Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    111
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Cosa intendi per controllo hdmi?
Comunque di regola no
Di preciso non ricordo come si chiama, comunque intendo che quando accendi ps5 accende anche la tv. Non vorrei che usando l'accensione da remoto mi si accenda la tv.:asd:
Col remoto da app a me si accendeva. PS4, non 5. Non so se abbiano cambiato qualcosa ma tra 3 e 4 non cambiava nulla.
Comunque l'ho dovuto togliere perché col televisore nuovo, quando lo accendevo (non per giocare) si accendevano anche PS3 o 4, a seconda dell'ultima che avevo utilizzato. Non sono riuscito a risolvere.
Allora devo fare delle prove. A me comunque, non si accende la play solo accendendo la tv, devo andare nell'ingresso hdmi della play.
 
Di preciso non ricordo come si chiama, comunque intendo che quando accendi ps5 accende anche la tv. Non vorrei che usando l'accensione da remoto mi si accenda la tv.:asd:

Forse è un'opzione della tua tv... io devo andare manualmente sull'uscita hdmi una volta accesa la ps5 e devo accendere la tv in ogni caso :asd:
 
Forse è un'opzione della tua tv... io devo andare manualmente sull'uscita hdmi una volta accesa la ps5 e devo accendere la tv in ogni caso :asd:
Nell'impostazioni della play c'è l'opzione per far controllare la tv, comunque farò delle prove per capire bene come funziona il tutto. Se si accende anche la tv, la credono impossessata.:rickds:
 
Nell'impostazioni della play c'è l'opzione per far controllare la tv, comunque farò delle prove per capire bene come funziona il tutto.
Sì esatto, è una impostazione che c'è dai tempi della PS3, la trovavo comoda fino a che non ho avuto il problema col nuovo televisore.

Se si accende anche la tv, la credono impossessata.:rickds:
Occhio che a me è andata proprio così, ero a 100 km da casa e mia moglie ha creduto ci fossero i fantasmi :asd:
Storia vera :ahsisi:
 
Sì esatto, è una impostazione che c'è dai tempi della PS3, la trovavo comoda fino a che non ho avuto il problema col nuovo televisore.


Occhio che a me è andata proprio così, ero a 100 km da casa e mia moglie ha creduto ci fossero i fantasmi :asd:
Storia vera :ahsisi:
Ghost of Tsushima.
Letteralmente.
 
Ma quindi per riassumere perché non é neanche super chiaro a me.
1. Se sono da in un luogo diverso da dove sta la mia ps5 ma comunque collegato ad un buon wifi. Posso giocare? Presupponendo che la ps5 sia accesa.
2. Poi da psportal posso accendere, e spegnere la ps5 a distanza o devo ogni volta accenderla e poi posso accendere psportal?
3. Per giocarci la ps5 sarà in modalità riposo o no?
 
Ma quindi per riassumere perché non é neanche super chiaro a me.
1. Se sono da in un luogo diverso da dove sta la mia ps5 ma comunque collegato ad un buon wifi. Posso giocare? Presupponendo che la ps5 sia accesa.
2. Poi da psportal posso accendere, e spegnere la ps5 a distanza o devo ogni volta accenderla e poi posso accendere psportal?
3. Per giocarci la ps5 sarà in modalità riposo o no?

1. Si, puoi anche collegarti al 5G del cellulare se lo usi come hotspot.

2. Se sei dentro casa con la ps5 vicino penso funzioni come un controller normale, accendi portal e si accende la ps5 e poi ti connetti in remoto (tutto da portal fai). Se sei fuori casa devi lasciare la ps5 in stand by e (sempre da portal) rimetterla in stand by quando finisci. Se la spegni del tutto non puoi accenderla fuori casa.

3. Quando giochi la ps5 è accesa normalmente. Se uno accende la tv e mette l’uscita hdmi ti vede giocare.
 
1. Si, puoi anche collegarti al 5G del cellulare se lo usi come hotspot.

2. Se sei dentro casa con la ps5 vicino penso funzioni come un controller normale, accendi portal e si accende la ps5 e poi ti connetti in remoto (tutto da portal fai). Se sei fuori casa devi lasciare la ps5 in stand by e (sempre da portal) rimetterla in stand by quando finisci. Se la spegni del tutto non puoi accenderla fuori casa.

3. Quando giochi la ps5 è accesa normalmente. Se uno accende la tv e mette l’uscita hdmi ti vede giocare.
Quindi se per esempio per due settimane o una settimana sono fuori casa teoricamente dovrei lasciare la ps5 in mod riposo. Cosa comporta questo? Rischi? Consumi?
 
Quindi se per esempio per due settimane o una settimana sono fuori casa teoricamente dovrei lasciare la ps5 in mod riposo. Cosa comporta questo? Rischi? Consumi?
Non credo a prescindere sia cosa buona tenere in mod riposo tanti giorni di fila una console di gioco onestamente :hmm:
 
Spero che con portal il remote play vada meglio, perché via app il lag per me è evidente, nonostante abbia una connessione a 200mb/s. A 30 fps ancora ancora, ma a 60 era ingiocabile.


Comunque
11 euro :sard:
 
Non credo a prescindere sia cosa buona tenere in mod riposo tanti giorni di fila una console di gioco onestamente :hmm:
Io la mia la spegnerò una volta al mese se non ci meno :paura:

Spero che con portal il remote play vada meglio, perché via app il lag per me è evidente, nonostante abbia una connessione a 200mb/s. A 30 fps ancora ancora, ma a 60 era ingiocabile.


Comunque
11 euro :sard:
A me lo speed test dà 60 mbps e non ho avuto grossi problemi di lag. Più a casa ma ma con la PSVita e perché non aveva un ampio raggio (prendono meglio i telefoni).

Comunque è proprio quello che ho preso io su Amazon, mi pare anche a meno, 10 euro massimo. È comodissimo su DS4 e essendo della generazione Game Boy, trovo meglio lo schermo sopra anziché al centro come le nuove console portatili.
 
Quindi se per esempio per due settimane o una settimana sono fuori casa teoricamente dovrei lasciare la ps5 in mod riposo. Cosa comporta questo? Rischi? Consumi?
Di per sè non ci sono rischi o danni, ovviamente senza contare eventuali temporali che friggono tutto. L’unico appunto è che queste nuove console montano ssd, e hanno un limite in scrittura. E’ ovviamente altissimo questo limite, ma comunque c’è, quindi si può dire che ”durerà“ di meno la console. Per essere chiaro ci vogliono più di 30 anni per “consumare“ un ssd quindi puoi stere più che tranquillo.
 
In modalità riposo non succede nulla, consumo comunque minimo; è cosa buona investire tra gli 80 e 100 euro in una presa filtrata contro sbalzi, interruzioni e sovraccarichi come fulmini, collegando tutta la catena audio video compresa la play; schede madri, ssd e hardware dureranno più a lungo.

Sono riuscito a collegare il tablet alla PS5 con Remote play anche da rete mobile, era una impostazione della PS5 che lo impediva, lo spegnimento automatico durante il gioco e quello durante le attività multimediali, disattivati entrambi ora si collega, oltre ovviamente all'accesso da remoto in modalità risparmio energetico; l'ho visto in un video straniero, non ci sono info precise in giro su questo.

La TV si accende perché vanno disattivate entrambe le funzioni di controllo hdmi su PS5, una serve a controllare la play con il telecomando della TV Sony e l'altra ad accendere e spegnere la TV quando si accende e spegne la play, ma se accendo la TV la play non si accende a meno che non vado sull'ingresso hdmi della play; se spengo la TV la play andrà in modalità risparmio, io tengo tutto disattivato perché altrimenti è un incubo avendo anche il videoproiettore.
 
ma se accendo la TV la play non si accende a meno che non vado sull'ingresso hdmi della play; se spengo la TV la play andrà in modalità risparmio,
Ah ecco, forse mi hai fatto trovare il problema. Forse quando spegnevo la TV, la lasciavo su HDMI e riaccendendola, stando nell'ingresso dell'ultima Play giocata, accendeva anche la console.
Il problema è che ho l'antenna rotta e non posso lasciare su qualche canale, ho solo lo streaming. Solitamente lascio qualche canale di Samsung Plus ma spesso mi ritrovo su qualche ingresso anche se è stata spenta su canale attivo :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top