Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
Perché nel tempo con gli abbonamenti incassi molto di più semplice.
Facciamo un esempio banale, Disney ha ip fortissime, eppure sta facendo arrivare quasi tutto al d1 sul suo servizio o a distanza di davvero poco tempo dalla loro uscita.
Sul prezzo basso poi occhio, è proprio su quello che si punta inizialmente, ma a parte che poi così basso non è come sembra, ma poi una volta attirati con il miele scattano aumenti a raffica, guarda proprio Disney, Netflix ecc
Si ma non conti 3 semplici fattori.
1)I film hanno un introito enorme dato dai cinema che da sempre traina i film(cosa che i videogiochi non hanno)
2)i giochi come bene costano molto di più di un blu ray, un abbonamento non è detto copra tutti i costi.
3) Netflix e disney li puoi fare su qualsiasi tv o pc con una potenziale utenza di miliardi di persone , l'abbonamento è vincolato alla macchina ancora oggi è più di un centinaio di milioni di utenti non puoi raggiungere, i 200 milioni e passa di disney non li puoi mai raggiungere anche volendo
Post automatically merged:

Si ma disney plus e netflix hanno 100-200 milioni di utenti, sui servizi game il più usato è il plus che sta a 60 se non sbaglio, segue il gamepass a 20-30. Per quanto esista la favoletta del miliardo di giocatori nel mondo mettendoci dentro pure chi gioca al solitario su mobile, la verità è che il pubblico interessato è molto meno, quindi non è detto che uno spartacus con le esclusive al day one sia meglio di venderli come ora a prezzo pieno

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
C'è da dire che il plus a 60 euro lo fanno davvero in pochi, molti lo hanno fatto a 30 euro a dicembre e io che ero già abbonato l'ho preso a 40 euro da gamestop
Post automatically merged:

Si ma Netflix ( discorso diverso Disney favorito dalla pandemia) non ci è arrivato in 1/2 anni a quelle cifre, idem per plus così come sarà per Spartacus.
Ripeto ms se lo può permettere perché ha Windows dietro che copre le perdite, gli altri non potrebbero
Post automatically merged:


Assicurartelo scordatelo, altrimenti sarà come il plus una volta o il pass ora, la gente in gran parte non comprerebbe in attesa della sua uscita sui servizi
Disney ha fatto quei numeri perchè è arrivato in un mercato già tracciato da netflix e prime video, la pandemia c'entra sino ad un certo punto.
 
Ma ragazzi, in un anno usciranno si e no 3/4 esclusive grosse, no? Come fanno a metterle al D1 in un abbonamento? Metteranno i multipiattaforma (se mai dovessero mettere qualcosa al D1).
Un conto è parlare di Microsft che ha molti più soldi rispetto a Sony, perciò possono permettersi di mettere esclusive first party sul game pass e di conseguenza vendere in perdita.
 


:segnormechico:

 
Prove tecniche di notte, wow che furbizia :rickds:
 
Prove tecniche di notte, wow che furbizia :rickds:
you-didnt-see-anything-penguins-of-madagascar.gif
 
Per quanto io sia scettico di natura adesso gli "errori" iniziano ad essere un po' troppi per essere un caso.
 
Ti scongiuro Jimbo fa che non sia una menata only cloud
 
Ok, ora le cose cominciano ad essere non poche.
Black Widow Avengers GIF
Ma sarà comunque, anche nel migliore dei casi, solo cloud, quindi per me nulla.
O forse compatibilità anche tramite acquisti digitali su store? :icebad:
 
A me basta potermi rigiocare tutta la saga dei Metal Gear, anche in cloud se necessario, poi possono fare quello che vogliono. Non mi sembra di chiedere molto :bruniii:
 
Che poi basterebbe rendere disponibili i giochi ancora "vivi" sullo store ps3 facendo un emulatore ad hoc (senza poter utilizzare il disco fisico) e saremmo comunque tutti felici lo stesso :sisi:
 
Che poi basterebbe rendere disponibili i giochi ancora "vivi" sullo store ps3 facendo un emulatore ad hoc (senza poter utilizzare il disco fisico) e saremmo comunque tutti felici lo stesso :sisi:
A me infatti non frega un cazz della retrocompatibilità con i miei vecchi dischi (sono stipati in garage da tipo 10 anni, chi sa pure se funzionano ancora), vorrei semplicemente la possibilità di acquistare e scaricare dallo store versioni native dei giochi PS1-PS2-PS3 (possibilmente emulate decentemente e non come i PS2 Classics)

Qualsiasi roba in Cloud o legata unicamente ad abbonamenti possono tenersela :nev:
 
non sai questa storia magica? anni fa abilitarono, per sbaglio, la possibilità di scaricare qualsiasi gioco psp/ps1 su vita, anche quelli normalmente non compatibili :asd:
Nooo, me l'ero persa. Dannazione.
Deve essere stato un momento epico.

Se fanno col disco li rimetto pienamente nel mio cuoricino. Diciamo che l'idea di dovermi ricomprare quanto già posseggo mi raffredderebbe molto, qualora retro sia
 
A me basterebbe poter ricomprare i giochi PS1, PS2, PS3, ed averli nella libreria PS5 a vita. Ovviamente versioni native non Cloud.
Ma non accadrà mai :asd: Forse forse per PS1 e PS2 ripescheranno i vecchi emulatori (con qualche ritocco), ma per PS3 è inutile sperare.

Peccato perché secondo me la Sony di oggi (rafforzatasi enormemente nell'ultimo decennio) potrebbe tranquillamente far fruttare i giochi PS3 senza grossi sforzi. Magari non ci fai "millemilioni" ma secondo me le saghe PS3 (Infamous, KZ, Resistance, la Tetralogia di Sly, e tutto il catalogo Ratchet) venderebbero più che bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top