Hype PlayStation Showcase | CONCLUSO

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Che voto date all'Evento?


  • Votatori totali
    139
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
per chi chiedeva il gameplay dei gaas di ieri guardate che, almeno per quello di firewalk, hanno già detto che se ne parla l'anno prossimo per vedere il giocato :asd:
E abbiamo già bello che inquinato il prossimo show cesso di sony
 
Ma poi factions sparito nell'oblio dai. Cioè gli ND sono ancora su quella roba? Io vorrei che si dedicassero full time sul nuovo progetto
 
facevano prima a fare un sop solo di spiderman 2 invece di questa pagliacciata
 
Poi fatemi capire lodate Nintendo per zelda ok.
Zelda esce se va bene ogni 6 anni, poi cosa c è? Supermario è uscito un solo titolo principale al lancio, Metroid prime ci hanno fatto solo una remastered del primo, xenoblade 3 ok.
Il resto? Tutto qui?
Se volete 5 super titoli ogni anno stiamo freschi ogni anno, potete pure dire che tutta l industria è in difficoltà creativa, ed è vero. Ma non dite che tizio è meglio di Caio, perché hanno tutti lo stesso problema. Ma tea tutti sony è indubbiamente quella che fa uscire più giochi
Ci sta anche FE :sisi:
 
Non avrei avuto nulla da ridire all'evento se non si fosse chiamato PlayStation Showcase.
Si è rivelato infatti niente più di una passerella di un'ora dedicata alle terze parti, con alcune cose molto buone ed altre piuttosto imbarazzanti (si Square Enix, parlo della tua vergognosa copia di Splatoon).
Il dramma si è consumato perché, purtroppo, non era un evento che doveva fare questo.
Dopo quasi due anni di silenzio, era NECESSARIO fare un altro tipo di lavoro, mostrare ed annunciare i lavori interni in vista da qui al 2024.
Invece, tolti i soliti inesauribili Insomniac, abbiamo visto teaser di roba multiplayer only (che state sicuri, non usciranno nei tempi indicati).
Assordante silenzio su roba annunciata anni fa, ieri neanche sussurrata nonostante tempi di sviluppo quasi maturi (Stellar Blade, Rise of the Ronin, Factions).
Senza contare tutti i titoli che sappiamo essere in lavorazione ma che, ad oggi, sono completamente off the radar.

Spiace dirlo, ma è stato l'evento Sony più Microsoft di sempre. Stesse identiche caratteristiche:
  • third party ok
  • buon ritmo
  • imbarazzante presenza di first party
  • indecenti assenze di titoli mostrati anni prima
  • un unico first party che tenta di salvare la baracca delle esclusive

Una vergogna.

P.S. fail della serata per Alan Wake 2, che prima mostra i muscoli e poi annuncia di non uscire in edizione fisica per contenere i costi... siete l'emblema dell'imbarazzo, in un periodo storico in cui pure gli indie escono quasi tutti retail, un tripla A fa la paraculata così... spero possa fallire miseramente al botteghino.
 
Capisco la delusione di chi si aspettava il super-mega-ultra evento pieno di first party e bombe, ma ehi, questa è la fregatura degli show digitali e dell'aver fatto morire l'E3 dove volente o nolente dovevi preparare delle conferenze con gli attributi perché da quelle dipendevano il destino del gaming mondiale... o quasi :asd:

Però posso dire che almeno nella forma è così che va fatto uno showcase/evento? Poche facce di culo a schermo, a parte Jim, che è pur sempre meglio di Geoff, giochi a ripetizioni e niente teatrini stupidi da circo Orfei. Punto. Per me non è stato così da buttare, di sicuro è stato più corposo di tanti altri SoP, infatti non ne ricordavo uno così lungo dall'evento in cui svelarono il design di PS5, e questo la dice lunga. Tanti third party è vero, ma con alcuni di questi ci sono buone possibilità di ritrovarsi il capolavoro tra le mani (Alan Wake 2 e i progetti con Devolver come publisher), mentre Spider-Man 2 è tanta roba e se il remake di MGS3 fosse effettivamente esclusiva PS5 diciamo che la serata non è stata proprio tutta da buttare, fermo restando che ormai tutti gli eventi digitali hanno perso la qualità di un tempo e nemmeno quelli in programma a breve si riveleranno tanto migliori. Chi ama i giochi con setting orientale o fatto da sh giapponesi non penso sia sia dispiaciuto troppo, tanto che lo showcase pare uscito dritto dritto dal TGS :sisi:

Lato VR2 c'è davvero da piangere invece, solo shooter e zero novità interessanti, per la felicità di chi ha speso 600 euro... poi grazie a Orazio che gli shop stanno iniziando a scontarlo un po' ovunque e che su siti di compravendita ne becchi uno usato anche a 400 euro, per ora il futuro della periferica è ancora tutto da definire e non è di certo un bene. Sul versante hardware annunciato lasciamo perdere il dispositivo per lo streaming, una roba inutile visto che pare proprio che serva una PS5 per poterlo utilizzare e probabilmente avrà un prezzo fuori mercato tipo 200 euro per uno schermo FHD con DualSense incorporato. Le earbud pure avranno un prezzo di almeno 150 euro, se non 200 o passa euro, sperando che non facciano cagare come le Pulse che vengono vendute a 100 euro ma se ne valgono 70 euro come qualità generale è pure tanto.

In ogni caso hanno perso l'occasione di approfittare delle difficoltà di Xbox, non di Nintendo che non ne ha visto che con Zelda ha fatto di nuovo centro, ma ormai il brand brilla di luce propria e pure quando tira fuori robe non esaltanti come quelle mostrate ieri non è che smette di vendere console e ridurre i ricavi, anzi, ormai PlayStation in tante aree del mondo è sinonimo di gaming, anche se puntare tanto su GaaS che faranno cagare a prescindere è l'ennesima mossa sbagliata di Ryan e compagnia. Di certo uno show piuttosto fiacco e povere di esclusive come quello di ieri non è mai capitato di vederlo all'E3, ma qui la colpa è pure di Sony che vuole fare le cose per conto suo e questi sono i risultati, senza contare la presenza di quell'altra faccia di merda che ormai tocca subire almeno due volte all'anno...
 
Ma se non se li sta cagando nessuno quegli obbrobri mostrati ieri :asd:
E la stragrande maggioranza dei GaaS che escono floppano tutti

I ragazzini giocano a Fortnite e COD, non li molleranno di certo per quella porcata del gioco Haven o il gioco spaziale del cheeseburger
Speriamo che floppino, anche se prima di puntare così tanto hanno sicuramente fatto un sondaggio esplorativo
 
Io sono perplesso sul supporto barbone per la VR pensare che ieri sera se volevano potevano farla brillare.
 
Ma questo show se prende 4 è già grasso che cola, perché tralasciando a parte il fatto che in un evento PLAYSTATION c’era poco e nulla di quest’ultimo, a livello di generale del mondo gaming (ovvero senza pensare a esclusive o console war ecc. ma tutto in un unica grande famiglia) cos’hanno mostrato?? Hanno fatto vedere solo teaser e trailer cgi che si possono riassumere tutti così “NON ACTUAL GAMEPLAY”.


Vi ricordate quel periodo in cui le aziende all’E3 mostravano trailer pompati in cgi e nulla di gameplay che poi si rivelavano spesso downgradati o comunque lato gameplay poca roba all’uscita?


Ecco abbiamo assistito a quella replica, ed ecco il futuro che ci ha mostrato sony: un bel mucchio di niente cit.
 
Votate :eucube:
 
Questa Conferenza mi ha fatto scoprire parti del mio intestino che mi erano ignote.
 
Come detto ieri, 2 perchè hanno fatto vedere un paio di indie carini, AW2 e DD2 (sebbene quest'ultimo abbia ricevuto un sputo di tempo rispetto al resto della merda mostrata).
 
Questa conferenza farà rivalutare giochi messi in disparte o sottovalutati solo per sentito dire (hint).
 
2, salvo solo AW2 e la collector di MGS :sisi:
Peggior evento della storia dei videogiochi fuori da ogni dubbio.
 
Dai rileggiamolo con gli spiriti raffreddati.


....

Nah. Show vergognoso e imbarazzante. Una delle punte più basse dell'industry. Che gestione disastrosa.

1/10. "ma dai c'erano DD2, Alan, FF16, gli indie devolver" N O. Un reveal raffazzonato multipiattaforma e giochi che escono domani o a breve termine e già annunciati non sono materiale da showcase. Soprattutto quando il gioco che esce domani è l'unico con un trailer montato in modo competente.

Annunciare solo cinque shooter live service con trailer in CG. Ma stiamo scherzando?
 
Vista ieri in diretta, l'unico annuncio che mi è piaciuto è stato Phantom Blade 0, sembra interessante, only nextgen e in Unreal 5.
Anche Alan Wake 2 ma di quello ne eravamo già a conoscenza.
 
Ma al di là dello schifo homemade, con che coraggio hanno infilato qualla merda della schiuma ? È la tassa da pagare per ff ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top