Non avrei avuto nulla da ridire all'evento se non si fosse chiamato PlayStation Showcase.
Si è rivelato infatti niente più di una passerella di un'ora dedicata alle terze parti, con alcune cose molto buone ed altre piuttosto imbarazzanti (si Square Enix, parlo della tua vergognosa copia di Splatoon).
Il dramma si è consumato perché, purtroppo, non era un evento che doveva fare questo.
Dopo quasi due anni di silenzio, era NECESSARIO fare un altro tipo di lavoro, mostrare ed annunciare i lavori interni in vista da qui al 2024.
Invece, tolti i soliti inesauribili Insomniac, abbiamo visto teaser di roba multiplayer only (che state sicuri, non usciranno nei tempi indicati).
Assordante silenzio su roba annunciata anni fa, ieri neanche sussurrata nonostante tempi di sviluppo quasi maturi (Stellar Blade, Rise of the Ronin, Factions).
Senza contare tutti i titoli che sappiamo essere in lavorazione ma che, ad oggi, sono completamente off the radar.
Spiace dirlo, ma è stato l'evento Sony più Microsoft di sempre. Stesse identiche caratteristiche:
- third party ok
- buon ritmo
- imbarazzante presenza di first party
- indecenti assenze di titoli mostrati anni prima
- un unico first party che tenta di salvare la baracca delle esclusive
Una vergogna.
P.S. fail della serata per Alan Wake 2, che prima mostra i muscoli e poi annuncia di non uscire in edizione fisica per contenere i costi... siete l'emblema dell'imbarazzo, in un periodo storico in cui pure gli indie escono quasi tutti retail, un tripla A fa la paraculata così... spero possa fallire miseramente al botteghino.