quello che è, imho, il migliore tra i vecchi Resident Evil.Non vedo l'ora di sentirmi gridare dietro: "Un Forastero!!!".So già che mi scenderà una lacrimuccia mentre proverò a sopravvivere agli orrori dei Ganados.Dai che manca poco!


Hogwarts Legacy
Il mio Most Wanted del 2023.Non ho altro da aggiungere, vostro onore.

Honorable Mentiions:
Suicide Squad: Kill The Justice League: E' Rocksteady, quindi fiducia a prescindere e acquisto a scatola chiusa :sisi:
Forspoken: Si si, lo so, potrebbe essere una chiavica ma io sono convinto che sarà un buon gioco e lo aspetto con discreto hype.
Dead Space: Non devo mica dare delle motivazioni, vero???
Star Wars Jedi: Survivor: Seguito di quella che è stata una delle mie sorprese della scorsa gen.Sono convito che sarà un titolone
Diablo IV: Non sono mai stato un grande fan della serie ma questo nuovo capitolo esercita un fascino incredibile su di me.Credo proprio che gli darò una possibilità :sisi:
Octopath Traveler 2: Sto giocando il primo capitolo grazie al Game Pass e trovo sia una piccola perla.Aspetto questo seguito con grande interesse.

Gli altri che non ho nominato non sono certo meno meritevoli, sia chiaro, ma questi sono quelli che attendo di più.Che anno che ci aspetta, ragazzi!
 
Ultima modifica:
In generale l'opzione resterà attiva per un mesetto, così da permettervi modifiche e correzioni. Quindi sereni se sbagliate qualcosa potete sempre editare il voto.
 
Ecco, vedi che alla fine son riuscito tranquillamente a comporre una top5 completa usando semplicemente una lista di riferimento! Anzi, riesco pure a metterla in ordine:

  1. Dead Space remake, sicuramente il gioco per me che più mi interessa dell'anno, dato che sono molto volenteroso di ributtarmi in quel mondo e quell'ambientazione con un approccio tutto nuovo. Dopo Rift Apart questo è il motivo n°2 per farsi una PS5.
  2. The Plucky Squire, che dal trailer è immediatamente saltato in cima dei titoli più interessanti in arrivo in futuro. I paragoni con It Takes Two che sono stati fatti ai tempi dagli utenti ad oggi non fanno altro che aumentare l'hype dato che ho potuto finalmente giocare e finire ITT io stesso (cosa non fatta ancora ai tempi). Questo però non esce su PS4, un po' stranamente devo dire (esce anche per Switch), quindi a sorpresa diventa il motivo n°3 per farsi una PS5.
  3. Pragmata, sono più che altro interessato a capire che razza di gioco sia più che al gioco stesso :asd: Però oh, il trailer iniziale mi aveva perlomeno catturato l'attenzione. Più che in una release, spero che perlomeno lo ripresentino in modo approfondito per capire di che gioco si tratta entro quest'anno. Motivo (potenziale) bonus n°1 per farsi una PS5.
  4. Final Fantasy XVI, da giocatore molto casual e non appassionato del franchise che sta ancora piano piano giocando i titoli principali (sono partito dal VI e sono ora al IX), il XVI è uno dei capitoli che più mi interessa per via dell'ambientazione medievaleggiante molto affascinante e il tono più cupo della media. Devo ancora capire quanto sia forte l'elemento open world, ma d'altronde se ho sopportato titoli come Horizon 1 apprezzandolo comunque molto nel complesso probabilmente riuscirò a farmi piacere anche questo... motivo bonus n°2 per farsi una PS5.
  5. Crash Team Rumble, per quanto la premessa sia personalmente terribile per i miei gusti (un only PvP only online), si tratta pur sempre del nuovo titolo del franchise di Crash Bandicoot, quindi nonostante tutto un minimo di interesse permane. Ha poi il non trascurabile pro di essere l'unico titolo della lista che potrei giocare su PS4 :rickds:

Honourable mentions:
  • per le Pixel Remastered di FF1-6, che però non contano più di tanto perché in realtà pensavo di recuperarle per PC prima o poi, preferendo l'opzione mod nel caso permangano imperfezioni quando finiranno di aggiornarle. Potrei dire che magari sono in attesa dell'aggiornamento per le versioni pre-esistenti quando arriveranno anche su console, sì.
  • per Hollow Knight Silksong, gioco che mi interessa sicuramente perché ho apprezzato il primo gioco nel complesso, ma mai al D1 perché i metroid-vania grandi ed grossi come HK mi stomacano e ne andrei a giocare solo una frazione :asd:
  • per... lo so che il regolamento prevede che non si possano citare giochi only PC o comunque non in uscita su console, ma come faccio a non farlo? Ci sono non uno, non due, non tre, ma quattro giochi RTS in arrivo su PC quest'anno che promettono di essere un minimo interessanti per me, anche più di gran parte dei giochi in uscita console :icebad: Beh, ripensandoci posso salvarmi in corner e citare perlomeno Company of Heroes 3 come honorable mention, che è stato confermato in arrivo su PS5 con una versione dedicata... ah.... motivo bonus n°3 per farmi una PS5.

Conclusione in corollario:
Death Stranding 2 è il motivo n°4 per farsi una PS5 (che non è primo o menzionato prima perché 2024 od oltre), Forbidden West è il motivo n°5 (promosso dal precedente piano di giocarlo su PS4 per via della mossa buzzurra di Sony di fare il DLC only next-gen). Ci sono inoltre diverse rerun di giochi già fatti che non faccio perché mi piacerebbe aspettare la nuova console per farlo con gli upgrade PS5 (che siano semplici sblocchi alla versione PS4 o versioni PS5 dedicate), queste costituiscono insieme il motivo bonus n°4.
...ho come l'impressione che quest'anno sarà psicologicamente dura portare pazienza ed evitare l'acquisto della nuova console come premeditavo di fare :dsax:
Grazie al cielo non ho un soldo quindi a prescindere da quel che penso dovrò comunque saltare un altro anno di nuova gen molto probabilmente :D ( D: ).
 
Ultima modifica:
Molto "banale" la mia: FFXVI, RE4, Hogwarts, il ragno e Silksong che prende il posto di Rebirth (che tanto non uscirà quest'anno)

Anche se credo che parte di questi acquisti saranno rimandati al 2024 perché ho la roba dei primi due anni di current gen da recuperare :sisi:
 
Anno 2023 stellare :asd: Per tutte le piattaforme

Most Wanted

1) Dead Space Remake
2) Marvel Spider Man 2
3) Resident Evil 4 Remake
4) Wo Long FD
5) Assassin's Creed Mirage (già preordinato in Collector)


Sopratutto interessato a Wo Long FD, da amante dei Nioh e del Team Ninja, di cui aspetto con particolare hype Rise of The Ronin.

Ma aspetto anche FF XVI (qui però vorrei sapere più dettagli sull'esplorazione e il level design, dunque ci vado cauto), Tales of Symphonia Remastered, Octopath Traveler 2, Hogwarts Legacy e Star Wars.

Mi fa male sapere che dovrò rinviare Tales of Symphonia a Maggio almeno, quando avrò smaltito tutta la roba del Q1. Tanto si è capito che nel calendario dei devs esiste solo Febbraio/Marzo/Aprile e Ottobre. :asd:
 
Anno magro per me. Di quelli in lista mi interessano, ma non ci sbavo dietro, sole suicide e spiderman 2
 
In effetti solo 5 son tosti quest'anno... vediamo (in ordine random).

Final Fantasy XVI
FldvUY2WQAEeTdt

Ambientazione, mondo e lore/personaggi (da quel poco che sappiamo) già mi sembrano un'ottima premessa per poter avere un grande ritorno della saga, ma poi c'è il team Yoshida che mi fa sentire in una botte de fero con la bambagia e le giuggiole.
E c'è Soken.

Hollow Knight: Silksong
hi18w9511s081.png

Dopo il primo che reputo un reale Capolavoro, creato non si sa come da sole 3 persone (che probabilmente sono alieni venuti da Orione), l'hype è oltre la stratosfera.
Musiche? Sei il top dei top topper (cit).

Sea of Stars
keyart-test2x.jpg

Un RPG old school che sembra riprendere dannatamente bene lo spirito e l'atmosfera di Chrono Trigger, con una pixel art e animazioni di alto livello.
E poi all'improvviso un Mitsuda che partecipa all'OST, non ho altro da aggiungere vostro onore.

Octopath Traveler 2
1280x720.jpg

Sembra la versione definitiva del primo, che aveva qualche difetto, e qui pare che abbiano pompato e migliorato tutto (con molto piu budget)... e c'è anche la worldmap nautica da esplorare con la nave (un grande plus per me).
Ma anche la parte musicale qui sarà d'eccezione, dopo la qualità del primo.

Final Fantasy VII Rebirth
3_6jmx.png

Hype incredibile dopo il primo, per vedere cosa faranno/aggiungeranno nella seconda parte, specialmente con l'overworld.
Aspettando inoltre un'altra OST fuori dal mondo.


Runners up: Jedi Fallen Orders, Forspoken, Hogwarts, The Plucky Squire, Haunted Chocolatier e Little Devil Inside.
(su altre piattaforme non ne parliamo, troppo, portafoglio bruciato, game over)
 
Ultima modifica:
  1. Final Fantasy XVI: Sembra tanta roba, non c'è molto altro da dire. Sono curiosissimo di vedere questo FF più adulto e fatto dagli sviluppatori del XIV che non conosco, ma che so essere un ottimo prodotto. Sono un po' scettico per la decisione di farlo praticamente un action stylish, però insomma, diciamo che questo è un ulteriore fattore che mi genera curiosità e voglia di giocarci.

  2. Hollow Knight Silksong: È il seguito di quello che per me è uno dei giochi più belli di sempre. Semplicemente, non vedo l'ora di giocarci.

  3. Spiderman 2: Devo ancora giocare la remastered dell'1, avendo giocato solo Miles Morales. È Spiderman e sarà Spiderman all'ennesima potenza. What else?

  4. Sea of Stars: Il trailer mi ha stregato e non vedo l'ora di saperne di più.

  5. Suikoden 1 e 2 HD: Suikoden II è forse il mio gioco preferito di sempre. Non solo voglio rigiocarci, ma spero che possa esserci la rinascita del brand.

Menzioni d'onore:

  1. Eiyuden Chronicles: Seguito spirituale di Suikoden, non finisce sopra giusto perché spero appunto che la collection possa riportare in vita la serie originale.
  2. FFVII Rebirth: Andrebbe al primo posto, ma tanto non uscirà mai entro dicembre :asd: .
 
Ne ho solo quattro di titoli che proprio "non mi fanno dormire la notte talmente li voglio"

Final Fantasy VII-2
Final Fantasy XVI
Resident Evil 4
Spiderman 2

Li ho messo in ordine di quanto li voglio :asd:

Siccome volevo un quinti ho votato per Stellar Blade ma è un Hype messo da parte per ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top