Hype PlayStation Most Wanted 2024 | Top 5 dei titoli più attesi dell'anno | "Dal Giappone con furore!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

QUALI SONO I TUOI 5 TITOLI PIÙ ATTESI DEL 2023?

  • Apollo Justice: Ace Attorney Trilogy

    Voti: 0 0.0%
  • Brothers a tale of Two Sons: Remake

    Voti: 0 0.0%
  • Enotria: The Last Song*

    Voti: 0 0.0%
  • Flintlock: The Siege of Dawn

    Voti: 0 0.0%
  • Sand Land

    Voti: 0 0.0%
  • Shadow of the Damned Remastered

    Voti: 0 0.0%
  • Skull & Bones

    Voti: 0 0.0%
  • South Park: Snow Day!

    Voti: 0 0.0%
  • Still Wakes The Deeps

    Voti: 0 0.0%
  • Suicide Squad: Kill the Justice League

    Voti: 0 0.0%
  • Warhammer 40K: Space Marine 2

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    91
Pubblicità
Final Fantasy VII Rebirth
Stellar Blade
Persona 3 Reload
Metaphor Re: Fantazio
Granblue Fantasy Relink
 
Silenti Hill 2
Dragonball Sparkling zero
Star Wars Outlaws

Per ora dire che va bene così
 
1) Gli Annunci:
Al primo posto vanno di diritto loro. È l'anno in cui mi aspetto (e pretendo) gli annunci delle nuove IP di PlayDead, GenDesign, Naughty Dog, Bend, Bluepoint e Santa Monica. Gli annunci e le date di uscita anche del nuovo gioco del Team Asobi, di Pragmata, di Death Standing 2 e possibilmente anche di quel Little Devil Inside che è scomparso dai radar da troppo tempo.

2) Dragon's Dogma 2:
Saltai il primo per non so quale motivo. Il secondo dopo un primo trailer non convincente al 100% mi ha conquistato ogni volta che si è ripresentato al pubblico e potenzialmente potrebbe diventare uno dei miei giochi preferiti di sempre.

3) Rise of the Ronin:
Ci sono gli ingredienti per un grandissimo gioco (Giappone, armi bianche, pistole e fucili, verticalità delle mappe, combat system di altissimo livello) e le notizie sulla possibilità di poter selezionare la difficoltà non possono che renderlo uno dei più attesi.

4) Elden Ring dlc:
Per forza di cose mi incuriosisce. Anche se dopo la scorpacciata del gioco originale non è che ritenga così impellente la necessità di ritornare in quell'universo. Però sono curioso, molto.

5) Beyond Good and Evil Remastered:
All'epoca dell'uscita lo giocai pochissimo, mi piacque molto ma era un periodo di cambiamenti e di allontanamento dal mondo videoludico quindi non feci in tempo a completarlo. La notizia di questa remaster non può che farmi piacere e non vedo l'ora di colmare questa lacuna.
 
Perché? Esistono altri DLC all'infuori di SotE? :hmm:
Lies of P e FFXVI, non me ne vengono in mente altri (al di là di SotE) di annunciati per il 2024 e vagamente rilevanti.
 
FF 7 Rebirth, Like a Dragon, Metaphor, SH 2, Stellar Blade.
 
Sisi ero solo ironico, volevo solo rimarcare ancora quanto fosse importante l'uscita di SotE nel 2024

Perché NON può non uscire questo anno :sadfrog:
Fra un mese e mezzo forse ci vedremo più chiaro.
 
Stavo riguardando il listone dell'anno scorso.
Lieto di vedere che diversamente da 2021 e 2022, 4 su 5 dei titoli nella mia lista sono usciti effettivamente. Mentre uno latita :asd:

Buffo ripensare al 2021-2022 dove i listoni continuavano a ripetersi a causa dei rinvii :asd:
 
- Metaphor: Refantazio
P3-4-5 sono fra i miei JRPG preferiti e li ho giocati tutti multiple volte. Metaphor visivamente è clamoroso, l'ambientazione stuzzica le mie corde molto più di quella scolastica, l'ultimo trailer è uno spettacolo. Non può essere che il mio titolo più atteso dell'anno.
- Final Fantasy VII Rebirth
È Final Fantasy.
- Persona 3 Reload
Non lo gioco da un decennio, ho ricordi estremamente piacevoli del titolo e l'opera di remake sembra di altissimo livello.
- Rise of the Ronin
Adoro i giochi Team Ninja, soprattutto Nioh, e di Ronin al netto di un OW da... giudicare mi piace tutto quello che ho visto e l'ambientazione più moderna rispetto al tipico periodo storico giapponese mi stuzzica particolarmente.
- Star Wars Outlaws
Io e gli OW Ubisoft non andiamo per niente d'accordo. Per niente. Però quella demo di gameplay ohibò se mi è piaciuta. Non voglio farmi aspettative, ma non posso nemmeno negare che per ora mi ha catturato.

Quest'anno preferisco fare una lista un po' più onesta ed evitare di inserire giochi che giocherò su altre piattaforme, quindi ho citato cinque giochi sicuri al 100% su PS5.
Però normalmente in lista entrerebbero di sicuro Dragon's Dogma 2, Dawntrail, Unicorn Overlord ed Hades 2. Sicuramente più di un remake o un gioco ubisoft, ma li ho già prenotati altrove ¯\(ツ)

E volendo citare acquisti sicuri che potrebbero essere magari non i più attesi ma quelli che apprezzerò di più: Grandblue Fantasy: Relink, Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, Visions of Mana, The Plucky Squire e Shadow of the Erdtree.

Silksong invece è bandito da qualsiasi lista per demeriti comunicativi.
 
Ultima modifica:
Io devo tenermi leggero: un botto di roba da recuperare (i mario, phantom liberty, bayo 3, tactics ogre, octopath 2 da iniziare) e poi switch 2 incombe. Vado sicuramente di tekken, FF rebirth e metaphor al lancio. Resto curiosissimo per ronin e dragon's dogma 2 (e magari per uno dei due ci scappa il d1). Per ora mi tengo sul nuovo gioco vanillaware, ho già un tattico enorme da iniziare, due sarebbero troppi. In altri lidi aspetto molto il portale millenario e vedo cosa mi offre il pass in questi primi mesi (chiuso bg3 avevo una mezza idea di farmi will of the wisp).
 
Fa male al cuore vedere che nessuno ha votato TWAU 2, anche se secondo me non uscirà quest' anno (e forse mai)
 
Ho dimenticato come menzioni d’onore Stellar Blade e Star Wars Outlaws, entrambi titoli che mi incuriosiscono tantissimi ma che non ho votato perché li percepisco ancora come troppo “fumosi” :asd:

Aspetto di vedere per entrambi del materiale (aka gameplay il più possibile riproduttivo di quello che sarà il prodotto finale) concreto prima di farmi determinate aspettative, sarà che permane ancora un certo scetticismo su quello che saranno realmente le versioni finali
 
Eyuden, persona, yakuza, ff7 e per i ricordi più che altro alone in the dark.
Avrei votato anche altro, ma massimo erano 5 voti, avrei messo in ogni caso altri jrpg e per la stessa ragione di alone silent hill 2.
 
Dunque:

Final Fantasy VIIR -> poco da dire il most wanted videoludico del 2024.

Rise of the Ronin-> sembra promettente.

Eyuden Chronicles -> i primi due Suikoden sono tra i miri jrpg preferiti di sempre, altro da aggiungere?

Silent Hill 2 -> Il remake piu atteso dell’anno, speriamo venga su un bel lavoro.

Dragon Ball -> sono cresciuto a pane e dragon ball

Ovviamente ci sono altri titoli molto attesi (Little Noghtmares3, Deagons Dogma 2, Dragon Age, Stellar Blade, Star Wars Outlands ecc…) pero per un motivo o per l’altro i miei 5 voti ricadono qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top