Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    111
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Comunque, piccola informazione: cercate di sperimentare il più possibile e non limitatevi ai consigli definitivi che trovate in rete: ho messo la console in WiFi (e quindi non via cavo) e non ho più quei sporadici cali che si verificavano dopo circa un’oretta.
Ve lo dico perché in giro si legge l’esatto opposto, ma per me non è così.

Quindi boh, per i futuri acquirenti: provate tutte le combinazioni possibili perché al momento è un dispositivo che reagisce sempre in modo diverso.

Non sei il primo che dice che con la ps5 in wi fi va meglio xD
Dopo provo anch'io
 
Comunque, piccola informazione: cercate di sperimentare il più possibile e non limitatevi ai consigli definitivi che trovate in rete: ho messo la console in WiFi (e quindi non via cavo) e non ho più quei sporadici cali che si verificavano dopo circa un’oretta.
Ve lo dico perché in giro si legge l’esatto opposto, ma per me non è così.

Quindi boh, per i futuri acquirenti: provate tutte le combinazioni possibili perché al momento è un dispositivo che reagisce sempre in modo diverso.
In realtà ho letto di molti che suggeriscono di mettere la console in Wifi
 
Si, ma stai giocando in portatile da remoto giochi da home console.

E diverso.
e nintendo switch allora ? rmai è una questione di risoluzione, come anche valve dimostra.

stesso parco giochi, non servono esclusive per la portatile. e i giochi non si devono pagare due volte
Post automatically merged:

su pc non c'è cloud ? eppure prima si poteva quando non era unificato al plus
 
Raga io ho ricominciato Death Stranding(con l'intenzione di finirlo, stavolta :asd: )e ci sto giocando solo su Portal e mi sembra ogni volta un piccolo miracolo.Devono mettere in commercio delle borse per portarla in giro perché potrei utilizzarla nei momenti morti in ufficio e, soprattutto, dalla suocera :unsisi:
 
L'ergonomia e il peso sono importanti e anche quello vorrei sapere, perché quando gioco con Switch dopo un po' non riesco, male alle braccia, alle dita e scomodità. Non so se sia solo una cosa mia, non soffro di artrite quindi non so :asd: .

Per me è un dispositivo molto interessante, è una cosa soggettiva, ma amo molto tenere il TV libero, acceso mentre guardo un film, intanto gioco in portatile.
Mi frena solo la stabilità della mia connessione (che non dipende da me).
 
Ovviamente nella decisione non hanno influito minimamente le perculate su Shadow of Tree vero? :ohyess:
Assolutamente sì. Chiunque si prenda gioco del DLC di ER viene bollato come "ospite sgradito", e allontanato con la forza.
 
Ovviamente nella decisione non hanno influito minimamente le perculate su Shadow of Tree vero? :ohyess:
Il vigliacco parla, ma ai tempi della mia salita al potere lui era un mero spammone rintanato nel topic di TW3.
Io non dimentico, sono stato un signore.
Avrei potuto bannarlo.
 
Esatto, al massimo revisione con migliore display, qualche accorgimento sul design e aggiornamenti e potenziamento del cloud. Per l’ibrida c’è switch e per una handheld che copre quasi tutto c’è steam deck
Vero ma per chi non è multipiattaforma? Ripeto, a me non va di avere più di un account per trofei e lista giochi. È già tanto se di rado gioco a qualcosa su smartphone.

Un device che fa girare vecchi classici o versioni "portable" delle varie esclusive create ad hoc non ha senso, infatti PS Vita ha avuto "vita" relativamente breve, mentre per proporre una portatile abbastanza potente per far girare un TLOU 2 con qualità grafica inferiore poi devi chiedere una cifra importante, ma a sto punto tanto vale farsi Steam Deck e aspettare che le esclusive arrivino su PC.
stesso parco giochi, non servono esclusive per la portatile. e i giochi non si devono pagare due volte
Unisco i due commenti per dire che il fallimento (o delusione, per me) della PS Vita è stata quella di fare giochi doppi, oltre alle poche esclusive (intese per quelle uscite solo per la portatile, come Uncharted l'Abisso d'Oro). Per quelli digitali c'era qualche cross by ma con lista trofei tutta nuova e salvataggi separati, non potevi iniziare sulla PS4 e proseguire sulla Vita.
A 'sto punto meglio il remoto, anche se sul treno t'attacchi al cazzo.
 
L'ergonomia e il peso sono importanti e anche quello vorrei sapere, perché quando gioco con Switch dopo un po' non riesco, male alle braccia, alle dita e scomodità. Non so se sia solo una cosa mia, non soffro di artrite quindi non so :asd: .

Per me è un dispositivo molto interessante, è una cosa soggettiva, ma amo molto tenere il TV libero, acceso mentre guardo un film, intanto gioco in portatile.
Mi frena solo la stabilità della mia connessione (che non dipende da me).
E siamo in due. :asd: Fai conto che utilizzavo questi Joy Con per "ridurre" il dolore alle mani.
Screenshot 2023-11-23 110718.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top