Ufficiale PlayStation Plus | Essential - Extra - Premium | Informazioni utili, prezzi e catalogo giochi al 1° e 2° post |

ufficiale
Pubblicità
Io penso che prima o poi succederà, anche perché non sarai certo la prima a chiedere di avere i first al D1.
È inevitabile, si adegueranno qualora il pass dovesse mantenere la stessa "qualità".
No si adegueranno solo se i loro first non faranno più numeri da paura. Non gli può fregare di meno di adattarsi al pass se fai 10-15-20 milioni di copie vendute a gioco.
 
Secondo me, come dicono alcuni utenti, Sony sta sicuramente valutando a portare le esclusive in Spartacus al D1. Al lancio del servizio questo non accadrà mai, ma sicuramente terranno la situazione sotto controllo. Facciamo un esempio:
  • Sony ogni anno con le esclusive lanciate a prezzo pieno guadagna 100M (cifre sparate a caso)
  • Con PS Plus e Now Sony guadagna 50M all'anno
  • TOT. 150M all'anno

  • Con il lancio di Spartacus Sony guadagna 100M all'anno
  • Le esclusive rendono di meno, perché le persone aspettano che entrino in Spartacus (50M all'anno)
In questo caso Sony potrebbe spingere ancora di più a promuovere il servizio ed includere le esclusive al D1 come accade con il GP.

Avere degli abbonati che ti portano delle entrate fisse è sicuramente preferibile per un'azienda rispetto al modello più tradizionale. Se i numeri di Spartacus si avvicineranno a quelli attuali, probabilmente faranno il salto come ha fatto MS.
Tutto sta non tanto nelle copie vendute, possono essere 10 o 10 mil cambia poco, per loro conta che sia una gestione sostenibile e per farlo i giochi non debbono vendere di meno, semmai è il servizio deve coprire i costi e ricavarne un grosso ricavo.
Questo però come per il pass o il plus, si può ottenere solo con prezzi pieni e molti, ma molti mil di abbonati.
Insomma con 10/20/e probabilmente pure 30 mil creerebbero solo un buco nero nei conti stile ps3.
Ma può farlo perché ha Windows che la copre e per di più nasconde i conti della sezione Xbox immettendo di tutto di più
 
No si adegueranno solo se i loro first non faranno più numeri da paura. Non gli può fregare di meno di adattarsi al pass se fai 10-15-20 milioni di copie vendute a gioco.
È sempre il solito discorso, preferisci che una tantum l'utente ti paghi 70/80 euro (e questo potrebbe anche non accadere mai, visti i numeri di attach rate delle esclusive) oppure che quell'utente ti paga 20 euro al mese anche se poi gioca solo a fifa? Perché la si fa facile "vendono 10 mln" ma in quei 10 mln ci devi mettere il rischio d'impresa che potrebbe diventare veramente insostenibile senza un numero adeguato di giocatori.
 
Per come stanno ora, non ha minimamente senso.

In un anno se ci sono 3 big in quanto a vendite ci va di lusso, se le regalano pure ci perdono troppo.
 
Secondo me, come dicono alcuni utenti, Sony sta sicuramente valutando a portare le esclusive in Spartacus al D1. Al lancio del servizio questo non accadrà mai, ma sicuramente terranno la situazione sotto controllo. Facciamo un esempio:
  • Sony ogni anno con le esclusive lanciate a prezzo pieno guadagna 100M (cifre sparate a caso)
  • Con PS Plus e Now Sony guadagna 50M all'anno
  • TOT. 150M all'anno

  • Con il lancio di Spartacus Sony guadagna 100M all'anno
  • Le esclusive rendono di meno, perché le persone aspettano che entrino in Spartacus (50M all'anno)
In questo caso Sony potrebbe spingere ancora di più a promuovere il servizio ed includere le esclusive al D1 come accade con il GP.

Avere degli abbonati che ti portano delle entrate fisse è sicuramente preferibile per un'azienda rispetto al modello più tradizionale. Se i numeri di Spartacus si avvicineranno a quelli attuali, probabilmente faranno il salto come ha fatto MS.
le entrate fisse sono, o possono essere, teoriche
lo scenario ipotizzato è che nel momento in cui sony decida di inserire le esclusive al D1 in spartacus tutti ( o molti molti ) inizino a fare abbonamenti annuali/pluriennali, e se invece all'occorrenza del gioco/giochi graditi l'utente si fa un mensile/trimestrale?
quelle entrate fisse citate iniziano ad essere minori, e potrebbero essere molto minori
oggi tutti fanno abbonamenti pluriennali al pass ms grazie alla conversione del gold, quindi ti abboni per 3 anni ad uno sputo mensile, ma se l'abbonamento fosse stato 12.99 mensili dal 2020 pensi che tutti gli attuali abbonati avrebbero sborsato la somma necessaria per un pluriennale?
a volte questi aspetti non vengono presi in considerazione
 
È sempre il solito discorso, preferisci che una tantum l'utente ti paghi 70/80 euro (e questo potrebbe anche non accadere mai, visti i numeri di attach rate delle esclusive) oppure che quell'utente ti paga 20 euro al mese anche se poi gioca solo a fifa? Perché la si fa facile "vendono 10 mln" ma in quei 10 mln ci devi mettere il rischio d'impresa che potrebbe diventare veramente insostenibile senza un numero adeguato di giocatori.

Mah, MS se ne è uscita col pass semplicemente perchè i suoi giochi non li comprava più nessuno,

nel mentre la singola esclusiva Sony su PS4 meno venduta ha comunque venduto più di tutte quelle ms messe insieme in epoca One...

Quindi a che gli serve svalutare le sue produzioni?
 
Si ce li vedo proprio a mettere Spider-Man 2 in un abbonamento.
 
Mah, MS se ne è uscita col pass semplicemente perchè i suoi giochi non li comprava più nessuno,

nel mentre la singola esclusiva Sony su PS4 meno venduta ha comunque venduto più di tutte quelle ms messe insieme in epoca One...

Quindi a che gli serve svalutare le sue produzioni?
Questa favola che nessuno voleva i giochi e quindi si dovevano "regalare" (come se MS dovesse qualcosa a qualcuno, pensa solo quanto è assurdo come pensiero) è sempre una narrazione da forum.
 
Col cavolo che costerà 60 € ?
Sarà già un miracolo se i 3 step costeranno 120 ( plus+now) ma non credo, salvo offerta iniziale

Boh ho sparato numeri a caso perchè non mi interessa minimamente il gamepass e quindi non ne so nulla. ma mi pare di aver letto che si poteva fare tipo a 1/2 euro al mese :asd:

Comunque pure se fosse 100 euro l'anno sempre

jim-ryan-laughing.gif


sarebbe
 
In un mondo dove i prezzi son saliti ad 80 euro, perchè evidentemente quello serve al D1 per gudagnare quanto previsto, come si può pensare vengano dati in abbonamento? A meno che non costerà 240 quello annuale la vedo difficile :asd:
 
Boh ho sparato numeri a caso perchè non mi interessa minimamente il gamepass e quindi non ne so nulla. ma mi pare di aver letto che si poteva fare tipo a 1/2 euro al mese :asd:
Si basta convertire il gold ed in oltre ogni 3x2 lanciano i mesi ad 1€, sony non farà mai certi prezzi
 
Questa favola che nessuno voleva i giochi e quindi si dovevano "regalare" (come se MS dovesse qualcosa a qualcuno, pensa solo quanto è assurdo come pensiero) è sempre una narrazione da forum.
MS nasconde i numeri, la scorsa gen ha accumulato parecchi flop, tranne per 2,3 serie conosciute.
Apprezzo il Gamepass, e quello che sta facendo MS per i suoi iscritti.

Ma senza di esso, poteva chiudere i battenti prima di iniziare.
 
In un mondo dove i prezzi son saliti ad 80 euro, perchè evidentemente quello serve al D1 per gudagnare quanto previsto, come si può pensare vengano dati in abbonamento? A meno che non costerà 240 quello annuale la vedo difficile :asd:
Perché ragioni in verticale e non in orizzontale come prevedono le offerte in abbonamento.
Post automatically merged:

MS nasconde i numeri, la scorsa gen ha accumulato parecchi flop, tranne per 2,3 serie conosciute.
Apprezzo il Gamepass, e quello che sta facendo MS per i suoi iscritti.

Ma senza di esso, poteva chiudere i battenti prima di iniziare.
Si ma ci guadagnano uguale, altrimenti avrebbero tagliato e basta, al posto di investire qualcosa come 500mln di dollari in ReD per fare le series o 8 miliardi per Bethesda.
 
Si basta convertire il gold ed in oltre ogni 3x2 lanciano i mesi ad 1€, sony non farà mai certi prezzi

Sony semplicemente non ne ha bisogno di regalare e svalutare i sui giochi perchè banalmente vendono come vendono le console.
M$ se non si inventava il gamepass avrebbe venduto 1/10 della concorrenza.
 
Perché ragioni in verticale e non in orizzontale come prevedono le offerte in abbonamento.
Sony fa numeri molto grossi coi first, con certi almeno, riuscire ad ottenere quei guadagni tramite abbonamento significa che si devono abbonare un numero elevatissimo di persone, comprese quelle che quei giochi non li comprano ma si abbonerebbero per altri giochi. Per me è molto difficile possano arrivare a cifre di abbonamento elevate tanto da guadagnare come con le vendite dei giochi.
 
In un mondo dove i prezzi son saliti ad 80 euro, perchè evidentemente quello serve al D1 per gudagnare quanto previsto, come si può pensare vengano dati in abbonamento? A meno che non costerà 240 quello annuale la vedo difficile :asd:
Gli 80€ son dovuti a voglia di guadagnare di più, non al rientro necessario.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top