Ufficiale PlayStation Portal | 219€ | Update: arriva il CLOUD Streaming con Plus Premium (beta) !

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Sei interessato all'acquisto di Portal?


  • Votatori totali
    112
Pubblicità


Features available during the Beta​

  • Stream select PS5 games in the PlayStation Plus Game Catalog
    • Over 120 PS5 games from the PS Plus Game Catalog, including Dave the Diver, Ghost of Tsushima, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Monster Hunter Rise, and Ratchet & Clank: Rift Apart, will be accessible on PS Portal via cloud streaming*
  • Streaming up to 1080p/60fps**
  • DualSense wireless controller features, including haptic feedback, adaptive triggers, speakers, touchpad (emulated on the touch screen for PS Portal), and motion sensor***
  • PlayStation Plus Cloud storage
    • Save data and game progress can be stored up to 100GB and will be automatically synced with your PS5 console, making it easy to switch seamlessly between local and streaming gameplay, and between multiple devices.
 
Continua così e ti faccio scoppiare pure i direct di Instagram.
Attacco con le promozioni anche lì.
Ah, ma io a seconda di come si mettono le cose prossimo anno la prendo davvero
 
Visto il successo di Portal secondo me una portatile avrebbe venduto un botto, anche alla luce del flop di PS Vita, che al 90% è dipeso da Sony che l'ha supportata col culo.
Fai una portatile con giochi esclusivi + remote play + cloud e hai la console perfetta, un win che più easy non si può. Soprattutto in questo periodo in cui il mercato delle console portatili sta esplodendo. Per quanto riguarda il prezzo sarebbe stato elevato ? Frega poco visto che la gente ha comprato PS5 a 800 euro dagli scalper e dei 50 euro in più sulla PS5 Fat non ha battutto ciglio (il rumore c'è stato solo sui forum e siti dedicati che nel mercato globale non conta poi così tanto).
Ascoltavo qualche recensione sul tubo questa mattina, e due dicevano che se avesse avuto la possibilità anche di giocare in cloud gaming o in streaming dal Now ad esempio (senza passare da remoto dalla PS5), sarebbe stata perfetta.

Secondo me hanno ragione.

Voi che ne pensate?
 
L'ergonomia e il peso sono importanti e anche quello vorrei sapere, perché quando gioco con Switch dopo un po' non riesco, male alle braccia, alle dita e scomodità. Non so se sia solo una cosa mia, non soffro di artrite quindi non so :asd: .

Per me è un dispositivo molto interessante, è una cosa soggettiva, ma amo molto tenere il TV libero, acceso mentre guardo un film, intanto gioco in portatile.
Mi frena solo la stabilità della mia connessione (che non dipende da me).
Io ho anche Switch e, personalmente, mentre potrei continuare a giocare alla console Nintendo a oltranza, dopo un’oretta-oretta e mezza con Portal inizio a fare fatica a tenerla in mano (giocando da sdraiato). Non le ho pesate, ma mi sembra nettamente più pesante Portal, oppure Switch è bilanciata meglio, boh…
 
Ascoltavo qualche recensione sul tubo questa mattina, e due dicevano che se avesse avuto la possibilità anche di giocare in cloud gaming o in streaming dal Now ad esempio (senza passare da remoto dalla PS5), sarebbe stata perfetta.

Secondo me hanno ragione.

Voi che ne pensate?
Sarebbero la stessa cosa cloud e streaming dal now (che non esiste più è il ps plus premium ora). Ovviamente si che hanno ragione, perché io che condivido la console con mio fratello dalla portal non me ne faccio nulla perché è occupata da lui spesso quando non la uso io, col cloud se mi permettessero di usare il mio account mentre lui gioca col suo diventerebbe un must buy subito.
 
Ascoltavo qualche recensione sul tubo questa mattina, e due dicevano che se avesse avuto la possibilità anche di giocare in cloud gaming o in streaming dal Now ad esempio (senza passare da remoto dalla PS5), sarebbe stata perfetta.

Secondo me hanno ragione.

Voi che ne pensate?

Vabbeh ma per forza xD Magari lo aggiungeranno più avanti, vedremo...
 
Ascoltavo qualche recensione sul tubo questa mattina, e due dicevano che se avesse avuto la possibilità anche di giocare in cloud gaming o in streaming dal Now ad esempio (senza passare da remoto dalla PS5), sarebbe stata perfetta.

Secondo me hanno ragione.

Voi che ne pensate?
Magari, sarei già più interessato. Più di prima almeno.
 
Magari, sarei già più interessato. Più di prima almeno.
Non capisco perché non ci hanno pensato da subito.

Tanto a giocare in streaming non ci vuole niente, ti attacchi alla rete con Portal (da casa, in ufficio, nei bar dove c'è il wi fi), giochi in streaming dal PSN (io ho citato il Now ma non sapevo nemmeno non ci fosse più, perché non gioco in streaming con niente, data la mia connessione merdosa :asd: è un mondo a me sconosciuto).
Non devi nemmeno installare il gioco, quindi non necessiti di memoria interna o esterna.

Altrove potrei provare invece, la mia ragazza abita in centro città, dove ovviamente girano connessioni migliori, non avrei problemi.
 
Il Cloud non lo metteranno sicuramente a breve, anche perché finirebbe per fare “concorrenza” alla vendita dell’hardware principale (PS5) :asd:
Diventerebbe un dispositivo con cui puoi giocare le esclusive PS5 senza avere la console e hanno già detto chiaramente che la loro strategia con Portal è quella di aumentare l’engagement di chi già possiede una PS5

Magari tra un paio di anni quando ormai PS5 avrà raggiunto una base installata vicina al picco
 
Oh guarda un po, mi ero completamente dimenticato di avere 130 euro su amazon con voucher.....
la tentazione aumenta, se solo il wifi di casa in Italia fosse buono :asd:
E ci fosse lo stock su amazon
 
Oh guarda un po, mi ero completamente dimenticato di avere 130 euro su amazon con voucher.....
la tentazione aumenta, se solo il wifi di casa in Italia fosse buono :asd:
E ci fosse lo stock su amazon
No appunto, hai una connessione pessima.
A questo punto ti conviene dare il voucher a me.
 
Io sono ignorante in materia, ma voi date scontato che Portal possa farlo. Portal è un Remote Player, cioè fa "vedere" quello che vede la macchina principale. Non so se è possibile che Portal abbia l'infrastruttura/potenzialità di connettersi "direttamente" ai server Sony, bypassando quello per cui è nata, cioè far "vedere" quello che vede la macchina principale.

Una soluzione potrebbe essere "attivare" anche la possibilità di fare da remote player mentre si sfrutta la funzionalità di streaming di PS5 (cloud/premium), ma sarebbe un doppio streaming in questo caso, non so quanto sia fattibile con una qualità pulita.

Poi ripeto magari sono cazzate, non ne capisco, ma far da remote player è una cosa e fare streaming a se (o doppio streaming) è un'altra? Potrà farlo, probabilmente sì, ma sono cose un po' diverse ecco.
 
Io sono ignorante in materia, ma voi date scontato che Portal possa farlo. Portal è un Remote Player, cioè fa "vedere" quello che vede la macchina principale. Non so se è possibile che Portal abbia l'infrastruttura/potenzialità di connettersi "direttamente" ai server Sony, bypassando quello per cui è nata, cioè far "vedere" quello che vede la macchina principale.

Una soluzione potrebbe essere "attivare" anche la possibilità di fare da remote player mentre si sfrutta la funzionalità di streaming di PS5 (cloud/premium), ma sarebbe un doppio streaming in questo caso, non so quanto sia fattibile con una qualità pulita.

Poi ripeto magari sono cazzate, non ne capisco, ma far da remote player è una cosa e fare streaming a se (o doppio streaming) è un'altra? Potrà farlo, probabilmente sì, ma sono cose un po' diverse ecco.
Si anche io ne parlavo da ignorante in materia sia chiaro.

Parlavo per sentito dire, e avevo immaginato che Portal non lo facesse per non andare in contrasto con PS5. Cioè è nata come dispositivo per il remote play da PS5 e fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top